Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

honda cr 250

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: honda cr 250

    dove si trovano quelle protezioni in plastica da mettere sul telaio per non rovinarlo con gli SCARPONI... dove incrociano i tubi (appena sopra la leva del freno posteriore e, dalla parte opposta, appena sopra della leva del cambio) ?
    Ultima modifica di claudik; 23-02-2009, 22:58.
    ...imparerò anche a curvare....

    Commenta


    • Re: honda cr 250

      Originariamente inviato da claudik Visualizza il messaggio
      inve, lo sai che se passi il sidol sul coperchio frizione ti viene a specchio?.... come il mio?
      A me serve poco avere un carter a specchio (e poi ogni volta che la lavo, cioò ogni volta che rientro da una girata) mi tocca lucidarlo.
      Per te, che non sei costretto a lavarla ogni volta sarebbe come il cacio sui maccheroni

      P.S. se non viene proprio bene la prima volta vai di dremel e di pasta abrasiva per carrozzieri...

      P.S. Vedo che anche tu hai una pro circuit. Da come è panciuta, rispetto alla mia, mi sembra più da allungo, da alti regimi, O no? (non si vede come è fatta dal collettore).

      ciao
      ti accontento subito con una foto del collettore:

      non è il massimo xò è l' unica foto ke avevo..ai tempi in cui era ancora nuova d pacca..ora c'è un pò d ruggine ma nn so come toglierla senza rovinare il colore originale della marmitta..

      Commenta


      • Re: honda cr 250

        [QUOTE=claudik;14361433].. mi è piaciuto il consiglio di ZORRO sullo spillo più adatto all'enduro..

        che io sappia non esiste una carburazione per enduro o per cross ne esiste una quella giusta e il getto del max lavora solo dopo i 3/4 al di sotto lo spillo ,il polverizzatore ,la valvola ,il getto del minimo

        [QUOTE=claudik;14434104]ciao.
        se cambi la catena prendine una con o-ring. quelle senza assorbono meno potenza ma durano dalla sera alla mattina (siccome non è che al cr la potenza manchi... non è strettamente necessaria una senza. meglio con O-RING) .
        E poi vanno lubrificate quasi ogni volta (e quindi un po' di grasso poi schizza qua e là... e su un motard, che usi per andare in giro non tra fango e muschio... lo sporco un poco stona). La o-rin, invece, ha la sua riserva di grasso... patisce meno...

        la catena con o ring se la metti e non la ingrassi e la tieni piu che pulita e come buttare soldi con la polvere i gommini si spaccano e è peggio di quella senza o ring per la mia esperienza

        Commenta


        • Re: honda cr 250

          ... ma non è che una catena con o-ring non la ingrassi MAI... non volevo dire questo...
          la ingrassi meno che quella senza o-ring

          le catene di moto "commerciali", tuttoterreno, chiamale come vuoi, ovvero non specialistiche da enduro (quindi catene con o-ring) i manuali consigliano di ingrassarle dopo centinaia di kilometri!...

          Quindi consigliavo ad Inve, che usa la moto su strada, qualcosa più vicino ad una moto tuttoterreno che una catena tipo cross (senza o-ring) dove il manuale impone di ingrassarla OGNI uscita...

          ciao
          Ultima modifica di claudik; 24-02-2009, 23:34.
          ...imparerò anche a curvare....

          Commenta


          • Re: honda cr 250

            Originariamente inviato da claudik Visualizza il messaggio
            ... ma non è che una catena con o-ring non la ingrassi MAI... non volevo dire questo...
            la ingrassi meno che quella senza o-ring

            le catene di moto "commerciali", tuttoterreno, chiamale come vuoi, ovvero non specialistiche da enduro (quindi catene con o-ring) i manuali consigliano di ingrassarle dopo centinaia di kilometri!...

            Quindi consigliavo ad Inve, che usa la moto su strada, qualcosa più vicino ad una moto tuttoterreno che una catena tipo cross (senza o-ring) dove il manuale impone di ingrassarla OGNI uscita...

            ciao
            io che la catena sia con o ring o no la ingrasso uguale c'è anche la corona e il pignionese li fai andare a secco dura la meta anche i manuali auto consigliano di camiare l'olio ogni 20000km e cmq se il grasso che usi è buono e aspetti come indicato non inbratta nienteresta sulla catena

            Commenta


            • Re: honda cr 250

              ragazzi qualcuno è capace di adattare carene di versioni + recenti sul proprio cr??io nello specifico ho un cr 250 del 2001 e volevo provare a metterci anche solo le carene del 2002 che cambiano forma oppure profilarle con la vetroresina però nn sono capace d fare nessuna delle 2 cose..voi sapete se è fattibile??e se si come si fa???grazie a tt..

              Commenta


              • Re: honda cr 250

                ... non so se il grasso che uso sia buono...

                trattasi di un noto marchio in bomboletta di colore giallo... (e dandolo mi sporcava un po' dappertutto..)

                Saràche con la O RING ne dò meno... ma ora non mi sporca più

                comunque........ direi che non è che dobbiamo lottare all'ultimo sangue per una catena, eh!!!

                (o no?)
                Ultima modifica di claudik; 26-02-2009, 19:10.
                ...imparerò anche a curvare....

                Commenta


                • Re: honda cr 250

                  Originariamente inviato da claudik Visualizza il messaggio
                  ... non so se il grasso che uso sia buono...

                  trattasi di un noto marchio in bomboletta di colore giallo... (e dandolo mi sporcava un po' dappertutto..)

                  Saràche con la O RING ne dò meno... ma ora non mi sporca più

                  comunque........ direi che non è che dobbiamo lottare all'ultimo sangue per una catena, eh!!!

                  (o no?)
                  prova a assaggiarlo allora

                  Commenta


                  • Re: honda cr 250

                    Io lubrifico sempre anche la catena con oring, previene la ruggine e preserva gli oring dall'invecchiamento
                    Ho provato il motul e a mio parere fa schifo (si attacca di tutto), bardhal mediocre, putoline buono, motorex ottimo. Adesso sto usando il castrol e funziona bene
                    "Con l'asciutto o col bagnato, tengo sempre SPALANCATO!!!!!!!!!"

                    Commenta


                    • Re: honda cr 250

                      nessuno sa niente??

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X