annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

honda cr 250

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: honda cr 250

    stai troppo a sedere sulla moto, si deve guidare in piedi!
    "Con l'asciutto o col bagnato, tengo sempre SPALANCATO!!!!!!!!!"

    Commenta


    • Re: honda cr 250

      Originariamente inviato da ZorroTDI Visualizza il messaggio
      stai troppo a sedere sulla moto, si deve guidare in piedi!
      ok capo!

      Commenta


      • Re: honda cr 250

        Una domanda per zorro, che ha la moto ... appena lavata...:

        Ma non ti si impiasticcia il parafango posteriore di morchia dopo un’uscita?

        Un sile piů lungo, oltre a migliorare i bassi allontanando piů in dietro il fumo non tiene tutto piů pulito(e puzzare di meno la maglia?) almeno fino dove sbocca…

        Fa o č tempo perso? (quando avevo il K ricordo che un po' mi impuzzoniva ma non cosě tanto...)

        I silenziatori nell’innesto con l’espansione hanno tutti diametro 28 millimetri?

        (chiedo questo perchč se cambio sile devo tenere conto che non ho uno scarico di serie ma una espansione pro circuit...)

        ciao ()
        ...imparerň anche a curvare....

        Commenta


        • Re: honda cr 250

          un pň di olio ce lo trovo, oddio č proprio una velatura visibile solo con attenzione, e solo la parte laterale del parafango vicino al silenziatore, ma č quasi insignificante
          con quello originale piů corto si sporcava un pň di piů, ma anche qui appena visibile
          magari č colpa anche della carburazione un pň grassa, ma male al motore non fa
          il k ha una carburazione diversa, da enduro, e sporca sicuramente meno
          di sicuro non si cambia un silenziatore per questo motivo...
          i silenziatori per il 250 hanno tutti un diametro di 28 mm, quelli per il 125 invece mi sembra 25 o 26

          la moto lě era lavata, ora č sě lavata ma c'č un pň di polvere sopra, brutto segno...
          da marzo 2009 a ora l'ho usata solo due volte a settembre
          poco tempo, lavoro che in estate non mi lascia tregua, altre passioni che sgomitano, spalla e collo da rottamare, e la moto ne risente
          "Con l'asciutto o col bagnato, tengo sempre SPALANCATO!!!!!!!!!"

          Commenta


          • Re: honda cr 250

            ...la moto impolverata per colpa del lavoro...
            Eh, si finisce poi cosě che passo dopo passo la passione (la moto in questo caso) si mette da parte e poi.. la si abbandoni. E' il giro della vita. Ma nel tuo caso sarebbe un vero peccato perchč si disperderebbero nel mare dell'oblio competenza manifesta e, da quanto traspare (in tutte le pagine precedenti di questo thd che mi sono lette) passione e capacitŕ..

            Peccato.

            forse ci vorrebbero nuovi amici e nuovi stimoli.

            Per il silenziatore (ho il pro circuit corto) mi hai "convinto". In effetti non sento bisogno di una diversa erogazione (anche se sarei curioso di provare un sile lungo da enduro), quindi mi sa che faccio saldare un tubo di acciaio di una ventina di centimetri al terminale cosicchč i gas escano piů indietro possibile...

            e intanto cerco lo spillo originale (sigla R1369ls) che quello che ho sotto
            ha una sigla che non c'entra un cazzo.
            e magari porto i getti allo standard da manuale (min 52 MAX 175) (ora ci sono min 55 e MAX 172)

            Spero che con il tubo saldato non diventi troppo brutta.. (sto sbattimento solo per un po' di puzza.. Me lo dico da solo. In effetti dopo un'uscita tra fango e sudore la puzza di 2 t č la minore cosa...)


            Ciao Zorro.
            Spero che il tuo cr .... non ti perda MAI.
            ...imparerň anche a curvare....

            Commenta


            • Re: honda cr 250

              ciao ho un problema con la moto.... č un honda cr250 93, perde del liquido da sotto la pompa dell'acqua, come se ci fosse un buchino, la cosa strana č che c'č un incavo proprio in quel punto come se fosse normale che fosse bucato e ci va, non so, tipo una vite...

              ecco il punto esatto (non č il mio carter):



              sapete aiutarmi?

              grazie

              Commenta


              • Re: honda cr 250

                Originariamente inviato da piede90 Visualizza il messaggio
                ciao ho un problema con la moto.... č un honda cr250 93, perde del liquido da sotto la pompa dell'acqua, come se ci fosse un buchino, la cosa strana č che c'č un incavo proprio in quel punto come se fosse normale che fosse bucato e ci va, non so, tipo una vite...

                ecco il punto esatto (non č il mio carter):

                [qimg]http://p1.bikepics.com/pics/2010%5C05%5C08%5Cbikepics-1969917-full.jpg[/qimg]

                sapete aiutarmi?

                grazie
                sicuro che proprio da li perda liquido?
                Le mie moto:ktm exc 250
                honda xr 280r
                cagiva planet 125
                husky smr 510 coming soon

                Commenta


                • Re: honda cr 250

                  Fina settimana costruttivo... plastiche, sella ecc smontate, bella lavata al cr, lavaggio filtro+olio, olio catena, antigelo, tagliato il portatarga e messo li bene il filo che va allo stop... e infine grafiche nuoveeeee, domani posto le foto^^

                  Commenta


                  • Re: honda cr 250

                    Originariamente inviato da piede90 Visualizza il messaggio
                    ciao ho un problema con la moto.... č un honda cr250 93, perde del liquido da sotto la pompa dell'acqua, come se ci fosse un buchino, la cosa strana č che c'č un incavo proprio in quel punto come se fosse normale che fosse bucato e ci va, non so, tipo una vite...

                    ecco il punto esatto (non č il mio carter):

                    [qimg]http://p1.bikepics.com/pics/2010%5C05%5C08%5Cbikepics-1969917-full.jpg[/qimg]

                    sapete aiutarmi?

                    grazie
                    č normale che ci sia quel buco, serve per vedere se esce liquido di raffreddamento, e deve stare assolutamente aperto
                    se esce vuol dire che devi cambiare le tenute della pompa dell'acqua
                    "Con l'asciutto o col bagnato, tengo sempre SPALANCATO!!!!!!!!!"

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X