annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

gomme nuove: auto sbanda

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • gomme nuove: auto sbanda

    Ho appena messo un treno di gomme nuove, fatta convergenza equilibratura e campanatura, ma ho notato che appena arrivo a 130/140 Km la macchina comincia a sbandare, come se ci fosse vento forte. In realta' ho anche notato, anche a basse velocita', che tenendo dritto il volante la macchina tende verso sinistra. Non credo sia un problema di convergenza poiche' la macchina tende comunque a seguire la traiettoria dettata dalla direzione del volante, ma piuttosto un problema di regolazione del volante (anche se il gommista lo ha regolato davanti a me). Comunque non sono abbastanza esperto da capire quale sia il problema.
    Qualcuno sa aiutarmi??

  • #2
    Re: gomme nuove: auto sbanda

    Dovresti dirmi con precisione:
    1) marca, modello, anni e km della macchina
    3) marca, modello, e misura delle gomme montate

    Commenta


    • #3
      Re: gomme nuove: auto sbanda

      fai presente i problemi riscontrati al gommista quanto prima e non esiste che ti dica che le gomme si devono assestare.
      ...l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen]
      Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.

      Commenta


      • #4
        Re: gomme nuove: auto sbanda

        Ciao...anche io poco tempo fa ho montato un treno di gomme nuove alla mia Lancia Y Elefantino Blu...per la precisione ho messo gomme Michelin Energy di misura 185/60 (le massime consentite dalla carta di circolazione)...e ti posso dire che pure io ho riscontrato i tuoi stessi problemi...l'auto sbandava verso i 130 (tipo nave) e tendeva verso sinistra...me ne sono reso ben conto in superstrada....dunque per quello che posso dirti io è che è normale questa cosa !! aspetta un pò di tempo...fai un pò di km a velocità regolata senza eccedere...e vedrai che questo difetto sparisce. Devi lasciare il tempo alla gomma nuova di adattarsi al cerchio...fatto questo vedrai che andrà meglio di prima !!!

        Commenta


        • #5
          Re: gomme nuove: auto sbanda

          anche secondo me la gomma deve "adattarsi", però per scrupolo rifai convergenza ed equilibratura...
          Ritorno al Biscione!
          Fiat Coupè T16, grazie per tutto quello che mi hai dato...

          A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio # 172
          -<<<Nemici di Amici>>>-Socio n.9
          [CLUB] FIERO DI ESSERE ITALIANO

          Commenta


          • #6
            Re: gomme nuove: auto sbanda

            Stessa cosa che succede a me e un mio amico con le t1-r (toyo)..Ho dovuto mettere la pressione a 3.5 per farla andare dritta...Prova ad alzare la pressione a 3.0-3.5 per fare una prova e vedi se va tutto ok.
            Audi A3 2.0TDI!

            Commenta


            • #7
              Re: gomme nuove: auto sbanda

              Originariamente inviato da MrPeugeot Visualizza il messaggio
              Dovresti dirmi con precisione:
              1) marca, modello, anni e km della macchina
              3) marca, modello, e misura delle gomme montate
              1) SKODA OCTAVIA II SERIE 1.9TDI 105CV, IMMATRICOLATA OTTOBRE 2004, 70000KM
              2) GOMME HANKOOK VENTUS PRIME K105 195/65 R15 91H

              Commenta


              • #8
                Re: gomme nuove: auto sbanda

                Originariamente inviato da Hal Visualizza il messaggio
                Ciao...anche io poco tempo fa ho montato un treno di gomme nuove alla mia Lancia Y Elefantino Blu...per la precisione ho messo gomme Michelin Energy di misura 185/60 (le massime consentite dalla carta di circolazione)...e ti posso dire che pure io ho riscontrato i tuoi stessi problemi...l'auto sbandava verso i 130 (tipo nave) e tendeva verso sinistra...me ne sono reso ben conto in superstrada....dunque per quello che posso dirti io è che è normale questa cosa !! aspetta un pò di tempo...fai un pò di km a velocità regolata senza eccedere...e vedrai che questo difetto sparisce. Devi lasciare il tempo alla gomma nuova di adattarsi al cerchio...fatto questo vedrai che andrà meglio di prima !!!
                TENDEVA VERSO SINISTRA ANCHE A BASSE VELOCITA'?

                Commenta


                • #9
                  Re: gomme nuove: auto sbanda

                  Originariamente inviato da stornara Visualizza il messaggio
                  1) SKODA OCTAVIA II SERIE 1.9TDI 105CV, IMMATRICOLATA OTTOBRE 2004, 70000KM
                  2) GOMME HANKOOK VENTUS PRIME K105 195/65 R15 91H
                  Ti ringrazio tanto per avermi fornito i dati completi della macchina e delle gomme.

                  Vado con la mia personale diagnosi? Sei pronto???? Sicuro???

                  Allora....... CONSIDERATO che hai una macchina abbastanza nuova e SUPPONENDO che il tuo gommista sia una persona seria posso ipotizzare che:

                  1) le gomme hanno bisogno di una fase iniziale di assestamento
                  2) Puoi avere una o piu' gomme che manifestano problemi di deriva, fenomeno che puo' essere causato o da una pressione di gonfiaggio insufficiente o da un difetto costruttivo delle gomme.
                  Ultima modifica di MrPeugeot; 08-02-2007, 12:39.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: gomme nuove: auto sbanda

                    Originariamente inviato da MrPeugeot Visualizza il messaggio
                    Ti ringrazio tanto per avermi fornito i dati completi della macchina e delle gomme.

                    Vado con la mia personale diagnosi? Sei pronto???? Sicuro???

                    Allora....... CONSIDERATO che hai una macchina abbastanza nuova e SUPPONENDO che il tuo gommista sia una persona seria posso ipotizzare che:

                    1) le gomme hanno bisogno di una fase iniziale di assestamento
                    2) Puoi avere una o piu' gomme che manifestano problemi di deriva, fenomeno che puo' essere causato o da una pressione di gonfiaggio insufficiente o da un difetto costruttivo delle gomme.
                    Grazie mille!
                    Il gommista e' serio. La convergenza e' stata fatta ad ok. Altri del forum mi dicono che e' abbastanza normale all'inizio, comunque passero' dal gommista.
                    Grazie mille per la diagnosi

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X