annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

gomme nuove: auto sbanda

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: gomme nuove: auto sbanda

    Originariamente inviato da MrPeugeot Visualizza il messaggio
    Ti ringrazio tanto per avermi fornito i dati completi della macchina e delle gomme.

    Vado con la mia personale diagnosi? Sei pronto???? Sicuro???

    Allora....... CONSIDERATO che hai una macchina abbastanza nuova e SUPPONENDO che il tuo gommista sia una persona seria posso ipotizzare che:

    1) le gomme hanno bisogno di una fase iniziale di assestamento
    2) Puoi avere una o piu' gomme che manifestano problemi di deriva, fenomeno che puo' essere causato o da una pressione di gonfiaggio insufficiente o da un difetto costruttivo delle gomme.
    immagino che tu sappia che la deriva non è un problema ma il principio con cui funzionano le gomme...
    ...l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen]
    Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.

    Commenta


    • #12
      Re: gomme nuove: auto sbanda

      Originariamente inviato da stornara Visualizza il messaggio
      1) SKODA OCTAVIA II SERIE 1.9TDI 105CV, IMMATRICOLATA OTTOBRE 2004, 70000KM
      2) GOMME HANKOOK VENTUS PRIME K105 195/65 R15 91H
      strano, di solito sono gomme a spalla bassa e rigida che accentuano i problemi da te riscontrati... sicuro che la macchina non tenda a sinistra solamente leggermente? ... mi sembra strano che sia una cosa cosi allucinante...

      io avevo un problema simile appena acquistata l'auto... io pensavo alla convergenza... invece era la bilanciatura leggermente errata... strano ma vero
      La mia BIMBA... Fiesta MK5 3P 1.25 16v Zetec 11/2001, dark true blue, Zetec Pack, ABS, clima, bag laterali, pomello momo raptor carbon, fari azzurro ghiaccio, pneu attuali 185/55 R14H ....sua maestà Potenza RE720

      Commenta


      • #13
        Re: gomme nuove: auto sbanda

        Originariamente inviato da Kolmogorov Visualizza il messaggio
        immagino che tu sappia che la deriva non è un problema ma il principio con cui funzionano le gomme...
        Visto che siamo in tema chiarisco che l'angolo di deriva è determinato dalla differenza tra l'angolo di sterzata e l'effettiva direzione presa dal veicolo in curva.
        Dipende principalmente dalle forze trasversali che agiscono sul pneumatico e che ne riducono l'aderenza determinando scorrimento tra pneumatico e terreno.

        Fatte tutte queste premesse............

        Vorrei ricordare che un pneumatico difettoso puo' essere caratterizzato da deformazioni della spalla tali da accentuare l'angolo di deriva in maniera vertiginosa e, quindi, tali da far emergere anche su strada dritta i problemi esposti dall'amico Stornara
        Ultima modifica di MrPeugeot; 08-02-2007, 14:59.

        Commenta


        • #14
          Re: gomme nuove: auto sbanda

          Originariamente inviato da MrPeugeot Visualizza il messaggio
          Visto che siamo in tema chiarisco che l'angolo di deriva è determinato dalla differenza tra l'angolo di sterzata e l'effettiva direzione presa dal veicolo in curva.
          Dipende principalmente dalle forze trasversali che agiscono sul pneumatico e che ne riducono l'aderenza determinando scorrimento tra pneumatico e terreno.

          Fatte tutte queste premesse............

          Vorrei ricordare che un pneumatico difettoso puo' essere caratterizzato da deformazioni della spalla tali da accentuare l'angolo di deriva in maniera vertiginosa e, quindi, tali da far emergere anche su strada dritta i problemi esposti dall'amico Stornara
          Le forze trasversali veramente sono quelle che determinano l'aderenza e sono date dalla deriva, angolo, per la rigidezza di deriva ovvero + deriva = + forza laterale = + tenuta.. cmq sia, se la gomma fosse difettosa gli sbandamenti sarebbero crescenti con la velocità e soprattutto si manifesterebbero prima dei 130km/h

          @stornara: non è che riesci a descrivere meglio sti sbandamenti?
          ...l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen]
          Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.

          Commenta


          • #15
            Re: gomme nuove: auto sbanda

            Originariamente inviato da Kolmogorov Visualizza il messaggio
            Le forze trasversali veramente sono quelle che determinano l'aderenza e sono date dalla deriva, angolo, per la rigidezza di deriva ovvero + deriva = + forza laterale = + tenuta.. cmq sia, se la gomma fosse difettosa gli sbandamenti sarebbero crescenti con la velocità e soprattutto si manifesterebbero prima dei 130km/h

            @stornara: non è che riesci a descrivere meglio sti sbandamenti?
            La macchina tende a sinistra anche a basse velocita'. Non in maniera esorbitante, comunque abbastanza decisa. Verso i 130km/h la macchina non tiene piu' la direzione ma sembra ondeggiare, come soggetta a vento forte. Il fenomeno non e' eccessivo, pero' lo si sente. La differenza con prima c'e'. In definitiva, sotto i 120Km/h, escludendo la deriva verso sx, la macchina va bene.
            Ultima modifica di stornara; 08-02-2007, 18:45.

            Commenta


            • #16
              Re: gomme nuove: auto sbanda

              Originariamente inviato da Kolmogorov Visualizza il messaggio
              Le forze trasversali veramente sono quelle che determinano l'aderenza e sono date dalla deriva, angolo, per la rigidezza di deriva ovvero + deriva = + forza laterale = + tenuta.. cmq sia, se la gomma fosse difettosa gli sbandamenti sarebbero crescenti con la velocità e soprattutto si manifesterebbero prima dei 130km/h

              @stornara: non è che riesci a descrivere meglio sti sbandamenti?
              E infatti l'amico Stornara ha confermato che gli sbandamenti sono sostanzialmente crescenti con la velocità e si avvertono in maniera particolarmente fastidiosa sopra i 130 km/h........

              Come gia' affermato in precedenza, questi sono i sintomi che fanno pensare ad un problema di una (o piu') gomme che, a causa di un'anomala flessione della/e spalla/e determinano l'angolo di deriva precedentemente menzionato.

              Spero comunque che quanto sopra sia dovuto ad una fase di assestamento e non a problemi strutturali della gomma

              A presto

              Commenta


              • #17
                Re: gomme nuove: auto sbanda

                Originariamente inviato da stornara Visualizza il messaggio
                La macchina tende a sinistra anche a basse velocita'. Non in maniera esorbitante, comunque abbastanza decisa. Verso i 130km/h la macchina non tiene piu' la direzione ma sembra ondeggiare, come soggetta a vento forte. Il fenomeno non e' eccessivo, pero' lo si sente. La differenza con prima c'e'. In definitiva, sotto i 120Km/h, escludendo la deriva verso sx, la macchina va bene.
                quello che devo ancora capire è che la cosa è lineare all'aumentare della velocità ed ad un certo punto diventa insostenibile o se si sente poco poco per poi innescarsi di botto ad una certa velocià
                ...l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen]
                Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.

                Commenta


                • #18
                  Re: gomme nuove: auto sbanda

                  Non si deve assestare niente...a me anche dopo 20.000 km fa sempre la stessa cosa..prova a mettere la pressione a 3.. poi 3.5...vedrai che migliorerà fino al punto che a 3.5 andrà dritta...
                  Audi A3 2.0TDI!

                  Commenta


                  • #19
                    Re: gomme nuove: auto sbanda

                    e a te pare normale dover mettere le gomme a 3.5 per andare dritto ???

                    stornara hai provato a vedere come reagisce se freni forte velocita' non eccessiva ovviamente !!??
                    Ultima modifica di Evil_Jin; 08-02-2007, 20:48.

                    Commenta


                    • #20
                      Re: gomme nuove: auto sbanda

                      Originariamente inviato da DavideNOS Visualizza il messaggio
                      Non si deve assestare niente...a me anche dopo 20.000 km fa sempre la stessa cosa..prova a mettere la pressione a 3.. poi 3.5...vedrai che migliorerà fino al punto che a 3.5 andrà dritta...
                      della serie "la cura è peggio del male".... cambia gomme
                      ...l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen]
                      Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.

                      Commenta

                      Sto operando...