annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Turni in pista / Pressione pneumatici & co.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Turni in pista / Pressione pneumatici & co.

    I costruttori non solo ti danno i consigli per le pressioni, ma anche sugli angoli d'assetto!
    Alfa 147 Q2 Rosso alfa

    Commenta


    • #42
      Re: Turni in pista / Pressione pneumatici & co.

      Originariamente inviato da Cordolo Visualizza il messaggio
      Evita di sperimentare, cerca di recuperare le specifiche tecniche della gomma dal costruttore
      a trovarle!
      Reparto Corse ST©
      Diventa anche tu in forma con Tosuan, sò sempre 35€!!!

      Commenta


      • #43
        Re: Turni in pista / Pressione pneumatici & co.

        Originariamente inviato da djufuk87 Visualizza il messaggio
        I costruttori non solo ti danno i consigli per le pressioni, ma anche sugli angoli d'assetto!
        si ok, ma è una cosa a grandi linee, alla fine conta sempre come la preferisci tu la pressione visto che non possono sapere come uno guida no?
        Perchè a parlà sò bboni tutti... Marsilio Racing...Sto male N'cazzo!®
        IL CANALE DI FALCO80 SU YOUTUBE
        Turni in Pista DCI: 21 Isam - 3 Magione - 2 Vallelunga - 1 Imola - 1 Sagittario - 1 Arce
        Turni in Pista RS:
        11 Magione - 10 Vallelunga - 5 Mugello - 5 Isam - 2 Monza - 1 OPL Vallelunga (1H)

        Commenta


        • #44
          Re: Turni in pista / Pressione pneumatici & co.

          Originariamente inviato da Falco80 Visualizza il messaggio
          si ok, ma è una cosa a grandi linee, alla fine conta sempre come la preferisci tu la pressione visto che non possono sapere come uno guida no?
          SI è chiaro!

          Ma se loro per una gomma ti consigliano 1,5 bar non è che uno puo' metterla a 2,5 bar dicendo che si trova meglio!

          A volte elggo di gente che per correre a monza mette le gomme stradali quasi a 3 bar.... e dice di trovarsi da dio! Sono cose che non concepisco!
          Alfa 147 Q2 Rosso alfa

          Commenta


          • #45
            Re: Turni in pista / Pressione pneumatici & co.

            Originariamente inviato da djufuk87 Visualizza il messaggio
            A quanto???

            Ma in che pista scusa?! macchina? gomme e misura?
            Kartodromo Val Vibrata, Panda, BF Goodrich Profiler2 165/65 R14
            Engine Division

            Commenta


            • #46
              Re: Turni in pista / Pressione pneumatici & co.

              Originariamente inviato da djufuk87 Visualizza il messaggio
              SI è chiaro!

              Ma se loro per una gomma ti consigliano 1,5 bar non è che uno puo' metterla a 2,5 bar dicendo che si trova meglio!

              A volte elggo di gente che per correre a monza mette le gomme stradali quasi a 3 bar.... e dice di trovarsi da dio! Sono cose che non concepisco!
              si certo il discorso fila, comunque capita che spesso vanno modificate un bel po le prex consigliate purtroppo
              purtroppo chi tende a portare le gomme in deriva se ha le gomme troppo sgonfie distrugge le spalle anche di slick e semislick
              ovvio che dipende anche molto da come uno guida insomma

              per il discorso 3 bar ti quoto, eppure se ne trova piu di qualcuno che si trova bene, anche piloti mi sa, boh
              io provando un po nel tempo a 2.6 bar era difficilissimo solo pensare di fare una curva
              Perchè a parlà sò bboni tutti... Marsilio Racing...Sto male N'cazzo!®
              IL CANALE DI FALCO80 SU YOUTUBE
              Turni in Pista DCI: 21 Isam - 3 Magione - 2 Vallelunga - 1 Imola - 1 Sagittario - 1 Arce
              Turni in Pista RS:
              11 Magione - 10 Vallelunga - 5 Mugello - 5 Isam - 2 Monza - 1 OPL Vallelunga (1H)

              Commenta


              • #47
                Re: Turni in pista / Pressione pneumatici & co.

                Ho comprato proprio stasera 4 belle slick usate ma praticamente nuove, Marangoni Zeta Linea racing 225/635 18, ho cercato un po' e ho visto che vengono prodotte in questa misura per il campionato delle mazda rx-8, pero' purtroppo nulla circa le pressiossioni, se non che non bisogna gonfiarle oltre i 40 psi (quindi circa 2.8 bar)...avete consigli??
                Le R888 le tengo sui 1.8 di modo che quando si scaldano arrivavano sui 2.1 / 2.2 e vanno benone.

                Commenta


                • #48
                  Re: Turni in pista / Pressione pneumatici & co.

                  Originariamente inviato da decapitate85 Visualizza il messaggio
                  Ho comprato proprio stasera 4 belle slick usate ma praticamente nuove, Marangoni Zeta Linea racing 225/635 18, ho cercato un po' e ho visto che vengono prodotte in questa misura per il campionato delle mazda rx-8, pero' purtroppo nulla circa le pressiossioni, se non che non bisogna gonfiarle oltre i 40 psi (quindi circa 2.8 bar)...avete consigli??
                  Le R888 le tengo sui 1.8 di modo che quando si scaldano arrivavano sui 2.1 / 2.2 e vanno benone.
                  io le slick le metto a 1,9 ma sono da 15.
                  Reparto Corse ST©
                  Diventa anche tu in forma con Tosuan, sò sempre 35€!!!

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Turni in pista / Pressione pneumatici & co.

                    CIAO RAGA! mi riallaccio a questo 3d per chiedervi un consiglio: sulla mia auto completamente elaborata(fiesta turbo) ho appena installato 4 kumho ecsta v 70 a (semislick) in mescola soft k 21 (misura 185\55 14) la kumho dichiara una press. ottimale a "caldo" da 2,45 a 2,75bar e una temperatura compresa da 73° a 93° .....,secondo voi , calcolando che la mia auto pesa circa 1000kg. , la uso sia in strada che pista, di quanto può variare la press. da freddo fino al raggiungimento dei 90° ??? adesso le ho messe tutte e quattro a 2,2bar a freddo pensando ad un incremento di 0,4\0,5 anteriore e qualcosina meno al posteriore, avete esperienze con queste gomme o simili? grazie! ah dimenticavo: l'ideale sarebbe procurarsi un termometro ad ago e un manometro di precisione....................................,sia chiaro esagerando eh
                    SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Turni in pista / Pressione pneumatici & co.

                      Originariamente inviato da saggio Visualizza il messaggio
                      CIAO RAGA! mi riallaccio a questo 3d per chiedervi un consiglio: sulla mia auto completamente elaborata(fiesta turbo) ho appena installato 4 kumho ecsta v 70 a (semislick) in mescola soft k 21 (misura 185\55 14) la kumho dichiara una press. ottimale a "caldo" da 2,45 a 2,75bar e una temperatura compresa da 73° a 93° .....,secondo voi , calcolando che la mia auto pesa circa 1000kg. , la uso sia in strada che pista, di quanto può variare la press. da freddo fino al raggiungimento dei 90° ??? adesso le ho messe tutte e quattro a 2,2bar a freddo pensando ad un incremento di 0,4\0,5 anteriore e qualcosina meno al posteriore, avete esperienze con queste gomme o simili? grazie! ah dimenticavo: l'ideale sarebbe procurarsi un termometro ad ago e un manometro di precisione....................................,sia chiaro esagerando eh
                      Eh il termometro ad ago, e il controllo immediato della pressione della copertura dopo il suo corretto riscaldamento in pista è essenziale a certi livelli, meno se ci giri con auto stradali, stradlai elaborate o anche elaborate ma comunque non da pista "pura" e "dura".
                      Non sbagli per nulla a dire che necessiterebbe di controlli e controlli. La Pressione di una gomma è essenziale per la tenuta, durata e tutto quello che ne concerne, ma specialmente questione di sicurezza e di scorrimento veloce che in pista sono essenziali. Immagina le staccate o le riprese magari ingresso e uscita curva veloce e quella dopo lenta. Se hai l'auto che scivola come fai a far venire fuori i tempi? Non riesci nemmeno se preghi....ma in linea di massima:

                      Un semislick solitamente lo setti a 1.6 /1.7 massimo per poi ritrovartelo sui 2.5/2.6 in condizioni ottimali e riscaldato bene. Conta la costanza che ha tale copertura, scaldata poi resta la e si consuma in modo più o meno uniforme, dipendente anche e soprattutto dalla tua guida e da quanto ci dai.
                      Credo che tu possa iniziare con quella pressione e fare due o tre tornate testando gradatamente. Se la senti troppo legata settala di 0.1/0.2 in più. regolale in maniera uniforme anteriore e posteriore a seconda di che trazione hai. Non esagerare al posteriore perchè sei solo e dietro non hai nessuno. Talvolta hai anche meno peso e caricare una gomma per nulla ti fa solo mangiare le coperture e scivolare pure troppo.
                      Conta inoltre che se è vero che le stradali nella guida ad alta velocità vogliono un pelo di più pressione (0.2 bar esempio in +), le semislick non lo richiedono perchè lavorano con pressioni costanti a 2,6 bar circa sfruttando la spalla durissima e la struttura apposita studiata per i "track day". Si gonfiano meno per farle riscaldar prima, meglio e tenere poi la pressione la costante. Dare 2.0 bar ad una gomma come la Khumo credo sia troppo veramente. Non vorrei schizzasse in alto la pressione specie se l'asfalto è caldo. Bisogna provare e provare. Si trova comunque il manometrino e termometrino ad ago a poco anche. Sono semplici termometri con un aghetto termostatico che misura la pressione. Assomigliano a termometri che ci si mette sotto l'ascella o nel popò quando sei febbricitante. Li trovi a 20/30€ e non serve avere quelli iperprofessionali.
                      Dopotutto non è che devi avere chissà che per regolarti le pressioni, UN buon manometro è sufficente. Ed un po di tornate possono farti capire come regolare la pressione in base anche alla tua guida.
                      Fammi sapere.

                      Certo se la guidi in Strada anche io metterei presisoni diverse che in pista. In strada 2.0 bar sono sufficenti, visto che non le sfrutteresti perfettamente. Almeno credo
                      Ultima modifica di pulcin; 17-05-2011, 20:35.
                      WIR LEBEN GSI

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X