Re: Anelli di centraggio: Sono davvero necessari?
ego, sai cos č l'attrito? prova ad immaginare che forza (assiale con la ruota) possono fare 4 (o 5, 6..) bulloni tirati ad 11 kgm. Tieni inoltre conto che hanno anche un passo del filetto estremente ravvicinato. A quel punto ci pensa la forza di attrito a tenere su la macchina, non l'anello (e neppure il bullone a "taglio")!
Gli anelli servono "solamente" per permettere un corretto montaggio senza andare a tentativi.
Giusto per fare un altro esempio... in accelerazione (o peggio ancora in frenata) la coppia come verrebbe trasferita dal mozzo (o dal disco) alla ruota? non certo tramite l'anello che potrebbe fare ben poco... Forse facendo lavorare i bulloni a taglio? quanto pensi che durerebbero prima di tranciarsi?
ego, sai cos č l'attrito? prova ad immaginare che forza (assiale con la ruota) possono fare 4 (o 5, 6..) bulloni tirati ad 11 kgm. Tieni inoltre conto che hanno anche un passo del filetto estremente ravvicinato. A quel punto ci pensa la forza di attrito a tenere su la macchina, non l'anello (e neppure il bullone a "taglio")!
Gli anelli servono "solamente" per permettere un corretto montaggio senza andare a tentativi.
Giusto per fare un altro esempio... in accelerazione (o peggio ancora in frenata) la coppia come verrebbe trasferita dal mozzo (o dal disco) alla ruota? non certo tramite l'anello che potrebbe fare ben poco... Forse facendo lavorare i bulloni a taglio? quanto pensi che durerebbero prima di tranciarsi?
Commenta