annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Anelli di centraggio: Sono davvero necessari?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Anelli di centraggio: Sono davvero necessari?

    ego, sai cos č l'attrito? prova ad immaginare che forza (assiale con la ruota) possono fare 4 (o 5, 6..) bulloni tirati ad 11 kgm. Tieni inoltre conto che hanno anche un passo del filetto estremente ravvicinato. A quel punto ci pensa la forza di attrito a tenere su la macchina, non l'anello (e neppure il bullone a "taglio")!
    Gli anelli servono "solamente" per permettere un corretto montaggio senza andare a tentativi.

    Giusto per fare un altro esempio... in accelerazione (o peggio ancora in frenata) la coppia come verrebbe trasferita dal mozzo (o dal disco) alla ruota? non certo tramite l'anello che potrebbe fare ben poco... Forse facendo lavorare i bulloni a taglio? quanto pensi che durerebbero prima di tranciarsi?
    Ultima modifica di MauCec; 27-09-2008, 14:12.

    Commenta


    • #22
      Re: Anelli di centraggio: Sono davvero necessari?

      Sarei curioso di prendere due auto uguali dal rottamaio e partire per un turno in pista.

      Uno con il centraggio e solo un bullone e l'altro senza centraggio con tutti i bulloni,e vedere chi perde prima le ruote.

      Commenta


      • #23
        Re: Anelli di centraggio: Sono davvero necessari?

        ma scusate,lo dice il nome stesso..anello di centraggio...non anello di portata peso o robe cosi....cmq sia,se ci sono perke nn montarli...cmq,mi e capitato di andare in pista senza e saltavo sui cordoli che era una meraviglia e nn successe nulla hahahah
        Ultima modifica di hondacivicpower; 28-09-2008, 22:05.
        _/_/_/Mugen DC2 equipped
        CRX EE8 equipped

        Commenta


        • #24
          Re: Anelli di centraggio: Sono davvero necessari?

          doppio,sorry
          _/_/_/Mugen DC2 equipped
          CRX EE8 equipped

          Commenta


          • #25
            Re: Anelli di centraggio: Sono davvero necessari?

            gli anelli di centraggio non sostengono un bel niente......altrimenti molti produttori mica li facevano in plastica!
            il massimo che puň succedere č avere qualche vibrazione come giŕ detto da qualcuno...
            Ultima modifica di walter81; 28-09-2008, 23:27.

            Commenta


            • #26
              Re: Anelli di centraggio: Sono davvero necessari?

              Originariamente inviato da anto125 Visualizza il messaggio
              perchč dovrei perdere la ruota?
              stai tranquillo che i dadi non si spezzano..al massimo avrai qualche vibrazione..quello si
              non credere... i cerchi stanno su con i soli dadi senza centraggio (ci ho fatto drifting, e ci son andato in giro per strada 2 anni) e vai tranquillo che se stai un po attento non succede niente... pero quella volta che fai una curva piu allegra, becchi una buca giusta, magari hai su le slick o comunque gomme che tengono, hai buona probabilita che ti si trancino le colonnette o i dadi se non hai il centraggio, č successo al civic a6 che assistevo e penso possa capitare a tutti... sta a te vedere come guidi, se fai rally ecc ecc insomma se strapazzi per bene l'auto e te ne freghi dei cerchi fossi in te metterei su gli anelli, poi dipende anche se hai i dadi o le colonnette, con queste ultime il centraggio č molto piu preciso anche senza anelli...
              All those moments will be lost in time, like tears in rain. Time to die.

              Commenta


              • #27
                Re: Anelli di centraggio: Sono davvero necessari?

                io non li monteri senza anello di centraggio!
                il peso senza anello si scaricherebbe solo sui bulloni, e non invece sul mozzo come dovrebbe.
                io dico che č pericoloso.
                va dal gommista che con appena 10 € ti da 4 anelli di centraggio

                non rischiare per pochi soldi!!

                Commenta


                • #28
                  Re: Anelli di centraggio: Sono davvero necessari?

                  Originariamente inviato da MauCec Visualizza il messaggio
                  ego, sai cos č l'attrito? prova ad immaginare che forza (assiale con la ruota) possono fare 4 (o 5, 6..) bulloni tirati ad 11 kgm. Tieni inoltre conto che hanno anche un passo del filetto estremente ravvicinato. A quel punto ci pensa la forza di attrito a tenere su la macchina, non l'anello (e neppure il bullone a "taglio")!
                  Gli anelli servono "solamente" per permettere un corretto montaggio senza andare a tentativi.

                  Giusto per fare un altro esempio... in accelerazione (o peggio ancora in frenata) la coppia come verrebbe trasferita dal mozzo (o dal disco) alla ruota? non certo tramite l'anello che potrebbe fare ben poco... Forse facendo lavorare i bulloni a taglio? quanto pensi che durerebbero prima di tranciarsi?
                  Oh la!
                  ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque č uno e medesimo///
                  /// "M", the most powerful letter in the world ///

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Anelli di centraggio: Sono davvero necessari?

                    Originariamente inviato da anto125 Visualizza il messaggio
                    perchč dovrei perdere la ruota?
                    stai tranquillo che i dadi non si spezzano..al massimo avrai qualche vibrazione..quello si
                    Digli poco....vibrazioni = maggiori sollecitazioni sulle colonnette o bulloni....vedi te alla lunga possono allentarsi o peggio spannarsi e se ti va male male spezzarsi...

                    Originariamente inviato da anto125 Visualizza il messaggio
                    mauri mi son volati via 2 anelli dai tolloni...

                    ego fidati che se i dadi riescono a tenere la ruota attaccata in un tornante a 70 all'ora la tengono anche su senza problemi..

                    come confermato dal gommista gli anelli sono per un montaggio equilibrato..
                    secondo te se togli l'anello dopo aver fissato la ruota quella si muove?
                    E che era? un venditore di gomme americane? gli anelli servono a quello che ha gia detto ecostar..a distribuire il peso dell'auto che altrimenti sarebbe tutto sulle colonnette o bulloni che siano...e se li hanno fatti ci sarŕ un motivo no? Se no li facevano direttamente senza...

                    Originariamente inviato da mauri53 Visualizza il messaggio
                    Il grosso lo fanno i dadi... i SUV e le vetture piu grosse hanno 5/6/10 dadi,mica un anello di centraggio lungo come la fava di Rocco.
                    Si ma in genere i SUV e compagnia bella hanno un bel mozzo su cui s'appoggia il cerchi...facci caso

                    Originariamente inviato da mauri53 Visualizza il messaggio
                    Fatto sta che il cerchio coi bulloni senza centraggio sta su anche mentre ti muovi,il cerchio col centraggio senza bulloni dopo 10 metri te lo sei perso.


                    I fatti mi cosano.
                    Mi hanno detto che sei un genio lo sai? Questa cosa non la sapevo? Il centraggio si chiama centraggio per chč serve a centrare il cerchio...la distribuzione dei pesi sai cos'č?...tutto il peso senza č sulle colonnette e se prendi una buca secca rischi che ti si trancino ....ovvio che la ruota sta su senza anello, puoi costruire un muro con solo i mattoni ma se ci metti il cemento č meglio....

                    Comunque quotone per ECOSTAR.....girare senza centraggi dei cerchi č come andare al gaypride senza mutande....
                    Pho23nix

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Anelli di centraggio: Sono davvero necessari?

                      Originariamente inviato da MauCec Visualizza il messaggio
                      ego, sai cos č l'attrito? prova ad immaginare che forza (assiale con la ruota) possono fare 4 (o 5, 6..) bulloni tirati ad 11 kgm. Tieni inoltre conto che hanno anche un passo del filetto estremente ravvicinato. A quel punto ci pensa la forza di attrito a tenere su la macchina, non l'anello (e neppure il bullone a "taglio")!
                      Gli anelli servono "solamente" per permettere un corretto montaggio senza andare a tentativi.

                      Giusto per fare un altro esempio... in accelerazione (o peggio ancora in frenata) la coppia come verrebbe trasferita dal mozzo (o dal disco) alla ruota? non certo tramite l'anello che potrebbe fare ben poco... Forse facendo lavorare i bulloni a taglio? quanto pensi che durerebbero prima di tranciarsi?
                      E' vero...perň se i bulloni si dovessero allentare per le vibrazioni (e alla lunga si allentano i bulloni te lo garantisco, dai oggi dai domani....) la forza d'attrito si annullerebbe e ti ritroveresti con dei cerchi che ballano sulle colonnette...il centraggio serve a non far sorgere le vibrazioni....

                      E' chiaro che nn č l'anello che trasmette la coppia, ma č tutto l'insieme colonnetta-bulloni-mozzo....
                      Pho23nix

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X