annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Michelin Pilot Sport 3 vs Bridgestone Potenza RE 50 A

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Michelin Pilot Sport 3 vs Bridgestone Potenza RE 50 A

    Originariamente inviato da luca_skizzato91 Visualizza il messaggio
    Mha sinceramente dopo 7.000 km che ho le RE050A in misura 215/45/17 a ogni curva tirata a fuoco fischiano da fare paura.......
    All'inizio non erano cosi, mha!
    Vediamo se faranno così anche le mie...
    Arrivano domani in 195/45 R16 84V XL per pensionare le T1-R...


    Quotissimo anche quello che dice 320is!!

    Commenta


    • #42
      Re: Michelin Pilot Sport 3 vs Bridgestone Potenza RE 50 A

      Sabato notte le ho provate sotto la pioggia battente.

      Impressioni molto positive!!!!

      Commenta


      • #43
        Re: Michelin Pilot Sport 3 vs Bridgestone Potenza RE 50 A

        Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
        uhmmmmmmm....cosa vedo.....

        michelin.......nel comparto confort/rumore è maggiore della bridgestone? Ma dai???
        ma guarda un pò te che strano eh...come i nodi vegono al pettine....quando il bibendum pubblicizza l'assoluto e invece poi ti rendi conto che pecca proprio dove promette di essere il migliore?
        Usura? Come la RE050A......cavolo mica pensavo ad una cosa del genere......allora dove stanno tutte quelle belle paroline su 2fanno strada più di chiunque altro, confort, minor consumo....mah.......tanta pubblicità per nulla......

        Mi viene in mente lo spot della Pompa Cattiva....mamma mia cosa si devono inventare per vendere questi pneumatici "buoni per carità" ma niente di eccezzionale...




        Voglio riportare una cosina....giuso per cronaca........
        guardiamo questa foto............notate nulla di particolare?????
        Ah no?

        [qimg]http://img80.imageshack.us/img80/1553/26062010112d.jpg[/qimg]

        L'immagine è tagliata sulla destra per ragioni di privacy. Scattata una sera in un noto centro commerciale...........

        eccone una nel dettaglio.....

        [qimg]http://img149.imageshack.us/img149/8219/26062010111r.jpg[/qimg]

        venduta all'ipermercato.......
        no comment che è meglio................
        Ciao a tutti,sono nuovo del forum,non me ne vogliate se ho saltato una qualche presentazione ma appena avrò più dimestichezza col forum lo farò.Sono un ex gommista non titolare ma bensì operaio(quindi non di parte!!).Nulla di personale Pulcin,ma ho notato questa tua specie di "crociata" verso le Michelin.Ora ti dirò che per molte cose che tu riporti mi trovi in accordo con te.Non tutte ovviamente.Vedo anche che i toni che tu usi non sono leggeri.Ti dirò che non ho visto nessun fan della Michelin discreditare le gomme Bridgestone come fai te con le gomme francesi(forse perchè non hanno nulla da rimproverare alla casa giapponese...)Cmq. è molto probabile che le gomme francesi pecchino sotto il punto di vista della tenuta sul bagnato,e oserei dire molto grave,visto che un pneumatico è fondamentale in quel frangente.Ora mi chiedo e ti suggerisco:hai mai provato a scrivere direttamente alla Michelin dicendo con toni più plausibili ciò che asserisci riguardo ai problemi dei loro prodotti?E' utile ciò che scrivi sul forum,ma magari non dico che la Michelin ti ascolti,però potrebbe migliorare i suoi prodotti.Sai il mare è fatto di tante piccole gocce d'acqua...Pensi che cmq ora la Michelin sia migliorata sotto quel punto di vista oppure no?Che ne pensi del nuovo Pilot Sport 3?Sul bagnato si è dimostrato veramente eccellente.Ti dirò che personalmente che la mia "paura" è riguardo all'indurimento della mescola precoce.Sul fatto che con quest'ultimo prodotto sia migliorata di molto sul bagnato fino ad arrivare ai vertici è innegabile...Sono dell'idea che alla fine è l'utente della strada che conta molto più di noi gommisti o di chi fà un test delle gomme da nuove.Cmq. per personale esperienza,ti dirò che il lato positivo delle gomme francesi è che sono costruite veramente molto bene sotto tutti i punti di vista e difficilmente danno problemi(dai pochi grammi che servono per bilanciarle,alla rarità di problemi di deriva o ovalizzazione).Penso tu abbia centrato il problema parlando di bagnato.Hai provato un loro recente prodotto?Se sì come lo giudichi?Come spieghi il loro successo(è una fra le gomme premium n.°1)?E come spieghi l'insuccesso di gomme che il bagnato è il loro forte(vedasi Uniroyal)?Il mio non è un attacco,anzi,ma mi ha incuriosito ciò che hai scritto perchè su molte cose son d'accordo e mi fà piacere sentire i vari pareri di voi tutti sul forum.Ciao...

        Commenta


        • #44
          Re: Michelin Pilot Sport 3 vs Bridgestone Potenza RE 50 A

          Originariamente inviato da gladio Visualizza il messaggio
          Ciao a tutti,sono nuovo del forum,non me ne vogliate se ho saltato una qualche presentazione ma appena avrò più dimestichezza col forum lo farò.Sono un ex gommista non titolare ma bensì operaio(quindi non di parte!!).Nulla di personale Pulcin,ma ho notato questa tua specie di "crociata" verso le Michelin.Ora ti dirò che per molte cose che tu riporti mi trovi in accordo con te.Non tutte ovviamente.Vedo anche che i toni che tu usi non sono leggeri.Ti dirò che non ho visto nessun fan della Michelin discreditare le gomme Bridgestone come fai te con le gomme francesi(forse perchè non hanno nulla da rimproverare alla casa giapponese...)Cmq. è molto probabile che le gomme francesi pecchino sotto il punto di vista della tenuta sul bagnato,e oserei dire molto grave,visto che un pneumatico è fondamentale in quel frangente.Ora mi chiedo e ti suggerisco:hai mai provato a scrivere direttamente alla Michelin dicendo con toni più plausibili ciò che asserisci riguardo ai problemi dei loro prodotti?E' utile ciò che scrivi sul forum,ma magari non dico che la Michelin ti ascolti,però potrebbe migliorare i suoi prodotti.Sai il mare è fatto di tante piccole gocce d'acqua...Pensi che cmq ora la Michelin sia migliorata sotto quel punto di vista oppure no?Che ne pensi del nuovo Pilot Sport 3?Sul bagnato si è dimostrato veramente eccellente.Ti dirò che personalmente che la mia "paura" è riguardo all'indurimento della mescola precoce.Sul fatto che con quest'ultimo prodotto sia migliorata di molto sul bagnato fino ad arrivare ai vertici è innegabile...Sono dell'idea che alla fine è l'utente della strada che conta molto più di noi gommisti o di chi fà un test delle gomme da nuove.Cmq. per personale esperienza,ti dirò che il lato positivo delle gomme francesi è che sono costruite veramente molto bene sotto tutti i punti di vista e difficilmente danno problemi(dai pochi grammi che servono per bilanciarle,alla rarità di problemi di deriva o ovalizzazione).Penso tu abbia centrato il problema parlando di bagnato.Hai provato un loro recente prodotto?Se sì come lo giudichi?Come spieghi il loro successo(è una fra le gomme premium n.°1)?E come spieghi l'insuccesso di gomme che il bagnato è il loro forte(vedasi Uniroyal)?Il mio non è un attacco,anzi,ma mi ha incuriosito ciò che hai scritto perchè su molte cose son d'accordo e mi fà piacere sentire i vari pareri di voi tutti sul forum.Ciao...
          Ma sicuro, so benissimo che non mi attacchi per nessun motivo, anzi meglio se me le dici le cose e me le "canti!! A volte effettivamente.....sono prevenuto.....
          Ti dirò di più, amerò sicuramente la Bridgestone che ha tanti di quei problemi, ma tanti, che saranno pari ad altri di altre gomme.....
          Ma veniamo a noi....
          Le Michelin, le ho provate su un Alfa 147 jtd, misura 215/45r17 Pilot exalto 2......Aiuto! Non le sentivo proprio......peggio delle 195/60R15 Dunlop Fast Response che aveva prima di mettere i cerchi da 17"...non tanto nella prontezza, guidabilità in genere, ma nella tenuta di strada su bagnato...sembrava partisse continuamente di quà e di là tanto da farmi pensare che avesse gli ammortizzatori andati......
          Invece.........sembra fossero le gomme.....L'auto era di un mio amico e di strada ne fa abbastanza (circa 60mila km in poco più di due anni).....mai più mi diceva, maledetta quella volta, maledetta.............
          Ora monta Hankook, fa meno strada ovviamente ma corre come un dannato.

          Michelin, allora non è solo il mio pensiero dico che facciano pena sul bagnato......mah, vediamo di rivalutare, dico fra me e me.......impossibile, con quello che costano(troppo troppo care, assurdamente care).......ed infatti arrivano le note positive....

          Bmw 318 coupè......primacy hp, 65000km ogni biennio e vanno come treni!
          Assurde, eccellenti, bagnato, asciutto, neve!!! su un bmw...incredibili, il proprietario fa numeri con quelle gomme....L'ho provata pure io......e devo dire.....morbida, troppo morbida di spalla, ma assurda! Tiene da paura....è vero!
          E allora che cazz....ma chè è che vanno e non vanno ste michelin?????
          La risposta l'ho avuta da entrambi dopo il primo anno. Mi confessano che cominciano ad indurirsi e ovvimente calano in prestazioni....ma perchè allora ste assurde differenze??? L'auto??mah........magari difetti nel fabbircarle? No no, dai...mna comunque così è.

          Quindi vedi che a volte lo dico per provocare, e sbaglio.
          Con questo ritengo nettamente superiori le Bridgestone, per come sono fatte. ma certamente non nego che Bridgestone ha molti problemi, e anche bastardamente schifosi, come la frequente bilanciature a ci sono chiamati, e alla periodica e maniacale cura che bisogna avere per loro. A prezzo poi non è che siamo messi tanto bene eh!
          Aggiungici che l'altro giorno li ho visti in catalogo al supermercato nella misura 225/45r17 Potenza RE050a e mi sono cadute le braccia....pure la finiscono....mio dio...............
          WIR LEBEN GSI

          Commenta


          • #45
            Re: Michelin Pilot Sport 3 vs Bridgestone Potenza RE 50 A

            Sulla Exalto 2

            Le stesse michelin sulla 147 le aveva montate mio fratello sulla sua (140cv@170cv), effettivamente inizialmente si è lamentato, non si trovava bene (prima aveva le goodyear di primo equip, le eagle F1), sel bagnato le michelin rendevano meno (ma si sapeva), e sul bagnato sembravano non giustificare la spesa.
            Poi dopo un rodaggio un po' più prolungato, la situazione è cambiata ed ha cambiato idea (era già pronto a sostituirle).
            E' comunque una gomma turistica, non per fare numeri, ma purtroppo in quel taglio di misure all' epoca la michelin non faceva altro.
            ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
            /// "M", the most powerful letter in the world ///

            Commenta


            • #46
              Re: Michelin Pilot Sport 3 vs Bridgestone Potenza RE 50 A

              Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
              Sulla Exalto 2

              Le stesse michelin sulla 147 le aveva montate mio fratello sulla sua (140cv@170cv), effettivamente inizialmente si è lamentato, non si trovava bene (prima aveva le goodyear di primo equip, le eagle F1), sel bagnato le michelin rendevano meno (ma si sapeva), e sul bagnato sembravano non giustificare la spesa.
              Poi dopo un rodaggio un po' più prolungato, la situazione è cambiata ed ha cambiato idea (era già pronto a sostituirle).
              E' comunque una gomma turistica, non per fare numeri, ma purtroppo in quel taglio di misure all' epoca la michelin non faceva altro.
              concordo...
              diciamo che sembra che in alcuna auto vadano da incanto ed in altre che sia una cosa da paura.......forse perchè come spiegavo, tra una bmw 318 coupè ed un alfa 147 la più turistica della due è sicuramente la Bmw, senza nulla togliere alla sua sportività, che a livello motoristico, non ha eguali, come per altro qualsiasi bmw, auto splendide, un passo avanti, grande stile e soprattutto grandi motori, veramente grandi.
              Ma torniamo al dettaglio....
              parlo oggi proprio con un amico e mi dice che ha sulla sua auto le MIchelin Pilot Sport 3, misura 225/45r17....audi A3..........bene dico e come vanno?
              Mah, risponde, fose è troppo presto per dirlo, visto che le monto da 5000km, però mi sembra che sul bagnato non vadano poi così male come molti dichiarano. Non sono certo le mgliori, ma, tuttosommato, vanno egregiamente......
              Ah dico, allora si sono molto migliorati, rispetto alle precedenti Sport?
              Mi risponde.....si si meglio si , ma non mi convincono come le precedenti mie RE050 Bridgestone......
              Eh bhè, ridico io, la Bridgestone, si sa che va meglio sul bagnato di Michelin, o meglio promette di andare meglio.......
              Eh cavo, dice, altro che meglio, queste Michelin mi sebrano a volte delle saponette......
              Ma sei sicuro?
              Si si, vediamo con i chilometri, visto che le RE050 mi sono durate poco, vediamo queste se superano le mie aspettative o comunque restano un pneumatico rispettoso......
              Bah faccio, fammi sapere..
              Si si non mancherò.......


              Ora, mi chiedo, perchè acnche lui mi resta perplesso su queste benedette Michelin???? Mentre altri le osannano e guai a toglierle?
              Capisco che centri soprattutto il tipo di guida e l'Auto, ma perchè ste enormi differenze....
              Cioè mi sembra forse che il giudizio sulla michelin sia o buono o pessimo, o le ami o le odi, forse legato più dal fatto di aver avuto un'esperienza negativa diretta che magari dal fatto che vadano o bene o male....
              Non so c'è qualcosa che non capisco....
              Forse che siano gomme meno dirette nell'apprendimento da parte di un guidatore? Magari sono meno istintive o altro , ma non lo lo riesco a capire.
              Vedi Bridgestone Re050A, siamo tutti abbastanza d'accordo sui come si comporta e come è, sul Michelin no........Sarà una stranezza o molti di noi la pensano in maniera simile alla mia..........????
              WIR LEBEN GSI

              Commenta


              • #47
                Re: Michelin Pilot Sport 3 vs Bridgestone Potenza RE 50 A

                Sul bagnato le mie PS3 mi son sembrate molto buone.
                Anche tirandoci dentro offrivano un'ottimo grip.

                Ieri le ho testate per bene sull'asciutto.
                Rispetto alle gomme che montavo prima la cars smusa molto meno.
                La spalla morbida un pò si fà sentire dando un sensazione di piccola incertezza quando và in appoggio, e anche visivamente per come si và a consumare sui bordi.

                Però il grip è veramente ottimo e anche in frenata ho visto un piccolo miglioramento.
                Ho sempre avuto in testa le Michelin e come già detto le ho volute provare.


                Poi che qualcuno si trovi più o meno bene ci stà tutto.
                Le impressioni sono soggettive

                p.s: non sono scrivo perchè sono un fan boy(si dice cosi...?) Michelin.
                Ultima modifica di pavelo 20vt; 26-07-2010, 18:27.

                Commenta


                • #48
                  Re: Michelin Pilot Sport 3 vs Bridgestone Potenza RE 50 A

                  No, ma figurati Pulcin.Ognuno esprime i propri pareri.Siam qua per questo.Come già detto in precedenza,io credo che è più importante un "giudizio" dato dai diversi normali utenti della strada che da noi gommisti o dai tester.Siccome se giri per internet(sui vari forum)della Michelin ne senti di cotte e di crude,di tutto e di più o meglio il contrario e l'incontrario(la voce più frequente quella della loro scarsa tenuta sul bagnato)mi son chiesto:ma quanti effettivamente dicono 'ste cose per sentito dire(magari giustamente da qualcuno)e quanti effettivamente hanno avuto modo di provare sotto il proprio culo le gomme francesi e magari poi un treno di pneumatici di un'altra marca sulla stessa auto e con pari condizioni(assetto ruote ok e ammortizzatori buoni)??!!Io da ciò sono molto incuriosito,perchè ti dirò che la gente la fai "fessa" una volta non due e quindi come mai la Michelin è ancora lì in piedi fra i numeri uno che fà i suoi bei fatturati?Qualcosa non mi torna,anche sul fatto che molte case(anche prestigiose)la scelgano da anni come primo equipaggiamento.Ti dirò per certo una cosa:la michelin le gomme le fa bene,tant'è che ti garantisco che(ad es.)su camper e camion chi aveva problemi mettendo sù Michelin risolveva ogni suo problema(questo te lo dico per esperienza di lavoro).Prova a chiedere a 100 camionisti cosa vogliono sotto il loro camion(soprattutto all'anteriore)e ci scommetto che 98 ti diranno senza pensarci:Michelin!Ora ti dirò chiaramente che a pelle simpatizzo per le gomme francesi,però credo di essere obiettivo perchè sono qui a parlare se presentano dei problemi.Ti dirò anche che reputo le Bridgestone delle eccellenti gomme(e non solo loro)e oggi come oggi ti posso dire che hanno fatto notevoli passi avanti e come qualità costruttiva(non parlo di tenuta)si sono molto avvicinate alle gomme francesi,come del resto molte altre marche premium.Su questo non vi è ombra di dubbio:è innegabile!Solo,e qui mi ripeto,che vorrei dire alle persone in generale che le cose vanno provate e confrontate con altre in base agli stessi parametri.Ti dirò che in un test-confronto(con la stessa vettura)fra Michelin PS3 e Bridgestone Potenza Re 050A sul bagnato con le gomme francesi sì è arrivati a spingere l'auto più in là che non con le giapponesi e in frenata sul bagnato la differenza è stata notevole.Ora,per quel che può valere un test,io dico:"e meno male,il PS3 è un prodotto nuovo,mentre l'RE 050A è un po' che è sulla piazza".Nonostante ciò i tester hanno lodato la gomma giapponese dicendo che cmq. i suoi limiti sono elevati.Però devi tener conto che la Michelin,col PS3,guarda anche al risparmio energetico(è marchiato X GREEN)...e quindi non è facile coniugare le due cose.A mio avviso il PS3 se la giocherà col Potenza S001(quando ne usciranno logicamente tutte le misure).A mio avviso cmq. trovo che 320 IS dica le cose da persona molto preparata e con un'ottica perlomeno obiettiva...

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Michelin Pilot Sport 3 vs Bridgestone Potenza RE 50 A

                    Montate Michelin Pilot Sport3 225/45-17

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Michelin Pilot Sport 3 vs Bridgestone Potenza RE 50 A

                      All'inizio mi trovavo male(prima avevo Continental Sport Contact3).
                      Ora comincio a capirle e mi ci trovo bene.
                      Pero' hanno una caratteristica: per lavorare bene sia su asciutto che su bagnato devo tenerle a 2,5 Bar
                      Ultima modifica di isopropanol; 14-04-2012, 19:33. Motivo: correzione

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X