Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cerchi in lega e dimensioni un consiglio da esperti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Cerchi in lega e dimensioni un consiglio da esperti

    Dividiamo però il lato puramente commericiale, da quello tecnico.
    Il topic chiede i pro e i contro dei cerchi di una certa misura con una certa misura di gomma.

    Parlando di cose che conosco, chi con M3 va in pista regolarmente, tanto da avere gomme dedicate (semislick o slick che siano), usano su cerchi da 18, mentre le 19 sono più per estetica che altro, proprio perchè rispondono molto meglio in pista.
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • #22
      Re: Cerchi in lega e dimensioni un consiglio da esperti

      Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
      Dividiamo però il lato puramente commericiale, da quello tecnico.
      Il topic chiede i pro e i contro dei cerchi di una certa misura con una certa misura di gomma.

      Parlando di cose che conosco, chi con M3 va in pista regolarmente, tanto da avere gomme dedicate (semislick o slick che siano), usano su cerchi da 18, mentre le 19 sono più per estetica che altro, proprio perchè rispondono molto meglio in pista.
      si, lo so pure io che non si esagera in pista con il diametro, capisco ma l?Astra in questione ha un cerchio di media sui 18".

      Guarda ad esempio l' Astra OPC. 18" dalla casa (esce solo con quelli) e Opzionali i 19". A me non sembra che un Astra OPC in pista vada Poi così male con i 19". Anche perchè quelle sono le gomme, non esiste il 17" per quella versione, nemmeno se lo richiedi.
      Chiaramente l'auto in questione non è una OPC, ma se le monta quella un'Astra perchè non dovrebbe fare lo stesso? E non è questione commerciale in quel caso, sono misure originali. Non Messe dopo.
      WIR LEBEN GSI

      Commenta


      • #23
        Re: Cerchi in lega e dimensioni un consiglio da esperti

        Ti dò ragione......anche perchè sono convinto che una stradale(magari pure originale) che và in pista resta pur sempre una stradale.....con tutti i suoi limiti...che vanno al di là delle misure dei cerchi..........
        Piuttosto avrei un quesito da porre in generale: già diversi anni fa quando andavo in Francia in vacanza spesso andavo con un mio amico su una pista privata dove correvano diverse categorie di auto (in particolare mi ricordo una Corrado...) e vedevo spesso un montaggio molto particolare dei pneumatici che là chiamavano "en flancs tendus" cioè a fianchi tesi.......che ottenevano montando un cerchio più largo del dovuto in proporzione al pneumatico....ottenendo una spalla mooolto bassa e a loro dire un comportamento super incisivo....ora il diametro dei cerchi ovviamente non lo ricordo ma parlando di diversi anni fà probabilmente erano dei 15" comunque non 18" o 19".............ma questi montaggi non sono in controtendenza con il fatto che una spalla bassa tiene meno ed è più "cattiva" nel trasmettere le asperità..??
        Ultima modifica di Da Ec; 03-08-2011, 22:07.
        "...e se mi batterai nella mia città.....allora....ti sfiderò nel Canyon!"

        Commenta


        • #24
          Re: Cerchi in lega e dimensioni un consiglio da esperti

          Si ma non è il diametro del cerchio l'incriminato, ma è la spalla che ci si abbina in rapporto alal larghezza.
          Con i 18" sono imposte le 225 con spalla teorica di 101mm
          Con i 19" sono imposte le 235 con spalla teorica di 94mm
          Le differenze ci sono anche se non sembra e considerando che a questi livelli gli indici di carico per queste vetture, non sono trascurabili....

          Vale un po' il discorso tra una gomma normale e la stessa gomma di tipo runflat, nel secondo caso, la sola spalla più rigida si fa sentire sulla guida.
          ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
          /// "M", the most powerful letter in the world ///

          Commenta


          • #25
            Re: Cerchi in lega e dimensioni un consiglio da esperti

            vorrei sostituire i cerchi della mia 147 jtdm da 16 pollici a 17 qualcuno sa indicarmi quale siano i piu leggeri in commercio che si adattino alla mia alfa per non perdere troppa potenza? forse gli oz ultraleggera ?

            Commenta


            • #26
              Re: Cerchi in lega e dimensioni un consiglio da esperti

              Ragazzi, ancora grazie per le risposte... mi sto acculturando!

              Credetmi la mia paura reale non è il consumo o la tenuta, anche perchè non sono uno che corre molto e non faccio 40mila km annui, quindi anche se vi sarà una piccola differenza non me ne accorgerò.

              La mia vera paura, è che rompi una gomma o un cerchio, perchè in Italia e aggiungo peggio al sud (aihmè) le strade fanno davvero schifo!!!

              Spero le vostre osservazioni e per alcuni esperienze siano confortanti...


              P.S. Ho messo in vendita nel forum i cerchi da 19 originali per altro modello sempre opel sapreste consigliarmi qualche altro un buon canale per venderli? Grazie
              Ultima modifica di Mikymouse72; 11-10-2011, 23:15.
              Vivi e lascia vivere!

              Commenta


              • #27
                Re: Cerchi in lega e dimensioni un consiglio da esperti

                Originariamente inviato da fratte Visualizza il messaggio
                vorrei sostituire i cerchi della mia 147 jtdm da 16 pollici a 17 qualcuno sa indicarmi quale siano i piu leggeri in commercio che si adattino alla mia alfa per non perdere troppa potenza? forse gli oz ultraleggera ?
                Come rapporto prezzo/qualità/leggerezza, sono molto buoni.
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta

                Sto operando...
                X