annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

additivi al TEFLON forse è meglio starne alla larga....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: aditivi al TEFLON forse č meglio starne alla larga....

    Originariamente inviato da ABBO
    Ma sei cosi' anche dal vero?????

    Ho sbagliato intendevo "Il Momento della Coppia"

    Accanto al concetto di vettore, come la velocita' l'accelerazione, la forza, per lo studio dei sistemi fisici si ricorre anche al concetto di momento di un vettore rispetto ad un punto O detto polo. Vi sono numerosi esempi in cui oltre che al modulo, alla direzione e al verso di una forza interessa anche il momento di tale forza rispetto ad un certo polo O. La presenza infatti di momenti sui corpi č motivo di eventuali rotazioni assiali.
    E di eventuali flessotorsioni su ingranaggi ,anche epicicloidali,tali da fare danni per fatica......

    Ciao.....
    sě...

    bastava dire la coppia o il momento torcente

    cmq grazie per la delucidazione

    ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

    Commenta


    • Re: aditivi al TEFLON forse č meglio starne alla larga....

      Comunque strano che tu non ti sia mai imbattuto in schifi! Io ho visto olii che sembravano catrame (dopo l'uso esasperato, ovviamente!), ho visto coperchi punterie VERNICIATI da olii mediocri (e quando dico verniciati intendo che il nero non andava via neanche in vasca lavapezzi!) e ho visto anche le gomme di cui ti parlavo, assieme a invitanti cere che, a freddo, si vedevano qua e lŕ nei passaggi olio una volta sezionato per benino il motore! (ma pensa te: lo sapevi che molti produttori usano anche additivare gli olii con cere? Io lo trovo assurdo!)
      Si, forse non erano olii SH ma mineralacci SF, non ricordo ma č probabile!
      La potenza č nulla, se non ce l'hai nel cervello...

      Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

      Commenta


      • Re: aditivi al TEFLON forse č meglio starne alla larga....

        Cacchio, interessante! La prima foto non mi disturba troppo, assomiglia alla poltiglietta in questione... ma le altre due...
        La seconda sembrano essere depositi metallici, mentre la terza mi ricorda la vetroresina con tutti quei filetti....
        La potenza č nulla, se non ce l'hai nel cervello...

        Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

        Commenta


        • Re: aditivi al TEFLON forse č meglio starne alla larga....

          Originariamente inviato da DODO
          zipppp!!! .....attriti metallici ...zippone!... sugli scritti della Dupont)
          altra specie di attrito, oltre al radente, volvente, viscoso e statico... bella lě!

          ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
          Ultima modifica di turbonet; 11-01-2005, 00:39.

          Commenta


          • Re: aditivi al TEFLON forse č meglio starne alla larga....

            La consistenza??
            La potenza č nulla, se non ce l'hai nel cervello...

            Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

            Commenta


            • Re: aditivi al TEFLON forse č meglio starne alla larga....

              Originariamente inviato da coolele
              Comunque strano che tu non ti sia mai imbattuto in schifi! Io ho visto olii che sembravano catrame (dopo l'uso esasperato, ovviamente!), ho visto coperchi punterie VERNICIATI da olii mediocri (e quando dico verniciati intendo che il nero non andava via neanche in vasca lavapezzi!) e ho visto anche le gomme di cui ti parlavo, assieme a invitanti cere che, a freddo, si vedevano qua e lŕ nei passaggi olio una volta sezionato per benino il motore! (ma pensa te: lo sapevi che molti produttori usano anche additivare gli olii con cere? Io lo trovo assurdo!)
              Si, forse non erano olii SH ma mineralacci SF, non ricordo ma č probabile!
              Io cmq mi baso molto sui miei mezzi e devo dire che su miei motori da 300k km (sfruttati al 100% ma con manutenzione puntuale quando necessaria, senza essere maniaci) le condizioni sono migliori di molti altri che ho visto con magari appena 90k km. per es come viene trattato un motore si puň vedere dal tappo di rabbocco olio ne ho visti certi che sembrava ci avessero bruciato del catrame, perň li l'incuria non basta ma secondo me devono anche essere utilizzati rifornimenti a dir poco scadenti.
              Club punto 75
              Quelli della Punto 85
              Club F.I.R.E. 45

              Commenta


              • Re: aditivi al TEFLON forse č meglio starne alla larga....

                ciao, coolele!

                spero nn ti riferisca al mio post

                ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                Commenta


                • Re: aditivi al TEFLON forse č meglio starne alla larga....

                  D'accordo con te in tutto e per tutto: con manutenzione accurata e puntuale si evita lo schifo!
                  La potenza č nulla, se non ce l'hai nel cervello...

                  Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

                  Commenta


                  • Re: aditivi al TEFLON forse č meglio starne alla larga....

                    Turbonet... non capisco cosa vuoi dire... ad ogni modo NO: non mi riferivo a nessuno dei tuoi post... credo!
                    La potenza č nulla, se non ce l'hai nel cervello...

                    Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

                    Commenta


                    • Re: aditivi al TEFLON forse č meglio starne alla larga....

                      Buonanotte... per stasera basta! Sono distrutto! A domani!
                      La potenza č nulla, se non ce l'hai nel cervello...

                      Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X