annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Motori diesel e olio di colza

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Motori diesel e olio di colza

    Originariamente inviato da Molinari Mirko
    Seraz!!!

    Se mai mi ritornarà la macchina volevo provare.

    Mi dite quali oli bisogna usare?

    Io volevo partire con un 30% senza di ne asino e ne porco.
    Il migliore è quello di Colza, ma anche i semi vari vanno benone...
    Controlla che la tua abbia la pompa d'iniezione Bosch, se è CAV lascia perdere...anche se dubito, visto che è ID se non erro...

    Ma non avevi detto che "è da straccioni" usare l'olio, dopo la devastazione del motore di 4ruote??

    Commenta


    • Re: Motori diesel e olio di colza

      Originariamente inviato da VRC
      ....Controlla che la tua abbia la pompa d'iniezione Bosch, se è CAV lascia perdere...anche se dubito, visto che è ID se non erro...
      Che vuol dire?
      Io ho Mondeo mod. 96-2000 con motore 1.8td non commonrail, credo a precamera, quindi che pompa monta?
      Vado bene con la colza al 10%?
      L'amore è l'illusione che la tua donna differisca dalle altre.

      Commenta


      • Da Quattroruote

        Dal forum di Quattroruote:

        99octaneLaVendetta:

        "L'olio di colza e' talmente fuori da tali norme che sarebbe come provare a nutrire un neonato
        a casoeula. L'olio di colza produce lacche che incrostano gli iniettori, ele pareti dei cilindri, provocano un consumo superiore delle varie parti meccaniche, non preventivato, inoltre contiene esteri che solubilizzano l'olio, particolarmente nella sezione turbina, che viene quindi progressivamente danneggiata (ti potrei spiegare le dinamiche di lubrificazione idrodinamica dei cuscinetti a strisciamento di una girante di turbina, ma ci vorrebbe un pezzo, credici e basta).
        E questi sono solo ALCUNI dei problemi che presenta.
        Chiunque si sia disturbato a leggere qualcosa di dinamica dei motori a scoppio e le specifiche di un gasolio commerciale non ha bisogno di provare a disfare una Punto JTD per sapere che si disfera', cosi' come chi si intende di chimica sa che non e' una buona idea mischiare cloro e idrogeno e accendere poi un cerino (o la luce, per quel che conta).
        La prova serve per convincere anche i piu' ottusi
        ignoranti caproni, con l'evidenza dei fatti, che NON E' UNA BUONA IDEA.
        Naturalmente restano caproni troppo ottusi per essere convinti persino a
        bastonate sulle corna..."


        Il dibattito si infiamma.
        Ultima modifica di SkodaWagen; 26-04-2006, 19:52.

        Commenta


        • Re: Motori diesel e olio di colza

          quindi il tipo del forum di 4R ritiene che rudolf diesel era un testone dato che ha concepito il motore diesel per funzionare a olio di semi...
          inoltre la punto di vrc dovrebbe essere fatta verificare da una giunta di vescovi per accertare il miracolo
          e avviare il processo di beatificazione del precamera fiat.....

          il vero nocciolo della qestione è che non tutti i motori sono adatti e meno lo sono tantopiù vanno riadattati.
          sciushing and sorbing is not possible

          Commenta


          • Re: Motori diesel e olio di colza

            Originariamente inviato da Valter
            Che vuol dire?
            Io ho Mondeo mod. 96-2000 con motore 1.8td non commonrail, credo a precamera, quindi che pompa monta?
            Vado bene con la colza al 10%?
            Controlla che la pompa d'iniezione sia Bosch, o fattelo dire da un meccanico...

            Da quanto ne so, monta una CAV...
            Se intendi usarlo fino al 10% vai tranquillo, con quella % vai anche in inverno...
            A % + elevate (>40-50%) c'è il rischio che si rompa qualche guarnizione di tenuta, anche se a % elevate da quanto ho letto il problema maggiore è che la pompa grippa perchè si forma il vuoto in alcuni punti critici...boh...

            Comunque attenzione, perchè la pompa già di suo è fragile e tende a perdere col passare dei Km, mettere olio potrebbe accelerare l' "usura" delle guarnizioni...

            Commenta


            • Re: Motori diesel e olio di colza

              Originariamente inviato da belinassu
              quindi il tipo del forum di 4R ritiene che rudolf diesel era un testone dato che ha concepito il motore diesel per funzionare a olio di semi...
              inoltre la punto di vrc dovrebbe essere fatta verificare da una giunta di vescovi per accertare il miracolo
              e avviare il processo di beatificazione del precamera fiat.....

              il vero nocciolo della qestione è che non tutti i motori sono adatti e meno lo sono tantopiù vanno riadattati.
              Eh, e io che sono anticlericale ho lasciato a casa vescovi vari...

              Commenta


              • Re: Da Quattroruote

                Originariamente inviato da SkodaWagen
                Dal forum di Quattroruote:

                99octaneLaVendetta:

                "L'olio di colza e' talmente fuori da tali norme che sarebbe come provare a nutrire un neonato
                a casoeula. L'olio di colza produce lacche che incrostano gli iniettori, ele pareti dei cilindri, provocano un consumo superiore delle varie parti meccaniche, non preventivato, inoltre contiene esteri che solubilizzano l'olio, particolarmente nella sezione turbina, che viene quindi progressivamente danneggiata (ti potrei spiegare le dinamiche di lubrificazione idrodinamica dei cuscinetti a strisciamento di una girante di turbina, ma ci vorrebbe un pezzo, credici e basta).
                E questi sono solo ALCUNI dei problemi che presenta.
                Chiunque si sia disturbato a leggere qualcosa di dinamica dei motori a scoppio e le specifiche di un gasolio commerciale non ha bisogno di provare a disfare una Punto JTD per sapere che si disfera', cosi' come chi si intende di chimica sa che non e' una buona idea mischiare cloro e idrogeno e accendere poi un cerino (o la luce, per quel che conta).
                La prova serve per convincere anche i piu' ottusi
                ignoranti caproni, con l'evidenza dei fatti, che NON E' UNA BUONA IDEA.
                Naturalmente restano caproni troppo ottusi per essere convinti persino a
                bastonate sulle corna..."


                Il dibattito si infiamma.
                il fatto è che l' olio di colza è di per sè già un estere

                mi sa che il caprone è proprio l' autore di quel post

                ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                Commenta


                • Re: Motori diesel e olio di colza

                  Originariamente inviato da VRC
                  Per essere precisi...95%olio vegetale(l'olio era un mix 63% colza e resto semi vari, per questioni di approvvigionamento)4.2%benzina, 0.5% acetone, 0.3% additivo Rothen05 (per avv.a freddo ecc).
                  Fino a -18° il motore è andato in moto alla perfezione!
                  Ho montato riscaldatori e candelette + lunghe, però...
                  Rigassuoli buondì a tutti

                  ho aspettato ke G.Punto 1.3 multij. 'nnasse in riserva ( stamani )
                  ( pieni precedenti erano : 10 lt. oliiii vari + 1o lt. gasolio)
                  stamani ho preparato ... intruglio

                  9 olio , 420 ml benza , miscelati in contenitore kiuso,
                  500 ml olio + 50 ml ac. puro miscelati in bott. closed.,
                  il tutto rimiscellato velocemente insieme e immesso nel serb.
                  ciò girato pè na mezzoretta intervallando diverse fermate/spegnimenti e riaccensioni ... tutto okkeio .. pè adesso...
                  continuerò test e relazionerò ... a topo ciauzz

                  Commenta


                  • Re: Motori diesel e olio di colza

                    Originariamente inviato da Pargolo1
                    Rigassuoli buondì a tutti

                    ho aspettato ke G.Punto 1.3 multij. 'nnasse in riserva ( stamani )
                    ( pieni precedenti erano : 10 lt. oliiii vari + 1o lt. gasolio)
                    stamani ho preparato ... intruglio

                    9 olio , 420 ml benza , miscelati in contenitore kiuso,
                    500 ml olio + 50 ml ac. puro miscelati in bott. closed.,
                    il tutto rimiscellato velocemente insieme e immesso nel serb.
                    ciò girato pè na mezzoretta intervallando diverse fermate/spegnimenti e riaccensioni ... tutto okkeio .. pè adesso...
                    continuerò test e relazionerò ... a topo ciauzz
                    cioè tu stai facendo andare il 1300MJ al 95-100% di olio con un po' di acetone e di benzina?
                    azzz...credevo che gli iniettori piezo si inginocchiassero con carburante troppo viscoso...

                    oggi cmq voglio vedere come parte la mia al 73% di olio dopo qualche giorno di fermo...
                    sciushing and sorbing is not possible

                    Commenta


                    • Re: Motori diesel e olio di colza

                      Originariamente inviato da belinassu
                      cioè tu stai facendo andare il 1300MJ al 95-100% di olio con un po' di acetone e di benzina?
                      azzz...credevo che gli iniettori piezo si inginocchiassero con carburante troppo viscoso...

                      oggi cmq voglio vedere come parte la mia al 73% di olio dopo qualche giorno di fermo...
                      sine .. le percentuali sò quelle indicate...
                      cmq. procedo con prove e poi riporto..
                      lassà ke faccio io e prove ..
                      tanto si se rompe quarkosa a me nù kosta niente
                      e makine sò a nolegggio ... sò kapzi .. loro....

                      mi ero skordato e makine sò nove di pakka cianno da 2 a 4 mila km ciascuna..

                      ... ariekkime .... buon pomeriggio .... figljuoli
                      sò stato nnpò in ciro con ... bat mobil .... almeno un ora in giro pè roma..
                      in mezzo ar casìno ...e poi nartra ora sul raccordo.. fino adesso
                      nessun problems... mò vojo vedè domattina avviamento a freddo come
                      si comporta a berva.. ciauz a tutti a....a timani
                      Ultima modifica di Pargolo1; 28-04-2006, 15:47.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X