annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

... ed ora l' ACETONE !!!

Comprimi
Questa č una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

    Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
    la dose di meno di 2ml/litro non mi pare affatto da URTO
    č meno di 2 parti su 1000
    ci descrivi x bene questi vantaggi ?
    ciao, il trattamento d'urto č quello dei 300 ml. in 45 Lt. di gasolio ......tutti i pieni, ogni settimana + o - = 6,5 ml x Lt. circa.

    1,87 ml x Lt. nel gasolio č invece la dose di mantenimento .......che naturalmente ho letto nei vari 3d.

    I miglioramenti che ci sono stati (graduali ma costanti) sono:
    - partenze senza incertezze anche con freddo .....abita a 800 mt. s.l.m. (prima doveva insistere parecchio).
    - consumi ridotti......non misurati ancora con precisione .....ma con il semplice azzeramento del contaKm parziale ad ogni pieno .
    - maggiore prontezza nelle accelerazioni.

    Per il momento ......dopo 2 mesi .....queste sono le cose + evidenti.

    In settimana passiamo alla pulizia aspirazione aria e motore......se arrivano i prodotti ordinati su agmbox.

    Un saluto
    Meglio prevenire che curare

    Commenta


    • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

      Originariamente inviato da azzurro1967 Visualizza il messaggio
      ciao, preciso che il motore in questione non è mio ma di un amico.........comunque ci siamo prefissati alcuni step per riportarlo a nuova vita (ora ha 300.000 km) ......tra questi il 1° è che alla fine dei 2 Lt. di acetone puro e diluente nitro aggiunti in maniera alternata e in dose di 200/250 ml x pieno........si cambia il filtro gasolio, ispezionandolo.

      Credo che sarà una operazione di questa settimana.

      Un saluto

      ps. confermo che il diluente nitro PURO scioglie i bicchieri di plastica in pochi secondi.........
      si scusa....filtro gasolio....ho solo il problema di trovare l'acetone puro...PARE SIA DIVENTATO difficilissimo da queste parti...mah...

      Commenta


      • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

        Prendetela con le dovute misure, non vi sto affatto istigando o suggerendo di usare il sistema che ora vi racconto. ok? Bene
        Ho un caro amico ce lavora alla liddle, parlando di auto bolli e costi vari il discorso č finito sul costo dei carburanti... visto che siamo in tempi duri per chi guida..e lo fa per lavoro come me. Ed ogni volta che mi avvicino ad un distributore mi preparo al salasso
        Nel suo magazzino le vendite dell'olio di colza sono aumentate del 300 % ed ogni volta che svuotano i cassonetti scopre che c'č qualcuno che si fa il pieno direttamente nel posteggio del supermercato.
        Quello che mi lascia interdetto č che non solo i vecchi diesel ma anche qualche tempra, stilo, tema, golf, USANO L'OLIO DI COLZA PURO... MI ERA STATO DETTO CHE PURO era solo fonte di guai, che si intasano le condutture, che essendo molto ricco di grassi col freddo si rischiava seriamente di restare a piedi.
        Insomma... si mette o non si mette puro?? senza diluirlo con nulla??
        Faccio dai 4 ai 6 pieni al mese, a volte anche 8.... sono spesso in cittŕ ed in autostrada...ci sto lasciando una valanga di soldi che potrei risparmiare??? che sono matto?
        per favore qualcuno sta facendo di queste miscele o prove?
        Vi sarei davvero grato ed anche il mio portafoglio.

        Una cosa č certa, sia il tiro ai bassi che i consumi pare siano migliorati.

        Commenta


        • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

          Originariamente inviato da azzurro1967 Visualizza il messaggio
          ciao, il trattamento d'urto č quello dei 300 ml. in 45 Lt. di gasolio ......tutti i pieni, ogni settimana + o - = 6,5 ml x Lt. circa.

          1,87 ml x Lt. nel gasolio č invece la dose di mantenimento .......che naturalmente ho letto nei vari 3d.

          I miglioramenti che ci sono stati (graduali ma costanti) sono:
          - partenze senza incertezze anche con freddo .....abita a 800 mt. s.l.m. (prima doveva insistere parecchio).
          - consumi ridotti......non misurati ancora con precisione .....ma con il semplice azzeramento del contaKm parziale ad ogni pieno .
          - maggiore prontezza nelle accelerazioni.

          Per il momento ......dopo 2 mesi .....queste sono le cose + evidenti.

          In settimana passiamo alla pulizia aspirazione aria e motore......se arrivano i prodotti ordinati su agmbox.

          Un saluto
          penso che potresti raddoppiare tranquillamente la dose ed arrivare a 15 ml/litro
          magari pure 1 litro di olio di colza ad ogni pieno


          vedrei bene pure una pulitura del motore con 150cc di ATF dexron2 per ogni litro di olio motore in coppa da usarsi come engine flush


          che te ne pare ?
          Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusitŕ,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

          Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

          Commenta


          • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

            Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
            penso che potresti raddoppiare tranquillamente la dose ed arrivare a 15 ml/litro
            magari pure 1 litro di olio di colza ad ogni pieno
            vedrei bene pure una pulitura del motore con 150cc di ATF dexron2 per ogni litro di olio motore in coppa da usarsi come engine flush
            che te ne pare ?
            dici che potrei mettere anche mezzo litro (e, perchč no, anche 1 Litro) di acetone puro o diluente nitro nel pieno ??.......aggiungendo 1 liro di olio di colza in conteporanea ??

            Ma si..... ci proviamo, tanto il motore non č mio ......

            Come engine flush abbiamo ordinato su agmbox il RapidFluss di Sintoflon.....come 1° step di pulizia, poi 2° step.....nell'olio nuovo metterŕ l'ET che terrŕ nel motore per 3/4.000 Km.

            Un saluto
            Meglio prevenire che curare

            Commenta


            • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

              Originariamente inviato da almamajor Visualizza il messaggio
              [B]zziipp
              Nel suo magazzino le vendite dell'olio di colza sono aumentate del 300 % ed ogni volta che svuotano i cassonetti scopre che c'č qualcuno che si fa il pieno direttamente nel posteggio del supermercato.
              Quello che mi lascia interdetto č che non solo i vecchi diesel ma anche qualche tempra, stilo, tema, golf, USANO L'OLIO DI COLZA PURO... MI ERA STATO DETTO CHE PURO era solo fonte di guai, che si intasano le condutture, che essendo molto ricco di grassi col freddo si rischiava seriamente di restare a piedi.
              Insomma... si mette o non si mette puro?? senza diluirlo con nulla??
              zziipp
              Una cosa č certa, sia il tiro ai bassi che i consumi pare siano migliorati.
              ciao da quello che ho letto in rete.......in inverno č meglio non superare il 30% di olio nel gasolio.
              Nei mesi + caldi puoi anche arrivare al 50%.......dipende molto da motore a motore.

              Usarlo PURO non mi sembra cosa saggia.

              Ulteriore indicazione......aggiungi sempre 1,87 ml. x Lt. di acetone puro nel gasolio (110 ml. x 60 Lt.).....specie se metti l'olio da cucina aiuta a tenere il tutto + pulito.

              Un saluto
              Meglio prevenire che curare

              Commenta


              • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

                Originariamente inviato da azzurro1967 Visualizza il messaggio
                dici che potrei mettere anche mezzo litro (e, perchč no, anche 1 Litro) di acetone puro o diluente nitro nel pieno ??.......aggiungendo 1 liro di olio di colza in conteporanea ??

                Ma si..... ci proviamo, tanto il motore non č mio ......

                Come engine flush abbiamo ordinato su agmbox il RapidFluss di Sintoflon.....come 1° step di pulizia, poi 2° step.....nell'olio nuovo metterŕ l'ET che terrŕ nel motore per 3/4.000 Km.

                Un saluto
                tu pensa allo spray CRC
                č una miscela di forte solvente (che serve a pulire e sgrassare) e di una base grassa-oleosa (che serve a lubrificare,sbloccare)
                la sinergia dei due componenti ne fa un ottimo prodotto
                infatti pulisce,sgrassa,scrosta e reingrassa

                analogamente il tuo (suo) furgone potrebbe avere dei vantaggi accoppiando un forte deteregente (nitro-acetone) con un discreto lubrificante (e pseudo combustibile) che dovrebbe dare una mano a "digerire" la "secchezza" del
                gasolio+nitro+acetone

                in fondo1 litro di colza su 45 di gasolio č appena il 2% (abbondante)
                come la miscela sulle vespette

                io la vedo cosi

                PS
                se poi la colza non ti andasse proprio giu, potresti pure provare con olio motore 2T da aggiungere al gasolio in ragione dello 0,5% (non penso che il furgone sia catalizzato,sbaglio?)
                ovvero circa 230 ml nel pieno

                scommetto che i consumi calerebbero anche di piu e che gli avviamenti sarebbero ancora piu dolci.
                insomma il motore sarebbe "addolcito"
                Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusitŕ,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                Commenta


                • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

                  io sto andando a circa 50% di olio di colza e semi vari in uguali quantita. il semi vari costa meno ma congela, inoltre contiene olio di palma che aumenta molto il tiro ai bassi, quindi lo miscelo con la colza che non me lo fa congelare. metto circa 2ml di acetone per litro e un mezzo litro di nafta pesante idrodesolforata(cioè ragia, petrolio e sintetico, dipende dalla ditta cambia il nome ma dentro è sempre la solita roba) e ogni tanto un po di benzina 2-3 litri (anche questa scioglie i bicchieri di carta) per fluidificare. passati 30000 km al 30% e solo4000 al 50 e passa la mia ibiza va tuttora benissimo. ovviamente io riporto la mia esperienza ma non la consiglio a nessuno di replicare, indubbiamente i rischi ci sono e il motore deve essere adatto. p.s. il mio è il V.P da 90cv.
                  HHO, Come produrre in casa idrogeno per risparmiare carburante
                  Hosting Professionale per CMS: Prestashop, Joomla, Wordpress e molto altro ottimizzato per Google Pagespeeed

                  Commenta


                  • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

                    io ho raggiunto ormai 87mila km a olio vegetale.
                    Ora sto viaggiando al 100%, da ormai quasi 2anni.
                    Ehm, sottolineo CON LE DOVUTE MODIFICHE.
                    Se interessano a qualcuno, 'ste modifiche...forum di www.progettomeg.it

                    Commenta


                    • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

                      Salve gente, a breve credo di inserirmi anch'io nel club degli aceton-colzizzati

                      Quindi per fare il punto della situazione, diciamo su 40l di gasolio quanto olio-acetone mi conviene usare come trattamento curativo iniziale?
                      www.polovw.it - Il sito delle Polo

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X