annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Olio TTS su 2 tempi .... una catastrofe ...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #71
    Re: Olio TTS su 2 tempi .... una catastrofe ...

    sulla vespona PX 150 da 5600 giri (ma io ci giravo sui 4000)
    il tts abdava benissimo...
    e li non ci sono ne i giri ne la potenza...
    però col selenia non c'erano problemi neanche a bassi giri su un 50ino...

    diciamo che il TTS (almeno quello che usavo io anni fa) era un olio con una formulazione meno polivalente...

    come ho già detto, un buon olio, ma non il migliore
    c'è di meglio a prezzi inferiori.
    Però la griffe conta e il TTS se la è guadagnata indubbiamente negli anni '80...
    sciushing and sorbing is not possible

    Commenta


    • #72
      Re: Olio TTS su 2 tempi .... una catastrofe ...

      x CrMo27, ti ribadisco 2 cose poi,lascio perdere,fai come ti pare...


      Originariamente inviato da CrMo27
      SEI TU AD AVERLO CHIAMATO COSI' ( CHE TRA L'ALTRO E' LA STESSA PAROLA CHE SI USA IN ITALIANO) ED AVERMI DETTO CHE HA 3600 GIRI
      (ho preso il mio nuovo generatore 800W a scoppio ... un 2T 63 cc 2 CV a 3600 g/min)
      R: Tanto x cominciare scrivi in piccolo,xchè in maiuscolo è sinonimo di urlare ,comunque,se vuoi urlare fa' come ti pare.
      SI ... io l'ho chiamato cosi' : sai dove sta' il problema ? Che io l'ho denominato cosi' citando anche altre caratteristiche tecniche insieme,quindi la mia citazione è stata solamente identificativa di un motore a scoppio,un 'etichetta,chiamala come ti pare...quando tu hai citato "motore da 3600 gri" era in un CONTESTO, sottolineo CONTESTO diverso dal mio, ovvero un contesto che SMINUISCE , il motorello da 3600 giri..
      Capito il problema ? E' una quesstione di CONTESTO.
      [/QUOTE]


      Originariamente inviato da CrMo27

      INFATTI IO NON HO MAI DETTO CHE SIA INTERESSANTE SAPERE COSA METTE LA GENTE NELLA PROPRIA MOTOSEGA
      R:
      Se tu non reputi interessante cosa metto nella motosega o nel tagliasiepi,potevi evitare di ridpondere al post.Ti ricordo che sei stato tu a intervenire dicendo " e tutto il resto non ha senso...e coli' e cola'.".

      Originariamente inviato da CrMo27

      TI RICORDO CHE IL TITOLO DEL TOPIC è " Olio TTS su 2 tempi .... una catastrofe ..." ONDE INCAPPARE IN TUE CRITICHE, HO RIPORTATO LO STESSO NUMERO DI PUNTINI. E MI PERMETTO DI AGGIUNGERE CHE ANCHE PIGNONE NEL SUO LIBRO "MOTORI AD ALTA POTENZA SPECIFICA" PARLA DI MOTOSEGHE.

      R: Effettivamente nella foga di scrivere ho scritto una cavolata. Volevo dire alto numero di giri.

      Per le offese (se tali le chiami),mi spiace(il mio intento era solo criticare un tuo atteggiamento,non offenderti) ,ma da quello che scrivi mi susciti quei concetti.Ti rammmendo comunque che,quando ti ho dato dell'ignorante,ho scritto tra parentesi la frase ("nel senso che ignora").. giusto x non offendere nessuno,ma se vuoi ,te lo scrivo in maniera diversa : " ignori l'importanza della lubricity in un motore solo perchè tu reputi tale motore non all'altezza di un'altro che hai provato tu,anche se il motore in questione raggiunge lo stesso identico numero di giri (motoseghe parlando)".Ti risottolineo che il post parlava si' di TTS su 2 tempi in generale quindi,se come banco prova ci metto il tts nei motori agricoli sono fatti miei...anche xchè se ne fossi stato soddisfatto in toto l'avrei messo pure sull sr50 stealth..... (e non è detto che non ce lo metta).-

      Originariamente inviato da CrMo27

      RIPORTO UNA FRASE DAL TUO PRIMO POST ( "ma come cazzo si fa' a scrivere 100% sint su un catrame di olio del genere ?") EFFETTIVAMENTE NON AVEVI INTENZIONE DI SOLLEVARE VESPAI

      R: un po' di comprensione potevi averla pure tu : ero proprio incazzato soprattutto xchè l'ho messo in una "macchina" nuova.Se poi prosegui con i vari post ho alleggerito la mia critica sul TTS,ma a quanto pare questo piccolo dettaglio ti è sfuggito.

      Originariamente inviato da CrMo27
      BENE, ALLORA SAI DI COSA PARLI
      Vediamo di fare chiarezza : su olii x auto mi son fatto una cultura grazie ai tanti post e document del forum e internet.I tagliandi alla mia auto me li faccio io (quello che riesco a fare ovvio).Diciamo che non sono proprio mongoloide in materia.Sui 2 tempi,so' di meno...(poi mi spieghi ...xchè io reputo + complicato un motore di auto piuttosto del 2 tempi a carburatore) ...una volta che sai come gira un motore x auto ad iniezione, dubito ci siano difficolta' a capire un 2 tempi a carburatore ...non so' se mi spiego.

      Non credo bisogna essere meccanici x vedere che,l'olio che hai messo nel 2 tempi, lascia una pozza di melma dietro..IMHO... c'è qualcosa che non quadra.Concordi ?

      Comunque visto che tu sei piu' esperto di me in 2 tempi (e ben venga),resta il fatto che non hai risposto alla mia domanda :
      Te la riporto cosi' te la ricordi :

      che differenza c'è tra 10.000 giri di una motosega e 10.000 giri del fifty a 2 tempi e 10000 giridel gokart . Dal punto di vista del concetto di lubrificazione e pulizia ,che differenza ce' ? (visto che sono ignorante ) ?
      Attendo una risposta.Se me la dai ti chiedo scusa in fretta e furia.


      Per quanto mi riguarda il vespaio finisce qui. La prossima volta invece di spemdere 13 euro per un olio sintetico 100% castrol TTS che sporca la marmitta e la candela, mi prendero' un roloil 100% synt da 5o6 euro o uno strong k70 corse (riporta sull'etichette x motoseghe,gokart ecc)che ho gia' preso e l'ho pagato 9 euro circa-.
      Ah ... ho scritto castrol tts che sporca , non ho detto che castrol tts non lubrifica ed è schifoso oK???????????????????
      Giusto x evitare malintesi.Certo un olio che sporca fa' dubitare della sua bonta'.

      NB Preoccupati di rispondere alla mia domanda in grassetto, e ti chiedo scusa.A sto punto,o sono ignorante io (che non so' la differenza lubrica tra 10.000 giri della motosega,del gokart o del fifty 2 tempi) o tu hai qualche pregiudizio di troppo.


      ciao

      Commenta


      • #73
        Re: Olio TTS su 2 tempi .... una catastrofe ...

        Originariamente inviato da Pica
        mi prendero' un roloil 100% synt da 5o6 euro
        Non vorrei sparare una cazzata, ma quello che uso io dovrebbe costare sui 12€ all'ingrosso...
        Ma se poi la mix la fai all'1%(come ho fatto io...e come garantiscono protezione LORO alla fine vai in pari con i 6€!!)

        Commenta


        • #74
          Re: Olio TTS su 2 tempi .... una catastrofe ...

          io ho usato spesso e su molti 2t il castrol TTS e mi sono sempre trovato bene...certo va usato su motori spinti e non motori originali, forse l' unica pecca sono le incrosatzioni, ma cmq è soddisfacente

          adesso sto usando il LINX Racing 2T e mi trovo benone, anche se il N1 per me rimane il Mobil Racing 2t
          MeccanicoVoncione:Presidente

          Commenta


          • #75
            Re: Olio TTS su 2 tempi .... una catastrofe ...

            Originariamente inviato da VRC
            Non vorrei sparare una cazzata, ma quello che uso io dovrebbe costare sui 12€ all'ingrosso...
            Ma se poi la mix la fai all'1%(come ho fatto io...e come garantiscono protezione LORO alla fine vai in pari con i 6€!!)
            mmmmm ...aspetta,magari ci riferiamo a 2 cose diverse...x quello che mi ricordo io l'olio era in un reparto auto/moto di un ipermercato e c'era scritto roloil 100% synt x miscelazione prima dell'uso e veniva sui 5/6 euro,ma credo che ti stia riferendo ad un'altro olio o forse la marca che ricordo io non era roloil ...... era in una confezione nera a forma spigolata (direi romboidale)...
            O forse era roloil Hitech 100% synt.....vabbe' pazienza,ormai ho sto' strong k70 corse dall'odor plastica e me lo tengo .

            Dimenticavo : avevo giusto un'altra domandina da fare a chi ne sa qualcosa...che differenza c'è tra olio apposta x miscela (quella che prepari prima) e l'olio miscela x scooter -moto....o sistemi premix ?
            So' che quello apposta x miscela è piu' denso ... ma non capisco xchè .lo sposso presupporre il perche' ,ma preferisco che me lo dica qualcuno che ne sa piu' di me ... .Che danni si riscontrerebbero usando olii x scooter/moto per fare la miscela piuttosto che l'olio apposta per farsi la misscela prima ?

            Grazie

            Commenta


            • #76
              Re: Olio TTS su 2 tempi .... una catastrofe ...

              Originariamente inviato da belinassu
              sulla vespona PX 150 da 5600 giri (ma io ci giravo sui 4000)
              il tts abdava benissimo...
              e li non ci sono ne i giri ne la potenza...
              però col selenia non c'erano problemi neanche a bassi giri su un 50ino...

              diciamo che il TTS (almeno quello che usavo io anni fa) era un olio con una formulazione meno polivalente...

              come ho già detto, un buon olio, ma non il migliore
              c'è di meglio a prezzi inferiori.
              Però la griffe conta e il TTS se la è guadagnata indubbiamente negli anni '80...





              vabè ma un 50 ino ritoccato con carburazione grassa al minimo imbratta un pelo....
              Ultima modifica di racingrunner; 03-04-2006, 20:08.
              PUNTO GT 1.4 turbo
              L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
              "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

              P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
              NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

              Commenta


              • #77
                Re: Olio TTS su 2 tempi .... una catastrofe ...

                Originariamente inviato da VRC
                ah bè, adesso che siete in 2 sei apposto, certo hai ragione!






                io l'ho impiegato diversi anni sullo scooter e lo impiego ancora ora quindi penso ke un minimo saprò come va quest'olio...
                PUNTO GT 1.4 turbo
                L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
                "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

                P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
                NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

                Commenta


                • #78
                  Re: Olio TTS su 2 tempi .... una catastrofe ...

                  Originariamente inviato da Pica

                  che differenza c'è tra 10.000 giri di una motosega e 10.000 giri del fifty a 2 tempi e 10000 giridel gokart . Dal punto di vista del concetto di lubrificazione e pulizia ,che differenza ce' ? (visto che sono ignorante ) ?
                  Attendo una risposta.Se me la dai ti chiedo scusa in fretta e furia.


                  Per quanto mi riguarda il vespaio finisce qui. La prossima volta invece di spemdere 13 euro per un olio sintetico 100% castrol TTS che sporca la marmitta e la candela, mi prendero' un roloil 100% synt da 5o6 euro o uno strong k70 corse (riporta sull'etichette x motoseghe,gokart ecc)che ho gia' preso e l'ho pagato 9 euro circa-.
                  Ah ... ho scritto castrol tts che sporca , non ho detto che castrol tts non lubrifica ed è schifoso oK???????????????????
                  Giusto x evitare malintesi.Certo un olio che sporca fa' dubitare della sua bonta'.

                  NB Preoccupati di rispondere alla mia domanda in grassetto, e ti chiedo scusa.A sto punto,o sono ignorante io (che non so' la differenza lubrica tra 10.000 giri della motosega,del gokart o del fifty 2 tempi) o tu hai qualche pregiudizio di troppo.


                  ciao


                  prima di tutto nei 10'000 giri in questione l'unico parametro ke conta nn sono solo i giri. ci sono un'infinità di fattori ke entrano in gioco cosikkè e 10'000 giri del tuo fifty nn li puoi paragonare con quelli della motosega e del go kart o quant'altro.

                  per quanto riguarda l'olio ti sporkerà quel motore sempre perkè nn riesce a bruciare perkè nn raggiunge temperature elevate per cui è stato concepito.

                  usa un olio + scadente ke brucia con + facilità a temperature + basse e risolverai il problema.

                  va da se poi ke avendo i vari olii proprietà fisico-chimiche diverse per ottenere gli stessi risultati si deve variare la % di olio.

                  cmq dal punto di vista della lubrficazione il miglior olio per due tempi è olio di ricino puro. l'unica pecca è ke incrosta lo scarico. quello degommato incrosta molto meno e personalmente ho macinato sui 7'000km sulla moto facendo miscela con olio di ricino al 4% senza ke mi incrostasse la candela.
                  PUNTO GT 1.4 turbo
                  L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
                  "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

                  P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
                  NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

                  Commenta


                  • #79
                    Re: Olio TTS su 2 tempi .... una catastrofe ...

                    Originariamente inviato da Pica
                    mmmmm ...aspetta,magari ci riferiamo a 2 cose diverse...x quello che mi ricordo io l'olio era in un reparto auto/moto di un ipermercato e c'era scritto roloil 100% synt x miscelazione prima dell'uso e veniva sui 5/6 euro,ma credo che ti stia riferendo ad un'altro olio o forse la marca che ricordo io non era roloil ...... era in una confezione nera a forma spigolata (direi romboidale)...
                    O forse era roloil Hitech 100% synt.....vabbe' pazienza,ormai ho sto' strong k70 corse dall'odor plastica e me lo tengo .

                    Dimenticavo : avevo giusto un'altra domandina da fare a chi ne sa qualcosa...che differenza c'è tra olio apposta x miscela (quella che prepari prima) e l'olio miscela x scooter -moto....o sistemi premix ?
                    So' che quello apposta x miscela è piu' denso ... ma non capisco xchè .lo sposso presupporre il perche' ,ma preferisco che me lo dica qualcuno che ne sa piu' di me ... .Che danni si riscontrerebbero usando olii x scooter/moto per fare la miscela piuttosto che l'olio apposta per farsi la misscela prima ?

                    Grazie
                    Credo che l'unica differenza stia nel fatto che un olio per miscelazione "manuale" può avere una viscosità qualsiasi, perchè viene misurato e miscelato in modo preciso alla benza, mentre un olio "per miscelatore" deve avere una viscosità predefinita per via del sistema che lo pompa nel motore...

                    Commenta


                    • #80
                      Re: Olio TTS su 2 tempi .... una catastrofe ...

                      io la bontà di un olio, non la valutavo con la macchiolina sull'espansione, il poco o il troppo fumo, ma guardando fasce pistone e cilindro, quando aprivo il motore. secondo me ci vogliono meno pippe mentali

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X