annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sostituzione olio cambio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sostituzione olio cambio

    Originariamente inviato da angisbregolius Visualizza il messaggio
    Speriamo che il royal mantenga le promesse...mi č appena arrivato sia per il motore che per il cambio...appena posso faccio il tagliandone!!!
    Soprattutto per il cambio spero almeno che nn porti peggioramenti, visto che fino ad ora ha funzionato bene con l'olio di primo riempimento...
    in che auto lo metti?

    Commenta


    • Re: Sostituzione olio cambio

      Originariamente inviato da Barrichello Visualizza il messaggio
      in che auto lo metti?
      Nella punto.
      Se vuoi una cosa fatta bene devi fartela da solo.
      La mia Punto mk2/b 1.2 16v
      La mia media consumo č 7 l/100km

      Commenta


      • Re: Sostituzione olio cambio

        Buonasera
        avendo letto questa sezione relativa ai cambi d' olio del cambio delle auto vorrei , se possibile, chiedervi di aiutarmi per quanto riguarda la situazione relativa alla mia auto per quanto riguarda il cambio olio.
        La mia auto č una seat toledo 1.9 tdi 90cv 1a serie del 1997 con motore wolkswagen e non sono riuscito anche se ho guardato da sotto l' auto a capire dove si trova il tappo di immissione e il tappo di uscita dell' olio del cambio
        Vorrei chiedervi , avendo letto che molte persone usano motori wolkswagen, se potete aiutarmi a dirmi dove si trovano esattamente questi tappi per effettuare il cambio.
        Grazie.

        Commenta


        • Re: Sostituzione olio cambio

          Originariamente inviato da Manuel_78 Visualizza il messaggio
          Ciao ragazzi,

          ho una Golf IV TDI 100 cv e al tagliando dei 90.000 km ho deciso di far sostituire l'olio del cambio.
          Ora me ne pento perchč da motore freddo e con basse temperature, ho un passaggio da prima a seconda abbastanza legnoso, mentre con l'olio di primo riempimento non ho mai avuto problemi di nessun tipo nell'innesto delle marce.
          Mi ha nno messo dell'Agip Rotra LSX che risponde alle specifiche GL4 e GL5, ma nella scheda tecnica dell'Agip non c'č riferimento alla specifica VW 501.50.
          Sono giŕ andato in officina a segnalare il problema e gli ho detto che se la durezza di passaggio da prima a seconda rimane, sono intenzionato a cambiare olio nuovamente. Loro mi hanno detto di continuare a usare l'olio perchč si deve un pň adattare (non ne sono convinto) e che al limite mi mandano a prendere l'olio originale.

          A questo punto che olio consigliate di mettere ? E soprattutto qual č l'olio originale VW che si deve mettere ?

          Se vi serve il numero o la sigla del cambio, ditemi per cortesia dove posso leggere questo dato e ve lo fornirň.

          Grazie mille !
          si, in conce usano anche l'LSX...

          probabilmente quello di primo riempimento č un olio VW che si chiama G50 o G52
          (usano sigle diverse per cambi diversi, ma devi mettere quello giusto altrimenti non va bene)

          cmq per esperienza personale e indiretta (molti utenti TDI del golfclub)
          ti straconsiglio il castrol TAFX 75w90, il cambio rinasce letteralmente.

          E non č vero che si deve adattare, quando metti l'olio giusto la differenza č netta.
          sciushing and sorbing is not possible

          Commenta


          • Re: Sostituzione olio cambio

            Originariamente inviato da siderum Visualizza il messaggio
            Buonasera
            avendo letto questa sezione relativa ai cambi d' olio del cambio delle auto vorrei , se possibile, chiedervi di aiutarmi per quanto riguarda la situazione relativa alla mia auto per quanto riguarda il cambio olio.
            La mia auto č una seat toledo 1.9 tdi 90cv 1a serie del 1997 con motore wolkswagen e non sono riuscito anche se ho guardato da sotto l' auto a capire dove si trova il tappo di immissione e il tappo di uscita dell' olio del cambio
            Vorrei chiedervi , avendo letto che molte persone usano motori wolkswagen, se potete aiutarmi a dirmi dove si trovano esattamente questi tappi per effettuare il cambio.
            Grazie.
            allora, il tappo di scolo si trova sotto, vicino al differenziale se non ricordo male,
            il tappo di riempimento che fa anche da livello č messo di lato, lato anteriore del motore.
            anche a te consiglio il TAFX 75w90, come su tutti i TDI d'altronde
            sciushing and sorbing is not possible

            Commenta


            • Sostituzione olio cambio

              Originariamente inviato da belinassu Visualizza il messaggio
              si, in conce usano anche l'LSX...

              probabilmente quello di primo riempimento č un olio VW che si chiama G50 o G52
              (usano sigle diverse per cambi diversi, ma devi mettere quello giusto altrimenti non va bene)

              cmq per esperienza personale e indiretta (molti utenti TDI del golfclub)
              ti straconsiglio il castrol TAFX 75w90, il cambio rinasce letteralmente.

              E non č vero che si deve adattare, quando metti l'olio giusto la differenza č netta.
              Ciao belinassu, grazie per la risposta

              La sigla del mio motore č ATD 173917, mentre la sigla del cambio č EUH.

              Sapresti dirmi se devo utilizzare il G50 o il G52 ?

              Grazie ancora

              Ciao ciao

              Commenta


              • Re: Sostituzione olio cambio

                Grazie Belinassu appena avrň un po di tempo libero darň un' occhiata al cambio ed al differenziale.

                Commenta


                • Re: Sostituzione olio cambio

                  Originariamente inviato da angisbregolius Visualizza il messaggio
                  Nella punto.
                  Ciao, appena puoi posti le impressioni sull'olio 75W90 RP nel cambio della Punto?
                  Devo cambiare anche io olio ed ho una Punto 1200 16V.
                  In passato il meccanico aveva messo un 75W90 con ZX1, ma lo cambiai dopo una settimana e ne misi uno 75W80 con l'additivo di Lux (ZX1+PTFE). Adesso devo cambiarlo, ho preso il prodotto CD.

                  Commenta


                  • Re: Sostituzione olio cambio

                    Originariamente inviato da upupone Visualizza il messaggio
                    Ciao, appena puoi posti le impressioni sull'olio 75W90 RP nel cambio della Punto?
                    Devo cambiare anche io olio ed ho una Punto 1200 16V.
                    In passato il meccanico aveva messo un 75W90 con ZX1, ma lo cambiai dopo una settimana e ne misi uno 75W80 con l'additivo di Lux (ZX1+PTFE). Adesso devo cambiarlo, ho preso il prodotto CD.
                    E perchč lo hai cambiato dopo solo una settimana? di che anno č la tua punto? Ormai la fiat come olio cambio propone un 75w-85 piuttosto che il 75w-80.
                    Se vuoi una cosa fatta bene devi fartela da solo.
                    La mia Punto mk2/b 1.2 16v
                    La mia media consumo č 7 l/100km

                    Commenta


                    • Re: Sostituzione olio cambio

                      Originariamente inviato da Manuel_78 Visualizza il messaggio
                      Ciao belinassu, grazie per la risposta

                      La sigla del mio motore č ATD 173917, mentre la sigla del cambio č EUH.

                      Sapresti dirmi se devo utilizzare il G50 o il G52 ?

                      Grazie ancora

                      Ciao ciao
                      non riesco a saperlo, ci vorrebbe il software etka delle conce.

                      cmq vai diretto di TAFX 75w90, ha la specifica 501.05
                      e va benissimo nei TDI.
                      sciushing and sorbing is not possible

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X