annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Diluente nitro anti nebbia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Diluente nitro anti nebbia

    Disquisizione fortemente ot, ma utilissima a capire l'evaporazione di tutti i liquidi, quindi anche dei carburanti:
    A parte la temperatura (importantissima!!), l'evaporazione è funzione anche della superfice di scambio (liquido-gas): se la coca cola è stata aperta si deve "rigenerare" il gas (che viene dal liquido) per ritornare alla condizione di tensione di vapore in equilibrio, e siccome la bottiglia iniziata oppone una superfice di scambio maggiore rispetto a quello nuova (il collo della bottiglia è molto più strettorispetto al corpo della medesima) e per giunta il volume "libero" da co2 è molto maggiore (quindi pressione minore), ecco spiegato perchè una forte percentuale di gas co2 disciolto passa in breve tempo in forma gassosa fino a raggiungere la tensione di vapore di equilibrio a quella temperatura..e la coca cola si "sgasa".
    Prova a mettere 2 bicchieri aperti con la medesima quantità di acqua, anche a temperatura ambiente: se un bicchiere è più largo questo si svuoterà prima (superfice di scambio maggiore) nel tentativo di creare sopra di sè la tensione di vapore di equilibrio (dovuta a vapor acqueo in questo caso, quindi la pecentuale di umidità della stanza è importante)a quella temperatura che farebbe da "tappo" ad un ulteriore evaporazione.

    Commenta


    • Re: Diluente nitro anti nebbia

      Originariamente inviato da zio gavino Visualizza il messaggio
      questa non me la racconti giusta prova a mettere una bottiglia di coca cominciata in frigo... si sgasa prima (o almeno ho sempre notato questo).
      Beh... scusa, ma per contraddire ciò che ha detto folagana bisognerebbe ignorare le leggi della fisica...

      Originariamente inviato da Alfone Visualizza il messaggio
      Disquisizione fortemente ot, ma utilissima a capire l'evaporazione di tutti i liquidi, quindi anche dei carburanti:
      A parte la temperatura (importantissima!!), l'evaporazione è funzione anche della superfice di scambio (liquido-gas): se la coca cola è stata aperta si deve "rigenerare" il gas (che viene dal liquido) per ritornare alla condizione di tensione di vapore in equilibrio, e siccome la bottiglia iniziata oppone una superfice di scambio maggiore rispetto a quello nuova (il collo della bottiglia è molto più strettorispetto al corpo della medesima) e per giunta il volume "libero" da co2 è molto maggiore (quindi pressione minore), ecco spiegato perchè una forte percentuale di gas co2 disciolto passa in breve tempo in forma gassosa fino a raggiungere la tensione di vapore di equilibrio a quella temperatura..e la coca cola si "sgasa".
      Prova a mettere 2 bicchieri aperti con la medesima quantità di acqua, anche a temperatura ambiente: se un bicchiere è più largo questo si svuoterà prima (superfice di scambio maggiore) nel tentativo di creare sopra di sè la tensione di vapore di equilibrio (dovuta a vapor acqueo in questo caso, quindi la pecentuale di umidità della stanza è importante)a quella temperatura che farebbe da "tappo" ad un ulteriore evaporazione.
      Più chiaro di così...
      TUTTO su come FARE RICORSO!
      Club dei 306isti® ////
      Socio: Jessica Alba Fans Club
      - Paris Hilton Fans Club
      Club Founder: - Quelli di... Saronno & dintorni -

      Commenta


      • Re: Diluente nitro anti nebbia

        Originariamente inviato da pilota_it Visualizza il messaggio
        qualcuno di buon cuore che ci fa il riassunto delle puntate precedenti per i diesel?buon 2007
        quoto........Auguri a tutti di Buon Anno e grazie per chi riepiloga !!


        Un saluto
        Meglio prevenire che curare

        Commenta


        • Re: Diluente nitro anti nebbia

          Originariamente inviato da MandingoAz Visualizza il messaggio
          Va bene, usalo con 25L. di benzina


          Direi che è nettamente meglio, se hai soldi da buttare prova anche con Shell V-power.





          Ricapitolando per chi segue la dicussione


          Per ora il cocktail collaudato è:

          Agip Blusuper 98 RON
          DILUENTE NITRO ANTINEBBIA, contenente Xilene, Metanolo, Toluene etc... - DOSE 1L. su 25 di carburante
          Acetone Puro - 5 ml per L. di carburante.


          Saluti e Buon Anno nuovo a tutti.
          Grazie Mille.

          appena posso provo......

          tu l'hai provato cosi??

          25litri di benzina e uno di diluente??

          come va la makkina??

          Commenta


          • Re: Diluente nitro anti nebbia

            Originariamente inviato da azzurro1967 Visualizza il messaggio
            quoto........Auguri a tutti di Buon Anno e grazie per chi riepiloga !!


            Un saluto
            c'è poco da riepilogare , se si parla di diluente nitro non va bene nel diesel

            per il diesel l'additivazione è olio vegetale/acetone 2x1000/acquaragia una tantum

            ho sperimentato recentemente la trielina al posto della ragia che pulisce moltissimo, ma fa puzza di plastica bruciata
            e l'olio da freni che ha un razionale d'uso con additivazioni importanti di olio dato che fa da anticongelante e migliora la partenza e il brio
            inoltre è igroscopico e si porta via l'acqua
            sciushing and sorbing is not possible

            Commenta


            • Re: Diluente nitro anti nebbia

              Originariamente inviato da MandingoAz Visualizza il messaggio
              Va bene, usalo con 25L. di benzina


              Direi che è nettamente meglio, se hai soldi da buttare prova anche con Shell V-power.





              Ricapitolando per chi segue la dicussione


              Per ora il cocktail collaudato è:

              Agip Blusuper 98 RON
              DILUENTE NITRO ANTINEBBIA, contenente Xilene, Metanolo, Toluene etc... - DOSE 1L. su 25 di carburante
              Acetone Puro - 5 ml per L. di carburante.


              Saluti e Buon Anno nuovo a tutti.
              piccolo disappunto....quando si iniziò a parlare di acetone nella benzina, si linkò il sito americano dove era apparso lo "studio"...e dai grafici si vedeva che la dose massima/ottimale era 2.80ml di acetone per litro di benzina (e 1.80ml di acetone per litro di gasolio)...aumentando si perdevano i vantaggi dell'acetone e si aumentavano i consumi
              Live or exist...you have the key...
              :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
              Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
              La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
              :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

              Commenta


              • Re: Diluente nitro anti nebbia

                Già...acetone 2.8 ml/l
                ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
                - - - Aggiornato - - -
                Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

                Commenta


                • Re: Diluente nitro anti nebbia

                  Credo che per una maggiore visibilità, sia meglio inserire questi importantissimi riepiloghi (con relative dosi) nel primo post del topic...

                  Ciao.. & buon nitro2007 a tutti!!
                  TUTTO su come FARE RICORSO!
                  Club dei 306isti® ////
                  Socio: Jessica Alba Fans Club
                  - Paris Hilton Fans Club
                  Club Founder: - Quelli di... Saronno & dintorni -

                  Commenta


                  • Re: Diluente nitro anti nebbia

                    Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
                    piccolo disappunto....quando si iniziò a parlare di acetone nella benzina, si linkò il sito americano dove era apparso lo "studio"...e dai grafici si vedeva che la dose massima/ottimale era 2.80ml di acetone per litro di benzina (e 1.80ml di acetone per litro di gasolio)...aumentando si perdevano i vantaggi dell'acetone e si aumentavano i consumi
                    Studi a parte, la casistica e gli esperimenti che conduciamo posso avere divergenze dovute al fatto che le auto tirate in ballo siano differenti fra loro.
                    www.tpvracing.it >> Rimappature ECU personalizzate

                    Commenta


                    • Re: Diluente nitro anti nebbia

                      Originariamente inviato da MandingoAz Visualizza il messaggio
                      Studi a parte, la casistica e gli esperimenti che conduciamo posso avere divergenze dovute al fatto che le auto tirate in ballo siano differenti fra loro.
                      bah, quello potrebbe essere vero...ma raddoppiare la dose rispetto a quella consigliata da uno studio senz'altro + preciso e veritiero delle nostre semplici sensazioni, non mi sembra una gran mossa
                      Live or exist...you have the key...
                      :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                      Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                      La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                      :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X