annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Impossibile cambiare l'olio: il tappo della coppa è bloccato.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #91
    Re: Impossibile cambiare l'olio: il tappo della coppa è bloccato.

    e pensare che io sto facendo l'opposto...

    quando mi tolgo la 147 mi trovo una sostituta con poca elettronica per farci tutti i kkm all'anno che voglio...

    per ora la piu quotata per via dell'iniezione multipoint e relativa possibilità di impianto a gpl sequenziale fasato è la 75 T.S.... la pago poco e la risistemo spendendoci bei soldini... e col tempo crescerà pure di valore invece che perderlo... piu di cosi!
    Originariamente inviato da Duca076

    Il piu' esperto snocciolatore di dati numerici prestazionali della VolksWagen riuscirà mai e poi mai a capire cosa lo lega un appassionato fedele al marchio Alfa Romeo. E' un concetto che va al di là dei numeri e dei costi: potremmo quasi definirlo come un indecifrabile romanticismo.

    Parola strana in quest'epoca...
    e BASTA. punto.

    Commenta


    • #92
      Re: Impossibile cambiare l'olio: il tappo della coppa è bloccato.

      Originariamente inviato da Sacrmagnata Visualizza il messaggio
      e pensare che io sto facendo l'opposto...

      quando mi tolgo la 147 mi trovo una sostituta con poca elettronica per farci tutti i kkm all'anno che voglio...

      per ora la piu quotata per via dell'iniezione multipoint e relativa possibilità di impianto a gpl sequenziale fasato è la 75 T.S.... la pago poco e la risistemo spendendoci bei soldini... e col tempo crescerà pure di valore invece che perderlo... piu di cosi!
      Ti straquoto!
      Salviamo le auto non catalizzate dalla rottamazione! Fanno parte del nostro passato ed è giusto che continuino a restare con noi!

      Commenta


      • #93
        Re: Impossibile cambiare l'olio: il tappo della coppa è bloccato.

        Ovviamente la longevità del motore non è data dalla mancanzo o meno del buco di scolo.
        La mia annotazione era riferita al fatto che fosse progettata da ingegneri mercedes, che sono così bravi che si sono "dimenticati" del buco di scolo.


        Originariamente inviato da beetle-Roma Visualizza il messaggio
        non sapevo di questo fatto che la Smart non ha un motore longevo come scritto su questa discussione.
        però di sicuro:
        ecluderei che dipenda dal motore 3 cilindri
        escluderei che si tratti del fatto che è turbo
        ecluderei che dipenda dal fatto che è 700 cc
        forse potrebbe dipendere dalla mancanza del buco di scolo dell'olio.
        Consumo Peugeot 3008
        Consumo Liberty 125

        Commenta


        • #94
          Re: Impossibile cambiare l'olio: il tappo della coppa è bloccato.

          Originariamente inviato da SuperUCCU Visualizza il messaggio
          Hai ragione, mi sono spiegato male: perdeva dal tappo di rabbocco olio; la guarnizione è in gomma e io per tentare di arginare il problema ho provato a inserire un'altra guarnizione sotto a quella principale, in modo che quella principale risulti più a contatto con il beccuccio dell'olio e non faccia uscire più nulla. Sotto la coppa era molto sporco a causa della tanta sporcizia accumulata negli anni. Ora certo non mi posso specchiare dentro, ma è molto più pulita così!
          Il filtro olio ho controllato: è ben serrato e non perde da lì. Diciamo che quando ho aperto il cofano ho trovato sporco un po' tutto e non so sinceramente da dove sia uscito tutto quell'olio... io ho azzardato una mia ipotesi: il livello era leggermente troppo alto e così l'olio in eccesso è stato "buttato fuori" dal motore. Ho provato a fare girare per una decina di minuti il motore, prima al minimo e poi con numerose accelerate... ho provato anche a fare un giretto e per ora sembra tutto ok. Domani mattina riprovo e vedo un po' se lo fa ancora...

          L'asta di livello è stata sistemata: mio nonno ha aggiunto due o-ring in gomma e da lì sembra non uscire nulla.
          Fabio cambia quel benedetto tappo,non mettere guarnizioni fatte in casa,cambialo e basta,costerà 2-3euro!!!!!!!!!!!!!!

          Commenta


          • #95
            Re: Impossibile cambiare l'olio: il tappo della coppa è bloccato.

            Originariamente inviato da SuperUCCU Visualizza il messaggio
            Io odio la smart e la ho anche votata come auto più brutta del mondo (la Duna e la Arna in confronto sono delle super-automobili). E' una macchina che non ha mai suscitato la mia simpatia e che non ho mai sopportato, non so ancora per quale reale motivo: in realtà trovo assurdo spendere dei soldi per una macchina che ha 2 posti quando con 2000€ mi compro una Fiat Panda di 4 o 5 anni che di posti ne ha 5! Per non parlare poi dell'estetica, è veramente un cesso, io non posso vederla! (con tutto il rispetto per chi la possiede, sia ben chiaro!)
            E c'è gente che viene a dirmi che quella macchina dà la merda alla mia Uno... ma se fa 135 di velocità massima, cosa vuole fare una macchina da 700 cc contro una di 1100? Posso capire che vada più veloce di un Piaggio Ciao, ma di una Uno 60 ... mi sembra veramente presuntuoso!
            Quotone

            Commenta


            • #96
              Re: Impossibile cambiare l'olio: il tappo della coppa è bloccato.

              forse scrivete da un posto dove la smart non è molto funzionale...ma in una grande città è un auto GENIALE! INSOSTITUIBILE!!!parcheggia tra due auto in fila-- anche di "muso"in un metro di spazio...consuma pochissimo...è semplicissima da condurre...ha una buona tenuta di strada...e un buona resistenza in caso di incidente...forse non avra un motore da 500.000 km ma qui a Roma ne circolano veramente decine di migliaia....praticamente non passa quasi un minuto senza il passaggio di una Smart!!!poi anche io non la comprerei mai...ma questo è un altro discorso---
              scusate per il post OT

              saluti

              Commenta


              • #97
                Re: Impossibile cambiare l'olio: il tappo della coppa è bloccato.

                Originariamente inviato da DrPorsche Visualizza il messaggio
                Scrivi come se quest'olio venisse "aspirato a bocca" da una persona.........

                Non pensi che quel tubicino, forse, è collegato ad un aspiratore in grado di risucchiare anche le fesserie che dici?

                Vorrei poi fare solo un esempio...... La Smart è una macchina progettata interamente dalla Mercedes, una delle più autorevoli case automobilistiche del mondo eppure l'olio può essere sostituito solo tramite l'aspiratore proprio perchè la Smart non ha quel benedetto foro per far defluire l'olio esausto

                Se poi ti ritieni più competente dei progettisti Mercedes allora.... armati della tua amata cartaigienica e vaglielo a dire
                Mai vista una Smart con + di 150mila km con tutto il motore a posto, e originale...
                Forse c'è un motivo?
                Oltre al fatto che è una macchina giocattolo?

                Commenta


                • #98
                  Re: Impossibile cambiare l'olio: il tappo della coppa è bloccato.

                  Originariamente inviato da SuperUCCU Visualizza il messaggio
                  Ti straquoto!

                  oltretutto super, non so dove abiti tu, ma qui a Milano con la tua macchina non potresti neanche circolare!
                  se è a carburatori, il cat non sa neanche cosa sia, quindi Euro 0, a Milano le euro 0 non possono circolare...
                  di conseguenza se tu abitassi a Milano, dovresti avere come minimo ma minimo una Cat euro1!
                  e oltretutto stanno eliminando con le icentivazioni pure le euro1...
                  per star tranquillo dovresti avere minimo una Euro3....
                  ma le non cat sono destinate cmq a scomparire, anche perchè ti alzano il bollo e via dicendo, e tra un pò le bloccheranno in tutta Italia...
                  quindi il discorso è relativo...
                  cmq a parte tutto, non vedo che problema ci sia ad avere un auto elettronica Euro4...
                  avresti l'iniezione con tutti i suoi vantaggi, consumi inferiori prestazioni migliori, giri sempre, e hai una gestione miglior del motore, anticipo gestito elettronicamente come la fasatura ecc, niente più aggiustamenti manuali...
                  d'altronde se l'hanno inventata un motivo ci sarà...
                  cmq io non voglio IMPORTI la mia idea, sia chiaro, uno la pensa come vuole, ma mi sembra assurdo far passare l'elettronica come una "schifezza" da evitare, in quanto se è su tutte le auto moderne un motivo ci sarà...
                  ciao
                  Ultima modifica di y1.2,8v; 20-06-2007, 17:46.
                  Arrivata VW Golf 2.0 TDI Sportline Blu perla

                  Commenta


                  • #99
                    Re: Impossibile cambiare l'olio: il tappo della coppa è bloccato.

                    Originariamente inviato da beetle-Roma Visualizza il messaggio
                    forse scrivete da un posto dove la smart non è molto funzionale...ma in una grande città è un auto GENIALE! INSOSTITUIBILE!!!parcheggia tra due auto in fila-- anche di "muso"in un metro di spazio...consuma pochissimo...è semplicissima da condurre...ha una buona tenuta di strada...e un buona resistenza in caso di incidente...forse non avra un motore da 500.000 km ma qui a Roma ne circolano veramente decine di migliaia....praticamente non passa quasi un minuto senza il passaggio di una Smart!!!poi anche io non la comprerei mai...ma questo è un altro discorso---
                    scusate per il post OT

                    saluti
                    Un discorso meno sensato di questo NON ESISTE!
                    Per fare una cosa GENIALE, bisognerebbe _VIETARE_ a tutti i mezzi privati l'ingresso nelle città, e far girare solo mezzi pubblici...
                    quello sarebbe geniale, non un'auto che ha 2 posti...
                    Se fai un confronto dei consumi e delle prestazioni/occupante, la smart è una merda anche rispetto alla mia Punto TD.
                    Fa i 18/20-25km(il CDI)al litro?se viaggi in due e io in 5, io che faccio i 18 al litro con 5 persone a bordo consumo meno.

                    Poi che sia comoda per sopravvivere alla situazione attuale è fuori dubbio, ma non ha nulla di geniale, se non come sistema di succhiasoldi.

                    Commenta


                    • Re: Impossibile cambiare l'olio: il tappo della coppa è bloccato.

                      Originariamente inviato da y1.2,8v Visualizza il messaggio
                      oltretutto super, non so dove abiti tu, ma qui a Milano con la tua macchina non potresti neanche circolare!
                      se è a carburatori, il cat non sa neanche cosa sia, quindi Euro 0, a Milano le euro 0 non possono circolare...
                      di conseguenza se tu abitassi a Milano, dovresti avere come minimo ma minimo una Cat euro1!
                      e oltretutto stanno eliminando con le icentivazioni pure le euro1...
                      per star tranquillo dovresti avere minimo una Euro3....
                      ma le non cat sono destinate cmq a scomparire, anche perchè ti alzano il bollo e via dicendo, e tra un pò le bloccheranno in tutta Italia...
                      quindi il discorso è relativo...
                      cmq a parte tutto, non vedo che problema ci sia ad avere un auto elettronica Euro4...
                      avresti l'iniezione con tutti i suoi vantaggi, consumi inferiori prestazioni migliori, giri sempre, e hai una gestione miglior del motore, anticipo gestito elettronicamente come la fasatura ecc, niente più aggiustamenti manuali...
                      d'altronde se l'hanno inventata un motivo ci sarà...
                      cmq io non voglio IMPORTI la mia idea, sia chiaro, uno la pensa come vuole, ma mi sembra assurdo far passare l'elettronica come una "schifezza" da evitare, in quanto se è su tutte le auto moderne un motivo ci sarà...
                      ciao
                      Due risposte:Metano e GPL.

                      L'elettronica sulle nuove auto c'è perchè FINCHé FUNZIONA fa girare al top il motore.

                      Il problema è che solitamente funziona male...e quando non funziona + ripararla costa + di quanto costerebbe rifare il motore:questo fa sì che vengano demolite auto che hanno meccaniche in ottime condizioni, magari di scarso valore, ma funzionanti.
                      il Formigoni gode, forse...ma se lo fa in buona fede, forse non si rende conto di quanto inquini demolire e rimpiazzare un'auto...
                      Spostiamo l'inquinamento per non vederlo?
                      Grosso errore.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X