annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Mi serve un buon olio 20W50

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Re: Mi serve un buon olio 20W50

    Sì, 60 è troppo... non per gli accoppiamenti, ma perché quel motore ha già di per sé un rendimento termico "primordiale" rispetto ai motori attuali, quindi un olio del genere sarebbe un'ulteriore mazzata dal punto di vista "consumi di carburante".
    Quando gli uomini bevono,
    allora sì che diventano ricchi:
    riescono negli affari, vincono le cause,
    sono felici ed aiutano gli amici.

    Aristofane

    Commenta


    • #62
      Re: Mi serve un buon olio 20W50

      Originariamente inviato da SuperUCCU Visualizza il messaggio
      L'HPX infatti dovrebbe essere uno degli unici (se non l'unico in assoluto) olio di gradazione 20W50 semisintetico, gli altri sono tutti minerali, quasi tutti con specifiche SF o SG (quindi piuttosto inadatte a motori moderni).
      Un esempio: l'olio ERG Multi FM HD 20W50 è minerale e di specifiche API SF... conosco un benzinaio che ha osato metterlo sulla Matiz di mia mamma e su una Lancia Y 1.2 Fire... entrambe le macchine vanno benissimo ugualmente (la Matiz consiglia un 20W50 con temperature comprese tra -10 e 30 gradi) ma è evidente che sono oli molto vecchi... infatti sulla Matiz a breve lo farò cambiare anche se ci ho fatto solo 3000 km...

      Proprio per questo infatti ho aperto la discussione... per capire quali siano le reali alternative all'HPX (anche se sicuramente metterò quello).
      Super, non lamentarti di quel benzinaio, magari lui non ne sa di oli(ma non è detto, spesso sul fire si usano oli + duri se bevono olio), ci son casi ben più gravi..
      ad esempio, quando mia madre aveva ancora la Y, proprio 1.2 8v fire Euro3 da 60 cv, ai tagliandi nonostante la casa indicava un 10w40, mi hanno messo sempre il Vision , minerale, 15w50 della Fiat!!!!!
      In alcuni casi ci poteva stare, perchè alcuni 1.2 bevevano olio e con il Vision risolvevi, ma su motori sani non è il massimo..
      Inoltre impiegavano il Vision MINERALE anche sui nuovi motori 1.3 multijet!!!!!!!!!!
      dove la casa indica un 5w40!
      in questi casi i meccanici sono da rinchiudere!
      meno male che non sono tutti uguali!
      Tornando a noi, con il 15w50 quanto te ne consuma Super?
      un w60 comunque, mi sembra un tantino esagerato, a meno che hai consumi ENORMI di lubrificante.
      io pe ril prossimo giro metterei l'HPX e guarda che succede!
      ciao
      Arrivata VW Golf 2.0 TDI Sportline Blu perla

      Commenta


      • #63
        Re: Mi serve un buon olio 20W50

        Originariamente inviato da y1.2,8v
        ...ad esempio, quando mia madre aveva ancora la Y, proprio 1.2 8v fire Euro3 da 60 cv, ai tagliandi nonostante la casa indicava un 10w40, mi hanno messo sempre il Vision , minerale, 15w50 della Fiat!!!!!...
        In alcuni casi ci poteva stare, perchè alcuni 1.2 bevevano olio e con il Vision risolvevi, ma su motori sani non è il massimo...
        Non disprezzare quest'olio, su motori non troppo nuovi potrebbe essere uno dei pochi "compromessi" tra partenze a freddo e resistenza al caldo ed ai consumi. Però hai ragione, bisogna usarlo nelle condizioni opportune...
        la viscosità a freddo è troppo elevata per un Fire di questo secolo. Sul mio, che è Euro 2, lo metterei ancora, ma solo se dovessi fare un viaggio lungo in estate...

        Originariamente inviato da y1.2,8v
        Inoltre impiegavano il Vision MINERALE anche sui nuovi motori 1.3 multijet!!!!!!!!!!
        dove la casa indica un 5w40!
        in questi casi i meccanici sono da rinchiudere!
        A prescindere dal minerale o meno... un 15w (a freddo, cioè) su un motore di serie TURBO per il quale si prescrive un 5w??? Questo è veramente troppo! Così come ci sono tanti ignoranti con la laurea, ci sono anche molti che usano una qualifica tecnica per fare le cazzate che vogliono a scopo di lucro... e guai a dire qualcosa, loro lavorano!
        Ultima modifica di RacingSaiya-jin; 19-12-2007, 10:58.
        Quando gli uomini bevono,
        allora sì che diventano ricchi:
        riescono negli affari, vincono le cause,
        sono felici ed aiutano gli amici.

        Aristofane

        Commenta


        • #64
          Re: Mi serve un buon olio 20W50

          Racing, se rileggi bene, non disprezzo assolutamente quest'olio, ma ripeto che è adeguato per motori Fire "stanchi" e che consumano olio!
          NON è adeguato per un Fire moderno Euro3 del 2002, dove la casa prescrive SEMPRE un 10w40, tranne per temperature rigide dove era prescritto il 5w30 (sempre da indicazioni Fiat-Lancia).
          Ho avuto anche da ridire tempo fa in Lancia, io pretendevo quanto prescrive la casa, ossia il selenia 20k, ma loro categorcamente mettono il Vision, dicendo che va bene per tutto soprattutto per i fire che bevono olio!!!
          ma il mio era perfetto!
          Poi quando ho sentito che ribatteva che lo mettevano anche nei moderni MJ 1.3 perchè è un ottimo lubrificante, me ne sono andato, inutile sprecare fiato...
          Volevo anche scrivere una lettera alla Lancia, ma poi ho lasciato perdere, anche perchè da li a poco la cambiavamo.
          Ma tenendo conto delle migliaia di Y, GrandePunto, Stilo che andavano al tagliando e usavano tale olio, fa pensare...
          Quello è un olio per motori vecchi e stanchi, non per motori moderni.
          ciao
          Arrivata VW Golf 2.0 TDI Sportline Blu perla

          Commenta


          • #65
            Re: Mi serve un buon olio 20W50

            Certo che ho letto bene. Ti ho dato ragione in tutto e per tutto! Il fatto è che mi è sembrato che tu lo considerassi inferiore perché minerale... il che, come ho detto sopra, non è sempre vero. Evidentemente ho creduto di leggere fra le righe un'opinione "drastica" in aggiunta a quella che hai espresso e che condivido...
            Ultima modifica di RacingSaiya-jin; 19-12-2007, 12:40.
            Quando gli uomini bevono,
            allora sì che diventano ricchi:
            riescono negli affari, vincono le cause,
            sono felici ed aiutano gli amici.

            Aristofane

            Commenta


            • #66
              Re: Mi serve un buon olio 20W50

              Originariamente inviato da y1.2,8v Visualizza il messaggio
              Super, non lamentarti di quel benzinaio, magari lui non ne sa di oli(ma non è detto, spesso sul fire si usano oli + duri se bevono olio), ci son casi ben più gravi..
              ad esempio, quando mia madre aveva ancora la Y, proprio 1.2 8v fire Euro3 da 60 cv, ai tagliandi nonostante la casa indicava un 10w40, mi hanno messo sempre il Vision , minerale, 15w50 della Fiat!!!!!
              In alcuni casi ci poteva stare, perchè alcuni 1.2 bevevano olio e con il Vision risolvevi, ma su motori sani non è il massimo..
              Inoltre impiegavano il Vision MINERALE anche sui nuovi motori 1.3 multijet!!!!!!!!!!
              dove la casa indica un 5w40!
              in questi casi i meccanici sono da rinchiudere!
              meno male che non sono tutti uguali!
              Tornando a noi, con il 15w50 quanto te ne consuma Super?
              un w60 comunque, mi sembra un tantino esagerato, a meno che hai consumi ENORMI di lubrificante.
              io pe ril prossimo giro metterei l'HPX e guarda che succede!
              ciao
              Oli 15W50 io non ne mai trovati dalle mie parti. Al momento ho in coppa un 15W40. Come consumi olio siamo attorno al solito litro ogni 3000 km.
              Sicuramente metto HPX come prossimo olio, la discussione è solo per scambiarci curiosità sugli oli.
              Riguardo a quel benzinaio io non ne parlo male, ma dire che un olio 20W50 minerale con specifiche API SF vada bene su una Matiz del 1998 con 50000 km e che posso cambiarlo ogni 30000 km... non ti sembrerebbe un po' eccessivo? Infatti se ti ricordi, ai tempi mi avete detto che quell'olio non andava affatto bene sulla Matiz.
              Salviamo le auto non catalizzate dalla rottamazione! Fanno parte del nostro passato ed è giusto che continuino a restare con noi!

              Commenta


              • #67
                Re: Mi serve un buon olio 20W50

                ciao racing, forse inizialmente mi sono espresso male io, nessun problema.
                Il fatto è che quando ripenso a quel momento lì quando ero in Lancia, mi vengono i nervi.
                Io non riesco a capire il perchè se la Lancia (o Fiat) prescrive un olio, loro così perchè gli gira, mettono ben altro!
                Ci può stare se si presenta una macchina "vissuta" che effettivamente consuma olio, allora si il meccanico con esperienza decide che sia meglio optare per un olio con gradazione diversa.
                Però mi sembra una assurdità che loro STANDARD inseriscono un Vision 15w50 su tutti i mezzi!
                Compresi i 1.3 MJ al 1 Tagliando dei 30.000!
                E di conseguenza quell'olio rimane dentro per altri 30.000!!!!
                Cioè una persona va da loro perchè essendo Lancia pensa di ottenere il massimo della qualità, poi nella realtà non è così!
                Intendiamoci, magari il concessionario "disgraziato" l'ho beccato io e gli altri non lavorano così, non si discute.
                Ad esempio al Service VW dove mi rivolgo per la Golf non ho problemi.
                ciao
                Arrivata VW Golf 2.0 TDI Sportline Blu perla

                Commenta


                • #68
                  Re: Mi serve un buon olio 20W50

                  Originariamente inviato da SuperUCCU Visualizza il messaggio
                  Oli 15W50 io non ne mai trovati dalle mie parti. Al momento ho in coppa un 15W40. Come consumi olio siamo attorno al solito litro ogni 3000 km.
                  Sicuramente metto HPX come prossimo olio, la discussione è solo per scambiarci curiosità sugli oli.
                  Riguardo a quel benzinaio io non ne parlo male, ma dire che un olio 20W50 minerale con specifiche API SF vada bene su una Matiz del 1998 con 50000 km e che posso cambiarlo ogni 30000 km... non ti sembrerebbe un po' eccessivo? Infatti se ti ricordi, ai tempi mi avete detto che quell'olio non andava affatto bene sulla Matiz.

                  Nel caso della Matiz, effettivamente è andato fuori strada, però per motori vissuti ( e alcuni Fire obbiettivamente bevono olio) è un olio adeguato.
                  Per la Matiz va benissimo un 10w40, come l'Agip sint 2000 che avevi trovato in offerta!
                  Inoltre, sono convinto che l'HPX sia perfetto per la Uno, considerando che 1 L ogni 3.000km non è poco.
                  Penso proprio che i consumi caleranno parecchio.
                  ciao
                  Arrivata VW Golf 2.0 TDI Sportline Blu perla

                  Commenta


                  • #69
                    Re: Mi serve un buon olio 20W50

                    Originariamente inviato da y1.2,8v Visualizza il messaggio
                    Nel caso della Matiz, effettivamente è andato fuori strada, però per motori vissuti ( e alcuni Fire obbiettivamente bevono olio) è un olio adeguato.
                    Per la Matiz va benissimo un 10w40, come l'Agip sint 2000 che avevi trovato in offerta!
                    Inoltre, sono convinto che l'HPX sia perfetto per la Uno, considerando che 1 L ogni 3.000km non è poco.
                    Penso proprio che i consumi caleranno parecchio.
                    ciao
                    Infatti l'HPX sarà il mio olio, anche per l'inverno! Vediamo come mi trovo.
                    Per la Matiz invece, non è tanto la gradazione che mi preoccupa (il libretto consiglia, tra i vari 10W40, 5W40 e 0W30, il 20W50 per temperature minime non al di sotto dei -10 gradi) quanto le specifiche: è un olio con specifiche API SF, mentre la Matiz richiede espressamente oli da specifiche SJ in su.
                    Salviamo le auto non catalizzate dalla rottamazione! Fanno parte del nostro passato ed è giusto che continuino a restare con noi!

                    Commenta


                    • #70
                      Re: Mi serve un buon olio 20W50

                      Mi è sorto appena adesso un dubbio... l'olio HPX nella vecchia versione 20w60 era consigliato per consumi di olio ogni 1000 chilometri pari ad oltre un chilo (quindi almeno 1,2 litri) per motori grossi ed oltre 0,8 chili (praticamente almeno un litro) per motori piccoli. Anche considerando che la gradazione attuale è 20w50 (pur con un 50 abbondante), vale proprio la pena di usarlo per un consumo inferiore di un terzo?... Non so se i pro bilanciano i contro...

                      Sulla Matiz usa un 5w40, rispettando la specifica API SJ come giustamente da te fatto notare.
                      Quando gli uomini bevono,
                      allora sì che diventano ricchi:
                      riescono negli affari, vincono le cause,
                      sono felici ed aiutano gli amici.

                      Aristofane

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X