annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Olio benzinaio Vs olio ipermercato Vs olio ricambista:la parola ai Produttori !

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Olio benzinaio Vs olio ipermercato Vs olio ricambista:la parola ai Produttori !

    Allora, aggiorno il thread!
    Oggi sono andato per compere all' ipermercato Bennet di Imperia.
    Offrivano l' olio TAMOIL SPECIAL SYNT 10W-40 (A3/B3) ad € 8,90 la tanichetta da 4 litri!
    Quindi 2,22 € al litro!!
    L' ho subito notato perchè c' erano diverse persone (uomini) in coda alle casse con diverse tanichette nel carrello !
    Sono quasi sicuro che la maggior parte erano meccanici che facevano provvista, anche se c' era un limite massimo di 5 pezzi per l' acquisto, naturalmente facilmente raggirabile!
    Sarei curioso di conoscere il prezzo di listino di tale olio!

    Commenta


    • #22
      Re: Olio benzinaio Vs olio ipermercato Vs olio ricambista:la parola ai Produttori !

      belin.. peccato che non ci giro piu' li..
      a imperia si comprava bene...
      sciushing and sorbing is not possible

      Commenta


      • #23
        Re: Olio benzinaio Vs olio ipermercato Vs olio ricambista:la parola ai Produttori !

        Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
        Premesso che questo tema andrebbe affrontato nella sezione apposita del forum, è da dire che ogni gomma ha il suo indice di durata (treadwear).

        Le gomme di primo equipaggiamento per vetture medie sono in genere a mescola dura (Michelin Energy, Good Year Nct5, Continental Eco Contact) in quanto pensate per offrire confort, durata e contenimento dei consumi di carburante...

        Và poi aggiunto che le gomme di primo equipaggiamento lavorano su vettura nuova, e cioè in perfette condizioni di assetto (equilibratura, convergenza, molle e ammortizzatori nuovi): questo comporta un'usura omogenea delle gomme e, quindi, una loro migliore prestazione kilometrica.

        Tu poi parli di "stessa marca di gomme" dimenticando che uno stesso costruttore ha, in listino, almeno 5 o 6 modelli diversi che vengono aggiornati di continuo.
        Tanto per fare un esempio, La Michelin ora ha in listino il modello Energy (che può durare 60.000 km) e, passando per vari modelli intermedi, si arriva al Pilot Sport2 che dura 25.000 km.

        A presto
        Franz
        Ti posso dire per certo che le auto sono state mantenute nel miglior modo possibile e ogni cambio gomma o inversione veniva ripristinata l' equilibratura e la convergenza...come modello mi baso principalmente sul Dunlop sp sport 200 c che equipaggiano le golf, e che ancora è in produzione inalterato nelle caratteristiche!
        Invece dell' indice di durata mai sentito niente...buono a sapersi!


        Cmq sono contento che gli olii sono gli stessi!
        Io infatti il mio Mobil1 lo prendo in germania, che pago la metà rispetto a certi punti vendita!

        Commenta


        • #24
          Re: Olio benzinaio Vs olio ipermercato Vs olio ricambista:la parola ai Produttori !

          Originariamente inviato da belinassu Visualizza il messaggio
          belin.. peccato che non ci giro piu' li..
          a imperia si comprava bene...
          Belin che nick-name hai! (ma non sarai mica Rocco Siffredi? )
          Comunque sei la prima persona che sento dire che quì si comprava bene!
          Purtroppo non sono della tua stessa idea tutti i milanesi, torinesi ecc. ecc. che vengono quì in vacanza, non fanno che lamentarsi!!
          Tornando in tema: ma quanto realmente costerà un litro d' olio semisintetico, un normale 10W-40, all' origine?
          Se Bennet offre il Tamoil (penso in tutta la catena) a 2,22 € al litro, non penso che in ogni caso ci rimetta!
          Mi sembra che i rincari siano veramente un furto, anzi che lamentarsi della verdura!!!

          Commenta


          • #25
            Re: Olio benzinaio Vs olio ipermercato Vs olio ricambista:la parola ai Produttori !

            a ponente costa meno che a levante....
            sciushing and sorbing is not possible

            Commenta


            • #26
              Re: Olio benzinaio Vs olio ipermercato Vs olio ricambista:la parola ai Produttori !

              Risposta Castrol-BP
              ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

              Castrol in Italia riserva alla grande distribuzione solo prodotti di fascia bassa (ad esempio, Castrol Top!50) che in taluni casi non vengono neppure venduti ai ricambisti. A questi ultimi riserviamo invece numerosi prodotti di gamma superiore, che non forniamo a supermercati ed ipermercati: ad esempio, la linea denominata Edge.

              Ciò detto, sui quei pochi prodotti condivisi e da noi direttamente distribuiti, non esistono differenze qualitative.

              Tuttavia, non si può escludere che arrivino sugli scaffali dei supermercati prodotti in origine riservati ai ricambisti, ma non tramite fornitura nostra diretta e quindi attraverso una filiera distributiva non controllata: perciò, nulla si può dire dello stato di conservazione di quei prodotti, che possono restare mal conservati talvolta per anni in container su porti e piazzali, esposti quindi a calore, umidità, salsedine...

              Inoltre, non acquistando presso chi si rifornisce da noi direttamente, ci si espone maggiormente al rischio di contraffazioni.

              Questo discorso vale anche per quei prodotti effettivamente destinati alla grande distribuzione, qualora il supermercato non si rifornisca in modo diretto da noi.

              Per sua maggiore informazione, tenga presente che i nostri prodotti italiani riportano sul lato posteriore del flacone riportano numero di lotto e data di confezionamento, il che ne garantisce la tracciabilità, risalendo fino alle materie prime.
              Inoltre i prodotti da noi direttamente distribuiti in Italia hanno sempre anche la lingua italiana in etichetta.

              Se mancano questi tre elementi (lotto, data, lingua italiana) il pradotto è ampiamente riconoscibile con non direttamente distribuito da Castrol in Italia.


              firmato
              F.B.
              Technical Advisor Italy
              Castrol-BP Italia
              ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

              Mi sembra inquietante...mezzo si e mezzo no

              una vera risposta seria,completa,diplomatica.
              Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

              Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

              Commenta


              • #27
                Re: Olio benzinaio Vs olio ipermercato Vs olio ricambista:la parola ai Produttori !

                Riguardo alla risposta di Castrol, non volendo quotarla tutta poiché piuttosto lunga, voglio dire che hanno cercato di "salvare" i ricambisti..cioè se avessero detto, come agip del resto, che la grande distribuzione dispone degli stessi prodotti ad un prezzo inferiore, allora i ricambisti si sarebbero inferociti e anche la stessa castrol ci avrebbe rimesso poiché probabilmente sui ricambisti riesce ad avere un margine superiore..
                Insomma hanno cercato di salvare capra e cavoli come si dice..
                Sta di fatto che cmq Castrol Edge si trova in supermercati, ipermercati, catene obi ecc. e siccome il prodotto si chiama edge da 2 o 3 anni al massimo non penso che siano lì da anni anzi..intanto contraddice la loro tesi che loro non li distribuiscono in quei posti perché ce n'è a frotte..e negli stessi posti dove prima c'era il castrol Rs, txt o slx (nomi della vecchia gamma)..La prox volta che passo da uno di questi controllo l'etichetta sul retro così potrò smentire definivamente la tesi di cui sopra..vi terrò aggiornati..
                Insomma checchè se ne voglia..all'obi e negli ipermercati c'è lo stesso prodotto..punto..
                Ultima modifica di charlie65; 11-09-2008, 13:28.
                Seat Leon Italian Club --- S.L.I.C. --- Socio 66


                Seat Leon Italian Club --- Forum Ufficiale

                Bmw 530d e39 Touring - www.bmwpassion.com

                Commenta


                • #28
                  Re: Olio benzinaio Vs olio ipermercato Vs olio ricambista:la parola ai Produttori !

                  Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
                  Ecco ecco,,,l'AGIP mi ha risposto

                  (faccio copia-incolla)

                  Gentile sig. "Inox"
                  i lubrificanti da noi prodotti non cambiano in base al canale di distribuzione finale con il quale vengono immessi sul mercato, pertanto le differenze di prezzo, talvolta consistenti, tra prodotti identici sono da ricondurre a motivi di carattere puramente commerciale.

                  La invitiamo pertanto a non dare alcun credito alle voci che ha sentito circolare.

                  La ringraziamo comunque per averci contattato.

                  Cordiali saluti

                  Servizio Clienti Agip

                  firmato L.B.
                  Eni S.p.A. - Div. R & M
                  Marketing / Customer Care

                  ^^^^^^^^

                  che ve ne pare?

                  che ... " nulla di nuovo sotto il sole" !!!
                  Io sono Leggenda

                  Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Olio benzinaio Vs olio ipermercato Vs olio ricambista:la parola ai Produttori !

                    Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
                    Risposta Castrol-BP
                    ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

                    Castrol in Italia riserva alla grande distribuzione solo prodotti di fascia bassa (ad esempio, Castrol Top!50) che in taluni casi non vengono neppure venduti ai ricambisti. A questi ultimi riserviamo invece numerosi prodotti di gamma superiore, che non forniamo a supermercati ed ipermercati: ad esempio, la linea denominata Edge.

                    Ciò detto, sui quei pochi prodotti condivisi e da noi direttamente distribuiti, non esistono differenze qualitative.

                    Tuttavia, non si può escludere che arrivino sugli scaffali dei supermercati prodotti in origine riservati ai ricambisti, ma non tramite fornitura nostra diretta e quindi attraverso una filiera distributiva non controllata: perciò, nulla si può dire dello stato di conservazione di quei prodotti, che possono restare mal conservati talvolta per anni in container su porti e piazzali, esposti quindi a calore, umidità, salsedine...

                    Inoltre, non acquistando presso chi si rifornisce da noi direttamente, ci si espone maggiormente al rischio di contraffazioni.

                    Questo discorso vale anche per quei prodotti effettivamente destinati alla grande distribuzione, qualora il supermercato non si rifornisca in modo diretto da noi.

                    Per sua maggiore informazione, tenga presente che i nostri prodotti italiani riportano sul lato posteriore del flacone riportano numero di lotto e data di confezionamento, il che ne garantisce la tracciabilità, risalendo fino alle materie prime.
                    Inoltre i prodotti da noi direttamente distribuiti in Italia hanno sempre anche la lingua italiana in etichetta.

                    Se mancano questi tre elementi (lotto, data, lingua italiana) il pradotto è ampiamente riconoscibile con non direttamente distribuito da Castrol in Italia.


                    firmato
                    F.B.
                    Technical Advisor Italy
                    Castrol-BP Italia
                    ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

                    Mi sembra inquietante...mezzo si e mezzo no

                    una vera risposta seria,completa,diplomatica.
                    Una risposta... commerciale!



                    Adesso aspettiamo gli " altri " credo cmq che grossomodo risponderanno, se lo faranno, + o - nella stesa maniera.

                    L' olio, ovunque lo si compri, è identico
                    Io sono Leggenda

                    Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Olio benzinaio Vs olio ipermercato Vs olio ricambista:la parola ai Produttori !

                      La questione " Materie prime " sarebbe interessante svilupparla...

                      Così magari potremmo scoprire da dove viene il petrolio da cui si ricavano i minerali, e l' esatta origine delle PAO dei sint...

                      E questo vale per tutti i produttori... ammesso che vogliano rivelare questi segreti industriali, come magari l' esatta formulazione dei loro prodotti
                      Io sono Leggenda

                      Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
                      http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X