annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

quale è il miglior liquido refreigerante? e quali additivi?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: quale è il miglior liquido refreigerante? e quali additivi?

    Originariamente inviato da emln Visualizza il messaggio
    Ciao Coolele e grazie per la risposta.Effettivamente anche io sarei stato più contento se fosse stato rimesso il liquido originale.Sul liquido,non c'è scritto g12 ma,tra le altre,c'è la specifica Volkswagen che corrisponde appunto al g12.Il liquido in questione è il GULF ANTIFREEZE SB RED e puoi trovare le specifiche qui: http://www.gulfitalia.it/pdf/gulf.pdf
    Sinceramente non credo proprio che l'impianto sia stato sciacquato,spero comunque che non ci siano problemi di incompatibilità.La pompa perdeva dalla valvolina di sicurezza.
    Come ti sembra questo liquido?
    Da quello che ho letto, mi piace e non mi piace...
    Mi spiego: NON mi piace perchè come antigelo rosso non risponde per niente alla specifica WV G12, quindi non è un antigelo di tipo organico ma di tipo ibrido, quindi NON mi piace come antigelo ROSSO e non lo metterei su una WV che ha il G12.
    MI PIACE proprio il fatto che sia un ibrido perchè nel caso della tua auto si sposa perfettamente col liquido giallo che avevi prima.
    Queste considerazioni le faccio però unicamente sulla base di quello che leggo sul catalogo elettronico che mi hai segnalato, che dopotutto è parecchio vago tranne che per le specifiche e il fatto che accomuna i liquidi (giallo/blu/rosso) sotto un unica famiglia: mi fa pensare che siano tutti identici tranne per il colore (a questo proposito, qualora già non lo sapeste, vi dico anche che i liquidi nascono tutti incolore, poi la colorazione distintiva è successiva mediante colorante).

    Per un corretto lavaggio del circuito: dipende. Anzitutto si scarica il vecchio liquido, togliendo il tappo di scarico del radiatore quando disponibile e aprendo il comando riscaldamento mettendo la manopola su caldo massimo, altrimenti si scarica staccando il manicotto inferiore del radiatore. Se disponibile, si rimuove anche il tappo di scarico del basamento motore.
    Se l'auto è nuova e gli intervalli di sostituzione del liquido sempre regolari, è sufficiente un bel lavaggio con acqua (meglio se corrente utilizzando un tubo da giardino che spinge acqua) con i tappi aperti immettendo l'acqua corrente da tappo radiatore. Inoltre si smonta la vaschetta di espansione e si lava bene.
    Se l'auto invece è stata un pò trascurata, si fa quanto detto sopra + si riempie con una soluzione fatta da acqua + 500 grammi di bicarbonato ogni 8 litri di liquido (fare le dovute proporzioni) e si fa girare per bene fino a temperatura, poi altri 10 minuti, poi A FREDDO si scarica tutto, si sciacqua con acqua pulita e si riempie il tutto col liquido nuovo. Ci sono anche i flush appositi, molto efficaci e che puliscono a fondo, ma sono anche parecchio decisi e a volte arrecano danni, io preferisco una pulizia leggera col bicarbonato.
    La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

    Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

    Commenta


    • #32
      Re: quale è il miglior liquido refreigerante? e quali additivi?

      Ciao coolele e grazie per le risposte.La specifica g12 l'ho dedotta io leggendo le caratteristiche del liquido:VW TL 774D.Ricercando questa sigla,ho visto che si tratta appunto del g12.
      Comunque non credo che non sia atatto,visto che questo motore viene usato da Fiat,Opel,Saab,Suzuki e a breve sulla nuova Ford Ka e ognuna di queste case ha i propri prodotti(refrigeranti,olii ecc).Grazie ancora,ciao.

      Commenta


      • #33
        Re: quale è il miglior liquido refreigerante? e quali additivi?

        @coolele
        Ciao vista la tua competenza volevo chiederti un parere:
        ho un Opel Corsa D del 2009 di cilindrata 1400 a benzina con impianto GPL, la sigla del motore è Z14XEP.
        Sul manuale di uso e manutenzione c'é scritto che come liquido refrigerante va usato solo un LLC senza silicati e cercando su internet sembra che il migliore sia di tipo HOAT, attualmente nella mia macchina c'é un liquido di colore arancione.
        La testata del motore dovrebbe essere in alluminio il resto no so (deduco questo dai noti problemi delle Corsa con il GPL dovuti all'eccessivo calore prodotto dal GPL), volevo chiederti:
        Secondo te quale liquido potrei usare? ne cerco uno che sia tra i migliori magari da usare in soluzione pura al 100% nella speranza di abbassare un poco la temperatura del motore (assieme alle candele NGK per motori GPL e olio motore Mobil1 0W-40).

        Tra i seguenti per la mia Corsa quali pensi che sia il migliore?
        1) Glysantin G34 (prodotto specifico per motori Opel che non trovo se non in Germania in fusti concentrati da 20 litri, senza silicati)
        2) Glysantin G30 (Il produttore lo dichiara usabile anche per motori Opel, è senza silicati)
        3) Total Glacelf auto supra (è senza silicati)

        Volevo chiederti anche se è corretto fare l'assunzione che nel diluire un antigelo concentrato si ottiene tanta più capacità di dissipare calore quanta più percentuale di acqua demineralizzata si usa? ovviamente rimanendo nei limiti previsti dal produttore per quel liquido.

        GRAZIE mille per la tua cortesia!

        Ivan
        Ultima modifica di ivancorsa; 07-03-2011, 00:32.

        Commenta

        Sto operando...
        X