annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Prodotti lava-motore: Quanti hanno rotto ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Prodotti lava-motore: Quanti hanno rotto ?

    Ciao a tutti.
    Nel titolo faccio riferimento agli additivi da aggiungere nell'olio motore che servono a poter sciogliere le morchie.

    Quando ancora ero "pischello" usai un prodotto similare (inutile fare nomi, non sarebbe affatto corretto).
    Come lessi nelle istruzioni, lo misi a motore caldo e poi continuai il viaggio. Ero in autostrada e procedevo a meno di 3000 giri proprio per non sforzare ma eseguire un lavaggio....quindi tra 2200-2700 giri.
    Ad un certo punto, tempo 3-5 Km dall'utilizzo dell'additivo, sento un rumore e...nemmeno il tempo di premere la frizione che avevo capito: avevo grippato....
    Premetto che il motore era vigoroso (Alfa 75 TS con 140.000Km) e ben tenuto. Al tempo usavo un olio sintetico 5w50....

    Ad oggi, a distanza di anni e dopo essere entrato nel settore della lubrificazione (ma purtroppo mi ritengo un "commerciale", e non certamente un chimico nonostante i diversi corsi fatti....) ho notato che molti mi chiedono questo tipo di prodotto (come feci io al tempo) in modo improprio, senza conoscere eventuali conseguenze, come se potesse solo fare bene...

    Vado al dunque: avete testimonianze dirette di vostri motori (o anche non vostri....) danneggiati da questi prodotti ?
    Sinceramente ho già un'idea perchè parlando sempre con meccanici e similari, beh ho compreso che questi prodotti fanno più danni che bene...
    Non mi importa sapere la marca, semplicemente comprendere meglio le vostre esperienze....
    WWW.MILANO-DRS.COM
    DISTRIBUZIONE RICAMBI SPORTIVI

  • #2
    Re: Prodotti lava-motore: Quanti hanno rotto ?

    Uso regolarmente ad ogni tagliando engine flush della Winn's o della Bardahl.
    Zero problemi.
    Aggiungo: Meglio non fare allarmismo, perchè se qualunque additivo usato con le dosi e le modalità prescritte dal produttore non fa danno.
    Ultima modifica di aygo1985; 04-10-2011, 12:22.
    http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

    Commenta


    • #3
      Re: Prodotti lava-motore: Quanti hanno rotto ?

      Il mio non è allarmismo, è solo un punto di vista....e una mia esperienza diretta....
      Ma per quale motivo utilizzi ad ogni cambio olio l'engine flush ?
      WWW.MILANO-DRS.COM
      DISTRIBUZIONE RICAMBI SPORTIVI

      Commenta


      • #4
        Re: Prodotti lava-motore: Quanti hanno rotto ?

        Anch'io ho usato il winn's e successo niente.
        La morte del Ts mi pare un errore nell'applicazione del prodotto ,se non ricordo male il flush và applicato si a motore caldo,ma deve girare al minimo per una decina di minuti
        Scritto con un dispositivo mobile

        Commenta


        • #5
          Re: Prodotti lava-motore: Quanti hanno rotto ?

          Originariamente inviato da MILANO-DRS.IT Visualizza il messaggio
          Il mio non è allarmismo, è solo un punto di vista....e una mia esperienza diretta....
          Ma per quale motivo utilizzi ad ogni cambio olio l'engine flush ?
          Ne metto mezza boccetta, meglio una piccola dose costante che una forte tutta insieme..ed il motore rimane sempre lindo
          http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

          Commenta


          • #6
            Re: Prodotti lava-motore: Quanti hanno rotto ?

            Aygo ti ho mandato un pm a riguardo..ma col bardahl fai 300km come dicono o lo lasci solo al minimo?

            Commenta


            • #7
              Re: Prodotti lava-motore: Quanti hanno rotto ?

              Uso abitualmente prodotti di questo tipo, mi appoggio ormai da anni a Sintoflon e non ho mai avuto problemi quindi per esperienza personale consiglio di usarli, benché sottolineo l'importanza di leggerne le informazioni d'uso!

              Leggo di troppa gente che usa additivi pulisci motore magari con nemmeno 20mila km e ciò mi pare eccessivo, parlo anche per esperienza diretta...
              Year to year, in words and deed
              In all this chaos the trace of clarity

              Commenta


              • #8
                Re: Prodotti lava-motore: Quanti hanno rotto ?

                Originariamente inviato da T-Jet Visualizza il messaggio
                Uso abitualmente prodotti di questo tipo, mi appoggio ormai da anni a Sintoflon e non ho mai avuto problemi quindi per esperienza personale consiglio di usarli, benché sottolineo l'importanza di leggerne le informazioni d'uso!

                Leggo di troppa gente che usa additivi pulisci motore magari con nemmeno 20mila km e ciò mi pare eccessivo, parlo anche per esperienza diretta...
                t-jet non voglio x l'appunto fare nomi tra winn's bardahl o sintoflon perchè io sinceramente ho avuto il problema con uno di marca....e non con fuffa.
                In ogni caso nella confezione c'era scritto di girare per 1000 Km prima del cambio olio, (???? da pazzi).di metterlo a caldo....io eseguii le istruzioni alla lettera.
                Motivo per cui fui ancora più scottato....
                Non sono contrario a questo tipo di prodotto se necessario (sai com'è....sono Bardahl store e quindi li vendo se me li chiedono....)
                Ho un forte dissenso in un'istruzioni per l'uso veramente molto discutibile e sul fatto che quando i miei clienti me lo chiedono e gli faccio un po di domande, scopro che abusano del prodotto.
                In un passato molto recente, alcuni conoscenti hanno fatto anche loro un danno simile....e di recente un mio cliente ha rotto il motore (Scenic 1.9 dCi) proprio dopo aver usato un prodotto simile (grazie al cielo non acquistato da me....)...

                Da qui i sempre maggiori dubbi visto che sono le statistiche a dare la validità di un prodotto....
                WWW.MILANO-DRS.COM
                DISTRIBUZIONE RICAMBI SPORTIVI

                Commenta


                • #9
                  Re: Prodotti lava-motore: Quanti hanno rotto ?

                  Originariamente inviato da MILANO-DRS.IT Visualizza il messaggio
                  t-jet non voglio x l'appunto fare nomi tra winn's bardahl o sintoflon perchè io sinceramente ho avuto il problema con uno di marca....e non con fuffa.
                  In ogni caso nella confezione c'era scritto di girare per 1000 Km prima del cambio olio, (???? da pazzi).di metterlo a caldo....io eseguii le istruzioni alla lettera.
                  Motivo per cui fui ancora più scottato....
                  Non sono contrario a questo tipo di prodotto se necessario (sai com'è....sono Bardahl store e quindi li vendo se me li chiedono....)
                  Ho un forte dissenso in un'istruzioni per l'uso veramente molto discutibile e sul fatto che quando i miei clienti me lo chiedono e gli faccio un po di domande, scopro che abusano del prodotto.
                  In un passato molto recente, alcuni conoscenti hanno fatto anche loro un danno simile....e di recente un mio cliente ha rotto il motore (Scenic 1.9 dCi) proprio dopo aver usato un prodotto simile (grazie al cielo non acquistato da me....)...

                  Da qui i sempre maggiori dubbi visto che sono le statistiche a dare la validità di un prodotto....
                  Per l'appunto, io sono in questo "mondo" da cliente ma essendo anche iscritto in parecchi forum ed essendomi trovato da dio con tali prodotti mi informo e informo tanta gente quindi dalle mie statistiche te saresti il secondo caso che lamenta problemi SERI!

                  Non è una critica anzi, ogni informazione è importante ma non vedo perchè neghi la marca del prodotto, alla fine se sei sicuro che la rottura è avvenuta per il prodotto non corri rischi alcuni, nessuna ditta seria ti darebbe addosso eh...

                  Sull'abuso da parte dei consumatori son d'accordo, spesso sopratutto alle prime armi quando ancora non ci si è informati a dovere si usano quantità di prodotto e modalità sbagliate

                  PS dicendo la modalità di utilizzo dell'additivo incriminato hai detto per 80% anche la marca, e non capisco perchè ti pare "da pazzi" girare con tale additivo nel motore per 1000 km (o anche poco più se necessario), non è un flush come i classici che devi mettere e far girare il motore al minimo per pochi minuti ma un pulitore quindi un azione meno pulente e non ci sono rischi di otturazioni alcune.
                  Ovvio è che se un motore ha 200mila km e non è mai stato trattato si debba agire diversamente, ma se ho intuito il produttore specifica bene anche i casi specifici come quello da me descritto!
                  Ultima modifica di T-Jet; 04-10-2011, 15:24.
                  Year to year, in words and deed
                  In all this chaos the trace of clarity

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Prodotti lava-motore: Quanti hanno rotto ?

                    Io personalmente utilizzo il pulitore di tipo 'flush' al momento del cambio olio...lo trovo un ciclo di lavaggio innocuo al 100%
                    Scritto con un dispositivo mobile

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X