annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Prodotti lava-motore: Quanti hanno rotto ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Prodotti lava-motore: Quanti hanno rotto ?

    dalla mia esperienza, le morchie si formano sempre, anche solo per i fumi
    che trafilano dalle fasce e che si incrostano nelle zone alte.
    Per il detergente, dipende molto dal motore, e dalle prescrizioni della casa.
    alcuni motori nuovi, hanno problemi giŕ con l'olio specifico della casa,
    figuriamoci quindi con additivi.
    altri motori invece riescono a tollerare meglio anche elementi aggiuntivi.
    ovviamente la ditta che immette sul mercato tali prodotti,
    ha eseguito dei test e delle prove, quindi non si dovrebbero avere
    dei problemi inprevisti.
    Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

    Commenta


    • #32
      Re: Prodotti lava-motore: Quanti hanno rotto ?

      Alcuni motori (es. una certa serie di 2.0 turbo Saab dei primi anni 2000 dalle caratteristiche particolari che ora non sto a spiegare) formano morchie molto facilmente anche entro i 10000 km ed infatti per questi e' raccomandato il cambio olio ad intervalli ravvicinati e ogni tot tempo smontare la coppa e lavarla per dentro.

      Commenta


      • #33
        Re: Prodotti lava-motore: Quanti hanno rotto ?

        ok comprendo su determinati motori....ma che mi significa usarlo su motori che sono giŕ di per se "puliti" e non creano morchie ?
        Mah io sono un po scettico....nel senso che poi basterebbe fare cambi olio ravvicinati per non dover usare agenti chimici aggressivi...
        WWW.MILANO-DRS.COM
        DISTRIBUZIONE RICAMBI SPORTIVI

        Commenta


        • #34
          Re: Prodotti lava-motore: Quanti hanno rotto ?

          Originariamente inviato da Supercharged Visualizza il messaggio
          dalla mia esperienza, le morchie si formano sempre, anche solo per i fumi
          che trafilano dalle fasce e che si incrostano nelle zone alte
          .
          Per il detergente, dipende molto dal motore, e dalle prescrizioni della casa.
          alcuni motori nuovi, hanno problemi giŕ con l'olio specifico della casa,
          figuriamoci quindi con additivi.
          altri motori invece riescono a tollerare meglio anche elementi aggiuntivi.
          ovviamente la ditta che immette sul mercato tali prodotti,
          ha eseguito dei test e delle prove, quindi non si dovrebbero avere
          dei problemi inprevisti.
          beh a questo punto dubito che un flush faccia qualcosa...
          Live or exist...you have the key...
          :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giů ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
          Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
          La spiegazione piů semplice č sempre anche la migliore
          :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

          Commenta


          • #35
            Re: Prodotti lava-motore: Quanti hanno rotto ?

            Originariamente inviato da heavymachinegun Visualizza il messaggio
            in teoria il flush dovrebbe sciogliere le morchie quindi sempre in teoria č peggio metterne poco che un poco di +

            secondo QUALE teoria ?

            Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusitŕ,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

            Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

            Commenta


            • #36
              Re: Prodotti lava-motore: Quanti hanno rotto ?

              Originariamente inviato da MILANO-DRS.IT Visualizza il messaggio
              mmm.....e quale dettaglio chiave avrei omesso ?
              Direi il dettaglio,l'aspetto non considerato,la questione presa sottogamba che č stata la concausa del grippaggio.

              Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusitŕ,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

              Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

              Commenta


              • #37
                Re: Prodotti lava-motore: Quanti hanno rotto ?

                cioč?

                Commenta


                • #38
                  Re: Prodotti lava-motore: Quanti hanno rotto ?

                  Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
                  Direi il dettaglio,l'aspetto non considerato,la questione presa sottogamba che č stata la concausa del grippaggio.


                  una risposta del genere č solo di mascetti....mi stai facendo la supercazzola ?
                  WWW.MILANO-DRS.COM
                  DISTRIBUZIONE RICAMBI SPORTIVI

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Prodotti lava-motore: Quanti hanno rotto ?

                    Se ci son problemi di blow-by, non serve un flush o similare per risolvere.....ma un giro in rettifica, perchč č ora di agire seriamente.

                    Mai usati questi flush, ne su motori a gasolio ne su motori a benzina.
                    Usato solo olii buoni! Castrol per la mia Leon TDi e Motul 300V Comp per la Cosworth.....al prossimo cambio, userň Valvoline VR1 Racing HP Turbo, in gradazione 60, dato che il motorello inizia a stancarsi, e voglio avere un olio strong a caldo che non dia problemi se stressato.

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Prodotti lava-motore: Quanti hanno rotto ?

                      Originariamente inviato da T-Jet Visualizza il messaggio
                      tu parli dei flush, ci son prodotti specifici che metti anche 1000 km prima del tagliando che essendo meno pulenti e aggressivi devono aver tempo per agire e sciogliere poco a poco le morchie ecc ecc

                      Non facciamo disinformazione o č la fine
                      E in ogni caso non č roba aggressiva per i metalli, ma prodotti petroliferi leggeri tipo kerosene...e additivi lubrificanti.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X