annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Acqua nel gasolio e... tanti danni!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Acqua nel gasolio e... tanti danni!

    Originariamente inviato da giacar78 Visualizza il messaggio
    Che dispositivi sono Pippolo?

    Ma, secondo voi, ogni quanti va chilometri va effettuato lo spurgo e la sostituzione del filtro in media?

    Comunque, problemi del genere capitano anche sulle auto a benzina;un mio conoscente si lamentava che era stato costretto ad andare dal meccanico perchè aveva problemi all' auto e non capiva cosa poteva essere.

    Il suo meccanico gli ha detto che il serbatoio dell' auto era pieno di sporco e di acqua.

    Ha dovuto pulire tutto l' impianto di alimentazione e gli ha fatto il pieno di benzina.

    Così ha detto di aver risolto il problema.

    ciao a tutti....
    di solito i problemi con l acqua si hanno soprattutto nei carburanti diesel
    l acqua dopo porta i batteri..le cosi dette alghe

    alcuni macchine hanno nell apposito porta filtro una pallina
    con la pressione del gasolio..e il fatto che l acqua rimane sotto
    e il carburante sale...l acqua esce fuori da questa pallina

    vi consiglio di cambiare il filtro gasolio almeno ogni 20.000 km
    e di vedere sul libretto di manutenzione com'e' di solito
    c'e' una vite sotto che allentandola vi da la possibilita' di
    spurgare l impianto con la pompetta che c'e'

    Commenta


    • #12
      Re: Acqua nel gasolio e... tanti danni!

      I sistemi di iniezione benzina non hanno grossi problemi per il semplice motivo che sono quasi sempre molto meno sofisticati, oltre alle motovazioni sopra esposte.
      Pompe a bassa pressione, spesso solo centrifughe (attriti zero) e iniettori molto "tranquilli".

      I common rail sono dei sistemi di meccanica fine, e non vanno d'accordo con i gasoliacci comuni.
      Soprattutto su auto di fascia medio-bassa...

      Commenta


      • #13
        Re: Acqua nel gasolio e... tanti danni!

        Originariamente inviato da Flush Visualizza il messaggio
        Ma voi non avete problemi con le officine meccaniche a farvi fare i piccoli controlli?

        Ma cose simili li ho avuti chiedendo info su additivi antigelo per gasolio, pulizia iniettori, consigli sull'olio etc.

        La prossima volta prova a chiedere:
        - avete additivi antiattitro al teflon ?
        - oppure: avete additivi che puliscono il serbatoio ?

        Ti guarderanno come un marziano
        www.AUTOGOLD.it

        Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

        Commenta


        • #14
          Re: Acqua nel gasolio e... tanti danni!

          Originariamente inviato da Flush Visualizza il messaggio
          Ma voi non avete problemi con le officine meccaniche a farvi fare i piccoli controlli?

          Ho provato a chiedere a che intervallo va fatto lo spurgo (è contemplato sul manuale del veicolo), risposte.
          Meccanico indipendente: (ignorante) non sa di cosa sto parlando.
          Meccanico autorizzato dalla casa: (tendenza a minimizzare) vabbé, non ti preoccupare, se c'è acqua si accende la spia
          Officina del concessionario: (burocratici) effettui una prenotazione indicando modello veicolo, targa, km, data acquisto, lasci il veicolo e lo riprenda a fine giornata (come se non dovessi andare in ufficio).

          Ma cose simili li ho avuti chiedendo info su additivi antigelo per gasolio, pulizia iniettori, consigli sull'olio etc.
          Girando nella rete ho trovato questo additivo,per problemi di acqua nel serbatoio...ma non so se funziona!!!

          http://www.bardahl.it/lubrificanti_a...remover.html#2

          Commenta


          • #15
            Re: Acqua nel gasolio e... tanti danni!

            nessun benzinaio neppure il piu disonesto allunga il diesel con l'acqua


            piuttosto risparmiano sulla manutenzione periodica della cisterna
            evitano di fare la pulizia sul fondo, dove si accumulano sporcizie ed acqua
            Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

            Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

            Commenta


            • #16
              Re: Acqua nel gasolio e... tanti danni!

              Per evitare problemi, bisogna fare gasolio sempre dallo stesso benzinaio scegliendolo su strada molto trafficata...la continua richiesta fa si che le cisterne contengano carburante sempre "fresco".
              Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
              Alfa Romeo 155 1.700 TS
              Lancia Fulvia 1.100 1963
              "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

              Commenta


              • #17
                Re: Acqua nel gasolio e... tanti danni!

                a mio avviso il tuo consiglio è al 50% saggio
                ed al 50% stolto

                se la melma e l'acqua stanno sul fondo della cisterna (che non viene correttamente ripulita in modo periodico e sistematico)
                prima o poi qualcuno se la becca...e non c'è scampo

                per stare tranquilli, ad ogni modo, si puo prevenire, aggiungendo una boccetta di fastolblue al serbatoio
                in corrispondenza di ogni cambio di olio o almeno una volta all'anno
                Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                Commenta


                • #18
                  Re: Acqua nel gasolio e... tanti danni!

                  Leggete un pò quest'articolo, fresco fresco....


                  http://www.tgcom24.mediaset.it/crona...-denunce.shtml
                  Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Acqua nel gasolio e... tanti danni!

                    I benzinai disonesti
                    "allungano" il carburante con residui che sarebbero da smaltire

                    il caso del 30% di olio sintetico, di sicuro NON e olio nuovo, fresco,di alta qualita
                    ma di sicuro l'olio esausto,che invece di essere consegnato, PAGANDO,al consorzio obbligatorio dell'olio esausto
                    viene smaltito dal meccanico, dandolo sottobando al benzinaio che lo mette nella cisterna

                    ANNACQUATO in italiano significa addizionato con ACQUA
                    è una parola molto suggestiva, ma è tecnicamente SBAGLIATA
                    per descrivere questo caso
                    che è una adulterazione
                    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Acqua nel gasolio e... tanti danni!

                      a parte tutto il discorso benzinai, acqua, disonesti etc.
                      Vorrei far notare che per esperienza ho notato che la quasi totalità di questi problemi si hanno sempre sulle pompe iniezione ford..... quasi tutti i miei clienti ford prima o poi hanno avuto problemi di pompa per colpa dell'acqua.... dalle utilitarie ai furgoni..... eventi che accadono molto più di rado sugli altri marchi.

                      ormai sono anni che osservo il fenomeno e escluderei il caso, forse hanno le pompe più delicate oppure dei sistemi di filtraggio meno efficienti.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X