annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Olio GM Dexos2

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Olio GM Dexos2

    Ciao ragazzi, ho trovato da uno dei tanti venditori online tedeschi l'olio GM Dexos2 5W-30 (originale opel) ad un prezzo davvero molto interessante. Volevo sapere da Voi se tale olio merita (come qualità) di essere buttato nel motore della mia corsetta. Ho cercato delle schede tecniche nel web ma non sono stato capace di trovarle. Vorrei provare ad usarlo della gradazione sopra indicata in quanto il mobil1 0W-40 che ho tutt'ora tende a mangiarne un peletto. Vi ringrazio in anticipo per le Vostre opinioni.
    Nel campo della paura, se ne sperimenta di più in 7 minuti sul Nurburgring di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita! (Jackie Stewart)

  • #2
    Re: Olio GM Dexos2

    Sull'olio se ne sentono di tutti i colori,specialmente se è quello ufficiale/consigliato dalla casa...

    Io in più di 400kKm con Opel (diesel 1.7 e 1.9) ho sempre usato olio GM ,le ho sempre sfruttate e mai avuto problemi

    Da qualche parte ho letto che è prodotto da questa ditta

    Commenta


    • #3
      Re: Olio GM Dexos2

      Corsaro78 il 0w40 è normale che te lo mangia,poi è poco adatto anche al nostro clima,non è che siamo al polo nord
      l'olio delle case costruttrici non è male come olio,ma nemmeno i migliori,con gli stessi soldi puoi prendere qualcosa di meglio

      Commenta


      • #4
        Re: Olio GM Dexos2

        Ecco,è quello che non capisco...su che base dite che "si può prendere qualcosa di meglio"?


        p.s. non è una provocazione,vorrei solo capire

        Commenta


        • #5
          Re: Olio GM Dexos2

          Originariamente inviato da andrea1982 Visualizza il messaggio
          Ecco,è quello che non capisco...su che base dite che "si può prendere qualcosa di meglio"?


          p.s. non è una provocazione,vorrei solo capire
          Direi che bisogna partire dall' idea che l'olio raccomandato dalla casa
          e' sempre il migliore, ovvero testato e collaudato per quel tipo di motore.
          sicuramente esistono oli migliori, ma per provare questo bisogna fare molti
          test di laboratorio che non sono alla portata dell' utente finale.
          in alternativa ci si puo' riferire alle specifiche sae, mil vw ecc.ecc.
          ma talvolta alcune gradazioni vengono classificate migliori solo nel contesto del risparmio energetico...
          (tralasciando ovviamente le decine di test effettuati da reklamme inutili...)
          bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
          http://www.mulliner.org/pc.cgi

          Commenta


          • #6
            Re: Olio GM Dexos2

            Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
            Corsaro78 il 0w40 è normale che te lo mangia,poi è poco adatto anche al nostro clima,non è che siamo al polo nord
            l'olio delle case costruttrici non è male come olio,ma nemmeno i migliori,con gli stessi soldi puoi prendere qualcosa di meglio
            Io uso proprio lo 0W40 (Mobil 1 New Life) ed il boxer non ne mangia una goccia.....E sto a Firenze la maggior parte dell'anno.....
            Ultima modifica di Kal-El 82; 09-05-2012, 16:33.

            Commenta


            • #7
              Re: Olio GM Dexos2

              Ho una Opel Astra motore Isuzu 1700 TD 110CV Euro4 FAP del 2009.Ai tagliandi hanno sempre messo olio Opel GM 10w/40 poiche' non era ancora uscito il Dexos2.
              Ora sono passato al 5w/30 Dexos2 (Mobil) e il motore va meglio.Piu' silenzioso e consuma meno gasolio.
              I consumi di olio sono rimasti invariati(non ne consumava prima,non ne consuma adesso).
              Se a te consuma il 0w/40 forse e' meglio che passi a un 5w/40 Dexos2 piuttosto che a un 5w/30 Dexos2
              Ultima modifica di isopropanol; 09-05-2012, 18:08. Motivo: correzione

              Commenta


              • #8
                Re: Olio GM Dexos2

                Originariamente inviato da isopropanol Visualizza il messaggio
                Ho una Opel Astra motore Isuzu 1700 TD 110CV Euro4 FAP del 2009.Ai tagliandi hanno sempre messo olio Opel GM 10w/40 poiche' non era ancora uscito il Dexos2.
                Ora sono passato al 5w/30 Dexos2 (Mobil) e il motore va meglio.Piu' silenzioso e consuma meno gasolio.
                I consumi di olio sono rimasti invariati(non ne consumava prima,non ne consuma adesso).
                Se a te consuma il 0w/40 forse e' meglio che passi a un 5w/40 Dexos2 piuttosto che a un 5w/30 Dexos2
                Io ho utilizzato il mobil 0W-40 perchè riporta le specifiche opel A-LL-025, mi pareva di aver puntato sul sicuro, il motore lo sento bello fluido anche se cmq avevo notato un aumento minimo di consumo di carburante! Da quel che so io il GM dexos lo fanno solo 5W-30 e 10W-40.
                Nel campo della paura, se ne sperimenta di più in 7 minuti sul Nurburgring di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita! (Jackie Stewart)

                Commenta


                • #9
                  Re: Olio GM Dexos2

                  Il GM Dexos2 e' solo 5w/30.
                  Dexos 2 e' una specifica nuova che sostituisce la GM A-LL-025 e GM B-LL-025.
                  Ci sono molti olii non GM con la specifica Dexos2 in varie gradazioni di viscosita'

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Olio GM Dexos2

                    Originariamente inviato da TurboTaxi Visualizza il messaggio
                    Direi che bisogna partire dall' idea che l'olio raccomandato dalla casa
                    e' sempre il migliore, ovvero testato e collaudato per quel tipo di motore.
                    sicuramente esistono oli migliori, ma per provare questo bisogna fare molti
                    test di laboratorio che non sono alla portata dell' utente finale.
                    in alternativa ci si puo' riferire alle specifiche sae, mil vw ecc.ecc.
                    ma talvolta alcune gradazioni vengono classificate migliori solo nel contesto del risparmio energetico...
                    (tralasciando ovviamente le decine di test effettuati da reklamme inutili...)
                    Caro mi spiace contraddirti nella maniera più assoluta.
                    Le case raccomandano il loro lubrificante principalmente per un discorso economico, ossia di guadagno assoluto che vogliono accaparrarsi.
                    Seconda cosa, le case non descrivono MAI quello che è bene per la tua auto, o per te che te la devi tenere per 20 anni, ma solo quello che è bene per loro.
                    E' lunga da spiegare, ma ci sono dietro delle divisioni di marketing nate per comprendere cosa è meglio per l'azienda nel discorso "cambio vettura" o sostituzione in garanzia di parti meccaniche.
                    WWW.MILANO-DRS.COM
                    DISTRIBUZIONE RICAMBI SPORTIVI

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X