annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Olio GM Dexos2

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Olio GM Dexos2

    Detto questo, gli olii GM sono tra i più bassi di qualità che ci sono in commercio assieme a Motorcraft.
    Difatti non a caso, gli stessi motori 1.3 JTD montati su Ford e Fiat, su Ford hanno dato maggiori problemi legati alla lubrificazione (intasamento Fap, rotture tenditori idraulici etc)
    WWW.MILANO-DRS.COM
    DISTRIBUZIONE RICAMBI SPORTIVI

    Commenta


    • #12
      Re: Olio GM Dexos2

      Originariamente inviato da MILANO-DRS.IT Visualizza il messaggio
      Detto questo, gli olii GM sono tra i più bassi di qualità che ci sono in commercio assieme a Motorcraft.
      Difatti non a caso, gli stessi motori 1.3 JTD montati su Ford e Fiat, su Ford hanno dato maggiori problemi legati alla lubrificazione (intasamento Fap, rotture tenditori idraulici etc)
      quoto MILANO-DRS.IT e ti faccio i complimenti,era proprio questo quello che volevo dire io,solo che mi scocciava un po scrivere un papiro per spiegare la situazione

      andrea1982 io affermo questa cosa sia per esperienza personale che parlando con amici
      tipico esempio della mia esperienza,olio selenia 10w40,consigliato dalla casa e pagato caro,motore rumoroso,consumi di olio,e degradazione precoce,cioè con la mia guida sportiva l'olio a 10000km era da buttare.
      ho messo dopo un banalissimo esso ultra da 6 euro a litro ed era nettamente migliore
      poi in giro ci sono marche buone come motul,shell,pakelo,bardahl
      la stessa cosa al tagliando della ka,mi hanno fatto pagare un olio ford 5w40 a 17 euro a litro,che ha caratteristiche comuni ad olii normali
      come diceva MILANO-DRS.IT le case consigliano quel olio solo per economia

      Kal-El 82 non è questione di mangiare olio o no,li si entra sul tecnico quindi dipende dalle tolleranze del motore,poi ogni motore è un caso a se
      il vero quesito è serve in italia un 0w40?secondo me no,magari qualcuno pensa metto questo olio così facilito le partenze a freddo,e fin qui ci siamo,ma poi a caldo che succede?sopratutto in estate?succede che l'olio diventa un'acquetta e quindi protegge di meno,quindi si è creato il problema della protezione a motore caldo.
      un giusto compromesso può essere un 5w40,ma vedo che molte persone si fanno un sacco di problemi inutili sulle gradazioni,ci sono tante auto che hanno sempre viaggiato con 10w40-15w40 e sono a 300-400000km,la cosa importante è cambiare sempre il filtro olio e l'olio motore a max 15000km

      Commenta


      • #13
        Re: Olio GM Dexos2

        ho visto che il mobil1 lo fanno anche il 5W-30, che è una gradazione che secondo me per il mio motore opel potrebbe tollerare, però ho visto che non riporta le specifiche opel, ma solo del gruppo VW, Bmv ecc. E' un problema o sono solo accordi commerciali?
        Nel campo della paura, se ne sperimenta di più in 7 minuti sul Nurburgring di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita! (Jackie Stewart)

        Commenta


        • #14
          Re: Olio GM Dexos2

          Originariamente inviato da Corsaro78 Visualizza il messaggio
          ho visto che il mobil1 lo fanno anche il 5W-30, che è una gradazione che secondo me per il mio motore opel potrebbe tollerare, però ho visto che non riporta le specifiche opel, ma solo del gruppo VW, Bmv ecc. E' un problema o sono solo accordi commerciali?
          devi vedere le specifiche dell'olio se vanno bene per il tuo motore tipo 505.....,non quelle che consigliano loro

          Commenta


          • #15
            Re: Olio GM Dexos2

            mmm ho dato un'occhiata, non penso faccia al caso mio... cmq ad ogni modo, GM dexos a parte che qualcuno di voi ha considerato robaccia, che 5W-30 mi consigliate di buttarci dentro al mio 1.4 benzina? Calcolate che cerco un lubrificante reperibile a minor prezzo dai soliti noti venditori tedeschi!!
            Nel campo della paura, se ne sperimenta di più in 7 minuti sul Nurburgring di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita! (Jackie Stewart)

            Commenta


            • #16
              Re: Olio GM Dexos2

              Originariamente inviato da Corsaro78 Visualizza il messaggio
              mmm ho dato un'occhiata, non penso faccia al caso mio... cmq ad ogni modo, GM dexos a parte che qualcuno di voi ha considerato robaccia, che 5W-30 mi consigliate di buttarci dentro al mio 1.4 benzina? Calcolate che cerco un lubrificante reperibile a minor prezzo dai soliti noti venditori tedeschi!!
              aspetta un attimo Corsaro78,non abbiamo detto che è robaccia,abbiamo precisato che non è il migliore olio al mondo,è un normalissimo olio
              se tu tipo lo paghi a 15-20 euro a litro,costo che fanno in officina ufficiali,a quel prezzo c'è qualcosa di meglio
              invece se lo trovi tipo a 8-10 euro va anche bene
              se vuoi qualcosa di migliore c'è ci sono altri prodotti ,come le marche che ho mensionato prima.
              però non vuol dire che se metti Olio GM Dexos2 rompi il motore oppure non vale niente,sono sempre olii che superano dei test
              tutto dipende a che prezzo lo riesci a reperire e cosa vuoi,è lo stesso esempio che ti facevo prima

              Commenta


              • #17
                Re: Olio GM Dexos2

                a me serve un olio buono, tutto qua. Sono uno che viaggia parecchio sia nel corso della settimana che nel week end, maggior parte su statali e autostrade. Giustamente Milano-Drs ha detto che gli olii GM non sono al top. Io non voglio chiaramente un olio top di gamma tipo Liqui Moly o Royal Purple, ma nemmeno un articolo di scarsa qualità o da supermercato. La casa prescrive per il mio motore benzina una gradazione 5W-30...avevo buttato l'occhio su vari articoli, tipo Shell, Castrol Edge o Motul....
                Nel campo della paura, se ne sperimenta di più in 7 minuti sul Nurburgring di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita! (Jackie Stewart)

                Commenta


                • #18
                  Re: Olio GM Dexos2

                  Originariamente inviato da Corsaro78 Visualizza il messaggio
                  a me serve un olio buono, tutto qua. Sono uno che viaggia parecchio sia nel corso della settimana che nel week end, maggior parte su statali e autostrade. Giustamente Milano-Drs ha detto che gli olii GM non sono al top. Io non voglio chiaramente un olio top di gamma tipo Liqui Moly o Royal Purple, ma nemmeno un articolo di scarsa qualità o da supermercato. La casa prescrive per il mio motore benzina una gradazione 5W-30...avevo buttato l'occhio su vari articoli, tipo Shell, Castrol Edge o Motul....
                  ad esempio le marche da te mensionate sono buoni prodotti
                  io ho sentito sempre parlare bene dell'schell helix ultra,io l'ho provato in gradazione 5w40 ed era un ottimo olio a buon prezzo
                  sarebbe questo
                  http://www.ebay.it/itm/Shell-Helix-U...#ht_3984wt_934

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Olio GM Dexos2

                    Originariamente inviato da MILANO-DRS.IT Visualizza il messaggio
                    Caro mi spiace contraddirti nella maniera più assoluta.
                    Le case raccomandano il loro lubrificante principalmente per un discorso economico, ossia di guadagno assoluto che vogliono accaparrarsi.
                    Seconda cosa, le case non descrivono MAI quello che è bene per la tua auto, o per te che te la devi tenere per 20 anni, ma solo quello che è bene per loro.
                    E' lunga da spiegare, ma ci sono dietro delle divisioni di marketing nate per comprendere cosa è meglio per l'azienda nel discorso "cambio vettura" o sostituzione in garanzia di parti meccaniche.
                    Bello mio, hai pure ragione se si parla di motori normali, ma gli oli si sono evoluti.
                    il downsize e l'alta potenza specifica richiede l'olio adatto.
                    http://www.flitalia.it/it/fl/manuale/it/omot_010503.htm
                    un motore vecchio forse digerisce anche l'olio d'oliva, ma sui nuovi bisogna attenersi alle scelte della casa.
                    Ho visto molti clienti arrivare in concessionaria A PIANGERE la garanzia, perche' hanno distrutto l'impossibile.
                    Hai utilizzato al tagliando un olio fuori-specifica ? mi dispiace, ma la garanzia non copre i danni derivati dall' utilizzo di materiali, ricambi e liquidi non adatti.
                    bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
                    http://www.mulliner.org/pc.cgi

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Olio GM Dexos2

                      C'è chi dice che basta rispettare le specifiche e fatto questo un olio vale l'altro...e che sono tutti uguali (escludendo ovviamente le gradazioni)...c'è chi dice che se l'olio dopo pochi km diventa "nero" è perché è di pessima qualità...c'è chi dice che se l'olio non diventa nero è perché non pulisce il motore quindi è di pessima qualità...ecc ecc...

                      molto soggettivo questo argomento,al di là delle considerazioni personali penso che un utente "normale" difficilmente può valutare la qualità di un olio,a meno che non si sia comprato due motori uguali,li abbia fatti girare entrambi a banco per tot ore e poi abbia smontato i vari pezzi e verificato le usure.

                      Forse è più facile trovare un olio che "va bene" per il proprio motore,e magari quell'olio su altri motori non va bene...ad esempio il tanto decantato RP pare che faccia danno sui cambi delle 500 Abarth

                      Per il discorso dei Dpf intasati sui 1.3 montati sulle Opel,che io sappia il problema era causato più che altro dal sw gestione motore.

                      Io (per pigrizia,lo ammetto) sulla mia Gtc cdti 1.9 150cv ho sempre usato l'olio GM , sintetico 5w30

                      Adesso la uso raramente, e quando lo faccio è per divertimento(ci siamo capiti) ,che marche mi consigliate?
                      Ultima modifica di andrea1982; 13-05-2012, 19:19.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X