annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pulire motore benzina 1.1

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Pulire motore benzina 1.1

    Originariamente inviato da Enermax Visualizza il messaggio
    Svitol.....??
    sicuro?
    In casa ho questo, ma presumo non vada bene, visto che lascia la superficie oleosa...
    [qimg]http://x.cloudsdata.net/31/images/products/large/112231_SvitolSilikonSpray_jpg.jpeg[/qimg]
    Quello va bene per la cinghia servizi e le parti in gomma, per pulire l'aspirazione, se proprio non si vuole usare uno spray apposito, si può usare un mix di solventi tipo diluente nitro (xylene) e alcol benzilico, ma siccome non è proprio salutare armeggiare con sta roba, visto che la cosa sui benzina si fa una volta ogni morte di papa e che il prezzo degli spray appositi non è esorbitante, direi che non ne vale la pena.

    Commenta


    • #42
      Re: Pulire motore benzina 1.1

      Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
      si scusa volevo dire in terza come asserito nel video

      la 600 normale tocca la velocità max proprio di quarta, la sporting in quinta
      il cambio della Hobby da quel che ricordo è molto più lungo della Sporting (che avevamo) e magari a limitatore in terza potrebbe sfiorare i 140 di tachimetro, secondo me.
      Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
      "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
      http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

      Commenta


      • #43
        Re: Pulire motore benzina 1.1

        la hobby dovrebbe fare 150 al limitatore in quarta, sarebbe troppo vicina una terza del genere, farà 120 circa
        ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

        se sei incerto.......non correre, non fa per te!

        Commenta


        • #44
          Re: Pulire motore benzina 1.1

          oggi per prova ho voluto vedere se lo svitol prende fuoco.. Ho provato sial lo svitol classico (boccetta gialla) sia il silicone spay, bene lo svitol classino non ha preso fuoco, mentre lo spay al silicone è estremamente infiammabile.
          Come mai? eppure sulla boccetta dice, infiammabile

          Commenta


          • #45
            Re: Pulire motore benzina 1.1

            E' assolutamente normale, lo Svitol classico è a base di nafta pesante (60-70%), che è (diciamo) moderatamente infiammabile, almeno rispetto allo Svitol al silicone che è composto al 60-70% da propano e al 20-25% da eptano, entrambi altamente infiammabili.

            http://www.svitol.it/images/uploads/...ay/SDS4127.pdf
            http://www.svitol.it/images/uploads/...on/SDS2182.pdf

            Commenta


            • #46
              Re: Pulire motore benzina 1.1

              appunto perchè c'è scritto estremamente infiammabile, mi sorgono i dubbi.
              Ho provato a tenere per 20sec l'accendino e non si è incendiato niente... non vorrei che nel motore non bruciano va a rovinare qualcosa, come la marmitta cat.

              Commenta


              • #47
                Re: Pulire motore benzina 1.1

                Se noti sono classificati diversamente: Lo Svitol normale "R10 - Infiammabile", lo Svitol al silicone "R12 - Estremamente infiammabile".

                Per la pulizia beh... se smonti tutto e pulisci con lo Svitol normale non c'è problema, è un composto molto volatile e quel velo di lubrificante che resta è roba già presente nei vapori olio (zinco e fosforo).
                Discorso diverso è effettuare la pulizia a motore acceso senza smontare alcunchè... lì si va a creare in camera una miscela di aria, benzina, nafta idrogenata (che contiene zolfo) e chissà cos'altro che, nel dubbio, eviterei di far mangiare al motore.
                Più che del cat, che ormai sarà un lontano ricordo, mi preoccuperei delle sonde lambda.

                La considerazione più logica che mi viene da fare è che normalmente i produttori di additivi vanno al risparmio, i detergenti per iniettori a base di nafta idrodesolforata, acetone, ecc... lo dimostrano. Se possono usare un prodotto da 3-4€/l, imbottigliarlo e rivenderlo a 4-5 volte tanto, fidati che lo fanno. Da quel che ho visto in giro, nessuno utilizza nafta pesante idrogenata nei pulitori per sistemi d'aspirazione nè tantomeno nei delicatissimi sensori MAP/MAF ecc...

                Ergo, il mio consiglio è di utilizzare prodotti appositi.

                Commenta


                • #48
                  Re: Pulire motore benzina 1.1

                  Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
                  sicuro che in 4^ non arriva a 140 ? la 1100 54cv
                  Il prodotto più potente per fare il flush è il tunap?
                  Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Pulire motore benzina 1.1

                    chiedi a me?
                    è buono ma non penso e non sò se sia il più potente....
                    personalmente uso il sintoflon ET prima e il protector dopo, con ottimi risultati
                    Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                    "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                    http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Pulire motore benzina 1.1

                      Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
                      chiedi a me?
                      è buono ma non penso e non sò se sia il più potente....
                      personalmente uso il sintoflon ET prima e il protector dopo, con ottimi risultati
                      scusa, in realtà dovevo chiedere ad @EGOSTAR
                      Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X