Re: PARERI olio motore bardahl, selenia, mobil1, etc.
Ciao Longhorn. Un anno fa ho preso una civic eg6 del 92 che monta un 1600 aspirato 160 cavalli. L'unico problema generico è che questa motorizzazione tende a surriscaldare olio nelle condizioni di stress prolungato come ad esempio in pista o in montagna.
Il motore gia di serie ha delle tolleranze di accoppiamento molto strette sia per auto vecchie che alcune di quelle moderne. Ad esempio la tolleranza di accoppiamento canna/pistone è di 3 centesimi. Visto che vorrei farlo vivere il piu a lungo possibile avrei bisogno di un tuo consiglio sul lubrificante da usare.
Fino ad oggi ho usato il motul 300V 10w40 e il mobil1 5w50 rally formula.
Col Motul mi sono trovato discretamente bene, l'ho tenuto per 10 mila km ma credo che quell'olio vada cambiato (sulla mia macchina con l'utilizzo che ne faccio io) a quota 8 mila. Dico questo perche mi sono accorto che dopo gli 8 mila km, durante i primi istanti negli avviamenti a freddo la spia dell'olio rimaneva accesa per circa 1 secondo piu del dovuto.
Ora uso il Mobil1 5w50 rally formula e anche questo non è male ma mi sono accorto che il motore risulta piu rumoroso (quindi ha piu attrito) rispetto al Motul durante i primi 2-3 minuti nelle partenze a freddo. Pero non so se la rumorosità sta nella parte alta o bassa del monoblocco. Ho notato anche che ci mette piu tempo ad entrare in temperatura ma questo forse è dato dalla gradazione w50, giusto?
L'olio che cerco io va da 5w40 fino a 10w60 pero deve avere queste caratteristiche: ottima lubrificazione a freddo con poco attrito, alte: viscosita a caldo, HTHS e flash poin. Insomma un olio perfetto
che non è stato ancora inventato.
Il prezzo per me non incide sulla scelta.
Per la sostituzione, lo cambio ogni 10 mila km ma se necessario posso farlo anche ogni 8 mila km purche l'olio abbia delle caratteristiche tali da giustificare questa scelta, preservando anche l'affidabilità nel lungo periodo.
Inoltre vorrei chiederti se sei a favore o meno di usate sintoflon protector, magari spiegando il tuo parere.
Secondo te questo genere di addittivi vanno bene con tutti gli oli oppure solo con alcuni in base alla loro composizione?
Vorrei chiederti anche un parere per l'olio del cambio.
Sul libretto d'uso dice di usare un comune olio motore con gradazione 10w40. Chi ha provato questa soluzione è rimasto molto soddisfatto del cambio. Anzi, rispetto ai soliti oli per cambi 75w90 è migliorata anche la fluidita.
Sul un cambio quasi identico prodotto qualche anno piu tardi rispetto al mio (cambio della honda integra) sul libretto dicono di usare olio Honda MTF3.
Anche qui, su entrambi i cambi la sostituzione avviene ogni 10 mila km.
Tu cosa ne pensi? Metto mtf3 oppure un 10w40 di ottima qualità?
Anche in questo caso vorrrei avere un tuo parere sul sintoflon gear lube. Credi che potrei avere dei problemi ad aggiungerlo nel 10w40?
Ho scritto un papiro, avrai un bel po da fare.
Grazie
Ciao Longhorn. Un anno fa ho preso una civic eg6 del 92 che monta un 1600 aspirato 160 cavalli. L'unico problema generico è che questa motorizzazione tende a surriscaldare olio nelle condizioni di stress prolungato come ad esempio in pista o in montagna.
Il motore gia di serie ha delle tolleranze di accoppiamento molto strette sia per auto vecchie che alcune di quelle moderne. Ad esempio la tolleranza di accoppiamento canna/pistone è di 3 centesimi. Visto che vorrei farlo vivere il piu a lungo possibile avrei bisogno di un tuo consiglio sul lubrificante da usare.
Fino ad oggi ho usato il motul 300V 10w40 e il mobil1 5w50 rally formula.
Col Motul mi sono trovato discretamente bene, l'ho tenuto per 10 mila km ma credo che quell'olio vada cambiato (sulla mia macchina con l'utilizzo che ne faccio io) a quota 8 mila. Dico questo perche mi sono accorto che dopo gli 8 mila km, durante i primi istanti negli avviamenti a freddo la spia dell'olio rimaneva accesa per circa 1 secondo piu del dovuto.
Ora uso il Mobil1 5w50 rally formula e anche questo non è male ma mi sono accorto che il motore risulta piu rumoroso (quindi ha piu attrito) rispetto al Motul durante i primi 2-3 minuti nelle partenze a freddo. Pero non so se la rumorosità sta nella parte alta o bassa del monoblocco. Ho notato anche che ci mette piu tempo ad entrare in temperatura ma questo forse è dato dalla gradazione w50, giusto?
L'olio che cerco io va da 5w40 fino a 10w60 pero deve avere queste caratteristiche: ottima lubrificazione a freddo con poco attrito, alte: viscosita a caldo, HTHS e flash poin. Insomma un olio perfetto

Il prezzo per me non incide sulla scelta.
Per la sostituzione, lo cambio ogni 10 mila km ma se necessario posso farlo anche ogni 8 mila km purche l'olio abbia delle caratteristiche tali da giustificare questa scelta, preservando anche l'affidabilità nel lungo periodo.
Inoltre vorrei chiederti se sei a favore o meno di usate sintoflon protector, magari spiegando il tuo parere.
Secondo te questo genere di addittivi vanno bene con tutti gli oli oppure solo con alcuni in base alla loro composizione?
Vorrei chiederti anche un parere per l'olio del cambio.
Sul libretto d'uso dice di usare un comune olio motore con gradazione 10w40. Chi ha provato questa soluzione è rimasto molto soddisfatto del cambio. Anzi, rispetto ai soliti oli per cambi 75w90 è migliorata anche la fluidita.
Sul un cambio quasi identico prodotto qualche anno piu tardi rispetto al mio (cambio della honda integra) sul libretto dicono di usare olio Honda MTF3.
Anche qui, su entrambi i cambi la sostituzione avviene ogni 10 mila km.
Tu cosa ne pensi? Metto mtf3 oppure un 10w40 di ottima qualità?
Anche in questo caso vorrrei avere un tuo parere sul sintoflon gear lube. Credi che potrei avere dei problemi ad aggiungerlo nel 10w40?
Ho scritto un papiro, avrai un bel po da fare.
Grazie

Commenta