salve ragazzi, qualcuno ha mai usato questo olio della mobil1? come vi siete trovati? Premetto che possiedo una 166 2.4 jtd e d'estate specialmente qui al sud il motore diventa rumorosissimo a caldo, (utilizzo motul 8100 x-cess 5w40 attualmente). Per questo pensavo dato che faccio molti km, di usare d'estate il 5w50 e d'inverno tornare al 5w40. Che ne pensate?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
mobil 1 peak life 5w50 pareri
Comprimi
X
-
Re: mobil 1 peak life 5w50 pareri
si, mi sono trovato bene con il motul da quando l'ho messo, l'unica "pecca" è che di serie il mio motore gira con un 10w40 selenia (turbodiesel) che potrei anche mettere, infatti sto considerando l'idea.. solo che ho visto il 5w50 della mobil1, totalmente sintetico e parecchio viscoso a 100 gradi, il che è l'ideale qui dove attualmente ci sono minimo 40 gradi. Solo che non so come possa reagire la pompa dell'olio ecco, dato che il 5w50 è appunto un'olio molto viscoso..
Commenta
-
Re: mobil 1 peak life 5w50 pareri
5w30 su un diesel? l'unica volta che l'ho messo (per sbaglio tra l'altro), appena superava i 60 gradi non potevi stare in macchina.. vibrazioni ovunque, punterie che a momenti saltavano per non parlare della ruvidezza del motore! Non scherziamo..
Commenta
-
Re: mobil 1 peak life 5w50 pareri
Originariamente inviato da marded Visualizza il messaggio5w30 su un diesel? l'unica volta che l'ho messo (per sbaglio tra l'altro), appena superava i 60 gradi non potevi stare in macchina.. vibrazioni ovunque, punterie che a momenti saltavano per non parlare della ruvidezza del motore! Non scherziamo..
Il fatto che ti faccia rumore con un motul x-cess 5w40 è un pò strano conoscendo le qualità dell'olio, ma c'è da considerare anche che è comunque un ottimo "stradale" ma non propriamente un corsaiolo come può esserlo un V300 che però è tutt'altro discorso.
Per fare un discorso spicciolo ti posso dire che anch'io con il tuo motore proverei il 5w50 della mobil, non fosse altro per il fatto che la viscosità a 40° del selenia 20k è di 102 mentre quella del mobil 5w50 è di 108 e quindi la differenza non è abissale quando avvii il motore a freddo mentre ai 100° guadagni quasi 3 punti in più e un VI ben superiore. La differenza che conta di più ce l'hai sull'HTHS che è di ben 4.4 sul mobil e questo può far si che ti aumentino di più gli attriti e quindi i consumi.
Quest'anno al sud il caldo ha dato una mazzata a tanti motori e a quanto pare è arrivato il momento di rivedere un pò le viscosità e gli oli da usare lì considerando anche l'ipotesi di usare degli oli con antiattrito, che con certi motori sembrano un toccasana quest'anno.
Considero totalmente inutile il 10w40 di casa madre, ce ne sono di ben migliori in giro.
Commenta
-
Re: mobil 1 peak life 5w50 pareri
Originariamente inviato da peg Visualizza il messaggioai motori turbo diesel non serve a niente un olio eccessivamente viscoso.
Serve un olio sintetico fresco con gradazione max 5w40 meglio ancora 5w30 !!.
Commenta
-
Re: mobil 1 peak life 5w50 pareri
Il discorso va approfondito, il linea di massima posso dirti che i 5w30 partono da basi migliori (costano anche di piu'), inoltre piu' il range è ampio piu' l' olio è additivato, e piu' l' olio è additivato e piu' in fretta degrada, ed è per questo che quasi la totalità del long life viene prodotto nella gradazione 5w30.
@marded se vuoi limitare il rumore prova ad usare un olio 5w40 con specifica vw 505.01 che contiene l' additivo EP!!! che serve a rinforzare la resistenza al taglio vedrai che la distribuzione diventera' silenziosissima.
Commenta
-
Re: mobil 1 peak life 5w50 pareri
Grazie peg, proverò a cercarecomunque i 5w30 non costano di più perché qualitativamente sono migliori, ma perché sono low saps, ovvero hanno un basso contenuto di ceneri il che sono perfetti per il fap e non li intasano. Il discorso longlife è ben più ampio purtroppo.. Peg, cos è l'additivo EP?
Commenta
Commenta