Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Nuova auto, nuovo motore diesel

    A Gennaio dovrebbe arrivare in famiglia la nuova Fiat Punto, equipaggiata con un 1.4 Multijet da 95 cv.

    Quale addittivi per carburante ed olio motore mi sentite di consigliarmi per poter allungare di un bel po' la vita dell'auto e magari abbatterne i consumi ?

    Cercando sul forum ho letto molto riguardo il DIESEL SYSTEM CLEANER, mentre ho trovato poco riguardo l'olio motore...

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Buonasera, ho due quesiti per il Sig. Nicola.
      Possiedo una focus 2.0 gpl con all'attivo 26000 km, nonostante il costruttore dichiari che il motore dispone di sedi valvole rinforzate utilizzo il LEADEX GAS (un terzo del flacone ogni mezzo serbatoio, poichè non faccio mai il pieno di benzina).
      In base a quanto indicato i quesiti sono i seguenti:

      1) Può creare problemi la diluizione di LEADEX GAS inferiore al prescritto?
      2) Volendo eseguire un trattamento al PTFE, considerando che il tagliando precedente è stato eseguito a 20000 km ed il successivo sarà a 40000, cosa conviene fare?

      Ringrazio e saluto cordialmente.


      Stefano

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da Cris_89 Visualizza il messaggio
        buon natale a tutti, e a tutto lo staf della sintoflon
        Grazie Cris,
        buone feste a te..
        www.sintoflon.com
        www.facebook.com/sintoflon

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da StefanoVTS Visualizza il messaggio
          Grazie per la rapida risposta!
          Immaginavo che fosse così ma come posso aggiungere 250 ml di ET se ho l'olio al livello max?

          Tanti auguri di Buon Natale!
          Stefano,
          no, nessun problema, aggiungi l'Et anche se olio al max, perchè parte del prodotto si consuma evaporando, dopo un'ora di strada o poco più il livello olio grosso modo si ripristina o comunque la variazione è ininfluente.
          Invece poi con i Protector sarebbe ottimale non avere l'olio già al max.

          Ciao
          Nicola
          www.sintoflon.com
          www.facebook.com/sintoflon

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da dbniko Visualizza il messaggio
            Sono un tassista e ho una fiat croma 19jtd 150 cv automatica del 2008, ancora in garanzia e con 58000 km. Ho appena cambiato l'olio e volevo aggiungere un'adittivo motore, ma mi dice fiat che in caso di problemi mi decade la garanzia. Potrei avere problemi con il vostro prodotto?(domanda stupida) Uso olio selenia wide range 05 40. Se posso usare l'adittivo, quale per la mia macchina?
            Ciao dbniko,
            grazie di aver postato e benvenuto.
            No, assolutamente non ci sono problemi dall'uso dei prodotti, anzi i problemi cerchiamo di prevenirli e/o risolverli
            Se hai un minuto leggiti questo test fatto da Elaborare su dei taxi: http://www.sintoflon.com/news/2/

            brevemente, puoi trattare sia il motore o meglio il circuito olio con i vari Et (detergente e rivestente), Protector (successivo rafforzatore), puoi agire sul carburante x ottimizzare la combustione, pulizia, lubrificazione, puoi infine (molto importante specie se fai molto ciclo urbano) effettuare periodicamente la pulizia del circuito aspirazione, collettori, valvole, egr, intercooler ripeto molto ma molto sentito specie sugli euro 4-5 e che lavorano con molto ciclo urbano cioè si sporcano parecchio.

            Aspetto tuoi commenti, domande..dubbi, per ogni cosa sono quì!
            Ah dimenticavo: ovviamente per la casa, dovresti usare soltanto i prodotti ufficialmente previsti dagli accordi commerciali.

            Ciao
            Sintoflon
            Nicola
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              ciao Nicola come va? intanto buone feste

              domanda: da qualche tempo uno o + iniettori hanno iniziato a ticchettare in modo molto fastidioso al minimo, dopo parecchio tempo in moto il rumore pian piano va via...a volte al minimo a caldo ho anche qualche seghettamento, secondo te con l'additivo per il sistema di iniezione risolvo almeno in parte?
              Live or exist...you have the key...
              :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
              Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
              La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
              :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da alekeskin86 Visualizza il messaggio
                salve , ho una fiesta tdci 1.4, è uso ormai da parekkio il trattamento
                et-protector...ora vorrei provare il DSC e avrei un paio di domande per MR. SINTOFLON
                1-Il dsc puo essere tranquillamente usato anke sul mio motore, con 120.000km,senza rischio alcuno??
                2-Deve essere spruzzato dopo il debimetro,nel manicotto ke poi arriva alla turbina e tutto il resto??
                3-Il fatto ke ho l'egr disabilitata puo causare qualke problema??

                grazie e buone feste!!
                Ciao Alek.,
                grazie per aver scelto ET, Protector ecc..

                Sì certo, usa pure il DSC anzi sarebbe molto utile, usarlo periodicamente, tanto più frequente maggiore è la percentuale di utilizzo urbano, per preservare pulita tutta l'aspirazione, egr, intercooler ecc..
                Sì esatto, allenta il manicotto che esce dal debimetro quindi DOPO il debimetro, da lì lo spray arriva ovunque ed è semplice. Dopo il debimetro perchè lo spray è meglio non passi attraverso il filamento del debimetro.
                Se hai l'egr chiusa significa che nn hai nemmeno il ricircolo ok? Beh hai quindi molto meno sporco che si accumula ma puoi usare benissimo il DSC magari te ne basta meno.
                Mi raccomando segui le istruzioni: in due persone, una tiene il motore per es. a 2000-2500giri, l'altro alterna spruzzate di 3-4 secondi e dopo ogni spruzzata far seguire un'accelerata a fondo x assorbire poco x volta il prodotto evitando accumuli.
                Non serve altro.

                per ogni altro dubbio scrivi,
                Ciao
                Nicola
                www.sintoflon.com
                www.facebook.com/sintoflon

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Ciao Nicola sono Niko,Volevo sapere se come dice il test di elaborare conviene mettere entrambi i prodotti nell'olio, o solo il protector,(l'et non serve per pulire le morchie ecc.?). Per l'egr, nel mio caso penso non ci siano problemi, poichè non ho propio una guida da tassista, anzi appena avrò finito la garanzia vorrei edffettuare alcune modifiche (Centralina,dischi,pastiglie,trecce freni,olio e probabilmente turbina ),alcune sono già cominciate vedi filtro aria bmc, distanziali e sono prossimo all'acquisto dei cerchi oz crono (approposito qualche sito dove comperarli a prezzi buoni?) Ma questa è un'altra storia. Tornando a noi come adittivo gasolio uso ogni 6000 7000 km il green star, che da qualche tempo ha fatto un prodotto chiamato abarth pubblicizzato su elaborare, e sulle mie due vetture precedenti( mercedes c 220) uasvo il ceramic power liquid per l'olio e il magigas come pulitore gasolio; mai pulito l'aspirazione con prodotti spray (non sapevo esistessero). Ora che conosco i vostri prodotti potrei anche provarli; dove li trovo vicino a Rapallo (Genova)?. Spero di non averti stancato troppo, e ti saluto cordialmente. Ciao Niko
                  Nel dubbio.......tengo giù ! E prendimi...! Life is short, drive fast...(By Lamborghini)

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da Over@z Visualizza il messaggio
                    salve ho una lancia y 1.2 16v E.R. seconda serie con impianto gpl e 120000km circa...a giugno ho rifatto la testa xchè si era cotta la guarnizione poi ho aggiunto l'olio nuovo

                    da all'ora non ho aggiunto nessun additivo...che mi consigliate?? l'ET o il protector??

                    grazie milla e buon anno
                    Ciao Over@z,
                    difetto tipico dei fire, la guarnizione di testa da rifare...

                    Se non hai mai utilizzato i ns prodotti, utilizza senz'altro il trattamento prima fase Sintoflon ET da 250ml e dopo il prossimo tagliando se vuoi c'è il completamento Sintoflon Protector.

                    Inoltre per proteggere dall'usura gli organi attraversati dal gas e non più lubrificati quindi dalla benzina, se vuoi, c'è Sintoflon Leadex Gas, il multifunzionale da aggiungere nel serbatoio benzina così che durante gli avviamenti assieme alla benzina arrivi anche il prodotto che crea un film protettivo. Un flacone di Leadex gas da diluire mediamente su circa 150litri totali di benzina, quindi un pò per volta e ti basta per migliaia di km.

                    Per ogni cosa, scrivi,
                    ciao e grazie

                    Sintoflon
                    Nicola
                    www.sintoflon.com
                    www.facebook.com/sintoflon

                    Commenta


                    • Re: Nuova auto, nuovo motore diesel

                      Originariamente inviato da aleximpreza Visualizza il messaggio
                      A Gennaio dovrebbe arrivare in famiglia la nuova Fiat Punto, equipaggiata con un 1.4 Multijet da 95 cv.

                      Quale addittivi per carburante ed olio motore mi sentite di consigliarmi per poter allungare di un bel po' la vita dell'auto e magari abbatterne i consumi ?

                      Cercando sul forum ho letto molto riguardo il DIESEL SYSTEM CLEANER, mentre ho trovato poco riguardo l'olio motore...
                      Ciao Alex.,
                      grazie per l'interesse nei ns prodotti,

                      fosse mia, per quanto riguarda il motore farei qualche migliaia di km di rodaggio con un uso accorto, poi scaricherei olio e filtro, quindi terminato l'adattamento e con olio+filtro nuovi, aggiungerei direttamente del Protector..un flacone almeno subito, il secondo se c'è meglio..oppure distanziato di qualche km..100-1000-2000..insomma atua scelta.

                      Nel gasolio invece usarei da prima possibile in ogni pieno almeno 1ml x litro di carburante, di Dieselube x incrementare la combustione, far bruciare tutto e più velocemente il gasolio iniettato, così da avere meno fumo prodotto da riciclare nei collettori, così da avere meno rigenerazioni del filtro anti particolato..per aumentare prestazioni come i gasoli super e per lubrificare pompa ed iniettori.

                      Lo spray DSC per la pulizia del circuito aspirazione...ne riparliamo più avanti, magari quando avrai almeno 40mila km...

                      Intanto direi che non ti serve altro x il momento,
                      ciao e..buona attesa per la Punto

                      Nicola
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X