Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
    Eccomi Ferry,
    grazie x i commenti intanto,

    per Dieselclean: in mancanza di Dieselube usa pure il Dclean va bene, non ha controindicazioni, certo il Dlube sarebbe più mirato al fine di incrementare e ottimizzare la combustione.. ma ripeto, usalo sul prossimo pieno il secondo flacone che hai...o quando vuoi..nel frattempo ordinali a Toniolo, dovrebbe farteli avere a breve credo/spero..

    Octane Booster: lì la diluizione la devi fare motore x motore cioè in base ai parametri della tua macchina e alla benza di partenza. Su 85 litri = 5 punti d'ottano in più, sul doppio di diluizione = 2,5 punti ottano...Mediamente diluiscilo in 150litri...

    Per ogni cosa..sono quì
    ciao
    nicola
    Ciao nicola e grazie per la dritta e a presto


    "Semplificare e aggiungere leggerezza" "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere". Colin Chapman

    Marku Allen parlando del figlio che correva in Sardegna, dopo una uscita di strada con conseguente ritiro:
    "Sardegna no alberi... Anton preso uniko!!"

    XboxLiveGamertag: ferry6711

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da dr house Visualizza il messaggio
      Nel frattempo ti rispondo io..ho la tua stessa macchina! In questo motore anche a causa dell'egr nonostante sia un benzina si forma una quantita' di schifezze incredibile..quando me ne accorsi la mia aveva 110.000 km,aggiunsi l'ET all'olio NUOVO limpido e dopo 400km era color caffé neroin meno di mille km feci un altro cambio olio con filtro! Anche se stavolta puo' essere un po' dispendioso,ti consiglio un paio di cambi olio ravvicinati insieme col filtro e soprattutto di farlo SCOLARE dalla coppa e non farlo aspirare,'ché sul fondo coppa si forma tipo della marmellata .. la spia olio ti si puo' essere accesa o per il motivo suddetto o per il filtro olio ormai alla frutta secondo me! Dopo il cambio olio un bel paio di protector e sentirai che tiro in basso! Se poi ci chiudi l'egr il motore ti ringraziera'e pure lo scatto! Se hai un leggero consumo di olio il protector dovrebbe pressoche' annullarlo, specie se dovuto ai pistoni/fasce elastiche...alla mia al cambio olio metto 2,5-2,7 kg olio e 250ml minimo di protector e fino al successivo tagliando sono a posto! Ho trovato sia l'ideale quantita' per arrivare un po' sotto il massimo , meglio non esagerare col livello! Spero di esserti stato utile!
      Ti ringrazio per la tua risposta, oltre che molto utile soprattutto rassicurante per la mia VW...
      Qnd secondo te sarebbe meglio dopo qst tagliando cambiare l'olio e il filtro dopo poche migliaia di chilometri? con o senza il protector? magari una boccetta per non perdere la detergenza e la preparazione dell'E.T...
      Cmq la macchina è ancora dal meccanico nel mentre aspetto anche il paprere di Nicola...
      Grazie Tante.

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Salve vorrei effettuare il trattamento spray x pulire egr e condotti, su un bmw 320d 136cv cn 170mila km, mi è stato detto di usare 2 bombolette contemporanemente....voi che dite? Vorrei sapere passo passo il procedimento giri motore ecc

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da 1,4 16V Benzina Visualizza il messaggio
          Ti ringrazio per la tua risposta, oltre che molto utile soprattutto rassicurante per la mia VW...
          Qnd secondo te sarebbe meglio dopo qst tagliando cambiare l'olio e il filtro dopo poche migliaia di chilometri? con o senza il protector? magari una boccetta per non perdere la detergenza e la preparazione dell'E.T...
          Cmq la macchina è ancora dal meccanico nel mentre aspetto anche il paprere di Nicola...
          Grazie Tante.
          Sicuramente una seconda sostituzione farebbe bene, io poi metterei l'ET invece del protector nell'olio "intermedio" alla luce dell' esperienza con la mia (che tra l'altro aveva 70k km in meno)..quanto tenere l'olio poi puoi regolarti anche dal colore che prende..se in breve diventa color caffe' o peggio non lo terrei oltre i mille km o un mese, altrimenti anche 3000 (dipende anche come usi l'auto e in quanto tempo li fai ),sempre nell' ottica di preparare il campo piu' pulito al protector! Mi raccomando fai scolare, magari a motore un po' caldo, e cambia sempre il filtro olio, anche cuccessivamente!
          Per quello che costa il pezzo e' molto meglio sostituirlo..
          La tua golf é euro 2 o euro 4?
          Ultima modifica di dr house; 14-01-2010, 16:35.

          Commenta


          • Bike expo verona

            Ragazzi, chiedo scusa se rispondo solo ad alcuni..i più urgenti ma sono di fretta in quanto questo fine settimana siamo presenti al bike expo di verona.

            Lunedi' rispondero' a tutti,

            grazie

            nicola
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da lelevt Visualizza il messaggio
              Il fatto è proprio quello, sennò non stavo a chiederlo, non è menzionata da nessuna parte la sostituzione dell'olio del cambio...
              Per l'olio c'è solo un trafiletto quasi pubblicitario che dice che ELF sviluppa i lubrificanti per tutti i veicoli Renault, l'unica indicazione utile è che sono elencati e sono tutti 75w80.
              Proverò a chiederlo in officina, ma mi aspetto le solite risposte, tipo non si cambia mai, o mi porti la macchina che vediamo....
              Lele,
              brevemente:

              il 75w80 dovrebbe andare perfettamente sulla tua macchina, attualmente la tendenza è di usare quella gradazione.
              Il consiglio è di cambiare l'olio visto che ha già più di 70mila km ed è il primo cioè ha fatto il rodaggio.
              Assieme all'olio nuovo, aggiungi in una caraffa anche un flacone di Gear LUbe (scola e sciacqua bene con un goccio d'olio) mescola assieme e versa il tutto nel cambio.
              Fatti poi un giretto di 10 minuti x iniziare a distribuire il trattamento.

              per le case attuali non serve mai cambiare l'olio, preferiscono cambiarti la macchina a kilometraggio prefissato!!
              per ogni cosa ci aggiorniamo eventualmente lunedì.
              Ciao
              Nicola
              www.sintoflon.com
              www.facebook.com/sintoflon

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da Cris_89 Visualizza il messaggio
                oggi mi sono ricordato che ho fatto circa 2/3 mila km con l'et dentro, rischio di fare danni se lo tengo ancora?
                Cris,
                nessun danno, anzi è sempre una protezione ed un aiuto in più all'olio lubrificante.
                Il fatto di cambiare l'olio dopo l'Et e soprattutto il quando farlo dipende da quanto sporco era il motore.
                In casi di motori molto sporchi è ottimale tagliandare dopo 1000-2000, negli altri casi non c'è questa fretta.

                C'è anche chi tiene l'Et moolto di più..

                Ciao
                www.sintoflon.com
                www.facebook.com/sintoflon

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Chiedo scusa ancora a chi non ho risposto,
                  sono di fretta, l'ho fatto solo ai messaggi che mi parevano più urgenti..

                  lunedì completo.

                  Nel w.end siamo presenti al BIKE EXPO DI Verona.
                  Stand Sintoflon al padiglione 5, se passate di là...

                  ciao
                  Sintoflon
                  Nicola
                  www.sintoflon.com
                  www.facebook.com/sintoflon

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Ciao Nicola...

                    ho iniziato il trattamanto della macchina con l'E.T., ovviamente è inutile dire le migliorie seguite km dopo km, soprattutto nelle partenze a freddo, il minimo, ripartenze con marcia più alta... ho percorso 1.400 Km, devo dire xò che ho notato un leggero aumento del consumo dell'olio (qnd ho messo l'E.T. era a metà, xò con un tagliando a volte riesco anche a non rabboccare mai il livello) e sopprattutto la succesiva accensione della spia olio con la relativa richiesta di arresto del motore, però tengo a precisare che si è accesa dopo aver effettuato un leggero rabbocco prima del tagliando xke il livello era veramente al minimo.
                    E' possibile che l'E.T. abbia disciolto una gran quantità di sporco tale da ostruire il passaggio dell'olio? Perchè poi controllando successivamente il livello era sempre a metà, la macchina ha 180.000 km suonati e che nel precedente cambio olio non avevo sostituito il filtro, cmq dopo l'accensione della spia ho spento e acceso il motore e tutto sembrava tornato ok.
                    La macchina ora è a fare la distribuzione + tagliando, ho fatto presente al meccanico ciò che mi è successo e controllerà eventualmente se ci sono morchie nel condotto.
                    Detto qst posso continuare il trattamento con il protector? Eventualmente il meccanico non si ricordi di tenere il livello un pò più basso posso aggiungere solo una boccetta e l'altra eventualmente più avanti?
                    Spero di essermi spiegato bene...

                    Parte II:

                    Oggi ho ripreso la macchina... Il meccanico mi ha confermato la presenza di "marmellata" depositata nel fondo coppa, ha smontato completamente la coppa e pulito il tutto, mi ha consigliato di fare il taglindo successivo molto più breve 7/9.000 Km e poi con mio stupore mi ha detto di aver già messo un'anti-attrito nell'olio... qnd secondo te lascio perdere così e metto il protector al tagliando successivo o una boccetta metterla lo stesso?

                    Ti chiedo scusa se ho pubblicato il messaggio più di una volta ma pensavo che mi avevi saltato...
                    Ultima modifica di 1,4 16V Benzina; 15-01-2010, 12:48.

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da sangucito Visualizza il messaggio
                      Ciao. ho bisogno di qualche consiglio. Io ho una Golf 5 TDI 1.9 con 100.000 km che ha la valvola EGR e la turbina imbrattate ed ultimamente consuma troppo olio (tipo 1 kg ogni 1.000 km). Se io uso prima di tutto il Sintoflon DSC (per turbina ed EGR) e subito dopo uso il Sintoflon E.T. (per pulizia motore) faccio danni? Poi pensavo di cambiare olio e filtro dopo un centinaio di KM ed aggiungere Sintoflon Protector all'olio nuovo.
                      E' fatibile questa operazione o devo distanziare l'uso dei prodotti? Grazie in anticipo
                      Ciao Sangucito,
                      scusa l'attesa..

                      sì confermo per la tua macchina sarebbe proprio opportuno usare lo spray DSC e, se servisse usarlo anche direttamente sull'Egr in mano (smontata).
                      Prima, contemporaneamente o dopo usa anche l'ET a maggior ragione visto che il motore tende a mangiare olio, quindi sarà tutto molto immorchiato.
                      Poi un tagliando, olio e filtro puliti, quindi quando vuoi, completa con del Protector e, se non fosse sufficiente x i consumi olio, ricorda che nel prosiueguo puoi aggiungere anche del Protector Oilseal.
                      Direi che è tutto

                      Ciao
                      Nicola
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X