Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    il fatto è che il tagliando lo devo fare set prox quindi l ET andrebbe buttato.

    allora lascio rapidfluss per altro e attendo set prox dopo il cambio olio per usare l'ET?


    grazie ancora

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
      Ciao Swich.,
      lo usi nel servosterzo o cambio autom?
      Immagino idroguida..
      niente da segnalare se non di cercare di mescolare bene il contenuto prima di versarlo... se vedi che non ci sta tutto il contenuto o ne metti meno oppure togli un pò di olio con una siringa...
      Poi fai lavorare un pò lo sterzo..ovvero non fare rettilinei...

      ciao
      Servosterzo. Okay, mi faccio un giretto in montagna!
      Swichack
      La potenza è nulla, senza controllo!

      Saprai di aver vissuto davvero solo quando ti sembrerà di aver vissuto troppo poco...
      Assetto, freni, mappa, e... ora sei il mio piccolo gioiellino d'oro!

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
        Ciao Emanuele,
        grazie per aver partecipato..nonchè per l'interesse nei ns prodotti.
        Per la tua Q2 ci sono vari prodotti che potrebbero interessare:
        - motore: trattamento in due prodotti ET e poi Protector oppure unica soluzione solo Protector. Nel primo caso l'Et serve a due funzioni ovvero rivestimento e anche detergenza circuito olio, punterie, fasce ecc... ideale impiegare Et la prima volta verso i 40-50mila km... Dopo il tagliando poi si passa al concentrato Protector su olio e filtro puliti.
        - cambio e differenziale: se cerchi il top, cambiaci anche l'olio attuale che immagino sarà quello di primo equipaggiamento, assieme all'olio nuovo, un flaconcino di Gear lube; non c'è problema per il fatto sia autobloccante, infatti basta rimanere in % moderate, un flacone da 125ml su..immagino 2litri d'olio corrisponde a circa 6%, dose di tutta sicurezza.
        Fatti un giro su www.sintoflon.com seleziona le varie pagine dei prodotti e trovi varie info e approfondimenti.
        Poi per ogni dubbio sono quì

        Dimenticavo che sul sito trovi anche i rivenditori, es. su bergamo c'è Il ricambio Bresciano... dacci un'occhiata in caso poi fammi sapere x ogni cosa, grazie.
        ciao
        Nicola
        grazie mille...

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
          Ciao Testa,
          benvenuto e grazie per l'interesse nei ns prodotti,
          il consiglio è quello di cambiare l'olio della trasmissione, spesso ce se ne dimentica e quell'olio immagino sia ancora quello di primo equipaggiamento, quello che ha rodato l'ingranaggeria.
          Se poi assieme all'olio nuovo ci abbini anche un flaconcino di Gear Lube da 125ml ottieni un rivestimento degli ingranaggi con un film di teflon micronizzato, il quale film evita il contatto diretto dente con dente, metallo-metallo abbassando usura, rumorosità, temperature e migliorando durata, manovrabilità ecc..

          Ke ne dici?
          per ogni approfondimento scrivi..
          ciao
          Sintoflon
          Nicola

          Grazie della tua disponibilità
          147 Black Line III - Rosso Alfa - JTDm 150 cv

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da super_billoz Visualizza il messaggio
            il fatto è che il tagliando lo devo fare set prox quindi l ET andrebbe buttato.

            allora lascio rapidfluss per altro e attendo set prox dopo il cambio olio per usare l'ET?


            grazie ancora
            Ciao Billoz,
            se fosse mia userei l'Et viaggerei almeno un'oretta poi se riesco a fare altra strada meglio altrimenti pazienza e procederei al tagliando
            Infine su olio e filtro puliti passerei a Protector.

            Ciao
            Nicola
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da Swichack Visualizza il messaggio
              Servosterzo. Okay, mi faccio un giretto in montagna!
              Ciao Swich.
              al limite basta anche da fermo, giri e rigiri lo sterzo x qualche minuto..e poi qualche km di strada normale..

              ciao
              nicola
              www.sintoflon.com
              www.facebook.com/sintoflon

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da Em@84 Visualizza il messaggio
                grazie mille...
                Se ti servono altre info, sono a disposizione
                ciao
                Nicola
                www.sintoflon.com
                www.facebook.com/sintoflon

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da «|Testa|» Visualizza il messaggio
                  Grazie della tua disponibilità
                  Anche a te, "Testa"
                  per ogni cosa, scrivi pure

                  ciao
                  nicola
                  www.sintoflon.com
                  www.facebook.com/sintoflon

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    domanda: dopo aver messo Protector e Protector Racing in olio caldo, quanto bisogna girare "per forza"? c'è un tempo minimo? al di là del tempo consigliato di "1 oretta" come ho letto qualche volta...
                    Live or exist...you have the key...
                    :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                    Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                    La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                    :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
                      domanda: dopo aver messo Protector e Protector Racing in olio caldo, quanto bisogna girare "per forza"? c'è un tempo minimo? al di là del tempo consigliato di "1 oretta" come ho letto qualche volta...
                      Ciao Massy

                      un'oretta è consigliata per l'ET , mentre per i 2 protector versi il primo flaconcino a motore caldo e giri 15 minuti , poi versi il secondo e giri altri 15 minuti e poi rabbocchi a livello ( il consiglio giusto sarebbe di mettere il flaconcino di protector addirittura a motore in moto, ma su molte auto ...ti lavi )


                      "Semplificare e aggiungere leggerezza" "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere". Colin Chapman

                      Marku Allen parlando del figlio che correva in Sardegna, dopo una uscita di strada con conseguente ritiro:
                      "Sardegna no alberi... Anton preso uniko!!"

                      XboxLiveGamertag: ferry6711

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X