Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da pinko75 Visualizza il messaggio
    Nicola,
    devo cambiare l'olio del cambio al duetto (cambio Giulia quindi) e vorrei pulire prima di mettere l'olio nuovo. Esiste qualche pulitore? Intendo qualcosa di analogo al rapidfluss per l'olio motore...
    grazie
    L'olio del motore si sporca passando nella camera di scoppio perchè le fasce non hanno una tenuta ideale e subisce forti oscillazioni termiche che creano morchie e passa in condotti piccoli che sono facili da ostruire mentre l'olio del cambio non subisce niente di tutto questo quindi secondo me non serve pulire niente. solo la limatura degli ingranaggi dopo il rodaggio finisce sul tappo calamitato ma cambiando l'olio la togli. ciao

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da husqy Visualizza il messaggio
      Diciamo che essendo la moto fatta per 95 ottani anche la benzina normale va bene e poi nell'olio bardahl che uso già è presente l'octane booster. Mi servirebbe solo un prodotto che rende migliore la combustione della miscela e mantiene più pulito il carburatore. Come "miglioratore" della combustione è meglio savekat o octane booster?
      Eventualmente in che percentuale mi consigli il savekat per il 2 tempi? grazie mille
      Ciao Husqy,
      è un'applicazione un pò particolare e mirata la tua ma credo che tra i due senza dubbio Savekat sia il migliore in quanto mentre Octane aumenta solo gli ottani, Savekat lo fa ma in modo meno concentrato perchè al contempo mantiene pulito e ottimizza/ fa da catalizzatore ovvero rende più completa la combustione.
      Mettilo in aggiunta in piccole dosi 1-2 x 1000 ma non so darti info più precise sia perchè sui 2T i dosaggi son molto variabili da caso a caso e poi perchè è un'applicazione derivata cioè nasce x i 4T ma male non fa.. devi trovare tu però l'equilibrio migliore.

      Ciao
      nicola
      www.sintoflon.com
      www.facebook.com/sintoflon

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da pinko75 Visualizza il messaggio
        Nicola,
        devo cambiare l'olio del cambio al duetto (cambio Giulia quindi) e vorrei pulire prima di mettere l'olio nuovo. Esiste qualche pulitore? Intendo qualcosa di analogo al rapidfluss per l'olio motore...
        grazie
        Ciao Pinko,
        mi aggiungo a Husqy...
        no ma lì nel cambio non hai combustione perciò non ci sono residui carboniosi è solo stress meccanico quindi smeriglio, limatura e condense che posson creare emulsioni..basta scolare l'olio vecchio...
        Molto utile un Gear Lube su quei cambi e...anche sul differenziale

        ciao
        nicola
        www.sintoflon.com
        www.facebook.com/sintoflon

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Ciao volevo sapere se usando sintoflon gear lube sul mio renault 19 riuscivo ad abbassare le temperature di esercizio l'olio del cambio è un bardahl t&d 75w90 ci possono essere problemi di compatibilità?
          Al prossimo cambio olio motore volevo provare anche il sintoflon et per dare una pulizia al mio motore che ha 180k e 16 anni di oli scadenti sulle spalle anche se da poco ho usato un flush rapido... Ci sono problemi se aggiungo et e l'olio è quasi al massimo?

          Grazie sintoflon complimenti per il vostro lavoro!

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
            Ciao Husqy,
            è un'applicazione un pò particolare e mirata la tua ma credo che tra i due senza dubbio Savekat sia il migliore in quanto mentre Octane aumenta solo gli ottani, Savekat lo fa ma in modo meno concentrato perchè al contempo mantiene pulito e ottimizza/ fa da catalizzatore ovvero rende più completa la combustione.
            Mettilo in aggiunta in piccole dosi 1-2 x 1000 ma non so darti info più precise sia perchè sui 2T i dosaggi son molto variabili da caso a caso e poi perchè è un'applicazione derivata cioè nasce x i 4T ma male non fa.. devi trovare tu però l'equilibrio migliore.

            Ciao
            nicola
            Data la variabilità di fattori che influenzano il carattere della mia moto (basta salire in quota, un'amento di umidità, candela un pò sporca per andare male) mi divertirò a cercare la giusta percentuale di savekat e poi a settembre vi farò sapere. ci risentiremo sicuramente per altre info. Grazie di tutto

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Ciao!
              Una domanda: ho letto qua e là in vari forum che il Sintoflon Hydrodrive può essere usato anche come turafalle per il circuito dell'idroguida quando l'entità del danno è lieve..
              E' vero?
              Life's to short not to!

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da Pabloknoker Visualizza il messaggio
                Ciao volevo sapere se usando sintoflon gear lube sul mio renault 19 riuscivo ad abbassare le temperature di esercizio l'olio del cambio è un bardahl t&d 75w90 ci possono essere problemi di compatibilità?
                Al prossimo cambio olio motore volevo provare anche il sintoflon et per dare una pulizia al mio motore che ha 180k e 16 anni di oli scadenti sulle spalle anche se da poco ho usato un flush rapido... Ci sono problemi se aggiungo et e l'olio è quasi al massimo?

                Grazie sintoflon complimenti per il vostro lavoro!
                Ciao Pablo.,
                sì, di qualche grado ma si abbassa sempre proprio per i minori attriti, ovviamente a parità di viscosità dell'olio.
                No nessun problema di compatibilità, va benissimo
                Se l'olio è vecchio, approfitta e cambialo.
                Mescola bene prima e svuota, risciacquando bene il flacone poi in modo da non buttare via nulla del contenuto del Gear lube ok?

                No, nessun problema, l'ET tende ad evaporare perciò il livello dopo qualche ora di strada si ripristina.
                Agita bene la lattina..

                grazie a te x aver partecipato,
                ciao
                Nicola
                www.sintoflon.com
                www.facebook.com/sintoflon

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da husqy Visualizza il messaggio
                  Data la variabilità di fattori che influenzano il carattere della mia moto (basta salire in quota, un'amento di umidità, candela un pò sporca per andare male) mi divertirò a cercare la giusta percentuale di savekat e poi a settembre vi farò sapere. ci risentiremo sicuramente per altre info. Grazie di tutto
                  Ciao Husqy,
                  esatto è proprio come dici tu, tanti fattori variabili perciò si va male a priori a stabilire i dosaggi che ottimali per la tua moto, possono non esserlo altrettanto in un'altro motore/applicazione

                  ciao
                  nicola
                  www.sintoflon.com
                  www.facebook.com/sintoflon

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da Devil-86 Visualizza il messaggio
                    Ciao!
                    Una domanda: ho letto qua e là in vari forum che il Sintoflon Hydrodrive può essere usato anche come turafalle per il circuito dell'idroguida quando l'entità del danno è lieve..
                    E' vero?
                    Ciao Devil,
                    sì è esatto, confermo!!
                    Non è un turafalle ma essendo il teflon anche sigillante oltrechè antiusura, spesso e volentieri elimina le piccole perdite d'olio dagli impianti

                    Ciao
                    Nicola
                    www.sintoflon.com
                    www.facebook.com/sintoflon

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
                      Ciao Pablo.,
                      sì, di qualche grado ma si abbassa sempre proprio per i minori attriti, ovviamente a parità di viscosità dell'olio.
                      No nessun problema di compatibilità, va benissimo
                      Se l'olio è vecchio, approfitta e cambialo.
                      Mescola bene prima e svuota, risciacquando bene il flacone poi in modo da non buttare via nulla del contenuto del Gear lube ok?

                      No, nessun problema, l'ET tende ad evaporare perciò il livello dopo qualche ora di strada si ripristina.
                      Agita bene la lattina..

                      grazie a te x aver partecipato,
                      ciao
                      Nicola
                      Ok tutto chiaro l'olio è nuovo ho fatto 5000km quindi aggiungo direttamente.

                      Grazie nicola alla prossima
                      Buon lavoro

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X