Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da DankanSun Visualizza il messaggio
    non ho mai provato il castrol ma ti posso dire che col bardahl 75w90 che anchesso è polarizzato e 100% sintetico il gearlube non mi ha dato problemi, quindi per me non ci sono problemi, poi cmq senti anche quello che dice nicola.

    per quanto riguarda l'et si 500ml sono giusti, visto che non hai mai trattato l'auto, lascialo nel circuito per almeno 1000-1500km prima di fare il tagliando, dopo di che al cambio olio fatti mettere 6.5 litri d'olio e il resto metti protector, di protector mettine metà fatti un giro a tutti i regimi e poi versi il restante.
    Grazie per il consiglio. Comunque il lavoro del motore e del cambio sono leggermente diversi, quindi seguo il tuo consiglio e aspetto certezze da Nicola.
    Ad ogni modo domani prendo solo l'ET, per il Protector ho ancora parecchio tempo.
    Qualcuno per caso ha il listino aggiornato? Sapete com'è... non vorrei beccare la fregatura da qualche rivenditore discutibilmente onesto....

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Salve sono appena entrato in questo stupendo forum,di cui mi sono subito appassionato.
      A tal proposito fare i complimenti al sig Nicola per la sua competenza,disponibilità e chiarezza nel rispondere.
      Dopo cio volevo dire appunto che sulla mia 206 2.0 hdi ho iniziato da poco il trattamento della pulizia del circuito di alimentazione col dieselclean e poi passare al diesel lube con le dosi da voi consigliate e gia trovo i primi benefici,la mia richiesta era se potevo usare anche il dsc visto che la mia 206 ha all'attivo 170000 km e non essendo stata mai trattata prima se si rischiava di intasare il circuito di aspirazione considerando i km e quindi la sporcizia che probabilmente ci sarà.
      In ultimo volevo la certezza che staccando il manicotto dopo il debimetro per infilare il tubicino e fare il trattamento alla centralina non risulti qualche anomalia e quindi faccia accendere qualche spie strana.
      Grazie mille

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da TheDynamite Visualizza il messaggio
        Grazie per il consiglio. Comunque il lavoro del motore e del cambio sono leggermente diversi, quindi seguo il tuo consiglio e aspetto certezze da Nicola.
        Ad ogni modo domani prendo solo l'ET, per il Protector ho ancora parecchio tempo.
        Qualcuno per caso ha il listino aggiornato? Sapete com'è... non vorrei beccare la fregatura da qualche rivenditore discutibilmente onesto....
        ok aspettiamo cosa dice anche lui cmq il 75w90 è l'olio cambio della bardahl alla fine credo che la polarizzazione sia piu o meno la stessa per quello ti avevo portato la mia esperienza visto che uso questa marca sia nel motore che nel cambio.

        se vuoi ti mando il prezzo che facciamo noi sull'et e protector poi decidi tu come muoverti.
        Fiat Grande Punto 1.3 Mjet 90cv Sport - Fari anteriori Angel Eyes con posizioni al Neon - Fari posteriori Lexus a Led - Pinze freni rosse - Retromarcia e luci targa a Led - Gomme Bridgestone Potenza RE050 - Cerchi da 17" - Batteria potenziata Tudor/ Exide high-tech TA640 64Ah 640A - Filtro aria sportivo a pannello BMC - Olio motore Bardahl XTC c60 5w40 - Olio cambio Bardahl T&D Syntetic Oil 75w90 - Trattamento motore+cambio+iniezione con Sintoflon - Rivenditore diretto Sintoflon e Bardahl

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da DankanSun Visualizza il messaggio
          visto che uso questa marca sia nel motore che nel cambio.
          Che lo usavi anche nel motore me l'ero perso, allora tutto ok!

          Originariamente inviato da DankanSun Visualizza il messaggio
          se vuoi ti mando il prezzo che facciamo noi sull'et e protector poi decidi tu come muoverti.
          Mi faresti un grosso favore

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Sono appena tornato da un bel giretto di 1 ora e 15 min dopo aver introdotto 500 ml di ET nel motore caldo.
            allora, cominciamo con le impressioni: diciamo che non mi sono accorto di differenze sostanziali nei primi 5 min come diversi utenti, forse anche perchè il 6l bmw è un motore molto ben bilanciato e che vibra molto poco.
            Quindi diciamo che nei primi 5 min non ho notato cambiamenti.
            Le sorprese sono arrivate a circa 20 min dall'inizio del trattamento, dove non ho più sentito il motore! E' diventato estremamente silenzioso, il tipico rumore da "trattore" del tds al minimo si è particolarmente attenuato e le piccole vibrazioni sono sparite.
            Adesso il motore ha più voglia di salire di giri, non è più il solito polmone di prima.
            Sono particolarmente soddisfatto dei risultati e al cambio olio e filtro userò sicuramente il protector.
            Penso di aver speso il giusto, guardando il listino prezzi del 2008 + iva al 21%....
            Ho preso anche il GearLube, però per quello mi serve un ponte...
            Ultima modifica di TheDynamite; 05-12-2011, 10:25.

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da TheDynamite Visualizza il messaggio
              Sono appena tornato da un bel giretto di 1 ora e 15 min dopo aver introdotto 500 ml di ET nel motore caldo.
              allora, cominciamo con le impressioni: diciamo che non mi sono accorto di differenze sostanziali nei primi 5 min come diversi utenti, forse anche perchè il 6l bmw è un motore molto ben bilanciato e che vibra molto poco.
              Quindi diciamo che nei primi 5 min non ho notato cambiamenti.
              Le sorprese sono arrivate a circa 20 min dall'inizio del trattamento, dove non ho più sentito il motore! E' diventato estremamente silenzioso, il tipico rumore da "trattore" del tds al minimo si è particolarmente attenuato e le piccole vibrazioni sono sparite.
              Adesso il motore ha più voglia di salire di giri, non è più il solito polmone di prima.
              Sono particolarmente soddisfatto dei risultati e al cambio olio e filtro userò sicuramente il protector.
              Penso di aver speso il giusto, guardando il listino prezzi del 2008 + iva al 21%....
              Ho preso anche il GearLube, però per quello mi serve un ponte...
              eheh vero quando fai la prima volta il trattamento, dopo una mezz'ora, ti chiedi se il motore è ancora sotto il cofano o si è smaterializzato
              Fiat Grande Punto 1.3 Mjet 90cv Sport - Fari anteriori Angel Eyes con posizioni al Neon - Fari posteriori Lexus a Led - Pinze freni rosse - Retromarcia e luci targa a Led - Gomme Bridgestone Potenza RE050 - Cerchi da 17" - Batteria potenziata Tudor/ Exide high-tech TA640 64Ah 640A - Filtro aria sportivo a pannello BMC - Olio motore Bardahl XTC c60 5w40 - Olio cambio Bardahl T&D Syntetic Oil 75w90 - Trattamento motore+cambio+iniezione con Sintoflon - Rivenditore diretto Sintoflon e Bardahl

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da lupin III Visualizza il messaggio
                Gentilissimo Nicola,
                mi stavo documentando sulla gamma dei prodotti Sintoflon.
                Così mi sono imbattuto nel "OTTOCLEAN" e "SAVEKAT".

                Siccome a breve dovrei cambiare le candele alla mia Clio,i trattamenti sopracitati dovrei eseguirli prima,dopo o è indifferente?
                Come quantità e procedura di utilizzo che mi consigli?
                Grazie mille!
                Ciao Lupin,
                è indifferente...
                però aspetta...: Ottoclean è un detergente lo usi sporadicamente una volta ogni tanto..per detergere periodicamente l'iniezione es usalo ora e poi ti fai il tagliando, il secondo, Savekat è un pack multifunzionale da uso continuativo per ottimizzare la combustione, lubrificare e mantenere pulito.
                ottoclean: diluiscilo su 20-30 litri di benzina e man mano verrà consumata effettua la detergenza.
                Savekat: diluizione dipende dal motore e dall'incremento prestazionale desiderato..es da 1 a 3ml di Savekat x ogni litro di benzina verde..
                Tutto ok?
                Ciao
                Nicola
                www.sintoflon.com
                www.facebook.com/sintoflon

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da TheDynamite Visualizza il messaggio
                  Sono appena tornato da un bel giretto di 1 ora e 15 min dopo aver introdotto 500 ml di ET nel motore caldo.
                  allora, cominciamo con le impressioni: diciamo che non mi sono accorto di differenze sostanziali nei primi 5 min come diversi utenti, forse anche perchè il 6l bmw è un motore molto ben bilanciato e che vibra molto poco.
                  Quindi diciamo che nei primi 5 min non ho notato cambiamenti.
                  Le sorprese sono arrivate a circa 20 min dall'inizio del trattamento, dove non ho più sentito il motore! E' diventato estremamente silenzioso, il tipico rumore da "trattore" del tds al minimo si è particolarmente attenuato e le piccole vibrazioni sono sparite.
                  Adesso il motore ha più voglia di salire di giri, non è più il solito polmone di prima.
                  Sono particolarmente soddisfatto dei risultati e al cambio olio e filtro userò sicuramente il protector.
                  Penso di aver speso il giusto, guardando il listino prezzi del 2008 + iva al 21%....
                  Ho preso anche il GearLube, però per quello mi serve un ponte...
                  Ciao TheDynamite,
                  mi inserisco ora nel vs scambio di mess...
                  Et leggo che l'hai già fatto, ok, quindi per il Protector se ne riparla dopo il prox tagliando..se perendi il mezzo litro non metterlo tutto assieme lo stesso giorno ma spezzetta, è preferibile
                  Riguardo gli oli del cambio....75w90 ma anche attualmente viene usato tantissimo dallecase sui modelli ultima generazione il 75W80 perchè assorbe meno potenza..(e consumi). Sembra una cavolata ma sui cambi basta variare di poco la viscosità e ti cambia anche la manovrabilità, quindi la scelta dell'olio più che per marca io la farei per gradazione esatta x l'auto che ho. Prova a vedere sul libretto se per caso è scritto...
                  Ho dimenticato qualcosa?

                  ciao
                  Nicola
                  www.sintoflon.com
                  www.facebook.com/sintoflon

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da DankanSun Visualizza il messaggio
                    ok aspettiamo cosa dice anche lui cmq il 75w90 è l'olio cambio della bardahl alla fine credo che la polarizzazione sia piu o meno la stessa per quello ti avevo portato la mia esperienza visto che uso questa marca sia nel motore che nel cambio.

                    se vuoi ti mando il prezzo che facciamo noi sull'et e protector poi decidi tu come muoverti.
                    Dankan,
                    ciao,
                    si ormai tutte le case serie hanno degli additivi polarizzanti dentro gli oli, poi altro discorso è commercialmente dove inventano nomi particolari tipo polar plus ecc.. ecc...

                    ciao
                    www.sintoflon.com
                    www.facebook.com/sintoflon

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da pinko75 Visualizza il messaggio
                      ciao Nicola,
                      ho comprato stamattina una Punto Evo Mtj 75cv.

                      Arriverà a fine settimana, tempo di immatricolarla.

                      a 6000km cambierò l'olio e ci metterò il racing, vero? preferibile al protector per quale motivo?

                      Poi procedo fin da subito con Hydrodrive, GearLube e Protector Klima o aspetto qualche km?

                      ho dimenticato qualcosa?

                      grazie
                      Ciao Pinko,
                      come ti ha detto Dankan,
                      fai un pò di rodaggio prima aspettiamo che gli accoppiamenti si assestino poi, se riesci a cambiarti olio+ filtro che han raccolto lo smeriglio metallico del rodaggio è ottimo, dopodichè usa Protector e/o Prot. Racing.
                      Sull'idroguida essendo elettrica..niente...
                      Sul cambio ci aggiorniamo più avanti anche lì stesso principio del rodaggio...ne riparliamo più avanti..
                      Pro. Klima...lo metti quando farai la ricarica del gas..
                      invece usa sin da quando vuoi Dieselube per ottimizzare la combustione; nn dimentichiamo che è euro5 quindi fap..ricircoli gas di scarico... meglio usare Dieselube per ottimizzare la combustione e avere meno "rogne" possibili con le rigenerazioni...

                      ciao
                      Nicola
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X