annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da aleximpreza Visualizza il messaggio
    Si si, li ho diluiti seguendo i tuoi preziosi consigli, e la differenza si sente eccome (sopratutto a livello di rumorosità); il dieselube poi non manca mai ad ogni pieno (così come il Clean ogni 8.000km).

    Giusto settimana scorsa ho additivato il GearLube al gearbox.. ora è tutta un altra cosa... quindi davvero complimenti per i vostri prodotti, sarebbero perfetti solamente se costassero anche quei 4-5 eurini in meno che oggi giorno non fanno mai male

    Scherzi a parte, thx a lot.
    Grazie Alex, grazie davvero per il tuo resoconto fa sempre piacere!

    Pensa che ..ironia della sorte..siamo in fase di crisi mondiale eppure a noi già da mesi ti posso assicurare che non c'è componente che non abbia subito dei rincari e non di poco conto..es il ptfe +22%.. ma nn abbiamo ritoccato i listini... speriamo non ne arrivino altri di aumenti...

    Grazie
    ciao
    nicola
    www.sintoflon.com
    www.facebook.com/sintoflon

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
      Ciao Marchese,
      si si è uno dei ns clienti diretti è di Rovigo se nn sbaglio
      Riguardo i prezzi son tutti più o meno allineati mandami il link preciso del prodotto che ti interesa in caso che do un'okkiata... dicevo i prezzi € più o € meno son lì... poi vedi anche cosa fanno x le spese spedizione

      ciao
      Nicola
      ciao nicola e grazie per la risposta e come sempre sei gentilissimo
      allora io ti dico la verità sono sempre stato contro gli additivi,ma siccome amo la meccanica e tutto quello che è intorno,allora vorrei provare un po la gamma sintoflon magari mi ricrederò ottenendo risultati e userò sempre i vostri prodotti
      allora io avevo pensato di prendere questi
      cioè usare prima l'ET
      poi il protect
      il dsc per l'aspirazione
      il sintoflon per il cambio
      adesso mi viene un bel dubbio,vorrei pulire tutta l'iniezione della mia auto e come prodotto vedrei molto buono lo zero grip
      se io con lo zero grip lo metto dentro il filtro del gasolio o lo by-passo lo posso usare tranquillamente?se si lo faccio prima o dopo il tagliando?
      grazie nicola

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da maxb81 Visualizza il messaggio
        ciao, trattamento effettuato con successo, ho seguito le tue indicazioni alla lettera...
        Adesso ho percorso in tutto 240km da venerdi, credi che debba cambiare l'olio al raggiungimento dei 1000km o posso tirare fino a 1500/2000?
        perchè sulla confezione ho letto che l'ET va tenuto dentro per ALMENO 1000km....

        ps. se la uso in città per brevi spostamenti non ci sono problemi vero?

        pps. dovrei già sentire degli effetti sull'auto o ci vuole un pò più di tempo? perchè per ora rumorosità e facilità nel salire di giri sono uguali a prima, il consumo ancora non te lo posso dire perchè non ho rifatto il pieno (lo faccio sempre appena si accende la spia della riserva, cosi so sempre quanto consumo con certezza).
        Max,
        se hai seguito le istruzioni ovvero agitato/emulsionato la lattina poi corso x un'oretta dovresti già sentire da subito i miglioramenti, non aspettarti 10cv in più ma piccole cose, fluidità, coppia ecc... al banco leggi sempre sti dati, poi sentirli al piede a volte lo avverti di più altre meno.
        Quel che conta è la protezione contro il successivo logorio degli organi e assieme a ciò ne derivan anche le migliorìe sopra descritte.
        arriva pure ai 1000km o più come preferisci poi scola olio e filtro, quindi su olio nuovo se vuoi, non sarebbe male completare con la seconda fase Protector il concentrato.

        Per ogni cosa resto a disposizione,

        ciao
        Sintoflon
        Nicola
        www.sintoflon.com
        www.facebook.com/sintoflon

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da yaki Visualizza il messaggio
          Grazie a sintoflon per la disponibilità.

          Ho una astra 1.3 cdti con 110mila km, tagliandi regolari con cambio olio ogni 25-30K km.
          Ho voluto provare lo spray DSC a scopo preventivo/manutentivo, visto che a 90mila km mi hanno cambiato l'EGR per un blocco dovuto a incrostazioni. Usandolo pensavo a fuoriuscite di gas di scarico nero, invece uscivano fumate biancastre tipo nuvoloni bianchi !! come mai? il sistema di alimentazione era pulito ? oppure era sporco ed esce con fumo chiarissimo ?
          Tra 2 mila km, al cambio olio metto una lattina di et da 250 ml; 10 mila km sono troppi per fare il successivo cambio olio per togliere le schifezze che si vanno a scrostare? meglio anticipare a 5 mila? o altro?
          Grazie
          Ciao yaki,
          si è normale vedere quel fumo chiaro la maggior parte delle volte è così
          Con l'Et sciogli, non scrosti, ed effettivamente con 110mila km su un Diesel sarebbe ideale dopo il trattamento che fa anche la pulizia del circuito, eliminare quell'olio sporco senza tenerlo tutte quelle migliaia di km..nn dipende dal prodotto ma dalla quantità di sporco che era presente nel tuo motore, consigliamo dopo qualche migliaio di km circa..nn c'è regola.

          Tienimi aggiornato,
          ciao
          Nicola
          www.sintoflon.com
          www.facebook.com/sintoflon

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da yaki Visualizza il messaggio
            ho letto il post precedente. essendo il mio motore molto sporco (presumo, avendo 110mila KM, non avendo mai fatto trattamenti simili, e avendo fatto cambi olio ogni 25-30 mila km) terrò l'et massimo 1000 km e poi protector al cambio olio successivo
            ..yaki
            ho letto ora questo tuo secondo post,
            ok perfetto!!
            1000km o 2000 nn cambia nulla ma eviterei di tenere olio e filtro sporchi x 5000 o 10000km...

            ciao
            Nicola
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              dal punto di vista della pulizia qual'è più efficace tra il rapidlfuss e l'et? so che hanno caratteristiche diverse ma chi ha maggiore potere pulente?
              Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
                ciao nicola e grazie per la risposta e come sempre sei gentilissimo
                allora io ti dico la verità sono sempre stato contro gli additivi,ma siccome amo la meccanica e tutto quello che è intorno,allora vorrei provare un po la gamma sintoflon magari mi ricrederò ottenendo risultati e userò sempre i vostri prodotti
                allora io avevo pensato di prendere questi
                cioè usare prima l'ET
                poi il protect
                il dsc per l'aspirazione
                il sintoflon per il cambio
                adesso mi viene un bel dubbio,vorrei pulire tutta l'iniezione della mia auto e come prodotto vedrei molto buono lo zero grip
                se io con lo zero grip lo metto dentro il filtro del gasolio o lo by-passo lo posso usare tranquillamente?se si lo faccio prima o dopo il tagliando?
                grazie nicola
                Ciao Marchese,
                in un certo senso fai bene a nn esser ammaliato dagli additivi, spesso ti viene promesso mari e monti e invece son di bassa qualità..

                Noi chiamiamo additivi..quelli x carburanti e cerchiamo di farli che si stacchino dalla massa degli additivi comuni, e trattamenti quelli a base teflon visto che realizzano un rivestimento delle superfici, anti usura.
                Spero tu possa restare soddisfatto pur senza promettere "miracoli"

                Va benissimo la sequenza dei prodotti che hai citato, riguardo Zerogrip è un prodotto da meccanico, infatti andrebbe impiegato come hai scritto tu, esattamente o filtro gasolio o bypassando tutto e diretto in aspirazione...
                Oppure la cosa più semplice..un Dieselclean nel serbatoio...

                Prima o dopo tagliando: beh Et prima, DSC indifferente ma visto che ci sei..fallo prima, Gear lube al tagliando e approfitta x farti cambiare anche l'olio del cambio se fosse vecchiotto...

                X ogni cosa aggiornami
                ciao
                Nicola
                www.sintoflon.com
                www.facebook.com/sintoflon

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da Alfozzo Visualizza il messaggio
                  dal punto di vista della pulizia qual'è più efficace tra il rapidlfuss e l'et? so che hanno caratteristiche diverse ma chi ha maggiore potere pulente?
                  Ciao Alfozzo,

                  sono simili, forse Rapid è un pizzico più detergente ma è la modalità ad esser diversa: rapid lavora 10-15 minuti in folle, ET su strada a tutti i regimi per molto più tempo quindi è una detergenza più raffinata passami il termine senza contare che in più poi effettua la teflonatura.

                  Sicuramente ET è il più pregiato e migliore poi a te la scelta a seconda delle applicazioni

                  ciao
                  Nicola
                  www.sintoflon.com
                  www.facebook.com/sintoflon

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Buongiorno Sintoflon

                    un ragazzo del forum ha appena comprato una ford mustang del 66 ferma da 20 anni...vista la vostra esperienza con le auto d'epoca quali prodotti consigliate ma sopratutto quali consigli avete da dare sui procedimenti x rimetterla in sesto??
                    "non sono bello come Brad Pitt,non sono ricco come Bill Gates,non sono coraggioso come Rambo ma so leccare meglio di Rin Tin Tin!!!"
                    http://gt86-brz.clubitalia.forumcommunity.net/

                    "one shot,one kill"

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
                      Ciao Marchese,
                      in un certo senso fai bene a nn esser ammaliato dagli additivi, spesso ti viene promesso mari e monti e invece son di bassa qualità..

                      Noi chiamiamo additivi..quelli x carburanti e cerchiamo di farli che si stacchino dalla massa degli additivi comuni, e trattamenti quelli a base teflon visto che realizzano un rivestimento delle superfici, anti usura.
                      Spero tu possa restare soddisfatto pur senza promettere "miracoli"

                      Va benissimo la sequenza dei prodotti che hai citato, riguardo Zerogrip è un prodotto da meccanico, infatti andrebbe impiegato come hai scritto tu, esattamente o filtro gasolio o bypassando tutto e diretto in aspirazione...
                      Oppure la cosa più semplice..un Dieselclean nel serbatoio...

                      Prima o dopo tagliando: beh Et prima, DSC indifferente ma visto che ci sei..fallo prima, Gear lube al tagliando e approfitta x farti cambiare anche l'olio del cambio se fosse vecchiotto...

                      X ogni cosa aggiornami
                      ciao
                      Nicola
                      grazie tanto nicola dei consigli che mi hai dato,l'olio cambio l'ho cambiato l'anno scorso con un buon castrol,quindi credo che aggiungo solo il prodotto
                      mha credo che qualcosa migliorerà sicuramente,non mi aspetto cv o cosse del genere,ma qualche vibrazione in meno e lo faccio solo per preservare il motore in quanto è anche un po elaborato
                      io mi sto organizzando adesso in quanto ho il tagliando a dicembre,appena le proverò,sicuramente scriverò la mia esperienza su questi prodotti su questo topic

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X