Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    prova a mettere elf nfj 75w80 gl4 olio cambio solo ma prima butta dentro l olio elf che ti ho detto una botiglieta di gearlube metti tuuto nell cambio 2 lirti prende.e vedrai..ma solo questa..elf.o la motul 75w80 gl5 e il gearlube..

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
      Grazie per la tabella, alla luce di questi valori, dato che utilizzerò con molta probabilità un olio EP già ben additivato (o almeno spero), sono ancora più indeciso.
      Non vorrei iperlubrificare i sincro e/o creare morchie, visto che uso l'auto quasi sempre per tragitti brevi e le temperature di questo periodo non sono certo l'ideale per l'utilizzo di additivi antiattrito nel cambio.
      Ti faccio una domanda da un milione di dollari... , se non fossi il Sig. Sintoflon che cosa useresti al mio posto (cambio PSA manuale 5 marce, con 10 anni di vita, buona parte della quale passata a grattare e impuntarsi )?





      Hai mai fatto un flush?
      Cos'è il flush?

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da Angelo9 Visualizza il messaggio
        Cos'è il flush?
        La pulizia interna del motore, o meglio del circuito dell'olio, quello che si fa col Rapidfluss per intenderci, o anche con l'ET anche se in modo diverso e meno "aggressivo".

        Se non l'hai mai fatta, a quel chilometraggio ti do un consiglio : cambia olio e filtro, metti un olio da 4 soldi compatibile col tuo motore e aggiungi l'ET, quindi fai il canonico giro di un'oretta a motore allegro. Poi giraci normalmente per 1000km, quindi (SENZA usare prodotti da flush rapido come il Rapidfluss) rifai il tagliando mettendo un olio buono come quello che stai usando ora, filtro nuovo e Protector.

        Questo perchè fare il flush rapido al primo colpo, con quel chilometraggio, potrebbe staccare quelle morchie e melme varie che fungono da paraolio fra guarnizioni e fasce elastiche usurate, creando perdite e/o consumi anomali che prima non c'erano. Se sei fortunato potresti anche dare un'occhiata dal tappo dell'olio e riuscire a vedere com'è la "situazione sporcizia" sotto il coperchio punterie (nella mia 206 ad esempio non si può).

        Se invece hai già fatto in passato delle pulizie del genere, flush rapidi, o quantomeno tagliandi regolari (15-20k km) con olii di qualità, allora puoi andare tranquillo e fare ciò che preferisci.
        A quel chilometraggio, se non l'hai già fatta, farei fare anche una regolazione delle punterie e un check-up generale della testata.

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
          La pulizia interna del motore, o meglio del circuito dell'olio, quello che si fa col Rapidfluss per intenderci, o anche con l'ET anche se in modo diverso e meno "aggressivo".

          Se non l'hai mai fatta, a quel chilometraggio ti do un consiglio : cambia olio e filtro, metti un olio da 4 soldi compatibile col tuo motore e aggiungi l'ET, quindi fai il canonico giro di un'oretta a motore allegro. Poi giraci normalmente per 1000km, quindi (SENZA usare prodotti da flush rapido come il Rapidfluss) rifai il tagliando mettendo un olio buono come quello che stai usando ora, filtro nuovo e Protector.

          Questo perchè fare il flush rapido al primo colpo, con quel chilometraggio, potrebbe staccare quelle morchie e melme varie che fungono da paraolio fra guarnizioni e fasce elastiche usurate, creando perdite e/o consumi anomali che prima non c'erano. Se sei fortunato potresti anche dare un'occhiata dal tappo dell'olio e riuscire a vedere com'è la "situazione sporcizia" sotto il coperchio punterie (nella mia 206 ad esempio non si può).

          Se invece hai già fatto in passato delle pulizie del genere, flush rapidi, o quantomeno tagliandi regolari (15-20k km) con olii di qualità, allora puoi andare tranquillo e fare ciò che preferisci.
          A quel chilometraggio, se non l'hai già fatta, farei fare anche una regolazione delle punterie e un check-up generale della testata.
          Sei stato chiarissimo.
          Tagliandi quasi sempre regolari e manutenzione buona, non proprio scrupolosa ma nemmeno il contrario.
          Una volta solo ho usato un prodotto della Bardahl per pulire le valvole che si usava da fermo accelerando a folle per 15 minuti a 4000 giri e si metteva prima di fare il tagliando.

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Il prodotto Bardhal lo hai messo nell'olio o nel serbatoio? Da come l'hai descritto sembra proprio un prodotto per il flush del circuito olio, quindi, se così fosse, vuol dire che una pulitina gliel'hai già data, per cui, essendo un benzina tagliandato regolarmente, non dovrebbero esserci problemi di morchie "sensibili", ergo va bene sia l'ET che il Rapidfluss.

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
              Il prodotto Bardhal lo hai messo nell'olio o nel serbatoio? Da come l'hai descritto sembra proprio un prodotto per il flush del circuito olio, quindi, se così fosse, vuol dire che una pulitina gliel'hai già data, per cui, essendo un benzina tagliandato regolarmente, non dovrebbero esserci problemi di morchie "sensibili", ergo va bene sia l'ET che il Rapidfluss.
              Il prodotto Bardahl l'ho messo nel tappo dell'olio.
              Allora posso mettere ET e protector Racing?
              Li posso mischiare insieme e tenerli fino al prox cambio olio che sarà tra 20.000km?
              Posso mettere insieme anche il prodotto per gli iniettori nel serbatoio della benzina?
              Grazie.

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
                Ciao Dr. House,
                mai visto una referenza così precisa e dettagliata,
                GRAZIEE!!
                Per ogni cosa..scrivi...

                ciao
                Nicola

                Figurati ! Ogni tanto passo anche di qui

                Se qualcuno ha domande o bisogno di chiarimenti sul mio report rispondero' in tempi ragionevoli magari poi piu' avanti aggiornero' la situazione!

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da Angelo9 Visualizza il messaggio
                  Il prodotto Bardahl l'ho messo nel tappo dell'olio.
                  Allora posso mettere ET e protector Racing?
                  Li posso mischiare insieme e tenerli fino al prox cambio olio che sarà tra 20.000km?
                  Posso mettere insieme anche il prodotto per gli iniettori nel serbatoio della benzina?
                  Grazie.
                  Si puoi usarli, però NON mischiarli. L'ET è un pulitore con una piccola parte di antiattrito, va usato sull'olio vecchio un migliaio di km prima di fare il tagliando. Poi cambi olio e filtro e nell'olio nuovo versi il Protector, nella versione che preferisci. Il Protector puoi mischiarlo fra le varie versioni (Normale, Racing e Oilseal), l'ET invece va usato da solo e prima del tagliando, tranne in caso di motori molto sporchi dove andrebbe fatto il procedimento che ti ho spiegato prima.

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
                    Si puoi usarli, però NON mischiarli. L'ET è un pulitore con una piccola parte di antiattrito, va usato sull'olio vecchio un migliaio di km prima di fare il tagliando. Poi cambi olio e filtro e nell'olio nuovo versi il Protector, nella versione che preferisci. Il Protector puoi mischiarlo fra le varie versioni (Normale, Racing e Oilseal), l'ET invece va usato da solo e prima del tagliando, tranne in caso di motori molto sporchi dove andrebbe fatto il procedimento che ti ho spiegato prima.
                    Perfetto grazie

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      ciao..io ho usato l'oil seal al cambio olio e i consumi d'olio adesso sono scesi drasticamente,quasi inesistenti..ma ora che devo ricambiare l'olio gli devo rimettere l'oil seal ? oppure si mette ogni 40000-50000 km?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X