Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
    perchè l'altra volta sono andato per prendere il protector normale, dopo aver usato l'ET, ma non c'era , c'era solo quello e ho preso quello ......
    allora devo tornare in negozio e cambiarlo
    Grazie
    Peppe,
    male non fa ma se te lo sostituiscono con del Protector normale credo sia più indicato per la tua macchina
    ciao
    nicola
    www.sintoflon.com
    www.facebook.com/sintoflon

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da rivorivo Visualizza il messaggio
      Grazie mille Nicola!
      Ho appena acquistato online i seguenti prodotti:
      nr.2 x Sintoflon DieselClean 125ml.
      nr.1 x Sintoflon E.T. 250ml.
      nr.2 x Sintoflon Dieselube 300ml.
      nr.2 x Sintoflon Protector 125ml.

      Inizierò subito con DieselClean e Dieselube.
      Il ciclo con il Sintoflon E.T. lo farò ad aprile in modo che possa fare circa 2-3000km prima di effettuare il tagliando (previsto per metà maggio).
      Dopo aver effettuato il tagliando procederò con il Protector.

      è tutto corretto?

      per quanto riguarda il dieselclean può bastare un flacone (125ml) ogni 5000km o mi consigli un intervallo + corto?

      grazieeee
      Ciao Rivorivo,
      direi tutto corretto,
      per me basta un flaconcino di Dieselclean se poi magari usi Dieselube che oltre a rendere la combustione più completa possibile in modo da produrre meno gas sporchi da riciclare e particolato, funge anche da mantenimento di pulizia x gli iniettori...

      Per ogni cosa aggiorniamoci

      ciao
      grazie
      Nicola
      www.sintoflon.com
      www.facebook.com/sintoflon

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da lupin III Visualizza il messaggio
        Ciao Nicola!
        Sono da poco entrato in possesso di una Swift 1.2 del 2010.
        La macchina è praticamente seminuova...era di mio padre e ha su solamente 24000 km.
        Il primo cambio d'olio è stato fatto a 15000.

        Volendo trattare il motore con i vostri prodotti....visto il basso chilometraggio....dici di partire subito col Protector senza dover prima ricorrere all'ET?

        Spero se mi perdonerai se vado OT....se per te è un problema rispondimi pure in privato.
        Siccome credo hai una vasta conoscenza di motori e di lubrificazione...volevo chiederti cosa ne pensi di un olio motore 0W20 (consigliato da Suzuki per il 1.2 16v).In alternativa viene consigliato un più "umano" 5W30 (che personalmente credo sia più adeguato).
        Ciao Lupin,
        sì direi che puoi partire direttamente con del Protector visto che il motore è fresco e l'Et avrai sempre tempo successivamente x usarlo..
        Riguardo gli oli....(grazie del commento..) mah..uno 0W20 è veramente estremo lo vedrei in ambiente moolto freddo e con campo termico limitato, io opterei sicuramente per un 5W30 tra i due anche perchè andiamo verso la bella stagione...

        Per ogni cosa aggiornami

        ciao
        nicola
        www.sintoflon.com
        www.facebook.com/sintoflon

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da Ibi1985 Visualizza il messaggio
          Ciao a tutti,
          @Sintoflon: ho una Seat Ibiza 1.4 tdi del 2006 con motore iniettore pompa senza FAP!
          Ho circa 130.000 km all'attivo e non ho mai utilizzato nessun tipo di additivo, ogni tanto faccio un pieno con il gasolio vpower e marche simili.
          Ultimamente sento la macchina un po' lenta in accelerazione, come se per fare lo stesso sforzo rispetto a prima avesse bisogno di piu spinta, diciamo che non è pronta come prima! Poi va beh i consumi sono un po' aumentati.
          Volevo iniziare ad usare i vostri prodotti,e volevo sapere se iniziare dall additivo olio motore o quello diesel o magari si possono utilizzare insieme? E se cortesemente mi può indicare quali prodotti usare e in che ordine.
          Grazie per l'attenzione
          Scritto con un dispositivo mobile
          Ciao Ibi,
          benvenuto,
          credop che il problema sia da ricercare nel circuito di aspirazione che viene inzozzato dai gas di scarico riciclati in aspirazione i quali vannoad imbrattare l'egr, turbo, intercooler ecc... quindi, fermo restando che sarebbe utile anche un trattamento antiusura al motore (circuito olio) e un prodotto ottimizzatore di combustione per il gasolio, io ti consiglio di usare lo spray Sintoflon DSC col quale fare la pulizia del circuito di aspirazione aria che sicuramente è la causa principale di questo peggioramento di consumi e prestazioni che tu noti in quanto hai sempre meno afflusso di aria carburente e meno scambio termico dall'intercooler sporco.
          Vedi quì http://www.sintoflon.com/prodotti/au...azione-diesel/ clicca si info tecniche a fondo pagina...

          Dai un'okkiata poi ci aggiorniamo per ogni approfondimento,

          ciao
          nicola
          www.sintoflon.com
          www.facebook.com/sintoflon

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da UOLTER Visualizza il messaggio
            Ciao Nicola,
            ormai sono circa 2 anni che faccio regolarmente uso dei prodotti Sintoflon: E.T. prima del cambio olio, Protector (2X) subito dopo e poi più in la Dieselube e Diesel Clean e tutto sommato mi sto trovando egregiamente. Ma veniamo al dunque.
            Considerando che uso l'auto (Fiesta 1.4 tdci) in maggior parte su strade extraurbane e con andature moderate (guida tranquilla) ed avendo accumulato 65mila km, credi che sia il momento di usare il D.S.C.? Ovvio che male non fa, ed il fatto che sia meglio pulire ora con minor residui che aspettare di scrostare molta più schifezza è indubbiamente un'idea giusta, ma gradirei anche un tuo parere.
            Aggiungo, se posso, un'altra domanda: con cosa pulisco la valvola egr? Basta il diesel clean, magari associato al Dieselube?
            Grazie.
            Ciao Uolter,
            grazie per l'uso dei ns prodotti alla lunga - assieme al buon uso dell'auto - vedrai la differenza
            il tuo ragionamento è corretto, però spesso su auto dove non te lo aspetteresti trovi molto sporco nei collettori e circuito aspirazione come anche casi contrari, quindi l'unica cosa sarebbe dare un'okkiata; dì al tuo meccanico che ti smonti l'egr (operazione veloce) che è la cosa migliore, già dallo sporco che vedi lì hai un riscontro e poi spruzzaci direttamente sull'egr il DSC, qualche spruzzata e poi pulisci con pennellino pulisci. Rimonti l'egr e in caso puoi fare la pulizia iniettando il dsc da dopo il debimetro come da solite istruzioni, in caso non serve tutto il flacone se hai poco sporco..insomma puoi usarne un pò ed il resto in seguito...
            ke ne dici?

            ciao
            Nicola
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              ciao! è un po' che non ti scrivo.. utilizzo positivamente vari dei vostri prodotti..

              ho deciso così di provare il vostro olio freni, aime su entrambe le auto che lo ho provato stò riscontrando anomalie, ti spiego:

              entrambe le vetture sono dotate di impianto frenante anterio brembo ed entrambe con tubi in treccia, in uso intensivo ho constatato che il pedale diventa parecchio lungo e per frenare bisogna andare parecchio a fondo corsa. Ho riscontrato su entrambe le auto un aumento del volume del liquido nella vaschetta e al tatto il liquido è diventato molto meno denso, sembra quasi acqua unta..
              mi sai aiutare?
              PISTAIOLI CLUB

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
                Peppe,
                male non fa ma se te lo sostituiscono con del Protector normale credo sia più indicato per la tua macchina
                ciao
                nicola
                sarà fatto
                Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da damianoo Visualizza il messaggio
                  ciao! è un po' che non ti scrivo.. utilizzo positivamente vari dei vostri prodotti..

                  ho deciso così di provare il vostro olio freni, aime su entrambe le auto che lo ho provato stò riscontrando anomalie, ti spiego:

                  entrambe le vetture sono dotate di impianto frenante anterio brembo ed entrambe con tubi in treccia, in uso intensivo ho constatato che il pedale diventa parecchio lungo e per frenare bisogna andare parecchio a fondo corsa. Ho riscontrato su entrambe le auto un aumento del volume del liquido nella vaschetta e al tatto il liquido è diventato molto meno denso, sembra quasi acqua unta..
                  mi sai aiutare?
                  Ciao Damiano
                  strana sta cosa, abbiamo svariati clienti che usano l'SBF proprio per applicazioni agonistiche dove l'SBF nn essendo igroscopico non assorbe l'umidità e non perde di resistenza alle temperature giro dopo giro.. ora leggendo le tue parole, sicuro nn ci sia aria nell'impianto??
                  In caso contrario devo sentire la casa madre in Usa.
                  Ciao
                  Nicola
                  www.sintoflon.com
                  www.facebook.com/sintoflon

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Salve Nicola,
                    volevo chiedere alcune info per utilizzare i vostri prodotti sul mio scooter Aprilia Scarabeo 200.
                    Lo scooter è del 2010 ed ha 4000 km vorrei iniziare a trattarlo come devo agire?ET da 125 ml va bene?!da tenere per quanti km?!poi quanto Protector? il motore tiene 1 litro di olio.
                    Grazie saluti

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da dekall Visualizza il messaggio
                      Salve Nicola,
                      volevo chiedere alcune info per utilizzare i vostri prodotti sul mio scooter Aprilia Scarabeo 200.
                      Lo scooter è del 2010 ed ha 4000 km vorrei iniziare a trattarlo come devo agire?ET da 125 ml va bene?!da tenere per quanti km?!poi quanto Protector? il motore tiene 1 litro di olio.
                      Grazie saluti
                      Ciao dekall,
                      si come dose va bene ET da 125ml ma visto che lo scooter è "nuovo" io direi che ora puoi metterci direttamente del Protector e magari in futuro poi avrai modo più avanti di fare un ciclo di Et per es in prossimità di un futuro tagliando.
                      Per ora usa Protector, va bene mezzo flaconcino, poi se per caso volessi metterci anche tutti i 125ml del flacone, meglio ancora saresti a più del 10% di additivazione e significherebbe oltre il 50% di usura in meno.
                      Sarebbe altrettanto ottimo se dopo ogni tagliando ci aggiungessi del Protector perchè questi motori degli scooter son molto soggetti ad usura e così con dei rabbocchi anche piccoli su ogni olio avresti sempre la massima protezione...
                      Che ne dici?

                      Ciao
                      Nicola
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X