Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
    bisogna "per forza" girare appena messo il Gear Lube? oppure posso aggiungere e usare la car il giorno dopo senza problemi?
    si può metterlo in qualsiasi momento...le dosi sono un 1 ml per ogni litro di gasolio o se la vuoi più forte fai 2 ml a litro di gasolio....

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da GioGi Visualizza il messaggio
      si può metterlo in qualsiasi momento...le dosi sono un 1 ml per ogni litro di gasolio o se la vuoi più forte fai 2 ml a litro di gasolio....
      se si danno consigli almento leggere bene please...parlo del Gear Lube!
      Live or exist...you have the key...
      :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
      Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
      La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
      :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Dopo la pulizia con l'intero flacone di sintoflon dsc continuo a notare la fumosità SOLO quando affondo bene il pedale. Non so piu che fare.
        Il mio impianto sull'alfa 156 berlina
        SORGENTE: alpine 9855R
        FA: hertz hsk 165
        SUB: hertz hx 300 v cone in reflex
        AMPLI FA: audison lrx 2.250
        AMPLI SUB: steg k 2.01
        CAVI: audison mainpower 2awg

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
          se si danno consigli almento leggere bene please...parlo del Gear Lube!
          scusami hai ragione...............

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da almamajor Visualizza il messaggio
            Dear Giuse...uso spesso ebay ma perchè spendere 10 / 15 € di trasporto quando ci sono ben 2 negozi che secondo la Sintoflon sono loro fornitori ed invece uno non ha in casa quasi nulla e mi propone cose alternative, e l'altro che ha merce di alcuni anni fa degna di qualche museo? Ma che fine ha fatto l'imprenditoria?? Morta grazie ad internet? Quindi devo contribuire ad inquinare per avere 2 prodotti che dovrebbere essere su uno scaffale?? A patto che il negoziante ci creda ed il venditore sia stato piuttosto chiaro nel fare il suo lavoro? Insomma...dobbiamo per forza creare una valanga di trasporti e di costi, ( e di inquinamento) ?? Quindi per il pane lo ordineremo su ebay?

            Vorrei credere di no sbaglio vero?
            e sono andato su ebay....uno ha una cosa, l'altro ne ha un'altra...sapete una cosa....visto che non sto aspettando la manna dal cielo, la sintoflon non può mettersi a vendere direttamente, su ebay siamo ridicoli..mi trovo qualcos'altro..è vero su internet trovi di tutto e di più...ma trovo anche molto nei negozi per strada e risparmio il trasporto...e mi sono... a suon di aspettare.. uffa

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da almamajor Visualizza il messaggio
              e sono andato su ebay....uno ha una cosa, l'altro ne ha un'altra...sapete una cosa....visto che non sto aspettando la manna dal cielo, la sintoflon non può mettersi a vendere direttamente, su ebay siamo ridicoli..mi trovo qualcos'altro..è vero su internet trovi di tutto e di più...ma trovo anche molto nei negozi per strada e risparmio il trasporto...e mi sono... a suon di aspettare.. uffa
              Questo è il primo negozio Ebay che ho trovato scrivendo Sintoflon e mi pare abbia molta robbetta...se mi fai un elenco di quello che ti serve te lo cerco io

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da Vincenzo_f Visualizza il messaggio
                Ciao ragazzi, innanzitutto complimenti per lo splendido forum.
                Con la mia iscrizione ne approfitto per chiedere qualcosa a Sintoflon.

                Ho bisogno di effettuare un trattamento curativo di pulizia iniettori, riduzione rumorosità e vibrazioni sulla mia Honda Civic 2.2 I-CTDI.

                Volevo sapere, per un trattamento curativo del genere, il tipo o i tipi di prodotto da utilizzare più consoni alla mia motorizzazione e la quantità dello stesso da diluire nel serbatio insieme al carburante...e per quanti eventuali cicli ripetere l'operazione.

                Dopodichè procederei ad un trattamento di mantenimento.
                Grazie delle eventuali risposte.

                ps.: ora ho usato un additivo che mi hanno dato in Honda, tale Twin Plus, ma non mi ispira molta fiducia.
                Ciao Vincenzo,
                grazie per aver partecipato e x l'interesse nei ns. prodotti,
                mi chiedi prodotti curativi..intendo che alludi all'iniezione quindi mi limito ai tre per gasolio:
                - Dieselclean detergente concentrato x iniezione flacone da 125ml da diluire su 20-30 litri di gasolio..minore è la diluizione e maggiore sarà l'effetto pulizia "strong". Uso periodico.

                - Dieselube è il pack multifunzionale per i Diesel ultima generazione pensato per uso continuativo cioè effetto detergente di mantenimento (meno concentrato del Clean) e soprattutto effetto di aumentare velocità di combustione ..= meno fumo= più prestazioni e minori consumi. Inoltre svolge effetto lubrificante diminuendo usura e proteggendo da danni da tracce d'acqua. Additivazione consifgliata da 1 a 2ml per litro di gasolio.

                - Zerogrip: prodotto professionale da far inalare in aspirazione mediante "flebo" tagliato con qualche litro di gasolio oppure riempiendo il filtro gasolio al momento del tagliando. Sblocca pompe grippate, lubrifica scioglie melme lacche sporco, riveste con un film di teflon gli organi.

                Dai un'okkiata anche sul ns sito www.sintoflon.com alle pagine dei rispettivi prodotti trovi info e curiosità.
                Poi aggiorniamoci..

                grazie
                ciao
                Sintoflon
                Nicola
                www.sintoflon.com
                www.facebook.com/sintoflon

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da wwwixio Visualizza il messaggio
                  Buongiorno.

                  Ieri,dopo aver letto un pò di discussioni in merito ho acquistato il sintoflon ET
                  ma mi sorgono alcuni dubbi.

                  Devo cambiare l'olio prima possibile, ho già superato i 20000 Km prescritti, e anche se lo stile di guida tranquillo non mi deteriora troppo l'olio, non vorrei esagerare.
                  Il motore ha 240.000 Km (156 1.9 JTD), tenuto bene, niente fumo (appena revisionata senza problemi) però penso che le incrostazioni nel circuito di lubrificazione siano considerevoli.

                  Corro dei rischi ad effettuare il trattamento ?
                  Mi pare di aver letto dei dubbi riguardo dei possibili intasamento del filtro olio con motori particolarmente "incrostati" (non ricordo dove e rileggere le 600 pagine della discussione è improponibile) .

                  Contavo di eseguire il trattamento stasera al rientro dall'ufficio, che con il traffico dovrei metterci + di un ora.

                  E vorrei tenere l'olio ormai vecchio per non + di 1000 Km, funzionerà correttamente il trattamento?


                  Grazie mille della risposta.
                  Ciao Wwwixio,
                  benvenuto anche a te e grazie per aver scelto i ns prodotti;
                  non c'è nessun rischio, usa tranquillamente l'Et che hai preso, agita bene la lattina versa nell'olio caldo e poi fatti quell'oretta di strada.
                  1000km o anche meno come vuoi..vanno benissimo.
                  Poi al tagliando via olio e filtro e se vuoi completare il trattamento visti anche i km, ottimo se ci aggiungi anche diciamo almeno due flaconi di Protector.. (fatti metter un goccio d'olio meno rispetto al max)
                  L'ET da una grossa mano all'olio in fatto di lubrificazione perciò quei 1000km in più non son un problema..anzi!
                  Per ogni cosa aggiornaci..
                  ciao grazie

                  Sintoflon
                  Nicola
                  www.sintoflon.com
                  www.facebook.com/sintoflon

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da .fabioss. Visualizza il messaggio
                    io il trattamento con l'e.t. l'ho fatto circa 35.000km fa, poi dopo circa 4000/5000km ho cambiato l'olio e ho aggiunto il protector. da allora non ho più fatto nulla.



                    e infatti il prossimo trattamento con l'e.t. ho intenzione di farlo tra circa 10.000km cioè vicino al cambio dell'olio. quindi tra un trattamento e l'altro ci saranno circa 40.000km.



                    in occasione del trattamento con l'e.t. (quindi circa 35.000km fa) aggiunsi anche, prima di mettere 25€ di bludiesel tech, un flaconcino di dieselclean. e anche in questo caso da allora non ho messo più nulla.


                    quindi ricapitolando ora l'auto ha circa 148.000km:
                    - 110.000km = aggiunto l'e.t da 250ml.
                    - 115.000km = sostituito l'olio e aggiunti 2 flaconcini di Protector da 125ml l'uno
                    - 130.000km = sostituito l'olio
                    - 145.000km = sostituito l'olio



                    questa è l'attuale situazione. quello che vorrei fare è a 156.000km, o poco più, aggiungere una lattina di e.t. da 250ml e di sicuro nella stessa occasione anche, subito prima di 25€ di bludiesel tech, un flaconcino di diesel clean. insomma rifarei lo stesso trattamento fatto l'ultima volta.


                    vabbè quindi per i prossimo cambio olio farò in quel modo. ora però avrei un altro dubbio.
                    tra circa 5000km (quindi l'auto avrà più o meno 153.000km) dovrò fare un viaggio in autostrada di circa 2500km tra andata e ritorno.
                    prima del viaggio cosa mi consigli di fare? escludendo ovviamente il cambio dell'olio, quindi niente e.t. e/o protector (l'olio non sarà pulito). io pensavo alla classica aggiunta di un flaconcino di diesel clean da 125ml prima di 25€ di bludiesel tech ma vorrei un tuo parere.
                    Ciao Fabioss,
                    ho letto tutto,
                    va bene..
                    ricordati che periodicamente sarebbe utile compensare con dei rabbocchi di Protector per mantenere e ripristinare costantemente il film di protezione..
                    In vista del viaggio?
                    Mah..non sarebbe male invece una protezione del circuito olio sia con Et che com magari un flaconcino soltanto di protector giusto x far arrivare una protezione in più al motore contro l'usura.
                    Il discorso gasolio è uindipendente..cioè se vuoi usa pure il Dieselclean ma ripeto è più importante la protezione del motore stesso... fosse mia farei così
                    Fammi sapere se ti servono altre info,
                    ciao
                    Nicola
                    www.sintoflon.com
                    www.facebook.com/sintoflon

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da naclio Visualizza il messaggio
                      Buongiorno Nicola,
                      una domandina al volo veloce veloce.
                      Ho appena fatto il cambio olio alla mia moto (Kawasaki er-6n del 2009), la moto ha meno di 3000km e vorrei mettere un antiattrito. Cosa mi consigli ed in che quantità?
                      Considera che nel motore ci stanno 2 litri di solio. Per la quantità da aggiunere va bene se aspiro con una siringa l'olio in + e poi aggiungo i vostri prodotti? Che accortenza mi conviene prendere?
                      Grazie
                      Ciao Naclio,
                      sicuro solo 2l d'olio?
                      di solito son di più visto che l'olio fa motore e anche cambio..tutto assieme..
                      Comunque consiglio un flacone di Protector Racing, magari a questo punto su due litri olio mettilo in due volte..metà subito metà la prox volta che usi la moto o quando vuoi così ne arriva poco..pochissimo veramente e ha tempo di stendersi.
                      Precauzioni sempre utioli: a motore caldo, spegni un attimo, versa, riavvia la moto e fai girare in folle x 2-3 minuti così frizione rimane chiusa e prodotto si distribuisce poi fatti un giretto di 10-20 minuti x completare il trattamento..non serve altro.
                      Se il livello olio fosse troppo alto ok prelevane un goccio con siringa ma credo non servirà..
                      Ciao
                      nicola
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X