Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Buona sera ! Domanda sul pulitore aspirazione x DIESEL collettore in alluminio: Mi ricordo che una volta ho letto che il max effetto si otteneva spruzzando e spegnendo il motore in modo che ristagnando nei collettori (Naturalmente attendendo qualche minuto prima della riaccensione) faceva un maggiore effetto.

    Giusto ?

    Commenta


    • Ciao Nicola, sai che dalla telefonata di ieri con il tuo collega, non ho capito una cosa che mi piacerebbe che mi spiegassi. Mi ha detto che se metto l'ET nel serbatoio benzina, poi succede che si ferma prima del filtro della benzina che, evidentemente, ha i passaggi molto sottili, ti volevo chiedere ma allora ciò succede anche con il protector nell'olio motore, che non riesce a passare attraverso il filtro olio, è così? se così fosse, allora come fa ad entrare in circolo dappertutto e nei micro passaggi, se non passa attraverso il filtro dell'olio? Oppure sono diversi questi due filtri? mi viene il dubbio...

      Renato

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
        Ciao Inuyasha,
        benvenuto, grazie per l'interesse verso i ns prodotti,
        hai colto il senso generale ovvero con i ns prodotti il fine ultimo è il preservare nel tempo un'auto, una moto ecc...
        Riassumendo, puoi agire su tre livelli cioè tre circuiti, olio, aria, carburante.
        Nell'olio con i trattamenti antiattrito 1) ET e successivamente 2) Protector. Il primo svolge detergenza e rivestimento, cioè scolla fasce, deterge punterie, pescante olio nella coppa, passaggi olio nella turbina ecc..e riveste al contempo con un film antiusura di teflon micronizzato. Il secondo è il successivo concentrato che ne prolunga nel tempo gli effetti.
        Nel circuito carburante abbiamo due prodotti, Dieselclean è un detergente x l'iniezione in modo che il gasolio venga correttamente polverizzato x un'ottimale combustione, il secondo Dieselube è invece un pack multifunzione ideale specie per i Diesel ultima generazione per incrementare/ottimizzare la combustione a vantaggio dei consumi, delle prestazioni e delle emissioni, inoltre serve anche a lubrificare pompa e iniettori sopperendo alla carenza di zolfo e a mantenere pulita l'iniezione.
        Infine, molto utile la periodica pulizia del circuito aspirazione che viene imbrattata dal ricircolo dei gas di scarico in alimentazione (normativa antiinquinamento) nel caso di motori Diesel con lo spray DSC.
        Sul ns sito www.sintoflon.com alle rispettive pagine prodotti ci sono tutte le specifiche e curiosità per ogni articolo, dacci pure un'occhiata poi per ogni cosa sono a disposizione,
        grazie
        ciao
        Sintoflon
        nicola
        Ti ringrazio tantissimo (ti do del tu se permetti )
        Nell'attesa della risposta (ero troppo ansioso), mi sono recato presso un rivenditore dei Vostri prodotti ed effettivamente mi ha detto le tue stessissime cose, ovvero effettuare un'accurata pulizia e successiva protezione suddivisa in due fasi, dato il kilometraggio della mia autovettura:
        - prima del prossimo tagliando, circa un 1000 kilometri diciamo, utilizzare l'ET per detergere e pulire bene, e poi...
        - al tagliando e il conseguente travaso del nuovo olio, utilizzare il Protector per i benefici su esposti.

        Ho chiesto se potevo mettere gia' da adesso il solo secondo prodotto, ma il rivenditore ha detto che non si avrebbero i benefici che ci si attenderebbe, e quindi di rimandare il tutto al prossimo tagliando per fare una cosa fatta per benino...
        Che dire, non mi resta che attendere con impazienza il prossimo cambio olio per effettuare un bel lavoretto al motore della mia amata marea.

        Grazie ed arrivederci
        Ultima modifica di Inuyasha; 16-11-2010, 23:06.
        Thread Fiat Marea - Hardware Upgrade Forum - Il software - The Last Of Us - Pacific Rim - Mirada Studios - Eva 01 Berserk Mode - Negli altri forum sono Kohai

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
          Ciao Blackros,
          strano...
          ammesso che sia un problema di iniettori anzi di sporco negli iniettori e ammesso che i prodotti già usati non abbiano dato effetto, potresti provare o con un Dieselclean molto concentrato oppure come dici tu con dello Zerogrip dicendo al meccanico di metterlo nel filtro gasolio oppure il top di alimentare il motore anzichè dal serbatoio con il "flebo" nel quale viene messo in pressione ad esempio mezzo litro di gasolio e mezzo di Zerogrip.
          Se resta tale non è un problema di sporco ma altro...difficile diersi..al limite poi prova con dell'ET...o un Rapidfluss veloce di prova...
          Spero riusciate ad individuare il bandolo della matassa...
          ciao
          Sintoflon
          Nicola
          Grazie pe rle info.... intanto mi sa che provo con il dieselclean e poi vedrò il da farsi.
          Averi un altro paio di domande:
          -ho una Grande Punto 1.4 GPL con 10000 Km all'attivo e ho appena sostituito l'olio e il filtro. Dici sia il caso di aggiungere il protector?
          - mio suocero ha una Toyota Corolla Verso 1.6 benzina e da un po' ogni tanto si accende la spia motore che segnala che ci sono problemi sul catalizzatore (praticamente in officina toyota gli hanno detto che deve cambiare centralina e scarico completo ), ma sinceramente la spesa sarebbe troppo elevata e non ne vale la pena, anche se la macchina ha 110000 km. Ho notato che se da un paio diriprese ben fatte a manetta la spia scompare, come se il catalizzatore si "pulisse". Che prodotto mi consigli di usare? Ottoclean o savekat?
          Grazie Enrico

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Salve una curiosità..se ho 4 bar di prova compressione su un cilindro ,utilizzando l'oilseal come trattamento a quanto potrebbe arrivare la nuova compressione?
            grazie

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da sorenter Visualizza il messaggio
              Grazie Nicola, ma se volessi prendere la sonda originale, quanto mi verrebbe a costare?
              Alberto
              Ciao Alberto,
              scusa il ritardo,
              costerebbe 5€, lunga 3metri, ma credo sia più comodo per te procurartela in negozio...vedi ferramenta, idraulica ecc...
              ciao
              nicola
              www.sintoflon.com
              www.facebook.com/sintoflon

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da umbi Visualizza il messaggio
                Buona sera ! Domanda sul pulitore aspirazione x DIESEL collettore in alluminio: Mi ricordo che una volta ho letto che il max effetto si otteneva spruzzando e spegnendo il motore in modo che ristagnando nei collettori (Naturalmente attendendo qualche minuto prima della riaccensione) faceva un maggiore effetto.

                Giusto ?
                Ciao umbi,
                sì era una soluzione però così facendo può esserci qualche rischio collaterale ovvero se il sistema è pieno zeppo di combustibile fossilizzato questo viene sciolto dallo spray e si accumula tutto assieme in qualche punto, poi al momento del riavvio ci può esser il rischio teorico che entri tutto assieme in camera di scoppio.
                Preferiamo quindi sconsigliarlo x eliminare qualsiasi rischio e rimanere sulla modalità motore a medio regime, poi spruzzata di qualche sec accompagnata da successiva accelerata a fondo

                ciao
                nicola
                www.sintoflon.com
                www.facebook.com/sintoflon

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da ren70 Visualizza il messaggio
                  Ciao Nicola, sai che dalla telefonata di ieri con il tuo collega, non ho capito una cosa che mi piacerebbe che mi spiegassi. Mi ha detto che se metto l'ET nel serbatoio benzina, poi succede che si ferma prima del filtro della benzina che, evidentemente, ha i passaggi molto sottili, ti volevo chiedere ma allora ciò succede anche con il protector nell'olio motore, che non riesce a passare attraverso il filtro olio, è così? se così fosse, allora come fa ad entrare in circolo dappertutto e nei micro passaggi, se non passa attraverso il filtro dell'olio? Oppure sono diversi questi due filtri? mi viene il dubbio...

                  Renato
                  Ciao Renato,
                  no aspetta forse non vi siete capiti; il concetto è diverso, l'Et nella benzina servirebbe a detergere e a trattare però devio sempre fare i conti con lo sporco le melme che si formano sul fondo dei serbatoi man mano che accresce il kilometraggio e che poi causano anche tutta una serie di problemi a sensori, filtri ecc.. se noi aggiungessimo pure del teflon questo decantando a vettura ferma e a lungo andare prima o poi rimarrebbe intrappolato nelle melme e queste melme poi ovviamente trattenute dai filtri.
                  Tant'è che nei Diesel facciamo proprio un prodotto Zerogrip da usare riempiendo il filtro gasolio con il prodotto, ripeto non è un problema il filtro, parliamo di particelle di ptfe 0,2micron, il problema son le sporcizie nei serbatoi.
                  Capito?
                  Ciao
                  Sintoflon
                  nicola
                  www.sintoflon.com
                  www.facebook.com/sintoflon

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da Inuyasha Visualizza il messaggio
                    Ti ringrazio tantissimo (ti do del tu se permetti )
                    Nell'attesa della risposta (ero troppo ansioso), mi sono recato presso un rivenditore dei Vostri prodotti ed effettivamente mi ha detto le tue stessissime cose, ovvero effettuare un'accurata pulizia e successiva protezione suddivisa in due fasi, dato il kilometraggio della mia autovettura:
                    - prima del prossimo tagliando, circa un 1000 kilometri diciamo, utilizzare l'ET per detergere e pulire bene, e poi...
                    - al tagliando e il conseguente travaso del nuovo olio, utilizzare il Protector per i benefici su esposti.

                    Ho chiesto se potevo mettere gia' da adesso il solo secondo prodotto, ma il rivenditore ha detto che non si avrebbero i benefici che ci si attenderebbe, e quindi di rimandare il tutto al prossimo tagliando per fare una cosa fatta per benino...
                    Che dire, non mi resta che attendere con impazienza il prossimo cambio olio per effettuare un bel lavoretto al motore della mia amata marea.

                    Grazie ed arrivederci
                    Ciao Inuy..,
                    certo, diamoci del tu..siamo anche coetanei...
                    sì confermo quanto scrivi e quanto ti hanno consigliato, guarda che già il primo prodotto, ET non è solo un detergente ma è anche e soprattutto un trattamento, una teflonatura infatti devi agitare bene la lattina prima di versarla per utilizzare tutto il teflon micronuizzato contenuto. Usala se vuoi anche prima anche per più di 1000km.... vedrai che sentirai i benefici, questo prodotto tratta e deterge tutti i condotti tutte le superfici, poi potrai passare al concentrato rafforzatore...
                    Aggiornami quando vuoi,
                    ciao
                    nicola
                    www.sintoflon.com
                    www.facebook.com/sintoflon

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da blackros Visualizza il messaggio
                      Grazie pe rle info.... intanto mi sa che provo con il dieselclean e poi vedrò il da farsi.
                      Averi un altro paio di domande:
                      -ho una Grande Punto 1.4 GPL con 10000 Km all'attivo e ho appena sostituito l'olio e il filtro. Dici sia il caso di aggiungere il protector?
                      - mio suocero ha una Toyota Corolla Verso 1.6 benzina e da un po' ogni tanto si accende la spia motore che segnala che ci sono problemi sul catalizzatore (praticamente in officina toyota gli hanno detto che deve cambiare centralina e scarico completo ), ma sinceramente la spesa sarebbe troppo elevata e non ne vale la pena, anche se la macchina ha 110000 km. Ho notato che se da un paio diriprese ben fatte a manetta la spia scompare, come se il catalizzatore si "pulisse". Che prodotto mi consigli di usare? Ottoclean o savekat?
                      Grazie Enrico
                      Ciao Enrico,
                      allora:
                      1) sì usa da subito del Protector sarebbe la soluzione ottimale..la migliore, non mi ricordo chi di voi sempre su stesso motore a gas diceva di particolari benefici dopo il Protector..mi pare eliminati degli strappetti o altro... quindi usalo
                      2) mhm.. difficile a dirsi, ma mi vien da pensare in effetti a quanto dici anche tu..allora io farei intanto un Ottoclean e bella tirata in autostrada così diqmo una bella detergenza poi però siccome Savekat funge anche da spazzino del kat non sarebbe male usare un flacone anche di quello magari in circa 150litri di bena, più concentrato credo sarebbe solo sprecato...ovviamente su benzine normali perchè già così con quella diluizione al 2X1000 ti aumenta di un bel pò gli ottani... e se fossero troppi allora aumenta un pò la diluizione

                      ciao
                      facci sapere
                      Nicola
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X