annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tutto Su Cere E Polish

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Tutto Su Cere E Polish

    Guardate questo sito, molto interessante, è lo stesso che mette i video su youtube. Spettacolari quelle rotorbitali piccoline e maneggevoli, che in Italia ovvio non si trovano (o sì?), mica i frullini!
    http://paintcare-n-detailing.com/
    Circa il mio apprendistato invece ho capito che mettevo troppo prodotto così da darmi quei problemi di aloni difficili da togliere e seccamenti di pasta. Mettendone quattro gocce a X si stende e asciuga bene. Questo però pone due domande:
    Ho preso un pezzo di carrozzeria smontato per far pratica. Viene lucido rispetto a prima ma al tatto la superfice non è vellutata, si sente semprre una certa asperità. Pensando che fosse la vernice ormai troppo rovinata ho provato anche su una carrozzeria con qualche anno sempre ma ancora in ordine e con un discreto grado di lucentezza, colore grigio metalizzato chiaro. Al tatto non è perfettamente liscia, la mano non scivola con facilità. Anche la lucentezza è di poco più brillante, sicuramente niente "effetto bagnato". Allora le cose sono due: o i polish fanno ridere, o sbaglio grana (o forse più di questo col polish non si può ottenere, serve la cera). Il polish medio in realtà è di finitura, e l'antialone solo se ci sono aloni, quindi prima in ogni caso su una vernice attempata va passata la pasta abbrasiva?
    Tutta quella lucentezza che si vede nelle auto da esposizione (in senso lato) è ottenuta con la cera o con il polish?
    Il mio obbiettivo è una lucidatura effetto bagnato, quindi profondità di colore e riflessi a specchio. Che dite?

    Commenta


    • Re: Tutto Su Cere E Polish

      nn saprei crema, come detto con la rotativa si può ottenere il massimo in fatto di correzione, però ci vuole tempo prima di riuscirci.
      hai fatto bene a far delle prove su pannelli vecchi, le varibili son tante, quindi prima di riuscirle a combinare in maniera perfetta tempo ce ne vuole.
      quelle rotorbitali son più facili ma non posson far lo stesso della rotativa, se la superficie è rovinata, la correggi in modo discreto ma nn ottimo.
      l'unica rotorbitale, potente, che corregge davvero e non fa rimpiangere una rotativa essendo fatta solo per la lucidatura è la flex 3401, ho postato una foto parecchie pagine dietro.
      nella scelta del polish valuta le condizioni della vernice e fai delle prove partendo dalla combinazione meno abrasiva e salendo fin quando non ottieni il risultato voluto.
      fai attenzione nel caso di una combinazione davvero aggressiva, infatti li rischi di rovinare la vernice.
      per l'effetto bagnato chiaramente ci vuole una superficie pulita correttamente con polish e poi qualche strato di cera!

      Commenta


      • Re: Tutto Su Cere E Polish

        Ragazzi un consiglio.

        Asciugatura
        Vorrei trovare una strada alternativa alla pelle di daino. Mi dispiace per quelle povere bestie e poi le pelli sono costose e delicate.
        Ho provato vari tipi di spugna. Per ora una delle soluzioni che mi soddisfa di piu' e' usare un panno in PVA molto morbido e poi rifinire con una microfobra tipo asciugamano,
        (le arix azzurre per pavimenti), la stessa che uso per togliere la cera.
        Sono pero' preoccupato che questa soluzione possa produrre gli swril.

        Suggerimenti o commenti?

        Ciao
        Ultima modifica di ercapoccia; 20-05-2008, 09:45.

        Commenta


        • Re: Tutto Su Cere E Polish

          una buona pelle di daino sintetica per togliere il grosso dell'acqua
          seguita da un asciugamano morbido di cotone


          the fool thinks himself to be wise, but the wise man knows himself to be a fool

          Commenta


          • Re: Tutto Su Cere E Polish

            Pelle sintetica (di buona qualità ovvio). Togli l'acqua quanto ancora hai la macchina totalmente bagnata. Non serve che la asciughi, basta che la spazzi con movimenti avanti e indietro simili a quanto rifinisci la lucidatura, tanto evapora da sola e ti lascia la carrozzeria bella lucente. Provare per credere. Lascia stare panni ulteriori.

            Commenta


            • Re: Tutto Su Cere E Polish

              Non concordo con voi,con la pelle di daino si fanno molti swirls,specialmente se la si muove,il top sono i panni in microfibra apposta per catturare l'acqua(es.water magnet della meguiars).In ogni caso meglio non trascinare qulsiasi cosa si usi,ma tamponare e fare assorbire al panno!
              Se la tua cultura e' stata fatta leggendo le istruzioni per montare le sorprese degli ovetti Kinder allora sei un mito.

              Commenta


              • Re: Tutto Su Cere E Polish

                la vernica la danneggi se usi la pelle di daino per asciugare la macchina

                va usata solo per togliere il grosso dell'acqua (altrimenti poi l'attrito con la carrozzeria sarebbe eccessivo) per poi finire l'asciugatura con dei panni in cotone (o forse anche con i panni in microfibra che hai citato, anche se personalmente non li conosco)


                the fool thinks himself to be wise, but the wise man knows himself to be a fool

                Commenta


                • Re: Tutto Su Cere E Polish

                  I soldi è meglio spenderli per buoni detergenti e spugne che ti preparano la carrozzeria e per la buona lucentezza finale e per non danneggiarla in fase di asciugatura. Se si asciuga la macchina ancora fradicia (rimetti a posto la lancia e asciughi) è lo stesso velo d'acqua che impedisce lo sfregamento e quindi i graffietti. Poi non serve incaponirsi ad asciugare, tirando via l'acqua tiri via anche eventuale sporco residuo (che esce da sotto le guarnizioni in fase di risciaquo) e il detergente rimasto che potrebbe formare degli aloni, l'acqua evapora da sè in modo perfetto. Se non vuole ussare la pelle di daino che usi quella sintetica buona (cioè resistente e si un minimo spessore (2-3 mm) perchè facile da lavare e strizzare, oltre che economica.
                  Ad essere pignoli il top sarebbe un bel getto d'aria compressa, ma pure qui se nell'aria c'è pulviscolo ecco che ti segna la vernice (ipotesi tragica).

                  Commenta


                  • Re: Tutto Su Cere E Polish

                    Originariamente inviato da scalper Visualizza il messaggio
                    la vernica la danneggi se usi la pelle di daino per asciugare la macchina

                    va usata solo per togliere il grosso dell'acqua (altrimenti poi l'attrito con la carrozzeria sarebbe eccessivo) per poi finire l'asciugatura con dei panni in cotone (o forse anche con i panni in microfibra che hai citato, anche se personalmente non li conosco)
                    Sinceramente non mi ispira comunque la pelle di daino,avrà si un buon potere assorbente ma se c'e del piccolo sporco residuo te lo trasporti lo stesso anche se c'e ancora molta d'acqua!Questo è il mio parere..

                    Originariamente inviato da crema12 Visualizza il messaggio
                    Se si asciuga la macchina ancora fradicia (rimetti a posto la lancia e asciughi) è lo stesso velo d'acqua che impedisce lo sfregamento e quindi i graffietti. Poi non serve incaponirsi ad asciugare, tirando via l'acqua tiri via anche eventuale sporco residuo
                    Se la tua cultura e' stata fatta leggendo le istruzioni per montare le sorprese degli ovetti Kinder allora sei un mito.

                    Commenta


                    • Re: Tutto Su Cere E Polish

                      visto che sono in procinto di ordinare il clay bar della meguairs, ho visto questo prodotto in inghilterra e mi chiedevo che cosa ne pensavate anche voi e se è utile o meno
                      http://cgi.ebay.co.uk/MEGUIARS-3-Ste...QQcmdZViewItem
                      sostituisce il normale polish della meguairs o cosa..grazie

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X