annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Chiarimenti: Olio di semi nel gasolio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Olio di semi nel gasolio.........Additivo naturale ??

    l'olio di semi è si più detergente nel circuito alimentazione, ma sporca un po' di più dopo essere stato bruciato
    + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

    Commenta


    • #42
      Re: Olio di semi nel gasolio.........Additivo naturale ??

      ma veramente si puo' mettere l'olio di semi al post del diesel???

      Commenta


      • #43
        Re: Olio di semi nel gasolio.........Additivo naturale ??

        Originariamente inviato da alekals
        ma veramente si puo' mettere l'olio di semi al post del diesel???

        Quando rudolf...s'ingegnò ... il diesel o il gasolio.. era ancora da farsi e trovarsi diffusamente.. e andava in moto con polvere di carbone...

        il diesel potrebbe.. andare a... T U T T O ciò che brucia.. in teoria.. in pratica è tutto ciò che è fuori dalla camera di combustione che ti vincola ad usare un gasolio o altro carburante atto a incendiarsi una volta iniettato nebulizzato in ambiente con temperatura ... d'autoaccensione...

        perchè no l'olio di semi? .. ma anche kerosene... benzina... TNT... dipende dai costi.. e dalle tasse sui prodotti .....

        il gasolio costerebbe infinitamente meno dell'olio di semi...

        se tutti metterete olio di semi, il gasolio costerà meno dell'olio di semi !!

        STATENE CERTI !
        A volte torna... azzarola, NOooo !!!
        P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

        Commenta


        • #44
          Re: Olio di semi nel gasolio.........Additivo naturale ??

          Originariamente inviato da alekals
          ma veramente si puo' mettere l'olio di semi al post del diesel???
          Tra l'altro se passate in Germania e vedete tutti quei campi pieni di fiorellini gialli, vedrete la materia prima del Bio diesel...praticamente usano l'olio estratto da quella pianta per fare Bio diesel...In germania ci sono gia' piu' di 1600 pompe che lo distribuiscono.
          In germania lo chiamano "Rapsöl".
          Qua troverete le info:
          http://www.allpar.com/ed/biodiesel.html

          Pier
          Un uomo saggio impara dall' esperienza. Un uomo ancora più saggio impara dall'esperienza degli altri

          Commenta


          • #45
            Re: Chiarimenti: Olio di semi nel gasolio

            ... ciao!

            naturalmente i teutonici sono sempre all'... avanguardia... ma l' impiego di olio di semi ( colza, girasole, mais, arachidi, semi vari, olio di palma frazionato, o cos' altro... )è da intendersi DIVERSO come metodologia, appunto , d' impiego...dal propriamente detto BIODIESEL.

            quest' ultimo, a seguito del processo i transesterificazione ,al quale è stato preventivamente sottoposto l' estratto chimico, delle semenze di oleaginose di cui al capo precedente... ebbene... praticamente nulla ha a che vedere con l' olio di semi tale e quale.

            i due prodotti differiscono in ben + d' una caratteristica.

            se ne sconsiglia l' uso, di olio di semi puro, per una questione, primariamente di viscosità. altra faccenda se si additiva il gasolio con dosi minime di olietto buono... ai soli fini di sopperire, grazie alle sue caratteristiche intrinseche, alla ridottisima presenza di zolfo nel gasolio attualmente commercializzato.

            ben lungi dai miei ( e sono la bellezza di 2 annetti che mi ci dedico ) intenti, il discorso risparmio ( andate al supermercato e capirete... di solito l' olio di girasole costa grossomodo come il gasolio e pure di più!!! )

            sconsigliabilissimo l' impiego di olii provenienti da friggitorie " industriali " o meno. quell' olio non si dovrebbe nemmeno più chiamare così :arghhhhh:... e non basta filtrarlo con sistemi popolar-caserecci... almeno non per l' impiego in apparati cr, pd, o similari

            cmq, su africaland, e nel forum dei roveristi, se ne parla da anni ( lì ricercate i post di " gus ", e potrete avere un quadro d' insieme mooooooolto particolareggiato... c' è addirittura una vera e propria guida al fai ad te, nel campo additivazione olietto, con consigli ed impressioni di varii utenti )

            ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

            Commenta


            • #46
              Re: Chiarimenti: Olio di semi nel gasolio

              Ad una mia richiesta info al famoso GUS di fuoristrada.it, riguardo a se e quanto "olio" potevo mettere nel serbatoio della mia Mondeo 1.8 td, ecco la sua risposta:

              Ciao, non credo che ci possano essere problemi per la tua auto: non so se
              sia common rail, se sì parti dall'1% e sali fini al 5%, è suffficiente per
              dare la lubrificazione necessaria e non dovrebbe creare problemi di tipo
              elettronico. Se invece è un normale iniezione diretta puoi arrivare al 10%
              da subito. Non andare oltre, l'olio serve per avere maggior lubrificazione,
              non è un espediente per ridurre i costi.
              Ciao

              Gus
              L'amore è l'illusione che la tua donna differisca dalle altre.

              Commenta


              • #47
                Re: Chiarimenti: Olio di semi nel gasolio

                alla faccia......

                se è common rail e non sai se puoi utilizzare biodiesel non rischiare il 5%
                + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

                Commenta


                • #48
                  Re: Chiarimenti: Olio di semi nel gasolio

                  Originariamente inviato da B2B
                  alla faccia......

                  se è common rail e non sai se puoi utilizzare biodiesel non rischiare il 5%
                  ciao

                  non proprio... il topic dell' altro forum, come la re di Gus, riguardava l' aggiunta d olio di semi, non di biodiesel.

                  in effetti nei varii topic dei varissimisimi forum in rete ( carini quelli americano- canadesi, frequentatissimi da agricoltori alle prese con trattori veri , c' è una tendenza perniciosa a " voler " confondere l' olio di semi ( quello che si usa per friggere o per condire le insalate ) col biodiesel vero e proprio.

                  questo accavallarsi di info e di re, all' indirizzo dell' una o dell' altra argomentazione, spinge la gran parte delle persone a non avvicinarsi a questa pratica di additivazione, se non in maniera molto scettica... ne deriva una presunzione di non applicabilità nella maggior parte dei casi...

                  nei trascorsi 2 anni, nn sto a raccontare le migliaia di pagine che mi sono letto ( cercando di tradurre nella maniera più corretta possibile il testo sul monitor, senza affidarmi , in questa operazione, ai traduttori automatici ), al fine di apprendere quante più nozioni nelle diverse branche di applicazione della fisica e chimica molecolare e subatomica( si parte proprio da lì).

                  giornate intere per comprendere l' essenza dei tantissimi post che scorrevo ( e scorro tuttora) , scremando i nozionismi ultratecnicistici e le battute spiritose ( o le re di gente che non sa nemmeno cosa sia l' argomento di 1 certo thread )

                  insomma, leggere quanto più possibile per avere chiaro innazitutto il concetto di base: il biodiesel NON è l' olio di semi. poi espandendomi ai vari corollari e comprendendo la veridicità o meno di quanto affermato dai varii utenti...

                  non tanto perchè non avessi o non abbia di meglio per impiegare il mio tempo, piuttosto per una corretta informazione mia personale, la quale mi ha portato ( nella fattispecie di questo topic ) a non commettere imprudenze di sorta, applicando sempre e comunque quanto appreso, filtrandolo previamente col buon senso.

                  ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Chiarimenti: Olio di semi nel gasolio

                    Ciao

                    Volevo sottoporvi questo:

                    Gli olii vegetali, di qualsiasi natura essi siano permetteranno al vostro motore diesel di funzionare senza problemi ma NON LO FATE!! Poichè l'utilizzo tal quale di olii vegetali, combusti in un motore diesel libera nell'aria DIOSSINE che sono ALTAMENTE CANCEROGENE!!

                    Tratto da:

                    http://www.progettomeg.it/biodiesel.htm

                    Ultima modifica di corsair; 21-10-2004, 18:29.

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Chiarimenti: Olio di semi nel gasolio

                      Originariamente inviato da corsair
                      Ciao

                      Volevo sottoporvi questo:

                      Gli olii vegetali, di qualsiasi natura essi siano permetteranno al vostro motore diesel di funzionare senza problemi ma NON LO FATE!! Poichè l'utilizzo tal quale di olii vegetali, combusti in un motore diesel libera nell'aria DIOSSINE che sono ALTAMENTE CANCEROGENE!!

                      Tratto da:

                      http://www.progettomeg.it/biodiesel.htm

                      ciao, corsair

                      forse tu non ne sei stato messo a parte... del segreto ( ??? ) che praticamente TUTTO quello che brucia emette diossina ( anche la legna del caminetto... ).figurati poi il gasolio o la benzina o il kerosene o l' alcool o ... ( continua tu )

                      ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X