annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consumo OLIO MOTORE SI/NO e... bla bla

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Consumo OLIO MOTORE SI/NO e... bla bla

    Originariamente inviato da adrife Visualizza il messaggio
    anche io punterei sullo Shell 5w40, finora mi sono semrpe trovato molto bene
    Purtroppo ho avuto un peggioramento nei consumi... sono passato da 3000 a 2300 km circa... credo che proverò il shell da voi consigiato, nell'ultimo cambio ho provato il mobil 1 5w30 con l'aggiunta dell'additivo bardahl ma senza risultati evidenti... se devo spendere di più per niente tanto vale che metta un olio dal costo medio. O un 5w40 o un 10w40 (che non sarebbe consigliato).

    Commenta


    • Re: Consumo OLIO MOTORE SI/NO e... bla bla

      Qualcuno ha qualche consiglio su oli 5w40 di qualità in rif. al consumo olio?
      Secondo voi vale la pena il flash prima del cambio olio? Ho usato il Sinfoflon Rapid Flash all'ultimo cambio... ma non mi rendo conto se è una buona cosa farlo sempre o se può comportare qualche inconveniente. I vs. consigli sono sempre graditi.

      Commenta


      • Re: Consumo OLIO MOTORE SI/NO e... bla bla

        Originariamente inviato da mic21 Visualizza il messaggio
        Qualcuno ha qualche consiglio su oli 5w40 di qualità in rif. al consumo olio?
        Secondo voi vale la pena il flash prima del cambio olio? Ho usato il Sinfoflon Rapid Flash all'ultimo cambio... ma non mi rendo conto se è una buona cosa farlo sempre o se può comportare qualche inconveniente. I vs. consigli sono sempre graditi.
        sicuramente shell helix ultra 5w 40 pure plus, lo uso da un po' e va benone, inoltre zero rabbocchi

        Commenta


        • Re: Consumo OLIO MOTORE SI/NO e... bla bla

          Grazie. Sono indeciso tra Shell Helix 5w40 e Motul 8100 X-cess 5w40... che ne dite del secondo? Molti sostengono che si possono allungare i tempi di sostituzione... a me interessa comunque solo il discorso di riuscire a non peggiorare con il consumo olio (migliorare non credo...). Attendo vs. valutazioni.

          Commenta


          • Re: Consumo OLIO MOTORE SI/NO e... bla bla

            lo Shell Helix ULTRA mi raccomando, se no non vale la pena. Tra l'Ultra e il 8100 siamo là, prendi quello che costa meno. Personalmente trovo a miglior prezzo il Motul, anche se ormai ne faccio a meno compro Mannol dalla Germania e spendo meno della metà che non dal ricambista in Italia. Occhio che l'x-cess non è consigliato con DPF, per il quale ci va (purtroppo) l'x-clean. Ovvio che se non hai il DPF molto meglio l'x-cess.

            Originariamente inviato da mic21 Visualizza il messaggio
            Grazie. Sono indeciso tra Shell Helix 5w40 e Motul 8100 X-cess 5w40... che ne dite del secondo? Molti sostengono che si possono allungare i tempi di sostituzione... a me interessa comunque solo il discorso di riuscire a non peggiorare con il consumo olio (migliorare non credo...). Attendo vs. valutazioni.

            Commenta


            • Re: Consumo OLIO MOTORE SI/NO e... bla bla

              Originariamente inviato da mrnatural Visualizza il messaggio
              lo Shell Helix ULTRA mi raccomando, se no non vale la pena. Tra l'Ultra e il 8100 siamo là, prendi quello che costa meno. Personalmente trovo a miglior prezzo il Motul, anche se ormai ne faccio a meno compro Mannol dalla Germania e spendo meno della metà che non dal ricambista in Italia. Occhio che l'x-cess non è consigliato con DPF, per il quale ci va (purtroppo) l'x-clean. Ovvio che se non hai il DPF molto meglio l'x-cess.
              Grazie delle info. Sono ancora indeciso ma mi sembra che siano due prodotti con caratteristiche simili e ben apprezzati... li ho visti sul web a prezzi molto vicini. Vediamo se trovo una buona occasione su un quantitativo doppio... infatti potrei usare lo stesso olio anche per la seconda auto (che a differenza della prima in 12 anni non ha mai consumato un grammo d'olio).

              Commenta


              • Re: Consumo OLIO MOTORE SI/NO e... bla bla

                Originariamente inviato da mic21 Visualizza il messaggio
                Grazie delle info. Sono ancora indeciso ma mi sembra che siano due prodotti con caratteristiche simili e ben apprezzati... li ho visti sul web a prezzi molto vicini. Vediamo se trovo una buona occasione su un quantitativo doppio... infatti potrei usare lo stesso olio anche per la seconda auto (che a differenza della prima in 12 anni non ha mai consumato un grammo d'olio).
                Vi chiedo un'opinione sull'utilizzo di prodotti di pulizia motore flash... se ne vale la pena e con quale frequenza utilizzarli. Io ho provato nel cambio olio precedente a 60000 km... ho fatto 15000 km e non so se rifarlo sempre nel tentativo di ridurre il consumo olio.

                Commenta


                • Re: Consumo OLIO MOTORE SI/NO e... bla bla

                  nella mia esperienza posso dire che ho visto consumi di olio arrestarsi semplicemente aggiungendo un litro di MTF (usato offlabel come "pulitore") all'olio vecchio, prima ancora di effettuare il cambio. Sono un convinto sostenitore dell'utilità della pulizia per risolvere le perdite di olio, ovvio che non TUTTE le perdite di olio dipendono da morchie e lacche, quindi non tutte le perdite si risolveranno con la semplice pulizia. Un secondo tentativo, se il primo non è bastato, lo farei. Se anche questo non dovesse cambiare nulla, ne concluderei che il consumo di olio non dipende dalla sporcizia ma da qualche altro motivo.

                  Originariamente inviato da mic21 Visualizza il messaggio
                  Vi chiedo un'opinione sull'utilizzo di prodotti di pulizia motore flash... se ne vale la pena e con quale frequenza utilizzarli. Io ho provato nel cambio olio precedente a 60000 km... ho fatto 15000 km e non so se rifarlo sempre nel tentativo di ridurre il consumo olio.

                  Commenta


                  • Re: Consumo OLIO MOTORE SI/NO e... bla bla

                    Originariamente inviato da mrnatural Visualizza il messaggio
                    nella mia esperienza posso dire che ho visto consumi di olio arrestarsi semplicemente aggiungendo un litro di MTF (usato offlabel come "pulitore") all'olio vecchio, prima ancora di effettuare il cambio. Sono un convinto sostenitore dell'utilità della pulizia per risolvere le perdite di olio, ovvio che non TUTTE le perdite di olio dipendono da morchie e lacche, quindi non tutte le perdite si risolveranno con la semplice pulizia. Un secondo tentativo, se il primo non è bastato, lo farei. Se anche questo non dovesse cambiare nulla, ne concluderei che il consumo di olio non dipende dalla sporcizia ma da qualche altro motivo.

                    Grazie. Sono certo che non dipende da morchie ma rifarò comunque una pulizia. Ho provato il sintoflon, stavolta sarei orientato sul Liqui Moly rapid flush visto che ne parlano bene... Chiedo se avete qualche prodotto consigliato.

                    Commenta


                    • Re: Consumo OLIO MOTORE SI/NO e... bla bla

                      Se non ci sono perdite dovute a guarnizioni\paraolii l' olio trafila o tra fasce elastiche del pistone per usura o per tolleranze di progettazione, o dai guidavalvole o dalla turbina qualora ci fosse.
                      Non riesco a trovare il nesso tra il consumo di olio e pulizia motore. Poi ognuno spende i soldi come meglio crede !

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X