annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Un olio costoso o un olio economico cambiato più spesso?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Un olio costoso o un olio economico cambiato più spesso?

    Questa domanda riguarda tutti quelli che come me fanno la manutenzione da soli e quindi non hanno spese di manodopera.

    Secondo voi è meglio utilizzare un olio lubrificante Ottimo ma costoso e sostituirlo quando è giusto sostituirlo, oppure usarne uno molto più economico (ma non necessariamente scadente) e sostituirlo a metà del chilometraggio usuale?

    Veniamo al caso concreto: io ho una Clio II 1.4 con una percorrenza media di 8.000 km annui. Generalmente faccio il cambio olio a 10.000 Km.
    Ultimamente però porto molto spesso la car in pista (una volta ogni 2 mesi) e per questo motivo ho fatto l'ultimo cambio olio a 6.500 Km (olio con già 3 pistate alle spalle).
    Adesso ho percorso solo 4.500 km ed ho già portato la macchina in pista 4n volte! Sto pensando già di cambiare olio, ma sono combattuto visto che all'ultimo cambio ho additivato con il CL di Tony Slider.

    Il mio dilemma dunque è questo: continuo a usare il mio caro Bardahl XTC 10W40 da 9,5 euro al litro e lo cambio ogni 10.000 (prima quand'è necessario) oppure mi butto su un olio più economico come il GEDOL (cmq un buon olio) che comprerei a 5,5 euro al litro e cambierei ogni 4000/5000 KM?

    Alla fine il costo è uguale perchè cmq per via della pista anche il Bardahl lo cambio sempre molto prima dei 10.000, inoltre in questo modo posso adattare la gradazione alle temperature stagionali.

    Un'altra cosa, come vi sembra il GEDOL? Qualcuno lo usa? Sembra buono, ma il basso costo può trarre in inganno e inoltre non riesco a trovare il sito internet (qualcuno può aiutarmi?).
    21
    Chilometraggio da libretto con olio buono e costoso.
    61.90%
    13
    Metà del chilometraggio da libretto con olio economico
    9.52%
    2
    Chilometraggio da libretto con olio economico
    4.76%
    1
    Metà del chilometraggio da libretto con olio buono e costoso
    23.81%
    5

    Se sei incerto... ... ...boh!

  • #2
    Re: Un olio costoso o un olio economico cambiato più spesso?

    mah io direi buono e lo cambi ogni 8000, così se lo additivi non ti piange il cuore quando lo cambi
    Se rompi troppo le @@ a una persona calma potrebbe anche misteriosamente cambiare stato d'animo.....
    sono il peggior incubo di ogni pneumatico
    TORTY&FRIGORIFERI club..socio n°3
    un angelo di nome Valentina custodisce il mio cuore

    Commenta


    • #3
      Re: Un olio costoso o un olio economico cambiato più spesso?

      opzione 1 se il cambio olio è entro i 20.000per i diesel, magari 25000 per i benza (da provare però, che in passato faceco i 20.000 al posto dei 15.000) Se cambi olio previsti con intervalli maggiori, si abbreviano
      + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

      Commenta


      • #4
        Re: Un olio costoso o un olio economico cambiato più spesso?

        Ma una via di mezzo tipo 10000 km e olio discreto, tipo semi sintetico?
        Poi dipende dall'uso che uno fa della macchina.
        Io personalmente, cerco di spendere un po' di piu' per l'olio, ma mai 100€ per 5 l di olio...per come uso la mia piccina e' uno spreco (per me e per lei
        )

        Pier
        Un uomo saggio impara dall' esperienza. Un uomo ancora più saggio impara dall'esperienza degli altri

        Commenta


        • #5
          Re: Un olio costoso o un olio economico cambiato più spesso?

          Ragazzi vi segnalo che il GEDOL di cui parlo, a 5,5 euro al litro, è un FULL SYNT!

          Se sei incerto... ... ...boh!

          Commenta


          • #6
            Re: Un olio costoso o un olio economico cambiato più spesso?

            Originariamente inviato da Gemini5
            Questa domanda riguarda tutti quelli che come me fanno la manutenzione da soli e quindi non hanno spese di manodopera.

            Secondo voi è meglio utilizzare un olio lubrificante Ottimo ma costoso e sostituirlo quando è giusto sostituirlo, oppure usarne uno molto più economico (ma non necessariamente scadente) e sostituirlo a metà del chilometraggio usuale?

            Veniamo al caso concreto: io ho una Clio II 1.4 con una percorrenza media di 8.000 km annui. Generalmente faccio il cambio olio a 10.000 Km.
            Ultimamente però porto molto spesso la car in pista (una volta ogni 2 mesi) e per questo motivo ho fatto l'ultimo cambio olio a 6.500 Km (olio con già 3 pistate alle spalle).
            Adesso ho percorso solo 4.500 km ed ho già portato la macchina in pista 4n volte! Sto pensando già di cambiare olio, ma sono combattuto visto che all'ultimo cambio ho additivato con il CL di Tony Slider.

            Il mio dilemma dunque è questo: continuo a usare il mio caro Bardahl XTC 10W40 da 9,5 euro al litro e lo cambio ogni 10.000 (prima quand'è necessario) oppure mi butto su un olio più economico come il GEDOL (cmq un buon olio) che comprerei a 5,5 euro al litro e cambierei ogni 4000/5000 KM?

            Alla fine il costo è uguale perchè cmq per via della pista anche il Bardahl lo cambio sempre molto prima dei 10.000, inoltre in questo modo posso adattare la gradazione alle temperature stagionali.

            Un'altra cosa, come vi sembra il GEDOL? Qualcuno lo usa? Sembra buono, ma il basso costo può trarre in inganno e inoltre non riesco a trovare il sito internet (qualcuno può aiutarmi?).
            Scusa una domanda... come ti trovi con il Bardahl? E' quello con dentro il C60(fullurene), vero?
            E' 100% sintetico oppure è solo a base sintetica?
            Io vorrei mettere il 5w40 nel mio dieselone che uso normalmente(niente pista)... quali vantaggi dovrei sentire con questo magico C60?

            Grazie!
            Quale parte di NO non hai capito?!?!?

            Commenta


            • #7
              Re: Un olio costoso o un olio economico cambiato più spesso?

              Un'altra cosa... dove lo trovi a 9,5 euro l'XTC 10w40? Da me quello costa 13 euro... il 5w40 manco lo ho trovo...
              Sul web a parte espeedup non lo trovo(nemmeno su ebay)...
              Quale parte di NO non hai capito?!?!?

              Commenta


              • #8
                Re: Un olio costoso o un olio economico cambiato più spesso?

                Originariamente inviato da goblin1980
                Scusa una domanda... come ti trovi con il Bardahl? E' quello con dentro il C60(fullurene), vero?
                E' 100% sintetico oppure è solo a base sintetica?
                Io vorrei mettere il 5w40 nel mio dieselone che uso normalmente(niente pista)... quali vantaggi dovrei sentire con questo magico C60?

                Grazie!
                Da quando l'ho provato non ho usato altro!!!
                La sensazione è di avere una macchina molto più fluida e freno motore poco, praticamente il fullerene c'è e si sente!!!!

                Ovviamente dopo la prima volta che l'ho usato poi mi sono assuefatto e non ho sentito più differenze, ma tutti quelli che l'hanno usato per la prima volta hanno avuto la mia stessa impressione.

                Se sei incerto... ... ...boh!

                Commenta


                • #9
                  Re: Un olio costoso o un olio economico cambiato più spesso?

                  Originariamente inviato da goblin1980
                  Un'altra cosa... dove lo trovi a 9,5 euro l'XTC 10w40? Da me quello costa 13 euro... il 5w40 manco lo ho trovo...
                  Sul web a parte espeedup non lo trovo(nemmeno su ebay)...
                  Lo prendo dal mio ricambista...
                  ...se non riesci a trovarlo rivolgiti ad un buon ricambista per motociclismo, quest'olio è molto più gettonato dai motociclisti che dagli automobilisti.

                  Se sei incerto... ... ...boh!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Un olio costoso o un olio economico cambiato più spesso?

                    E il Gedol sarebbe pure buono...
                    La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

                    Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X