annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema Volano Ford Focus TDCI

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Problema Volano Ford Focus TDCI

    Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
    C'è un richiamo ufficiale Ford che consigliava la sostituzione della batteria con una in grado di assicurare un amperaggio superiore allo spunto.
    Il tutto per non far ruotare il motore a regimi di 350-450 giri/min in fase di avviamento, perchè quello è il regime "critico" a cui il volano bimassa innesca il massimo delle vibrazioni.

    Ma è, ovviamente, un palliativo....si guasta comunque....
    grazie per la piccola spiegazione,non sapevo che la ford avesse questo tipo di problemi al volano, non sapevo di queste "vibrazioni" dovute addirittura per colpa della batteria, cioè di norma se la batteria per un auto non è sufficiente il motorino di avviamento non riuscirebbe nemmeno a farla partire l'auto, qui da come ho capito l'auto parte però è come se mancasse energia al motoreXD.... non c'è nulla da fare, ogni casa automobilistica ha la sua pecca!... ciao!
    Ultima modifica di tore46; 06-12-2011, 00:48.
    quando mi sento giu di morale, quando son triste, quando mi sento solo, in poche parole quando credo che nulla possa farmi stare meglio.... salgo sulla mia auto, metto in moto e giro... poco dopo inizio a sentirmi di nuovo meglio... alfaromeo forever... per chi vuole un auto con il cuore!

    Commenta


    • #32
      Re: Problema Volano Ford Focus TDCI

      Originariamente inviato da crasydemon Visualizza il messaggio
      che pero' chi lo ha fatto , conosco tanta gente, non e' servito a niente dato che ha dovuto cambiare ugualmente tutto... e' stato un tentativo di ford, come al solito che invece di sostituire e quindi risolvere il problema causato da loro , di non far passare in garanzia il lavoro.. ma la ford a questo e' abituata...
      Infatti non serviva per ovviare al problema del guasto, quanto al fatto che in quel modo, togliendo un pò di stress al volano, questo si guastava più tardi.
      Preferibilmente fuori garanzia ....simpatici, in Ford....
      Life is too short, to drive boring cars...
      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

      Commenta


      • #33
        Re: Problema Volano Ford Focus TDCI

        a ok... i soliti bastardi .... conosciuti bene.... per fortuna l'ho fatto in garanzia...
        American Tuning 8 - To punish and enslave
        DD IN EVO3.5
        23 giugno 2013 SOTTOMARINA(VENEZIA) 7° AREA51 DAY
        CIUPA!!!

        Commenta


        • #34
          Re: Problema Volano Ford Focus TDCI

          ciao a tutti
          volevo segnalare che ho una focus 1800 tdci 115 cv acquistata nel 2003 Km 113000 inizio rumori all'avviamento a volte brutti a volte quasi normali mentre infase di utilizzo della vettura non ho mai rilevato problemi o rumori ora che ci penso due o tre volte dopo l'avviamento rumoroso il pedale della frizione cambiava la corsa o rimaneva quasi sul pavimento o durissimo da premere ma dopo un paio di colpi aiutandolo a risalire tornava tutto come prima .
          chiedo ad officina Ford segnalando i rumori e mi viene detto che è il volano bimassa che crea questi rumori chiedo il costo della riparazione sostituzione volano + frizione completa 1500,00 € ( esagerato )
          faccio delle valutazioni ma opto per acquistare il kit LUK volano + frizione su EBAY a 380,00 €
          ieri mi sono recato da un caro amico che possiede ponte ufficina a casa e tutti gli atrzzi necessari abbiamo sostituito il tutto senza grosse difficoltà non ho trovato nessun OR dietro al cuscinetto idraulico montato con 3 bulloni sul lato cambio.
          lui essendo del mestiere ma meccanico in officina FIAT a chiesto a suoi amici meccanici Ford se era necessario qualche atrezzi particolare gli hanno risposto che era possibile montarla anche senza nessun accessorio.
          sia il disco frizione sia il piatti spingidisco non presentano ne gravi danneggiamenti o usure eccessive mentre il volano presenta un gioco in rotazione di circa 12- 15 denti ma la cosa piu evidente un gioco che permette alla alle due masse cilindriche di toccarsi e sicuramente di produrre rumori molto brutti di ferraglia in fase di avviamento.
          ho sostituito tutto l'olio del cambio e tutto l'olio del comando frizione e freni
          finito il lavoro, o riscontrato un avviamente più rapido senza rumori strani e il pedale frizione ha la stessa corsa di prima e la frizione stacca allo stesso livello, ma è diventato più morbido.
          sono contento di aver optato per il kit LUK nessun problema nel montaggio e funziona tutto perfettamente e in modo corretto.
          a per ultimo i 113000 KM li ho fatti in 9 anni quindi tra 9 anni se si romperà di nuovo sarà ora di sostituire la vettura
          un saluto e grazie per quello che ho potuto leggere in precedenza
          Ultima modifica di prival61; 01-04-2012, 19:08.

          Commenta


          • #35
            Re: Problema Volano Ford Focus TDCI

            Kit Luk?
            Quindi l'originale, con volano bimassa vero?

            Io ho optato per il monomassa a scanso di spiacevoli sorprese.
            Dopo diversi Km direi che ancora è tutto ok, ma è uscito un nuovo "contro".
            Roba di niente, però a certi regimi le vibrazioni sono leggermente avvertibili...non influisce assolutamente sul comfort di guida, però si sente...col bimassa sparivano del tutto, almeno finchè funzionava
            Life is too short, to drive boring cars...
            Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

            Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

            Commenta


            • #36
              Re: Problema Volano Ford Focus TDCI

              ciao
              si IL LUK anche se comperato non come ricambio originale e esattamente quello montato infatti su quello che ho tolto c'è stampato il logo della LUK anche se ford come ricambio originale lo fa passare come MOTORCRAF.
              posso aggiungere che adesso che è passata una settimana dalla sostituzione ho l'impressiome che il motore si avvii ancora meglio forse l'elettronica ha ottimizzato il fatto che il sensore che sente la fase sul volano lavora in modo diverso da quando il volano è stato sostituito.
              inoltre avevo scartato il volano monomassa perchè pensavo che anche il volano potesse aiutare il motore a girare meglio eliminando in parte le vibrazioni e poi se Ford ha optato per volano bimassa una ragione ci sarà stata.
              grazie

              Commenta


              • #37
                Re: Problema Volano Ford Focus TDCI

                Scusate l'intromissione,
                e per ipoveri jtd alfa la valeo non ha niente di simile in listino?

                Commenta

                Sto operando...
                X