annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

panda 750 fire

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: panda 750 fire

    @ Nociva Racing: ti ringrazio per il suggerimento, l'unico "inconveniente" sarebbe quello di portare a casa uno spinterogeno peggiore di quello attuale; tuttavia nella vita ci vuole anche un po' di ottimismo, soprattutto di questi tempi!!

    Commenta


    • #12
      Non è un problema, se vai in demolizione ne hanno a quintali,ne trovi di immacolati....
      Life is too short, to drive boring cars...
      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

      Commenta


      • #13
        Re: panda 750 fire

        Buonasera a tutti, ho accantonato momentaneamente il progetto dello spinterogeno breakerless, perchè sto valutando la sostituzione della cinghia di distribuzione (sostituita 22.000 km fa nel 2008) e della pompa dell'acqua (150.000 km all'attivo).

        Secondo voi, essendo un motore fire, è meglio sostituire entrambi i componenti?

        Commenta


        • #14
          Re: panda 750 fire

          anche se si spezza la cinghia nel fire non crea danni,ma visto il costo irrisorio non vedo perchè rischiare......

          Commenta


          • #15
            Re: panda 750 fire

            Originariamente inviato da Teo_88 Visualizza il messaggio
            Buonasera a tutti, ho accantonato momentaneamente il progetto dello spinterogeno breakerless, perchè sto valutando la sostituzione della cinghia di distribuzione (sostituita 22.000 km fa nel 2008) e della pompa dell'acqua (150.000 km all'attivo).

            Secondo voi, essendo un motore fire, è meglio sostituire entrambi i componenti?
            La cinghia se ha più di 5 anni và sostituita.
            Non fà danni se si guasta, ma comunque resti per strada.
            La pompa acqua, se non è mai stata fatta, cambiala.
            Life is too short, to drive boring cars...
            Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

            Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

            Commenta


            • #16
              Re: panda 750 fire

              Salve, purtroppo oggi sono tornati i problemi; dopo un tragitto di 20 km, ed una breve sosta, per avviare il motore ho dovuto premere completamente l'acceleratore; secondo voi devo tornare in officina?

              Grazie a tutti.

              Commenta


              • #17
                Re: panda 750 fire

                Originariamente inviato da Teo_88 Visualizza il messaggio
                Salve, purtroppo oggi sono tornati i problemi; dopo un tragitto di 20 km, ed una breve sosta, per avviare il motore ho dovuto premere completamente l'acceleratore; secondo voi devo tornare in officina?

                Grazie a tutti.
                sul carburatore può essere normale.
                sarebbe da controllare un pò tutto, pulizia getti, galleggiante..
                bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
                http://www.mulliner.org/pc.cgi

                Commenta


                • #18
                  Re: panda 750 fire

                  la sting di un vecchio parente doveva fare così sempre per metterla in moto...
                  Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
                  Fiat Punto 55 s:

                  airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

                  Commenta


                  • #19
                    Re: panda 750 fire

                    Buonasera, oggi ho sostituito il kit distribuzione, la pompa dell'acqua e l'alternatore, per un totale di 320,00 €, manodopera inclusa.
                    Vi sembra un buon prezzo?

                    Commenta


                    • #20
                      Re: panda 750 fire

                      Originariamente inviato da Teo_88 Visualizza il messaggio
                      Buonasera, oggi ho sostituito il kit distribuzione, la pompa dell'acqua e l'alternatore, per un totale di 320,00 €, manodopera inclusa.
                      Vi sembra un buon prezzo?
                      Se l'alternatore è stato sostituito in blocco, ci può stare.
                      Considerato anche che sostituendo la pompa acqua ne consegue la sostituzione del liquido di raffreddamento.
                      Life is too short, to drive boring cars...
                      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X