Re: fiat punto 1.9 diesel aspirato
Fai controllare la pompa che è la cosa principale. Magari una bella diagnosi via obd o col tester fiat se pre-2001, sarebbe utile.
Per ottimizzare i consumi bastano un paio di accorgimenti semplici, che poi valgono grossomodo anche per i benzina:
- tagliandi regolari ogni 10000/15000km al max e pulizia del circuito dell'olio (cosiddetto flush), con appositi prodotti, ad ogni cambio olio (e filtro);
- utilizzare olii 100% sintetici moderni e di qualità, se possibile a bassa viscosità a freddo (0w/5wX), aggiungendo magari un buon additivo antiattrito;
- tenere pulito ed efficiente il sistema di alimenazione sostituendo regolarmente il filtro gasolio (max 30-40000km) ed utilizzando appositi additivi per la pulizia;
- tenere pulito il sistema d'aspirazione (farfalla, collettori, sensore MAP, debimetro, egr ecc...) utilizzando prima di ogni tagliando un apposito spray pulitore;
- sostituire ad ogni tagliando anche il filtro aria. Se si guida spesso in zone polverose e "sporche" meglio utilizzare un filtro con prefiltro in gommapiuma, trattiene più detriti a fronte di un lieve peggioramento della respirazione del motore.
- utilizzare pneumatici con bassa resistenza al rotolamento, tenerli sempre alle giuste pressioni e controllare regolarmente equilibratura e convergenza.
- eliminare i pesi inutili dalla macchina;
- sostituire l'olio del cambio ogni 50-60000km, magari aggiungendo un antiattrito;
- lasciar da parte velleità sportiveggianti
e specializzarsi nel cut-off estremo...
Fai controllare la pompa che è la cosa principale. Magari una bella diagnosi via obd o col tester fiat se pre-2001, sarebbe utile.
Per ottimizzare i consumi bastano un paio di accorgimenti semplici, che poi valgono grossomodo anche per i benzina:
- tagliandi regolari ogni 10000/15000km al max e pulizia del circuito dell'olio (cosiddetto flush), con appositi prodotti, ad ogni cambio olio (e filtro);
- utilizzare olii 100% sintetici moderni e di qualità, se possibile a bassa viscosità a freddo (0w/5wX), aggiungendo magari un buon additivo antiattrito;
- tenere pulito ed efficiente il sistema di alimenazione sostituendo regolarmente il filtro gasolio (max 30-40000km) ed utilizzando appositi additivi per la pulizia;
- tenere pulito il sistema d'aspirazione (farfalla, collettori, sensore MAP, debimetro, egr ecc...) utilizzando prima di ogni tagliando un apposito spray pulitore;
- sostituire ad ogni tagliando anche il filtro aria. Se si guida spesso in zone polverose e "sporche" meglio utilizzare un filtro con prefiltro in gommapiuma, trattiene più detriti a fronte di un lieve peggioramento della respirazione del motore.
- utilizzare pneumatici con bassa resistenza al rotolamento, tenerli sempre alle giuste pressioni e controllare regolarmente equilibratura e convergenza.
- eliminare i pesi inutili dalla macchina;
- sostituire l'olio del cambio ogni 50-60000km, magari aggiungendo un antiattrito;
- lasciar da parte velleità sportiveggianti


Commenta