annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

fiat grande punto 1.4 8v 57kw 2005 "GPL"(problema temperatura motore)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: fiat grande punto 1.4 8v 57kw 2005 "GPL"(problema temperatura motore)

    Originariamente inviato da peg Visualizza il messaggio
    In famiglia abbiamo un gp 1.2 tutta scassata che usiamo in montagna per portare la legna su , e altre robe che ci servono per il rifugio.
    ha la batteria INTERROTTA non si accende nanche il quadro , la mettiamo in moto con lo jump starter.

    Anche le audi recenti che hanno 20 volte l` elettronica della vecchia gp 1.4 del 2005 funzionano senza batteria http://forum.audirsclub.it/showthrea...enza-batteria&
    Il problema di cui stiamo discutendo si verifica all'accensione, cioè quando la batteria entra in gioco, ed è noto anche alla Fiat stessa, ci sono decine di casi documentati. Sono sbalzi di tensione allo spunto, che si verificano soprattutto col freddo, che accentua eventuali difetti o problemi di usura della batteria, che mandano in pappa l'impianto elettrico. Solitamente il primo a dare i numeri, per ovvi motivi, è il sensore di temperatura motore.
    Difatti appena il nostro amico Gianluca ha rimontato la vecchia e malandata Bosch, che nonostante gli acciacchi della vecchiaia è evidentemente una batteria di buona qualità, il problema del sensore temperatura e della ventola che parte è sparito.
    Poi ci sta che mi sbagli, per carità, diagnosticare via forum è sempre una lotteria, ma proprio per questo ho consigliato, prima di cambiare qualsiasi altro pezzo (batteria inclusa) di effettuare una prova. E' la cosa più logica ed economica da fare, altrimenti facciamo come il meccanico che lo ha assistito finora, che ha cominciato a cambiare pezzi a caso, anche abbastanza costosi come la centralina.


    PS: Qualsiasi auto può fare a meno della batteria una volta accesa, il problema sorge quanda cominci ad avviare accessori tipo stereo, clima, navigatore, luci ecc... e poi si rischia solo di fare ulteriori danni e gonfiare le tasche del meccanico/elettrauto.
    La mia 206 ha campato 3 anni con una batteria da 4 soldi, perchè la usavo poco e d'estate restava sempre ferma. L'anno scorso ho dovuto usarla, dopo un paio d'uscite col clima acceso mi ha lasciato a piedi nel bel mezzo della mite e confortevole campagna siciliana nel mese di luglio...

    Commenta


    • #22
      Re: fiat grande punto 1.4 8v 57kw 2005 "GPL"(problema temperatura motore)

      Ancora nn riesco a trovare la batteria giusta. ..comunque quando si spegne sul quadro strumenti esce il segnale batteri e spia olio

      Commenta


      • #23
        Re: fiat grande punto 1.4 8v 57kw 2005 "GPL"(problema temperatura motore)

        Quello è normale se hai la vecchia batteria ormai alla frutta, non normale se hai rimontato quella "nuova" che c'era prima....

        Commenta


        • #24
          Re: fiat grande punto 1.4 8v 57kw 2005 "GPL"(problema temperatura motore)

          per cognizione di causa ho scritto che la batteria una volta accesa l` auto la puoi anche buttare perche` funziona ugualmente come se ci fosse.
          Non escludo che gli errori restano memorizzati ma escludo che la batteria dia problemi all` elettronica una volta acceso il motore per i motivi di cui sopra.
          Comunque per testare la batteria basta un multimetro da 5 euro, se a motore spento da meno di 12,5 volt e` da sostituire.

          Commenta


          • #25
            Re: fiat grande punto 1.4 8v 57kw 2005 "GPL"(problema temperatura motore)

            Mab il sensore giri vsi può pulire o deve essere sostituito

            Commenta


            • #26
              Re: fiat grande punto 1.4 8v 57kw 2005 "GPL"(problema temperatura motore)

              Oggi lo smontato sia quello vicino la distribuzione e siavquello che è inserito nella testata...li ho puliti con lo svitol per circuiti elettrici ora vedo stasera dopo il lavoro se parte al primo colpo

              - - - Aggiornato - - -

              Oggi lo smontato sia quello vicino la distribuzione e siavquello che è inserito nella testata...li ho puliti con lo svitol per circuiti elettrici ora vedo stasera dopo il lavoro se parte al primo colpo

              Commenta


              • #27
                Re: fiat grande punto 1.4 8v 57kw 2005 "GPL"(problema temperatura motore)

                Beh, nel caso dei problemi di cui stiamo parlando, è solo una questione di sbalzi di tensione all'avviamento o anomalie nell'erogazione della corrente di spunto, roba di millisecondi, che purtroppo è sufficiente a far accendere l'albero di natale su molte auto più o meno moderne.

                Una batteria morta può dare problemi anche una volta avviato il motore, nel senso che ha anche la funzione di fare da tampone alle correnti flottanti generate dall'alternatore, se si bypassa questa protezione, si possono causare altri problemi agli organi elettrici.
                Ovviamente più è sofisticato l'impianto elettrico più si rischia di fare danni, e viceversa.

                Il test col multimetro può essere utile per verificare lo stato di carica della batteria, e forse (non ne sono sicuro) per diagnosticare empiricamente il calo di tensione all'avviamento.
                Per diagnosticare problemi nell'erogazione della corrente di spunto ci vuole una costosa pinza amperometrica professionale, tipo quelle che hanno gli elettrauti.

                Commenta


                • #28
                  Re: fiat grande punto 1.4 8v 57kw 2005 "GPL"(problema temperatura motore)

                  Originariamente inviato da Gianluca Testa Visualizza il messaggio
                  Oggi lo smontato sia quello vicino la distribuzione e siavquello che è inserito nella testata...li ho puliti con lo svitol per circuiti elettrici ora vedo stasera dopo il lavoro se parte al primo colpo

                  - - - Aggiornato - - -

                  Oggi lo smontato sia quello vicino la distribuzione e siavquello che è inserito nella testata...li ho puliti con lo svitol per circuiti elettrici ora vedo stasera dopo il lavoro se parte al primo colpo
                  Lo spray per contatti elettrici va bene.

                  Commenta


                  • #29
                    Re: fiat grande punto 1.4 8v 57kw 2005 "GPL"(problema temperatura motore)

                    Non capisco perche` ti stai fossilizzando sulla batteria quando dice che l` auto parte e poi si spegne da sola.
                    Nessuna batteria scarica fa spegnere un motore !
                    E ti ripeto che la batteria sulla grande punto 1.4 dopo averla accesa la smonti ,la poggia a terra, e vai in giro fino a quando non spegni il quadro.

                    Il test col multimetro può essere utile per verificare lo stato di carica della batteria, e forse (non ne sono sicuro) per diagnosticare empiricamente il calo di tensione all'avviamento.
                    Per diagnosticare problemi nell'erogazione della corrente di spunto ci vuole una costosa pinza amperometrica professionale, tipo quelle che hanno gli elettrauti.

                    http://www.youtube.com/watch?v=F6_YZyN5ZcA

                    Commenta


                    • #30
                      Re: fiat grande punto 1.4 8v 57kw 2005 "GPL"(problema temperatura motore)

                      Mi pare che nel titolo e nel post iniziale non dica soltanto che l'auto parte e si spegne, ma che una volta avviato compare un problema di temperatura motore, con tanto di errore obd rilevato sull'apposito sensore e ventola che parte senza motivo.
                      Ha anche detto che una volta messa in moto e riscaldata, l'auto non ha problemi e alla successiva riaccensione la temperatura viene rilevata correttamente, senza originare errori.
                      Ha anche detto che d'estate, col caldo, la temperatura veniva rilevata correttamente.
                      Questi due indizi, a mio avviso, sono sintomi di problemi alla batteria. Il sensore di giri, se ha problemi, li ha sia a motore caldo che a motore freddo, sia d'estate che d'inverno, e generalmente, essendo collegato alla centralina, dovrebbe anche dare un errore in diagnosi.
                      Siccome ci sono diversi casi di auto Fiat che a causa di una batteria usurata o di scarsa qualità hanno avuto problemi di sensori, spie e centraline impazzite, io mi concentrerei prima su questa ipotesi.

                      Il video che hai postato dice esattamente quello che ho detto io. Il test col multimetro serve a verificare che la batteria sia carica e molto empiricamente, ad effettuare un controllo sui cali di tensione all'avviamento.
                      Per tutto il resto serve una mastercard e una bella pinza amperometrica.

                      PS: io non so quali misteriose tecnologie utilizzi la Fiat sui suoi 1.4 8v, ma ti posso assicurare che il mio 1.4 8v Peugeot, con la batteria andata e clima acceso, mi ha lasciato a piedi al primo stop...

                      Se l'alternatore fa il suo dovere l'auto cammina, se tutto è spento, ma appena accendi lo stereo, il clima, navigatore ecc... non c'è santo o miracolo che tenga, appena scendi al minimo l'alternatore (da solo) non ce la fa ad alimentare tutto correttamente, il motore si spegne e non riparte più.
                      Per quanto ne so, cio si verifica non perchè l'alternatore non produca abbastanza corrente, ma perchè ogni volta che accendi un organo elettrico di un certo "peso", si verifica un notevole abbassamento di tensione, che in mancanza dell'effetto stabilizzatore della batteria, può impedire il funzionamento degli altri apparati, come candele, motorino del minimo, sensore di posizione farfalla, sensori di giri, pompa carburante, sonde lambda e tutta la catena di S.Antonio a 12V che serve a far girare il motore... e il tutto può essere accentuato da altri fattori, come il malfunzionamento di uno degli organi sopracitati.
                      Non vorrei dire una bestialità, ma mi pare che alcune centraline vadano addirittura in protezione in questi casi. O almeno questo è quello che succede sulla mia 206. Il motore si spegne, si accende la spia batteria e si attiva un avviso acustico tipo "dong", il tutto si ripete ogni volta che provi ad accenderla, non parte manco il motorino d'avviamento, se non dopo alcuni minuti di pausa.

                      Di sicuro, comunque, ci sono gli errori obd...
                      Ultima modifica di Longhorn; 07-12-2013, 01:54.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X