Re: fiat grande punto 1.4 8v 57kw 2005 "GPL"(problema temperatura motore)
Il problema di cui stiamo discutendo si verifica all'accensione, cioè quando la batteria entra in gioco, ed è noto anche alla Fiat stessa, ci sono decine di casi documentati. Sono sbalzi di tensione allo spunto, che si verificano soprattutto col freddo, che accentua eventuali difetti o problemi di usura della batteria, che mandano in pappa l'impianto elettrico. Solitamente il primo a dare i numeri, per ovvi motivi, è il sensore di temperatura motore.
Difatti appena il nostro amico Gianluca ha rimontato la vecchia e malandata Bosch, che nonostante gli acciacchi della vecchiaia è evidentemente una batteria di buona qualità, il problema del sensore temperatura e della ventola che parte è sparito.
Poi ci sta che mi sbagli, per carità, diagnosticare via forum è sempre una lotteria, ma proprio per questo ho consigliato, prima di cambiare qualsiasi altro pezzo (batteria inclusa) di effettuare una prova. E' la cosa più logica ed economica da fare, altrimenti facciamo come il meccanico che lo ha assistito finora, che ha cominciato a cambiare pezzi a caso, anche abbastanza costosi come la centralina.
PS: Qualsiasi auto può fare a meno della batteria una volta accesa, il problema sorge quanda cominci ad avviare accessori tipo stereo, clima, navigatore, luci ecc... e poi si rischia solo di fare ulteriori danni e gonfiare le tasche del meccanico/elettrauto.
La mia 206 ha campato 3 anni con una batteria da 4 soldi, perchè la usavo poco e d'estate restava sempre ferma. L'anno scorso ho dovuto usarla, dopo un paio d'uscite col clima acceso mi ha lasciato a piedi nel bel mezzo della mite e confortevole campagna siciliana nel mese di luglio...
Originariamente inviato da peg
Visualizza il messaggio
Difatti appena il nostro amico Gianluca ha rimontato la vecchia e malandata Bosch, che nonostante gli acciacchi della vecchiaia è evidentemente una batteria di buona qualità, il problema del sensore temperatura e della ventola che parte è sparito.
Poi ci sta che mi sbagli, per carità, diagnosticare via forum è sempre una lotteria, ma proprio per questo ho consigliato, prima di cambiare qualsiasi altro pezzo (batteria inclusa) di effettuare una prova. E' la cosa più logica ed economica da fare, altrimenti facciamo come il meccanico che lo ha assistito finora, che ha cominciato a cambiare pezzi a caso, anche abbastanza costosi come la centralina.
PS: Qualsiasi auto può fare a meno della batteria una volta accesa, il problema sorge quanda cominci ad avviare accessori tipo stereo, clima, navigatore, luci ecc... e poi si rischia solo di fare ulteriori danni e gonfiare le tasche del meccanico/elettrauto.
La mia 206 ha campato 3 anni con una batteria da 4 soldi, perchè la usavo poco e d'estate restava sempre ferma. L'anno scorso ho dovuto usarla, dopo un paio d'uscite col clima acceso mi ha lasciato a piedi nel bel mezzo della mite e confortevole campagna siciliana nel mese di luglio...

Commenta