annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

IL MIGLIOR FUORISTRADA

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Re: IL MIGLIOR FUORISTRADA

    Originariamente inviato da barbieri nicola Visualizza il messaggio
    Questo e' piu' un furgone che un fuoristrada ma a molti piace,se vi interessa e' in vendita...
    Il Dodge Ram col motore della Viper... ne ho visto uno una volta, dire che č enorme non č esagerato. Non parliamo dei consumi, poi... non č strano farci i 3 con un litro.
    Quando gli uomini bevono,
    allora sě che diventano ricchi:
    riescono negli affari, vincono le cause,
    sono felici ed aiutano gli amici.

    Aristofane

    Commenta


    • #62
      Re: IL MIGLIOR FUORISTRADA

      Secondo me il migliore fuoristrada di serie è il defender,come altezza da terra,angoli di attacco,coppia sui bassi ecc.. non ci sono rivali qualsiasi jeep per avere una mobilità simile bisogna almeno spenderci 3000 euro,la santana produce macchine simili al defender ma la rete di distribuzione è nettamente inferiore,i suzuki non soni male ma sono molto + piccoli anche come spazio di abitabilità e nel caso v servisse un pò d sana potenza per sfondare un muro di neve tornate a casa

      Commenta


      • #63
        Re: IL MIGLIOR FUORISTRADA

        Originariamente inviato da RacingSaiya-jin Visualizza il messaggio
        Il Dodge Ram col motore della Viper... ne ho visto uno una volta, dire che č enorme non č esagerato. Non parliamo dei consumi, poi... non č strano farci i 3 con un litro.
        Questo e' 5900 diesel non ha niente a che vedere con la viper
        Racing is life............
        The rest is just incidentals

        Commenta


        • #64
          Re: IL MIGLIOR FUORISTRADA

          Buongiorno a tutti!

          Essendo questo il mio primo messaggio su questo forum mi presento:

          mi chiamo Andrea, posseggo un Bertone Freeclimber 2 (Praticamente un Daihatsu Feroza con motore BMW) che ho appena finito di rimettere in strada e, gia' che c'ero, con qualche toccatina al motore...

          La domanda su quale sia il miglior fuoristrada e' annosa, compare sempre e, oltre a far litigare chi preferisce un tipo piuttosto che un altro, non ha molto senso...

          A mio personale parere non esiste il miglior fuoristrada, dipende tutto dal tipo di percorsi che si desidera affrontare.

          Un Mercedes GD 240, per quanto sia un vero e proprio mulo, motori quasi eterni, blocchi dei differenziali, etc. etc. non ha abbastanza cavalli per trascinarsi dietro i suoi 2400 Kg di peso...
          Il G (specialmente la serie 460) e' forse il miglior mezzo per fare gare di Trial in categoria veicoli di serie, e lo dico per esperienza personale (ho corso come navigatore in un paio di gare).
          Tutt'altro discorso per le gare del CIVF, il G qui non va bene...

          Il Defender ha tanta storia dietro le spalle, deserto, esplorazioni e chi piu' ne ha piu' ne metta... ma, a meno di montare ponti e differenziali rinforzati, semiassi a 24 cave e una buona coscienza di quello che si fa al volante, e' piuttosto fragilino...
          Certo, per i viaggi nel deserto e' il migliore, piu' che altro per la facilita' con cui si trovano i suoi ricambi.

          Un ottimo fuoristrada e' l'Haflinger della Steyr Puch, un mezzo militare austriaco con piu' di cinquant'anni alle spalle, 600cc e circa 20Cv, da guidare con molto pelo sullo stomaco.
          Mentre un veicolo veramente micidiale e' il Mercedes Unimog (specialmente il 406), sebbene richieda la patente C (o l'immatricolazione come mezzo agricolo...).

          In fin dei conti ogni fuoristrada e' frutto di un compromesso e, di conseguenza, sara' migliore di un altro su un fronte e peggiore su altri.

          Un saluto.

          Andrea.

          Commenta


          • #65
            Re: IL MIGLIOR FUORISTRADA

            Originariamente inviato da Adrena
            ...Un ottimo fuoristrada e' l'Haflinger della Steyr Puch, un mezzo militare austriaco con piu' di cinquant'anni alle spalle, 600cc e circa 20Cv, da guidare con molto pelo sullo stomaco...
            Sono combattuto, come sogno realizzabile, tra una macchina d'epoca (500, Maggiolino decapottabile, 128...) ed un piccolo fuoristrada militare di quelli "duri e puri"... perché dici che lo si deve guidare con pelo sullo stomaco? Cos'ha di brutto a parte i pochi cavalli?
            Ultima modifica di RacingSaiya-jin; 11-01-2007, 15:20.
            Quando gli uomini bevono,
            allora sě che diventano ricchi:
            riescono negli affari, vincono le cause,
            sono felici ed aiutano gli amici.

            Aristofane

            Commenta


            • #66
              Re: IL MIGLIOR FUORISTRADA

              Originariamente inviato da RacingSaiya-jin Visualizza il messaggio
              Sono combattuto, come sogno realizzabile, tra una macchina d'epoca (500, Maggiolino decapottabile, 128...) ed un piccolo fuoristrada militare di quelli "duri e puri"... perché dici che lo si deve guidare con pelo sullo stomaco? Cos'ha di brutto a parte i pochi cavalli?
              Ciao RacingSaiya-jin!

              L'Haflinger pesa pochissimo ed ha una trazione formidabile, e' cabrio e non ha protezioni utili in caso di ribaltamento.
              La posizione di guida si trova sopra alle ruote anteriori, quasi davanti: in caso di Twist o discese provoca la spiacevole sensazione di esser li' li' per ribaltarsi molto prima del reale pericolo.
              Se all'inizio questo puo' aiutare a non correre rischi, prendendo confidenza e' molto facile farsi ingannare e finire per ribaltarsi sul serio.
              Ed e' qui che serve molta sensibilita' con il mezzo (pelo sullo stomaco...).
              Il fatto di non avere cavalli e' un pregio: aiuta a non fare danni .

              E' ideale per un fuoristrada lento, tecnico, con guida di precisione e prestando parecchia attenzione a dove si appoggiano le ruote.
              Se cerchi qualche foto di gare di Trial ne vedrai parecchi impegnati in manovre davvero spettacolari.
              L'Haflinger e' un mezzo molto piccolo ed e' il fratellino minore del Pinzgauer (sempre Steyr Puch), del quale esistono versioni 4x4, 6x6 e addirittura 8x8.

              La Steyr Daimler Puch e' la ditta che costruiva la parte meccanica dedicata alla trazione delle Fiat Panda 4x4 (si notava il doppio scudetto sul portellone posteriore) e che ha collaborato nella progettazione e costruzione ( a Graz, in Austria) della Mercedes Classe G.

              Un saluto!

              Andrea.

              Commenta


              • #67
                Re: IL MIGLIOR FUORISTRADA

                Originariamente inviato da Adrena Visualizza il messaggio
                Buongiorno a tutti!

                Essendo questo il mio primo messaggio su questo forum mi presento:

                mi chiamo Andrea, posseggo un Bertone Freeclimber 2 (Praticamente un Daihatsu Feroza con motore BMW) che ho appena finito di rimettere in strada e, gia' che c'ero, con qualche toccatina al motore...

                La domanda su quale sia il miglior fuoristrada e' annosa, compare sempre e, oltre a far litigare chi preferisce un tipo piuttosto che un altro, non ha molto senso...

                A mio personale parere non esiste il miglior fuoristrada, dipende tutto dal tipo di percorsi che si desidera affrontare.

                Un Mercedes GD 240, per quanto sia un vero e proprio mulo, motori quasi eterni, blocchi dei differenziali, etc. etc. non ha abbastanza cavalli per trascinarsi dietro i suoi 2400 Kg di peso...
                Il G (specialmente la serie 460) e' forse il miglior mezzo per fare gare di Trial in categoria veicoli di serie, e lo dico per esperienza personale (ho corso come navigatore in un paio di gare).
                Tutt'altro discorso per le gare del CIVF, il G qui non va bene...

                Il Defender ha tanta storia dietro le spalle, deserto, esplorazioni e chi piu' ne ha piu' ne metta... ma, a meno di montare ponti e differenziali rinforzati, semiassi a 24 cave e una buona coscienza di quello che si fa al volante, e' piuttosto fragilino...
                Certo, per i viaggi nel deserto e' il migliore, piu' che altro per la facilita' con cui si trovano i suoi ricambi.

                Un ottimo fuoristrada e' l'Haflinger della Steyr Puch, un mezzo militare austriaco con piu' di cinquant'anni alle spalle, 600cc e circa 20Cv, da guidare con molto pelo sullo stomaco.
                Mentre un veicolo veramente micidiale e' il Mercedes Unimog (specialmente il 406), sebbene richieda la patente C (o l'immatricolazione come mezzo agricolo...).

                In fin dei conti ogni fuoristrada e' frutto di un compromesso e, di conseguenza, sara' migliore di un altro su un fronte e peggiore su altri.

                Un saluto.

                Andrea.
                Concordo in pieno, č come chiedere qual'č l'auto migliore
                Gli unimog sono q.sa di spettacolare...da inchinarsi

                Cmq benvenuto nel forum di Elaborare, siamo "cugini" di vettura, io ho un Rocky
                La giraffa ha il cuore
                lontano dai pensieri
                si č innamorata ieri
                e ancora non lo sa.


                Black_sheep83@hotmail.com

                Commenta


                • #68
                  Re: IL MIGLIOR FUORISTRADA

                  Originariamente inviato da Adrena Visualizza il messaggio
                  Ciao RacingSaiya-jin!

                  L'Haflinger pesa pochissimo ed ha una trazione formidabile, e' cabrio e non ha protezioni utili in caso di ribaltamento.
                  La posizione di guida si trova sopra alle ruote anteriori, quasi davanti: in caso di Twist o discese provoca la spiacevole sensazione di esser li' li' per ribaltarsi molto prima del reale pericolo.
                  Se all'inizio questo puo' aiutare a non correre rischi, prendendo confidenza e' molto facile farsi ingannare e finire per ribaltarsi sul serio.
                  Ed e' qui che serve molta sensibilita' con il mezzo (pelo sullo stomaco...).
                  Il fatto di non avere cavalli e' un pregio: aiuta a non fare danni .

                  E' ideale per un fuoristrada lento, tecnico, con guida di precisione e prestando parecchia attenzione a dove si appoggiano le ruote.
                  Se cerchi qualche foto di gare di Trial ne vedrai parecchi impegnati in manovre davvero spettacolari.
                  L'Haflinger e' un mezzo molto piccolo ed e' il fratellino minore del Pinzgauer (sempre Steyr Puch), del quale esistono versioni 4x4, 6x6 e addirittura 8x8.

                  La Steyr Daimler Puch e' la ditta che costruiva la parte meccanica dedicata alla trazione delle Fiat Panda 4x4 (si notava il doppio scudetto sul portellone posteriore) e che ha collaborato nella progettazione e costruzione ( a Graz, in Austria) della Mercedes Classe G.

                  Un saluto!

                  Andrea.
                  giusto per far capire l'oggetto in questione
                  Haflinger (anche se alla fine lo considero un mezzo da lavoro, non un fuoristrada ):
                  http://www.zarattini.com/haflinger-p...rada-steyr.htm

                  Pinzgauer (che invece adoro )

                  La giraffa ha il cuore
                  lontano dai pensieri
                  si č innamorata ieri
                  e ancora non lo sa.


                  Black_sheep83@hotmail.com

                  Commenta


                  • #69
                    Re: IL MIGLIOR FUORISTRADA

                    Originariamente inviato da RacingSaiya-jin Visualizza il messaggio
                    Sono combattuto, come sogno realizzabile, tra una macchina d'epoca (500, Maggiolino decapottabile, 128...) ed un piccolo fuoristrada militare di quelli "duri e puri"... perché dici che lo si deve guidare con pelo sullo stomaco? Cos'ha di brutto a parte i pochi cavalli?
                    se puoi permetterti l'acquisto dopo mantenerle anche entrambe č facile...se hanno + di 20anni puoi fare un'assicurazione da auto storica...fino a 4 auto sotto la stessa assicurazione...il tutto per un centinaio di euro l'anno + l'iscrizione a un club (che costa altrettanto)
                    La giraffa ha il cuore
                    lontano dai pensieri
                    si č innamorata ieri
                    e ancora non lo sa.


                    Black_sheep83@hotmail.com

                    Commenta


                    • #70
                      Re: IL MIGLIOR FUORISTRADA

                      Originariamente inviato da FarkasGT Visualizza il messaggio
                      Cmq benvenuto nel forum di Elaborare, siamo "cugini" di vettura, io ho un Rocky
                      Ciao FarkasGT!

                      Grazie per il benvenuto!

                      Dicono che il Rocky sia parecchio piu' robusto... il Feroza, se si monta qualcosa di piu' grande delle 235/75/R15 e non si fa attenzione, rischia di macinare il differenziale davanti al primo twist un po' cattivello... e poi, quelle stramaledette sospensioni indipendenti all'anteriore...



                      Originariamente inviato da FarkasGT Visualizza il messaggio
                      giusto per far capire l'oggetto in questione
                      Haflinger (anche se alla fine lo considero un mezzo da lavoro, non un fuoristrada ):
                      http://www.zarattini.com/haflinger-p...rada-steyr.htm

                      Pinzgauer (che invece adoro )
                      [qimg]http://hpbimg.i-e-a.de/PInzgauer%20in%20Bach.jpg[/qimg]
                      [qimg]http://assets.thalesgroup.co.uk/fms/Image%20Library/Press%20Images/ThorPinzgauer_high.jpg[/qimg]
                      Hai ragione, non e' proprio un fuoristrada nel senso comune della parola, ma se lo confronti con mezzi del suo periodo e' un concentrato di tecnologia fuoristradistica. I mozzi a portale poi sono geniali.

                      Originariamente inviato da RacingSaiya-jin
                      Sono combattuto, come sogno realizzabile, tra una macchina d'epoca (500, Maggiolino decapottabile, 128...) ed un piccolo fuoristrada militare di quelli "duri e puri"... perché dici che lo si deve guidare con pelo sullo stomaco? Cos'ha di brutto a parte i pochi cavalli?
                      Se ti piacciono i mezzi d'epoca ci sono tantissimi fuoristrada che hanno fatto storia.
                      Personalmente ho avuto il piacere di guidare: una CJ3 (un'antenata degli attuali Jeep Wrangler, CJ7, TJ etc. etc.), una GAZ 69 (la mamma della UAZ: anni '50, 3 marce, motore benzina con le valvole nel monoblocco in posizione rovesciata e le bielle fatte a mano!!) ed un paio di Land Rover 88 (le famose "Series")
                      Insomma, a vederle muoversi hanno un fascino tutto loro.

                      Originariamente inviato da FarkasGT Visualizza il messaggio
                      Gli unimog sono q.sa di spettacolare...da inchinarsi
                      Eh eh eh... mi sono imbattuto in un U1300 della protezione civile... i miei amici hanno dovuto trascinarmi via con la forza...

                      Un saluto!

                      Andrea.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X