annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rayton Fissore Magnum

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Rayton Fissore Magnum

    Per me sono orribili altri 4x4 come i Pajero, I Merc G e in modo particolare i Patrol (vecchi e nuovi). Direi che anche quasi tutti gli pseudo SUV di ultima generazione sono inguardabili a cominciare dal PorscheVW Cajenne/Tuareg.( sempre pareri sull’estetica personali e opnabilissimi) Forse le uniche che si salvano sono ancora la Range (non la sport troppo bislunga) e qualche Jeep Grand cherokee (tranne la penultima versione che e’ orribile anche da guidare (esperienza personale).

    Il Magnum e’ stato disegnato da Tom Tjaarda nel 1984. Tom ha disegnato vetture come le Detomaso tra cui la Pantera, Ferrari California per Pininfarina e per citarne un’ altra di successo la 124 spyder sempre per pininfarina tra’ l’altro derivata da un suo prototipo commissionato dalla GM per una nuova corvette negli anni 50-60 che sicuramente era notevolmente meglio di quella andata in produzione.
    Per tornare al Magnum, ci sono essenzialmente 4 versioni di cui 3 Europee e una Americana e sue evoluzioni.
    Le prime sono la versione TD Sofim/Iveco 2.5 da 92 cv 145kmh (1984-87)e la versione V6 2.5 Alfa(Busso) a benzina da 160cv e 170kmh (1986-89). Queste utilizzano un cambio ZF ad innesti rovesciati (utilizzato nelle varie versioni anche da innumerevoli altre vetture come:
    Porsche 928, Lamborghini LM002, Maserati Ghibli, Khamsin, Indy, Biturbo, Iveco commerciali etc. con diverse rapportature e campane di accoppiamento).Il riduttore ripartitore e’ un BorgWarner 1345 (utilizzato anche su Ford Bronco V8, F150 etc.).le 4x4 sono inseribili anche in movimento e le ridotte sono presenti e inseribili tramite leva a scorrimento sulla sinistra del tunnel centrale.Sono altresi’ disponibili le ruote libere all’anteriore come optional. Il differenziale centrale non e’ presente in queste versioni come anche nelle successive a motori VM a differenza della versione Americana.
    I VM nelle versioni 2.4 td da 112cv e 150kmh e 2.5 td da 125cv e 160kmh sono accoppiate ad un cambio Peugeot BA 10/5 (utilizzato anche da Jeep Cherokee e Wrangler td dello stesso periodo 87-89).
    Il riduttore ripartitore rimane il BW.I differenziali sono altresi’ autobloccanti al 70% posteriormente e al 45% all’anteriore (questi differenziali sono Iveco (streparava o CGC) e sono derivati dai 40-10W 4x4 come anche sospensioni e freni.
    La versione Americana del 1989-90 utilizza nella maggioranza dei casi i 5.0 V8 EFI (electronic fuel injection) da 200 a 300cv o qualche 5.8 V8 windsor da 240 a 340cv con possibilita’ di supercharger Kennebell.(Questi motori erano utilizzati dai Ford Bronco V8 e dai pickup F150 250 etc.) Sono accoppiati a trasmissioni automatiche AOD a 4 rapporti con un riduttore ripartitore Newprocess 229s (adottato anche su alcune Jeep selectrac Wagoneer come anche su alcuni Ford V8 Bronco Full optional.)
    Il sistema prevede le 2wd veloci con inserimento anche in movimento delle 4wd veloci tramite pulsante elettro-pneumatico sulla console. Nella configurazione 4wd veloci vi e’ un giunto viscose che trasferiscce coppia all’assale che perde di motricita’ mentre invece inserendo le ridotte tramite leva alla destra del tunnel centrale si blocca il differenziale centrale al 100%. Versioni successive utilizzano anche alcune versioni di 5.0 V8 Ford della Mustang GT con un diverso sistema di aspirazione e gestione di alimentazione elettronica (SEFI).
    Nelle successive evoluzioni si utilizzano I Ford V8 5.0 SEFI visti sui Explorer/Expedition accoppiati alla trasmissione AODe (automatic overdrive electronic) con un sistema di 4x4 sempre in presa (4WD permanente) e ripartitore Ford (1998-2000).
    Alcune delle ultime rare versioni utilizzano anche il 6.0 V8 GM vortec ( cadillac escalade, GMC Denalhi, etc.) con o senza supercharger magnusen (da 325cv aspirato a 455cv supercharged) accoppiato ad una trasmissione GM 4L80-E e un ripartitore riduttore NewVenture con 2WD veloci 4WD veloci (differenziale centrale libero) 4WD veloci (differenziale cent. Bloccato) 4WD ridotte inseribili elettronicamente tramite pulsante.
    Ci sono alcuni video per rendersi conto delle varie versioni:

    Versione 1989 V8 5.8 supercharged:
    http://www.youtube.com/user/LAFORZAM...20/SrvMVVIWBGY
    motore
    http://www.youtube.com/user/LAFORZAM.../9/xGrw1e47yNw

    L’ultimo magnum costruito 2003 6.0 supercharged magnugsen: (455cv) 0-100kmh in circa 5.6 sec.
    http://www.youtube.com/user/LAFORZAM.../2/-SiPg2kcCRM
    Ascoltare il supercharger in accelerazione all’interno dell’abitacolo e’ fantastico

    http://www.youtube.com/user/LAFORZAM.../1/6H9EkLurNLM



    Video sulle modifiche apportate alla Pininfarina per le versioni Americane:
    http://www.youtube.com/user/LAFORZAM.../0/A1quRaqa5Qw

    Versione 6.0 V8 aspirata al banco 2001:
    YouTube - LAFORZA LS1 Engine Dyno
    walk around:
    http://www.youtube.com/user/LAFORZAM.../7/SdDw9CTTsy8

    versione 1989 V8 5.8 windsor al banco:
    YouTube - LAFORZA Dyno tune






    Spero di essere stato utile a chi e’ interessato a questo raro 4x4.
    In piu’ posso dire che queste non sono sicuramente automobili per fare le vasche e blagare come la maggioranza dei polmoni circolanti oggi (SUV) proprio perche’ non capite da tutti, (chi compra roba giapponese koreana etc non puo’ capire (senza offesa) e non raccomando neppure di cercare auto di questo tipo) ma il fascino e la soddisfazione personale che questi tipi di vetture danno e’ impagabile.
    P.S.
    Oggi ci sarebbe un altro 4x4 che segue la filosofia del Magnum Laforza come anche altre favolose vetture che hanno utilizzato telai e carrozzerie e design ( non particolarmente convincente se non dal vivo) Italiano con motorizzazzioni Americane vedi: Monteverdi, IsoRivolta, Bizzarrini, Detomaso, Qvale etc.
    La Fornasari:
    YouTube - GRIP - Fornasari RR 650 (part 1 of 2)

    Poi dicono che BMW ha inventato il SUV coupe’ con la X6….

    Commenta


    • #22
      Re: Rayton Fissore Magnum

      l'interno sembrava quello della maserati biturbo.

      molto simile per colore e tipologia.
      ambaradan

      Commenta


      • #23
        Re: Rayton Fissore Magnum

        praticamente venduti solo a polizia (in livrea e non, blindati - che frenavano solo per grazia di dio - e non)
        la meccanica in se, essendo derivato in gran parte dall' Iveco 40-10W 4x4, era affidabile, ma aveva nei freni il suo punto debole, e in altri particolari.
        se lo si manutenziona correttamente perň, č eterno.
        ed ha delle ottime capacitŕ in fuoristrada (essendo un VM40-10W vestito a festa)


        Perchč anche la micra nel suo piccolo s'incazza!
        Lo sapevate che se dite "Ho montato due Sub in macchina" potreste esserepresi per maniaci sessuali e, per di piů, dai gusti discutibili? Sapevatelo!

        Commenta


        • #24
          Re: Rayton Fissore Magnum

          Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
          l'interno sembrava quello della maserati biturbo.

          molto simile per colore e tipologia.

          e per qualitŕ di assemblaggi .......

          Commenta


          • #25
            Re: Rayton Fissore Magnum

            La qualita' degli assemblaggi parlando delle versioni civili e' in linea se non superiore alle vetture di concorrenza (non solo artigianali come potevano essere TVR, Aston Martin, Venturi, Lamborghini, Detomaso Maserati etc.). I materiali erano sicuramente su un livello molto superiore come pellami e cuciture a BMW, Mercedes e via dicendo sia come durata che come morbidezza e piacevolezza al tatto.Tutt'ora paragonandola a vetture possedute recentemente tra cui Jeep liberty( cherokee) e Laredo degli anni 2004-5 ossia piuttosto recenti non vi e' paragone. Queste ultime invecchiano in maniera precoce e anche se c'e' qualche persona ostinata che suggerisce che gli assemblaggi dei Magnum civili erano scadenti posso solo dire che le Jeep con 3 anni di vita e 1/3 del chilometraggio delle Magnum scricchiolano, vibrano e hanno gia' discoloramenti delle plastiche in vari punti.
            Se poi vogliamo prendere e paragonare l' universalmente "accettato come punto di riferimento" rispetto alla concorrenza come finiture e materiali (Mercedes 600SL ) di cui ho foto e video di un modello del 1996 con soli 75000km, posso solo sorridere delle dichiarazioni di cosi' eruditi redattori di riviste e pseudo conoscitori del mondo delle auto.La SL in questione e' appertunuta ad un parente che ha provveduto alla normale manutenzione e conservazione della vettura con tagliandi presso concessionaria ufficiale.
            Il motore e' stato sostituito integralmente a circa 60000km! 12 cilindri 6.0!!! (con 4 anni di vita) I catalizzatori sono stati sostituiti per inefficienza e distaccamento degli elementi all'interno della marmitta con fusione dello stesso a circa 52000km (4500 Euro). Sono presenti diversi difetti elettrici dal rollbar che si blocca in posizione alta e non ritorna (diverse volte e senza preavviso), vetri elettrici lenti e che si bloccano con conseguente necessita' di spegnere la vettura e riaccenderla per risettare la centralina (dgli stessi) e poter azionare nuovamente i vetri, I materiali usati sono di infima qualita' a partire dalle plastiche che si alternano agli inserti in pelle che con gli anni (solo 7-8) si discolorano in maniera diversa (maniglie e poggia braccio pannello portiera interno), la grata di plastica degli altoparlanti e' a livello dei giocattoli cinesi di mio nipote (infatti una volta si e' rotta chiudendo la portiera in maniera brusca), gli inserti in radica sono talmente sottili e poco rifiniti che si stanno sfogliando con pericolose schegge taglienti sia sotto la maniglia cromata del pannello porta (dove sono presenti i pulsanti di regolazione del sedile) che sulla console centrale. La guarnizione che tiene l'inserto in radica del cambio automatico stesso viene via con una leggera pressione ed e' sempre fuori posto. Ci sono degli spazi nell'assemblaggio della plancia (specie nella zona centrale dove si alza il coperchietto centrale dove da un lato passa il mio dito mignolo e dall'altro sfrega). Anche tra' la plancia e l'arco del parabrezza ci sono differenze enormi.
            Non voglio neanche parlarvi di tutti i rumori provenienti a capottina abbassata e con Hardtop installato provenienti dai leveraggi e dalla stessa plancia (rumori di plastichette e scricchiolii vari etc.). Per continuare all'esterno la mascherina si e' disintegrata da sola , un giorno chiudendo il cofano ci e' rimasto in mano un pezzo di plastica della stessa!Questo e' successo dopo che stavamo controllando il nuovo motore sostituito in concessionaria e con il tipo che ci assicurava sulla solidita' e affidabilita' che in "genere queste vetture "hanno".(senza contare che con i soldi spesi per il mantenimento e la svalutazione di questo trabicolo il suddetto innamorato della stella a tre' punte si sarebbe potuto permettere 3 o 4 Magnum V8.

            I paraurti hanno degli spazi tra' carrozzeria e profilo degli stessi che se su un fuoristrada degli anni 80 sono accettabili su una spyder sportiva della fine degli anni 90 e' inaccettabile e ridicolo.
            Se volete vi pubblico foto e video.
            Non parliamo poi degli assemblaggi di RangeRover degli stessi anni del Magnum e materiali usati faremmo prima a scrivere un romanzo.(ne ho posseduta una 4 porte del 1985).
            Cosa dire, evidentemente avete degli standard diversi oppure cambiate le auto (usa e getta dell' ultima generazione) ogni 3- 5 anni. In questo caso BMW, Nissan, Mercedes, Toyota e tutte quelle che sono al di sopra di ogni sospetto non danno particolari problemi ma se tenete le auto per 10 anni o piu' voglio proprio vedere chi sara' in grado di ripararvi i tergi quando si azionano da soli e si spengono le luci (BMW X5 V8) come e' successo di notte a mia Cugina, o quando parcheggiando la vettura e ritornando trovava i vetri aperti.......Tutta questa elettronica e pseudo servizi di assistenza per handiccapati del volante e' manovrata da centraline ossia circuiti stampati (di pochi centesimi di Euro) che vi faranno strapagare con costi di sostituzione e diagnosi incredibili) finche' queste schede vengono ancora prodotte.Quando decideranno dopo 10 anni che non sono piu’ necessarie voglio vedere chi vi sistema queste cariole. Anche perche' se gia' danno problemi sui computer di casa con temperature costanti figuriamoci in ambienti con cicli di caldo e freddo come sulle vetture quanto possono durare.....

            Vedremo…..
            Io personalmente mi tengo le mie “assemblate male” Magnum, maserati, Lamborghini, degli anni 80. Posso sempre sistemarle con un cacciavite e un martello, non mi annoiano a morte come guidare le vetture di ultima generazione con pretese di essere costruite "bene". e sono sempre io quello che guida e non quello che si fa guidare.

            P.S.
            Non riesco a credere che queste Magnum Polizia non frenino.
            La mia frena benissimo e in una prova che abbiamo fatto con un Landcruiser Toyota del 1998 ( la mia e' del 1989) si e' fermata u 6-7 metri prima andando appaiati e alla stessa velocita' Proprio per sfatare questa affermazione che secondo il mio amico era sicuramente vera. La sconsolata espressione del suo viso era impagabile. Adesso puo' affermare che il suo Toyota non frena ancora di piu' dei Magnum.

            Commenta


            • #26
              Re: Rayton Fissore Magnum

              non so se in un confronto con una mercedes 560 sel/sec dello stesso periodo ne uscirebbe bene

              per non parlare confrontandolo sempre con unaancora piů vecchia mercedes 600

              Commenta


              • #27
                Re: Rayton Fissore Magnum

                Beh, La mercedes W126 e' stata l'ultima vera S della casa e l'unica che avrei ancora comprato. Non c'e' paragone con le serie successive per qualita' e anche per il design! Me la ricordo molto bene anche perche' la possedeva il padre della mia ragazza in Germania. La usai diverse volte in varie occasioni e quando si trasferirono in USA me la propose per una cifra direi molto allettante.(Lontano 1992)
                Una splendida 560SEC con cerchi BBS, di colore blu scuro pastello con interni in pelle blu scura. Era semplicemente stupenda, 3 anni di vita e circa 65000km.Non la prendetti poiche' era targata Tedesca ( tutti i trighi di importazione) e sopratutto per la spropositata cilindrata che in Italia all'epoca era sicuramente un po' troppo.
                Ma va comunque detto che tali vetture erano MOLTO piu' costose del Magnum e anche se gli assemblaggi e pulsanti erano di notevole qualita' aveva anche lei le sue piccole pecche. Per esempio l'immancabile (per altro anche su altri modelli SE provati) e fastidiosetto rumore della pelle dei sedili (scricchiolii vari) i braccetti porgi cinture di sicurezza in plastichetta che si rompevano facilmente e sopratutto la plancia e la parte superiore delle porte sempre in plastica anche se di buona qualita'.
                E con questo concludo, un interno come quello Mercedes (anche se molto bello per l'epoca e curato ) della SEC o SE W126 oggi mi sembra semplicemente vecchio, mentre alcune vetture come Aston, TVR, alcune Jaguar, Lamborghini, Maserati, Monteverdi, Detomaso e non ultimo il Magnum in questione, hanno un non so che' di fascino immortale che le rende (anche se ci sono dei difetti per altro facilmente eliminabili) molto piu' piacevoli da guardare, "respirare" e "sentire" che non per esempio gli interni delle varie BMW, ho anche se magari "meglio assemblati" Porsche (che rimane sempre un' "eccellente" vettura sportiva ma con gli interni della Polo/Golf , (pulsanti e componenti)). Non so se riesco a spiegarmi......
                Ultima modifica di contedimonte; 15-03-2010, 18:33.

                Commenta


                • #28
                  Re: Rayton Fissore Magnum

                  Originariamente inviato da contedimonte Visualizza il messaggio
                  P.S.
                  Non riesco a credere che queste Magnum Polizia non frenino.
                  La mia frena benissimo e in una prova che abbiamo fatto con un Landcruiser Toyota del 1998 ( la mia e' del 1989) si e' fermata u 6-7 metri prima andando appaiati e alla stessa velocita' Proprio per sfatare questa affermazione che secondo il mio amico era sicuramente vera. La sconsolata espressione del suo viso era impagabile. Adesso puo' affermare che il suo Toyota non frena ancora di piu' dei Magnum.
                  quelle normali si, ma quelle blindate PL3 e PL4....


                  Perchč anche la micra nel suo piccolo s'incazza!
                  Lo sapevate che se dite "Ho montato due Sub in macchina" potreste esserepresi per maniaci sessuali e, per di piů, dai gusti discutibili? Sapevatelo!

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Rayton Fissore Magnum

                    Io infatti, mi riferivo a quelle normali, scusa ma dei circa 5000 Magnum civili venduti nel mondo non ne esiste uno blindato.Dire che una macchina non frena solo prendendo come riferimento un numero ridotto di esemplari "speciali" mi sembra un po' riduttivo.
                    Va detto anche che un veicolo che pesa gia' a secco 3 tonnellate (senza contare l'equipaggio e le attrezzature della Polizia) non puo' e non deve essere utilizzato come una "vettura sportiva" ma come un veicolo speciale e di conseguenza credo che chiunque ne fosse alla guida si rendesse conto di dover adattarsi ad una situazione particolare.Premetto che non ho mai avuto occasione di provare un Magnum PL3 o PL4, ma sono pero' riuscito a guidare un vecchio Range blindato del 1987 e anche questo non era tanto divertente da frenare ma sopratutto si inbarcava da paura in curve prese a velocita' da triciclo. Comunque credo che solo le prime 100/200 Magnum blindate avessero ancora i vecchi dischi pieni del 40-10 ma successivamente sono stati modificati con dischi autoventilanti e pinze maggiorate dell'ultima generazione di veicoli commerciali Iveco (da 5 Tonnellate). Anche se la velocita' di punta dei Magnum blindati PL3-4 era superiore a qualsiasi 40-10 W 4x4 erano comunque inferiori rispetto alle versioni normali. Mi risulta che la velocita' massima fosse di "soli" 120kmh anche per i rapporti al ponte ridotti per dare piu' spunto in accelerazione. Forse proprio per questo motivo poteva sembrare di avere una vettura piu' agile e leggera di quello che realmente era ma frenarla e' un'altra storia.
                    Mi ricordo dei vetri della isoclima omniarmor no spall B6, dallo spessore incredibile piu' tutte le lastre di metallo specifico per protezione degli interstizi delle porte etc.
                    Questa e' una foto dell'unico Blindato in versione civile prototipo funzionante del 1998 che e' stato assemblato con un cambio a 6 marce e un motore IVECO 3.0 da 178cv. Aveva altresi freni baffati autoventilanti con pinze brembo molloni di rinforzo al retrotreno e cerchi speciali in lega della BBS da 17" con pneumatici runflat.Tanto per rendersi conto di quanto fossero spessi i vetri.

                    Ultima modifica di contedimonte; 15-03-2010, 22:52.

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Rayton Fissore Magnum

                      ma lavoravi alla fissore?
                      ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                      se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X