e sarebbe - magari - l'ora... anche perchè, fino ad ora, il PD è sempre stato considerato il "partito della spesa" e, nei fatti, non si è mai distinto per il suo "buon governo".... specialmente al sud.
in confidenza: a me non interessa molto come si chiami il partito che mi governa nè da che parte sia posizionato in parlamento ma sarei felice se almeno amministrasse la cosa pubblica in maniera onesta.
ma temo sia chiedere troppo....
Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.
bhè... prima di poter iniziare ad aumentare le tasse, (forse) dovrebbe innanzitutto provare a ricostruire il suo partito... invece, riguardo ai programmi ed agli interventi economici, penso sia un pò presto per pensarci... cedo (temo) debba prima riuscire ad arrivare a governare.
ps: se non ha tassato le rendite finanziarie quando, essendo ministro del precedentel governo, poteva farlo... non vedo perchè dovrebbe riproporre quell'idea in futuro... o sbaglio ?
o leggendo piu ampiamente, se non han fatto nulla e cmq nulla di buono quand erano al governo ... LOL
cmq si w le tasse ai ricchi e doppi viva ai commercialisti furbi e addirittura tripli ai nuovi evasori totali che verranno, olè
Perche' voi due confondete il PD "appena epurato" da Rutelli e altri democristiani (si spera TUTTI) con l'Unione che era andata al governo quella volta!
Bersani era ministro ma secondo voi poteva fare quel che voleva?
Quel governo aveva dentro l'UDEUR di mastella!!! che poi l'ha fatto pure cadere lui per ripicca contro il suo essere un maledetto delinquente!!!
Avrebbe potuto? io dico che non poteva, proprio perche' la legge sul tassare il reddito dei ricchi era stata proposta dalla sinistra, parlando di redditi oltre i 150000 euro, poi "stranamente" si e' passati a dire di tassare oltre i 3 milioni di euro...
Se non vi e' ancora chiaro, quella volta il governo litigava su tutto perche' non c'erano posizioni chiare e nette, perche' c'erano parti politiche divergenti all'interno della stessa coalizione, cosa che si e' ritrovata all'interno del PD, FINORA!!!
Adesso vedremo se la musica cambia, fuori dalle balle chi non c'entra niente con la sinistra!!
Bersani ha preso un sacco di voti, ma anche gli altri due, non e' una cosa da niente come a destra vogliono far credere (ma sotto sotto si cagano in braga...)
Quelli la' li potremmo soprannominare i nuovi "TRE MOSCHETTIERI"
@stileitalia... io spero di vero cuore che la linea del nuovo segretario del PD sia quella di sbarazzarsi della zavorra e che - finalmente - si rimbocchino le maniche ed incomincino a lavorare seriamente sui programmi e sulle riforme... però, a mio avviso, "la palla al piede" non è rappresentata dalla corrente della Binetti nè da Rutelli (che s'è già chiamato fuori)... ma, piuttosto, da soggetti come De Benedetti... solo che la vedo dura che si possano permettere di scaricare chi ha il vero potere.
@stileitalia... io spero di vero cuore che la linea del nuovo segretario del PD sia quella di sbarazzarsi della zavorra e che - finalmente - si rimbocchino le maniche ed incomincino a lavorare seriamente sui programmi e sulle riforme... però, a mio avviso, "la palla al piede" non è rappresentata dalla corrente della Binetti nè da Rutelli (che s'è già chiamato fuori)... ma, piuttosto, da soggetti come De Benedetti... solo che la vedo dura che si possano permettere di scaricare chi ha il vero potere.
ma.... Franco o Carlo De Benedetti?
Carlo e' un cittadino privato (delinquente ma privato).
Franco e' un senatore con conflitto di interessi (ha anche un posto in amministrazione della CIR del fratello) ma non e' mica iscritto al PD...o sbaglio?
ma.... Franco o Carlo De Benedetti?
Carlo e' un cittadino privato (delinquente ma privato).
Franco e' un senatore con conflitto di interessi (ha anche un posto in amministrazione della CIR del fratello) ma non e' mica iscritto al PD...o sbaglio?
io mi riferivo all'ing Carlo De Benedetti (che voleva avere la tessera numero 1 del Pd) che, sebbene non sia uno dei dirigenti del PD, di fatto, è il capo di un partito di opposizione... per non dire del maggiore.
ma, oltre a lui, ci sono anche altri "soggetti" che, sebbene non ricoprano nessuna carica politica, nè siano presenti in parlamento, lo "usano" come partito di riferimento.... secondo le classiche logiche da prima repubblica.
[SPOILER]Profumo, Salvatori, Geronzi, Bazoli, Passera, Mussari, Consorte, ecc, ecc.... e questi sono solo i nomi di alcuni operatori del settore bancario e finanziario... poi ci sono gli imprenditori e gli esponenti delle solite famiglie che da sempre comandano in italia. [/SPOILER]
io mi riferivo all'ing Carlo De Benedetti (che voleva avere la tessera numero 1 del Pd) che, sebbene non sia uno dei dirigenti del PD, di fatto, è il capo di un partito di opposizione... per non dire del maggiore.
ma, oltre a lui, ci sono anche altri "soggetti" che, sebbene non ricoprano nessuna carica politica, nè siano presenti in parlamento, lo "usano" come partito di riferimento.... secondo le classiche logiche da prima repubblica.
[SPOILER]Profumo, Salvatori, Geronzi, Bazoli, Passera, Mussari, Consorte, ecc, ecc.... e questi sono solo i nomi di alcuni operatori del settore bancario e finanziario... poi ci sono gli imprenditori e gli esponenti delle solite famiglie che da sempre comandano in italia. [/SPOILER]
in pratica De Benedetti sarebbe il capo del PD, allora Bersani e' solo un fantoccio?
in pratica De Benedetti sarebbe il capo del PD, allora Bersani e' solo un fantoccio?
non ho assolutamente detto ciò... anche perchè Bersani è stato eletto e non nominato (anche se sui metodi e sulle regole delle primarie ci sarebbe qualcosa da eccepire... ma questa è un'altra storia).
prima io volevo invece solo rimarcare la persistenza delle solite logiche di comportamento e di reciprocità che intercorrono tra i poteri forti e la politica in generale... e questo a prescindere dal colore dello schieramento.
quindi, in sostanza, direi che se il potente "propone", il politico "dispone"... o cmq fa in modo che le cose vadano come prevedono le convenienze e le convenzioni... ed è così da sempre.
ma il punto cruciale è che - fino ad ora - non vedo dei cambiamenti che vadano in controtendenza rispetto a quella che è ormai una prassi consolidata....
ma può darsi che Bersani riesca a stupirmi mandando a carte quarantotto le vecchie regole ed imbocchi la via del rinnovamento, della nitidezza e della trasparenza.
quella volta il governo litigava su tutto perche' non c'erano posizioni chiare e nette, perche' c'erano parti politiche divergenti all'interno della stessa coalizione, cosa che si e' ritrovata all'interno del PD, FINORA!!!
il PD con posizioni chiare e nette senza parti divergenti ??
e magari con programmi di governo e idee costruttive per il paese ??
e la solita marmotta che confezione la cioccolata?? (sarà morta di lavoro ...)
Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?
Commenta