dipende dall'auto stec e che "tipo" di auto vuoi avere
Sostanzialmente ci sono 2 categorie di auto
"Grip"
Logicamente vai RIGOROSAMENTE tutto di assetto e gomme... quel che avanza di punti te lo giostri con le modifiche al motore
"Aero"
Normalmente si usano queste auto per piste particolarmente veloci, ci si orienta solo su assetto e aerodinamica, poi giu in modo prepotente di motore, logicamente camminano molto ma non tengono un benemerito
poi ogni classe ha le "sue" auto di partenza, esempio banale vissuto prima delle ferie, cercavo un auto abbastanza veloce ma con buona tenuta in classe b...
exige
exige cup 240
la cup parte già di classe b700 e si riesce con qualche "mageggio" tra aerodinamica e altre cose a tenerla in b700 ma nonstante andasse più veloce dell'exige sul dritto... ti lascio immaginare cosa succede sul misto
come nella realtà ci sono compromessi di "tetto massimo", a te trovarlo
Per le A vai fisso su gomme da gara Avon, assetto completo con barre, volano, freni e alleggerimento al massimo e poi parti con paraurti davanti con ala regolabile e ala regolabile al posteriore, il resto sono motore e cerchi. Come ha detto Demon dipende sempre dalla macchina di partenza, ieri avevi una Corvette e con l'Elise ti andavo via, ma per il semplice fatto che la Vette parte da un indice di prestazione già troppo elevato.
Comunque ieri ho visto che sono stra arrugginito, devo riprendere a girare un bel po'.
dipende dall'auto stec e che "tipo" di auto vuoi avere
Sostanzialmente ci sono 2 categorie di auto
"Grip"
Logicamente vai RIGOROSAMENTE tutto di assetto e gomme... quel che avanza di punti te lo giostri con le modifiche al motore
"Aero"
Normalmente si usano queste auto per piste particolarmente veloci, ci si orienta solo su assetto e aerodinamica, poi giu in modo prepotente di motore, logicamente camminano molto ma non tengono un benemerito
poi ogni classe ha le "sue" auto di partenza, esempio banale vissuto prima delle ferie, cercavo un auto abbastanza veloce ma con buona tenuta in classe b...
exige
exige cup 240
la cup parte già di classe b700 e si riesce con qualche "mageggio" tra aerodinamica e altre cose a tenerla in b700 ma nonstante andasse più veloce dell'exige sul dritto... ti lascio immaginare cosa succede sul misto
come nella realtà ci sono compromessi di "tetto massimo", a te trovarlo
Per le A vai fisso su gomme da gara Avon, assetto completo con barre, volano, freni e alleggerimento al massimo e poi parti con paraurti davanti con ala regolabile e ala regolabile al posteriore, il resto sono motore e cerchi. Come ha detto Demon dipende sempre dalla macchina di partenza, ieri avevi una Corvette e con l'Elise ti andavo via, ma per il semplice fatto che la Vette parte da un indice di prestazione già troppo elevato.
Comunque ieri ho visto che sono stra arrugginito, devo riprendere a girare un bel po'.
Ieri ho preso la corvette, tra quelle in lista.... Non avevo un'auto all'altezza....
Ora ho un' integra a 850... Dovrei provarla e lavorarci sull'assetto...
Una domanda.
Sono strano io che preferisco correre con classi minori (C-B-A) o è perchè so na pippa?!?!?
Commenta