annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

un Dalek a lire 150...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Re: un Dalek a lire 150...

    I ChiPs,t.j. hooker,I VISITORS(chi se li ricorda?),quello della moto nera velocissima,quell'altro con il corpo tutto blu a rete che usciva dal computer,quello che diventava uccello(quando inquadravano l'occhio)i nomi purtroppo nn li ricordo,l'A-TEAM(pessimo elemento Baracus!!)
    non l'ho mai fatto per i soldi....
    lo facevo per le macchine,splendide nei vari toni di blu come in giallo o in nero o in un bel rosso acceso... mi imploravano,volevano essere sedotte...e io lo facevo...le prendevo e....corse folli fino a Palm Springs,sentendomi subito meglio...un misto di pace e piacere

    Correremo fin che avremo benzina. Correremo fin che avremo le idee,il coraggio,i soldi,le mani,le braccia,l'aria da respirare,il sangue nelle vene.(E. Ferrari)
    italians do it better tutti fanno degli errori tutto lascia un segno I tempi cambiano e noi cambiamo con loro
    Noi siamo grandi..noi siamo i migliori...quello che ci manca è tutto il resto
    La cosa piu' bella che si puo' fare da vestiti sono i traversi...(Miki Biasion)
    quando mi chiamarono per il giro sulla lancia delta S4, Toivonen mi chiese se avesse potuto impaurirmi un’auto così potente.Io gli sorrisi sarcasticamente,quasi a deriderlo.Quando arrivò alla fine del primo rettilineo e intraversò l’auto a 200 all’ora sulla neve mi chiesi cosa avessi fatto di tanto terribile nella corrente e nelle 100 vite precedenti per meritarmi tutto quello...
    Ti monterò il motore più in basso possibile e avrai la coppa dell'olio disegnata dal vento,sì...questo ti darà parecchi cavalli in più, ti costruirò un serbatoio che conterrà un gallone in più di benzina, ti abbasserò di mezzo pollice e ti darò la forma di un proiettile e quando ti avremo dipinta ti faremo il pieno e sarai pronta per entrare in pista

    Commenta


    • #62
      Re: un Dalek a lire 150...

      Originariamente inviato da karra
      supercar, i ragazzi della 3c, drive-in, l'almanacco, supercops,
      Il comodore 64, per i più fortunati il 128 , l'atari, il teddy raspin, il fido dido

      Ola Ola Karra
      io avevo sia il 64 che dopo il 128 ce l'ho ancora quasi quasi li attacco, avevo un gioco che era anche un cartone J-I joe qualcuno lo ricorda? fantastico!
      cmq si mi ricordo il cartone Lotti
      e pure tutti i tobot tipo daitan, voltus5, Geeg robot (mitica la sigla cantata dai litfiba!), nn sò se vi ricordate uno che favevano su bim bum bam, si chiamava Voltron, io avevo il pupazzone me lo ricordo appena ma mi piaceva troppo!
      Ho speso un mucchio di soldi in automobili, alcol e donne.... tutto il resto l'ho sperperato George Best

      A. S. R. - Magggica Roma Fan Club - Numero 4 - CRISTIAN CHIVU
      Club dei CORTOCIRCUITI member N°1

      Commenta


      • #63
        Re: un Dalek a lire 150...

        Io avevo l'Atari 130 con le cassette, per caricare un gioco bisognava mettere la cassetta in una specie di registratore, ascoltare 10 minuti di rumori e fischi tipo fax e poi giocare, e magari ogni volta che si ricominciava il gioco bisognava aspettare per caricare di nuovo.
        E non si poteva salvare il livello raggiunto, per finire un gioco uno in teoria doveva stare attaccato allo schermo per giorni.
        La generazione della Playstation non può capire, un dodicenne di oggi diventerebbe pazzo ad aspettare un quarto d'ora per poter giocare.

        Non mi ricordo chi di voi ha citato le "Stunt Cars" (quelle auto che si scontravano e andavano in pezzi, mi pare che fossero un Maggiolino e una Renault 4) ma mi ha fatto venire in mente quelle macchinine della HotWheels che avevano il muso o la coda o la fiancata fatta da un pezzo che quando veniva colpito ruotava e simulava un'ammaccatura, ve le ricordate? Come si chiamavano? Io avevo anche la pista apposta per queste macchinine, era fatta ad X e se non sbaglio si chiamava "Criss Cross", le macchinine dovevano scontrarsi nel mezzo della X e per farle partire c'era un pulsantone da schiacciare con un pugno, veniva fuori una specie di pistone che faceva partire la macchinina e se all'incrocio non si scontravano alla fine della retta c'era un elastico per farla tornare indietro.
        Avevo anche la pista dei "Bolidi Rampanti", macchinine tipo Polystil ma più piccole con sotto una calamita perchè la pista aveva una parte normale e un'altra parte che saliva in verticale e andava appoggiata al muro e le macchinine salivano in verticale.

        Citando ancora Caparezza "Bontempi quelli..."

        Commenta


        • #64
          Re: un Dalek a lire 150...

          ...mitici ricordi!!!
          27/06/2000&24/03/2005..un giorno ci rivedremo...
          CIAO CARMINE CIAO PAPA'...
          Originariamente inviato da Alex83
          Evvai! Siamo ot su una discussione che chiede perchè andiamo ot
          Siamo i peggio.

          Commenta


          • #65
            Re: un Dalek a lire 150...

            Originariamente inviato da Ciccio82
            I ChiPs,t.j. hooker,I VISITORS(chi se li ricorda?),quello della moto nera velocissima,quell'altro con il corpo tutto blu a rete che usciva dal computer,quello che diventava uccello(quando inquadravano l'occhio)i nomi purtroppo nn li ricordo,l'A-TEAM(pessimo elemento Baracus!!)

            i visitors che si mangiavano i topi interiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!

            mi ricordo solo quello..


            Notiziona!!!!! La NBC ha deciso di tirare fuori dagli archivi i Visitors, l'insuperabile serie degli anni '80. Gli alieni mangia topi ritorneranno in un film TV di tre ore (probabilmente diviso in tre o due puntate) ambientato vent'anni dopo il loro primo sbarco. Alla fine della prima serie erano stati scacciati dalla Terra. Ora invece sono ritornati e dominano il pianeta, ma la Resistenza continua a combattere e a farli vedere i sorci verdi (che loro probabilmente si mangiano)
            Nella nuova miniserie, che si chiamerà Visitors: The Second Generation e sarà pronta per l'autunno del 2004, troveremo anche buona parte dei vecchi protagonisti.
            Ultima modifica di nik978; 14-11-2004, 12:45.
            L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti

            Commenta


            • #66
              Re: un Dalek a lire 150...

              Originariamente inviato da Ciccio82
              quell'altro con il corpo tutto blu a rete che usciva dal computer
              Automan!!! Grandioso, purtroppo è uno dei pochi telefilm che hanno rifatto raramente in tv a differenza di chips, a-team, magnum pi, supercar e McGyver

              C'era anche quello dell'elicottero invincibile, altro telefilm che non hanno più rifatto e la cui sigla era di Jean Michel Jarre
              "E' questo... è questo il luogo a cui appartengo... Io conosco tutti qui... anche se non li ho mai incontrati, non ci ho mai parlato, magari non li sentirò parlare mai più... vi conosco tutti."
              "Sono un instabile equilibrista che comunque sbaglierà."
              I walk beside you --- NITRO - Rock Inedito Italiano --- www.osmosis.it --- Lonewolf of Øя MǾΘ®$ρƠЯŤ --- La morte

              Commenta


              • #67
                Re: un Dalek a lire 150...

                Originariamente inviato da nik978
                e lui???

                Mitico He-Man

                http://digilander.libero.it/silviodr/mastersimm.htm
                RACING LIONS

                Commenta


                • #68
                  Re: un Dalek a lire 150...

                  Originariamente inviato da osmosis
                  Automan!!! Grandioso, purtroppo è uno dei pochi telefilm che hanno rifatto raramente in tv a differenza di chips, a-team, magnum pi, supercar e McGyver

                  C'era anche quello dell'elicottero invincibile, altro telefilm che non hanno più rifatto e la cui sigla era di Jean Michel Jarre

                  con l'auto che curvava ad angolo retto

                  e il primo CYBERPUNK???
                  max headroom???
                  che bello era!!!!!

                  e poi il mitico..fantastico unico e telfeilm dove potevi sparare tu ai tipi comprnadoti un pistolone....come si chiamva???
                  azz..quanto ci ho giocato a casa di un amico.il primo telefilm interattivo della storia...mannaggia come si chiamavaaaaaaaaaaaaaaaaaa
                  L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti

                  Commenta


                  • #69
                    Re: un Dalek a lire 150...

                    noooooooooooooooooooo ho capitooo !! era spettacolare quello!!!
                    Su questo forum ho scoperto che anche un uomo può soffrire di crisi premestruale

                    Commenta


                    • #70
                      Re: un Dalek a lire 150...

                      Capitan Power giunge sui teleschermi italiani a cavallo tra il 1987 e il 1988. Il telefilm, che andava in onda su Odeon Tv, diviene subito un successone e subito la voce si diffonde. Anche la linea di giochi giunge nei negozi con grande consenso. Francamente non so dirvi se sia nata prima la linea di giochi o il telefilm, ma entrambi i fenomeni furono molto sentiti e per un periodo Capitan Power fu nella bocca di tutti i bambini, che erano esaltatissimi : per una volta l'eroe era in carne e ossa, e non solo in animazione ! Il bello del telefilm era appunto questo : gli eroi erano attori veri, che si trasformavano grazie a un congegno, e sotto il comando "power on" da un macchinario posto nella loro base segreta partiva per teletrasporto la loro armatura da combattimento. Ognuno dei sei eroici personaggi aveva un'armatura differente, dotata di abilità e armamento particolari. Per capire meglio la linea di giochi, vi spiegherò brevemente la storia che è ambientata in un futuro post-apocalittico, dove le macchine dominano il mondo sotto il controllo di un pazzo scienziato (Lord Dread)... l'ambientazione ricorda molto Terminator : grattacieli a pezzi, rovine e macerie ovunque, tempeste nel cielo, zero piante, zero animali... solo qualche essere umano rattoppato che si rifugia in luoghi angusti e zozzi per evitare di essere sterminato dagli esecutori meccanici di Lord Dread. In difesa dell'umanità, l'ultimo baluardo della giustizia : Capitan Power e i combattenti per la libertà. Capitan Power è ovviamente l'eroe senza macchia, coraggioso, intrepido, generoso... pronto al sacrificio in nome degli oppressi, lo aiutano nella sua missione i suoi compagni : Tank Ellis, esperto di combattimenti su terreno, munito di un'enorme arma di fuoco e dell'armatura più resistente; Hawk Masterson, che grazie alla sua armatura è l'unico della squadra in grado di volare; Scout Baker, esperto di spionaggio, sabotaggio e telecomunicazioni; Chase Pilot detto "Pilota" unica ragazza del gruppo; Stingray Johnson dotato di equipaggiamento anfibio, e quindi unico in grado di muoversi agilmente in acqua. Dall'altra parte i cattivi, capeggiati dal perfido Lord Dread, i suoi robot (detti Bio-dread) erano di tre tipi diversi : Soaron, per combattimento in volo; Blastarr, per combattimento su terra; Tritor, per combattimento anfibio. La vera particolarità di questa serie però era un'altra ! Infatti, non solo fu il primo telefilm a usare massicce dosi di computer-graphic (tutti i robot erano disegnati al computer, chi se ne ricorda sa cosa intendo), ma fu anche il primo show televisivo davvero interattivo !!! Mi spiego... tramite le astronavi-pistole (trovate le immagini qui a fianco) si poteva sparare al televisore, e se si colpiva il nemico, la pistola suonava ! Viceversa, si poteva anche essere colpiti dai Bio-dread della Tv, in questo caso eravate voi da casa a perdere il gioco ! C'era in commercio anche l'astronave di Capitan Power con tanto di vhs (con un'episodio speciale di allenamento mai visto in tv), a cui si poteva sparare.
                      .



                      capitan powerrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
                      L'uomo superiore vive in pace con tutti, senza agire come tutti

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X