annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Trasferirsi in Inghilterra

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Trasferirsi in Inghilterra

    Originariamente inviato da Nitro DarkSide Visualizza il messaggio
    Ci sei stato in visita?
    ho un amico che ci vive e spesso siamo in chat e mi racconta. In tutti i viaggi che ho fatto non mi sono mai spinto fino in JP ma ne sono innamorato perso, giuro, non vedo l'ora di andarci
    IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
    IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
    http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

    Commenta


    • #42
      Re: Trasferirsi in Inghilterra

      Te lo consiglio vivamente. Ci sono Paesi che offrono molto di piú dal punto di vista di paesaggi/monumenti/architettura, ma il Giappone ha un fascino che non ho trovato mai altrove. Vedrai un sacco di templi, ma "l´attrazione" principale sono proprio le persone con i loro usi e costumi.
      Io ho avuto la fortuna di conoscere gente sul posto con le quali ho passato delle bellissime giornate. Per il resto vedrai molti templi e tanti bei posti naturali (il Fuji é difficile da vedere perché sempre immerso nelle nuvole. L´ho visto molto meglio dall´aereo).

      Vorrei anche smentire tutti quelli che danno il Giappone come Paese carissimo.. non costa molto. I ristoranti sono come in Italia.. con 15/20 euro mangi bene, con 30/40 ti sfondi di sushi (che non c´entra nulla con quello che si trova in Italia nei ristoranti).
      Gli hotel se vai sui 3 stelle con buone recensioni sei sui 60/80 euro a notte. Per i trasporti ci sono vantaggi e sconti per i turisti.
      Il volo dalla Germania mi é costato 750 euro con la miglior compagnia europea (Turkish).
      L´elettronica costa come in Germania da quello che ho visto, l´abbigliamento pure.
      Pensavo di spendere un botto, invece me la sono cavata con "poco".

      Era un sogno anche per me e finalmente l´ho realizzato.. magari prima o poi riusciró a farmi qualche anno di lavoro!

      Commenta


      • #43
        Re: Trasferirsi in Inghilterra

        Originariamente inviato da Nitro DarkSide Visualizza il messaggio
        Te lo consiglio vivamente. Ci sono Paesi che offrono molto di piú dal punto di vista di paesaggi/monumenti/architettura, ma il Giappone ha un fascino che non ho trovato mai altrove. Vedrai un sacco di templi, ma "l´attrazione" principale sono proprio le persone con i loro usi e costumi.
        Io ho avuto la fortuna di conoscere gente sul posto con le quali ho passato delle bellissime giornate. Per il resto vedrai molti templi e tanti bei posti naturali (il Fuji é difficile da vedere perché sempre immerso nelle nuvole. L´ho visto molto meglio dall´aereo).

        Vorrei anche smentire tutti quelli che danno il Giappone come Paese carissimo.. non costa molto. I ristoranti sono come in Italia.. con 15/20 euro mangi bene, con 30/40 ti sfondi di sushi (che non c´entra nulla con quello che si trova in Italia nei ristoranti).
        Gli hotel se vai sui 3 stelle con buone recensioni sei sui 60/80 euro a notte. Per i trasporti ci sono vantaggi e sconti per i turisti.
        Il volo dalla Germania mi é costato 750 euro con la miglior compagnia europea (Turkish).
        L´elettronica costa come in Germania da quello che ho visto, l´abbigliamento pure.
        Pensavo di spendere un botto, invece me la sono cavata con "poco".

        Era un sogno anche per me e finalmente l´ho realizzato.. magari prima o poi riusciró a farmi qualche anno di lavoro!
        guarda, ti ringrazio veramente di cuore per il tuo post, mi hai confermato ciò che il mio amico mi scrive da ormai 2 anni, lui è italiano e vive appena fuori tokyo, ricordo il nome del paese ma non riesco a scriverlo, dice che apparte il centro di tokyo il resto è meno caro dell'italia ma si vive 1000 volte meglio. Come metro di paragone abbiamo usato la Svizzera poichè ci siamo stati entrambi, secondo lui il JP è molto meglio sotto tantissimi aspetti, anche e soprattutto culturale.
        Giuro su tutto ciò che ho di caro al mondo che mi ci trasferirei molto volentieri. La lingua si impara. Il lavoro c'è.
        IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
        http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
        IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
        http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

        Commenta


        • #44
          Re: Trasferirsi in Inghilterra

          La Svizzera é assurda come prezzi, l´avevo anche scritto nel primo post come paragone ma poi l´ho cancellato. Una caffé+brioche in autogrill a Zurigo la paghi tranquillamente 7/8 franchi.. Peró hanno gli stipendi adeguati.
          Ho vissuto sia la Svizzera che il Giappone solo da turista, ma come popolo non c´é paragone secondo me. Lo svizzero medio (generalizzo) é quasi razzista, freddo e poco cordiale (molte persone che vivono a Zurigo me lo hanno confermato). Il Giapponese medio é educato, riservato, ma molto gentile.
          Ho riscontrato una grande predisposizione all´aiutare il prossimo in Giappone, nonostante per loro l´inglese sia molto difficile (e spesso sconosciuto).

          Dovessi andare a vivere in Giappone, per quello che ho visto, sceglierei ad occhi chiusi Kyoto.

          Visto che il tuo amico vive lí, quasi sicuramente conoscerá il Beerfes di Yokohama.. una specie di festival della birra con circa 200 produttori, sconosciuto al turismo.. io sono riuscito a trovarlo ed é stato veramente bello. Io e il mio amico eravamo praticamente gli unici non locali.
          Come sempre la maggior parte delle perle trovate durante i viaggi sono proprio quei posti fuori dal turismo di massa...

          Che bello viaggiare

          Commenta


          • #45
            Re: Trasferirsi in Inghilterra

            anche l'italia era un bel paese. 15-20 anni fa. Lo era sul serio.

            Adesso mi hai messo questa cosa in testa.....devo andare a trovare questo mio amico che se memoria non mi inganna abita in una zona tra il monte fuji e tokyo, lui dice che ci sarebbe anche lavoro, subito, su due piedi, però io conosco bene solo l'inglese e qualcosa di tedesco....bhò, andrò a motti come tutti gli italiani all'estero. L'unica cosa che mi ha sempre fermato dal fare "il passo" è la mia compagna, donna che mi accompagna da 14 anni......lei non vuole saperne di andare via, lei accetta tutto di questo paese, testa bassa e paga finchè non ha più nulla in tasca. A me non va bene. E questioni finanziarie a parte io odio gli italiani, che vi devo dire, mi fa schifo l'italiano medio, non lo sopporto più, odiavo anche gli svizzeri (soprattutto i giovani.....) mentre in germania e spagna mi sono sempre trovato benissimo. Amo la cultura nipponica sotto tutti gli aspetti, tanto che la settimana scorsa io e una mia vecchia amica (NO, non la trombo ehehehe) abbiamo deciso di iscriverci ad un corso serale di giapponese delle nostre zone. Insegnano anche il mandarino sempre nella stessa scuola.
            Il mio obbiettivo è di mollare l'italia e di andare via con una cospicua somma "in tasca". E di iniziare una nuova vita. Sebbene io non possa lamentarmi di come vivo oggi. Ho tutto. Ma non sono felice.
            IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
            IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
            http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

            Commenta


            • #46
              Re: Trasferirsi in Inghilterra

              http://www.bertrand-russell.it/Corsi...giapponese.php

              http://www.bertrand-russell.it/ita/Dove_siamo/
              IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
              http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
              IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
              http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

              Commenta


              • #47
                Re: Trasferirsi in Inghilterra

                Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
                anche l'italia era un bel paese. 15-20 anni fa. Lo era sul serio.

                Adesso mi hai messo questa cosa in testa.....devo andare a trovare questo mio amico che se memoria non mi inganna abita in una zona tra il monte fuji e tokyo, lui dice che ci sarebbe anche lavoro, subito, su due piedi, però io conosco bene solo l'inglese e qualcosa di tedesco....bhò, andrò a motti come tutti gli italiani all'estero. L'unica cosa che mi ha sempre fermato dal fare "il passo" è la mia compagna, donna che mi accompagna da 14 anni......lei non vuole saperne di andare via, lei accetta tutto di questo paese, testa bassa e paga finchè non ha più nulla in tasca. A me non va bene. E questioni finanziarie a parte io odio gli italiani, che vi devo dire, mi fa schifo l'italiano medio, non lo sopporto più, odiavo anche gli svizzeri (soprattutto i giovani.....) mentre in germania e spagna mi sono sempre trovato benissimo. Amo la cultura nipponica sotto tutti gli aspetti, tanto che la settimana scorsa io e una mia vecchia amica (NO, non la trombo ehehehe) abbiamo deciso di iscriverci ad un corso serale di giapponese delle nostre zone. Insegnano anche il mandarino sempre nella stessa scuola.
                Il mio obbiettivo è di mollare l'italia e di andare via con una cospicua somma "in tasca". E di iniziare una nuova vita. Sebbene io non possa lamentarmi di come vivo oggi. Ho tutto. Ma non sono felice.
                Bé ti capisco e condivido. Io comunque amo l´Italia e odio l´Italiano medio.. non amo nemmeno i tedeschi della mia zona peró.
                A me piace giare e vivere all´estero, indipendentemente dalla situazione italiana.. io crisi o no avrei comunque fatto le stesse scelte. Non mi definisco un fuggitivo, ma solo una persona che ha colto le giuste occasioni..

                Detto ció, anche io parlo bene l´inglese (ho vissuto in America) e qualcosa di tedesco (che piú o meno sto imparando qui )... quindi sarei interessato alle opportunitá lavorative in Giappone, fammi sapere

                Purtroppo senza sapere il giapponese e senza il solito sponsor lavorativo per il visto, non so quanto sia facile trasferirsi.. a meno di non avere dei ganci particolari.

                Commenta


                • #48
                  Re: Trasferirsi in Inghilterra

                  Tra l'altro avrei anche chi mi troverebbe in tempo zero sia lavoro che casa in centro a Hong Kong......italiano che ci vive da 10 anni
                  IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
                  IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
                  http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Trasferirsi in Inghilterra


                    bisognerebbe importarli anche in Italia.

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Trasferirsi in Inghilterra

                      forse il segreto della longevità dei giapponesi è nell' alimentazione di riso e pesce.

                      Bento


                      Ramen
                      Ultima modifica di Trombino<; 20-12-2014, 04:39.

                      Commenta

                      Sto operando...